Night Bikers

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Ritorna il morning biker solitario. Fra poco uscirà con nuova destinazione: Miramare. E fra 12 ore ripartirà alla volta della Valmarecchia per poi ritornare ai box passando per San Marino e il suo canile (in discesa)....
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Pioggia. Schiarita. Acquazzone!! Pioggerella. Un po' di sole. Ricomincia a piovere. Nuvoloso.
Questa la cronaca dei miei 65 km odierni tra mattina e sera, tra raggiungimento dell'ufficio e ritorno a casa per la ciclabile Marecchia, Verucchio e un po' di San Marino.
Ma quando arriva un po' di alta pressione???
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
La notturna parte con un bel ritmo blando definito da "funerale", e per qualche minuto battiamo il record di presenze 5!!!!!!
Salendo verso mercatino al frattese :smile: passano strane idee oggi......."saliamo dal Butriolo!!!" cerco di convincerlo che c'e' troppo fango, ma niente :rosik:, salutiamo la compagnia e in due cominciamo l'arcigna scalata, in più di un occasione poggiamo il piede a terra a causa del fondo viscidissimo.
Da qui cominciamo a vagare senza una meta, prima di decidere di varcare il confine, saliamo in città, già qualche turista comincia a popolare l'antica terra della libertà e qualcuno in accento svedese (forse svizzero) accenna a un "fujsbn sndjqij 2 sndkq" (tradotto: guarda sti due c.......i) :hahaha:
ma incuranti proseguiamo e vista la vena discesistica della serata infiliamo in successione:
passo delle streghe
discesa dalla terza torre
discesa del Kursal
Inutile dire che ce le siamo mangiate come il pane a colazione :freeride:
Non sazi infiliamo anche le scalette di Borgo e poi per finire in bellezza.........il Pistino da downhill!!!!! Nemmeno Sam Hill ci sarebbe stato dietro oggi.
Vista l'ora tarda decidiamo di rincasare.............per oggi è tutto!!! :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Bel racconto Luca!!! Siete già pronti per la notturna delle scalette!! Io uscirò domani. Ormai sono orientato in Valmarecchia, spero di fare una bella Cinghialaia al tramonto e poi una risalita da Serra Ventoso.
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
ieri sera bel giro in compagnia di maqui e sasha.
sapevamo che avremmo preso l'acqua....ma non ci interessava
speravamo di prenderla a Montefiore....già dentro l'Urbotto ticchettava sulle foglie
è veramente magico quel posto in quelle condizioni,
lo senti vivo intorno a te, le bestie ti sentono...e se ne vanno timorose,
non saprai mai chi/cosa fosse e...la mente vola....:paur:

:espulso!:ammonito Ciobo:
s'è fatto le vicinali con pizza+birra alla Giamaica, senza dire niente a nessuno...se lo faccio io....è sommossa generale:il-saggi:
va bene che ci stiamo preparando per il Sellaronda....
va bene che siamo piuttosto pragmatici nelle uscite...
ma....una pizzetta non si nega a nessuno :smile:

a suggellare la nostra amicizia metto questa

image.php


pox volta avvisa, così ci facciamo i segnali luminosi, tu da Cevollabbate, io dalla croce di Montefiore:celopiùg::smile:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Anche ieri per me un bel 104 per 1600 disl.+ in una giornata di lavoro. Arrivato a casa a notte fonda con un misero fanalino anteriore e post, passaggio nella solita vicinale inzuppata di fango e erba alta, gomma davanti che perdeva sempre più pressione fino a fare l'ultimo km con la ruota totalmente a terra. Anche questo e' stringere i denti in vista della sempre più prossima SRH!!!
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Mi è toccato andare indietro per tre pagine a cercare questo topic, ormai sopìto da oltre un mese........

..... tutto questo per dire che il gruppo n° 2 è tornato in campo, dopo diluvi, rinvii, muratori, cene fuori porta....

ed è così che, partiti all'ora di cena, risaliamo la nostra bella valle che va verso l'imbrunire.
Inauguriamo i ca'dry bridge notando che il dislivello è aumentato.... di 30 cm buoni (occorrerà tenerne in considerazione per la programmazione delle prossime uscite!).

I due Luchi pedalano in scioltezza e la mia lingua sfiora l'asfalto, il sudore lubrifica la catena che ha da tempo preso un bel colore brunito dimenticando il freddo colore acciaio che la distingueva alla nascita.
Sosta d'obbligo al mio balcone preferito dove, nonostante l'oscurità incipiente, è ancora il colore verde a farla da padrone.

