Noi dei Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
secondo me il rusta se la gioca come salita + dura dei colli euganei
dopo la partenza hai il primo strappo sul ciotolato che è tecnicamente difficile e fisicamente massacrante,poi la salita è regolare (ma hai gia' speso tanto) x 2/3,l'ultimo pezzo -dopo il tornate a sx la strada si impenna e il fondo peggiora e tu sei alla frutta
il tutto per un dsl che a occhio e croce è + di 400
l'unica salita che gli tiene testa è il venda da fontanafredda(transeuganea rovescia) se prosegui fino al monastero
imho naturalmente
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
secondo me il rusta se la gioca come salita + dura dei colli euganei
dopo la partenza hai il primo strappo sul ciotolato che è tecnicamente difficile e fisicamente massacrante,poi la salita è regolare (ma hai gia' speso tanto) x 2/3,l'ultimo pezzo -dopo il tornate a sx la strada si impenna e il fondo peggiora e tu sei alla frutta
il tutto per un dsl che a occhio e croce è + di 400
l'unica salita che gli tiene testa è il venda da fontanafredda(transeuganea rovescia) se prosegui fino al monastero
imho naturalmente


L'ho fatta solo un paio di volte, ed entrambe ho dovuto mettere i piedi per terra per qualche tratto: non l'ho ritenuta gratificante in quanto sputi sangue per arrivare, arrivi in cima e non vedi niente intorno per via della vegetazione, ed inoltre pensavo che non ci fosse una via di discesa diversa dalla salita.
Recentemente però ho letto proprio qui (andrea66) che c'è un single track valido, però non ho capito bene nè da dove parte nè dove arriva.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
L'ho fatta solo un paio di volte, ed entrambe ho dovuto mettere i piedi per terra per qualche tratto: non l'ho ritenuta gratificante in quanto sputi sangue per arrivare, arrivi in cima e non vedi niente intorno per via della vegetazione, ed inoltre pensavo che non ci fosse una via di discesa diversa dalla salita.
Recentemente però ho letto proprio qui (andrea66) che c'è un single track valido, però non ho capito bene nè da dove parte nè dove arriva.
ultimo rettilineo 100 mt prima della curva che ti porterebbe al monumento,sulla sx,singlertack che ti porta sulle vigne del fasolo:il-saggi:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
secondo me il rusta se la gioca come salita + dura dei colli euganei
dopo la partenza hai il primo strappo sul ciotolato che è tecnicamente difficile e fisicamente massacrante