E su verso la Faggiola, ad inseguire i Luchi; e poi giù veloci verso Certalto. D'obbligo il passaggio inedito (o quasi) nei pressi dell'azienda vinicola; la pioggia delle ultime settimane ha trasformato l'allegro bosco popolato da nani e folletti in una jungla lussureggiante, dove si nascondono pitoni e caimani che se ne stanno tra le fresche frasche impauriti dalle nostre luci ormai da qualche minuto accese.
Sulla dura salita, infestata da felci ed erba fino alle spalle, i due ragazzini se ne stanno dietro, sfruttando la scia del più esperto, che si apre impavido la rotta tra la rigogliosa vegetazione.

E la fatata pineta ci stupisce ancora una volta, peccato per la compagnia, non di certo la più poetica possibile.

Ora si fa bella: la discesa velocissima verso la valfoglia è caratterizzata da importanti strati sabbiosi in superficie, che costringono a giocare una buona metà dei jolly in nostro possesso; la risalita è durissima, come sempre, qualcuno furtunatamente disturba lo scatenato al cellulare e così io posso riprendere fiato.
La salita giunge al termine e giù a bombazza nella discesa verso il Fogliola, dove ci giochiamo l'altra metà dei jolly.
Arriviamo alle fresche sponde del torrente e ci aspetta solo la salita della Pinta Rossa, dura anche quando si ha un litro di birra in grembo, figuriamoci ora.....
In men che non si dica siamo in vetta, accompagnati dal canto di grilli e cicale.

Finiti i jolly, non ci resta che rientrare via asfalto, abbandonando ogni ulteriore intento bellicoso.
Alla spicciolata raggiungiamo ognuno la propria dimora, intonando jodel ed urlando:
PECCATO PER CHI NON C'ERA!!! :celopiùg:
 

luca_81

Biker superis
Mi è toccato andare indietro per tre pagine a cercare questo topic, ormai sopìto da oltre un mese........

..... tutto questo per dire che il gruppo n° 2 è tornato in campo, dopo diluvi, rinvii, muratori, cene fuori porta....

ed è così che, partiti all'ora di cena, risaliamo la nostra bella valle che va verso l'imbrunire.
Inauguriamo i ca'dry bridge notando che il dislivello è aumentato.... di 30 cm buoni (occorrerà tenerne in considerazione per la programmazione delle prossime uscite!).

I due Luchi pedalano in scioltezza e la mia lingua sfiora l'asfalto, il sudore lubrifica la catena che ha da tempo preso un bel colore brunito dimenticando il freddo colore acciaio che la distingueva alla nascita.
Sosta d'obbligo al mio balcone preferito dove, nonostante l'oscurità incipiente, è ancora il colore verde a farla da padrone.

E su verso la Faggiola, ad inseguire i Luchi; e poi giù veloci verso Certalto. D'obbligo il passaggio inedito (o quasi) nei pressi dell'azienda vinicola; la pioggia delle ultime settimane ha trasformato l'allegro bosco popolato da nani e folletti in una jungla lussureggiante, dove si nascondono pitoni e caimani che se ne stanno tra le fresche frasche impauriti dalle nostre luci ormai da qualche minuto accese.
Sulla dura salita, infestata da felci ed erba fino alle spalle, i due ragazzini se ne stanno dietro, sfruttando la scia del più esperto, che si apre impavido la rotta tra la rigogliosa vegetazione.

E la fatata pineta ci stupisce ancora una volta, peccato per la compagnia, non di certo la più poetica possibile.

Ora si fa bella: la discesa velocissima verso la valfoglia è caratterizzata da importanti strati sabbiosi in superficie, che costringono a giocare una buona metà dei jolly in nostro possesso; la risalita è durissima, come sempre, qualcuno furtunatamente disturba lo scatenato al cellulare e così io posso riprendere fiato.
La salita giunge al termine e giù a bombazza nella discesa verso il Fogliola, dove ci giochiamo l'altra metà dei jolly.
Arriviamo alle fresche sponde del torrente e ci aspetta solo la salita della Pinta Rossa, dura anche quando si ha un litro di birra in grembo, figuriamoci ora.....
In men che non si dica siamo in vetta, accompagnati dal canto di grilli e cicale.

Finiti i jolly, non ci resta che rientrare via asfalto, abbandonando ogni ulteriore intento bellicoso.
Alla spicciolata raggiungiamo ognuno la propria dimora, intonando jodel ed urlando:
PECCATO PER CHI NON C'ERA!!! :celopiùg:


Confermo tutto quanto, ottima notturna ed ottimo test di quello che sarà il percorso della notturna alla Cotta (se mai riusciremo ad organizzarla). Peccato solo non aver continuato fino alla Cotta, chissà, forse riuscivamo a scroccare un "test della birra" :rosik:
Ah dimenticavo... per quanto riguarda il discorso jolly, quanti se ne possono usare in un mese?? Perché io ieri sera in quei discesoni polverosi e pieni di sabbia ne ho giocati almeno almeno 3 e vorrei averne ancora qualcuno da usare quando li dovrò ripercorrere con in corpo un litro di birra!! :il-saggi::il-saggi:

PS: gruppo night bikers n°1, siete vivi??
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
PS: gruppo night bikers n°1, siete vivi??

Sono vivi sono vivi!!! Solo che non postano, pedalano e basta!! Gran bella uscita la vostra e gran bel racconto del Mod come sempre. Anche il night biker solitario c'è ancora, solo che pedala più la mattina della sera. Col nuovo luogo di lavoro, preferisce combattere lo stress prima di cominciare, perché la sera le forze sono sempre ridotte al lumicino...
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Visto che avete rispolverato il tread...ne approfitto....

C'è qualcuno per notturne al san bartolo??
Parto da miramare alle 21...cattolica 21:30 circa....

Ogni tanto ci provo....
 

luca_81

Biker superis
Ieri sera un nutrito gruppo di night bikers, formato dal nocciolo duro dei "night bikers gruppo n°2" più alcuni novizi, si è sparato una gran bella notturna girovagando tra le vallate di Montecolombo - Coriano - Croce - Agello - San Savino - Taverna... una trentina di km ottimamente suddivisi tra sterrate, brecciate, erbate, diserbate, guadi, ecc...
Il mod, a capo del gruppo, alla fine era talmente soddisfatto del risultato raggiunto che ha esclamato a gran voce:
"Questo si che è stato un giro!! Altro che quello di domenica!! Peccato per chi non c'era!!" :rosik:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ieri sera un nutrito gruppo di night bikers, formato dal nocciolo duro dei "night bikers gruppo n°2" più alcuni novizi, si è sparato una gran bella notturna girovagando tra le vallate di Montecolombo - Coriano - Croce - Agello - San Savino - Taverna... una trentina di km ottimamente suddivisi tra sterrate, brecciate, erbate, diserbate, guadi, ecc...
Il mod, a capo del gruppo, alla fine era talmente soddisfatto del risultato raggiunto che ha esclamato a gran voce:
"Questo si che è stato un giro!! Altro che quello di domenica!! Peccato per chi non c'era!!" :rosik:
A parte le mie impressioni sul giro di domenica, Luca ha detto tutte cose vere.....
pedalare in zona Coriano, San Savino, su e giù per le vicinali in questo periodo è veramente bello: profumi che si inseguono, strade perfettamente percorribili e, quando le strade terminano, praticamente tutti i campi, mietuti o falciati, sono perfettamente pedalabili, su tracce che fra qualche mese saranno in parte irripetibili.

Che bello sarebbe, in una delle prossime settimane, un bel rendez-vous con l'ormai dimenticato gruppo n°1 o, perchè no, con qualche night biker solitario........
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
A parte le mie impressioni sul giro di domenica, Luca ha detto tutte cose vere.....
pedalare in zona Coriano, San Savino, su e giù per le vicinali in questo periodo è veramente bello: profumi che si inseguono, strade perfettamente percorribili e, quando le strade terminano, praticamente tutti i campi, mietuti o falciati, sono perfettamente pedalabili, su tracce che fra qualche mese saranno in parte irripetibili.

Che bello sarebbe, in una delle prossime settimane, un bel rendez-vous con l'ormai dimenticato gruppo n°1 o, perchè no, con qualche night biker solitario........

Night biker solitario fermo ai box per una decina di giorni per piccolo focolaio di broncopolmonite. Poi a fine mese scattano due settimane di vacanza: quindi rientro previsto in sella forse per ferragosto....
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Report più che tardivo ma....... meglio tardi che mai!

Martedì il gruppo n° 3 dei night-bikers ha assorbito completamente il gruppo n°2, che fino ad allora non aveva mai contato più di cinque, ma molto più spesso due oppure tre membri.
L'uscita di martedì scorso contava 19 partecipanti: come detto il gruppo n° 3 al gran completo, qualche biker del gruppo n° 2 ed alcuni novizi.

Ormai il gruppo n° 1 appare disperso, nonostante sia quello che ha dato il via a questo topic ed alla vera essenza dei night-bikers.
Le cose senza di loro non sono le stesse, ma ciò non impedisce di pedalare di notte.

L'uscita di martedì lungo tutta la ciclabile da Fratte al mare, con la parte a nord del campo da golf ahimé trasformata ormai in autostrada; ritmi a tratti indiavolati, polvere a non finire, una foratura e niente di più; 50 chilometri tondi tondi, più i trasferimenti per chi veniva da un po' più lontano.

Martedì sera si replica?
Chissà se il gruppo n° 3http://www.mtb-forum.it/community/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=3 saprà resistere alle nefaste previsioni meteo o se ritirerà alla vista della pria pioggia?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo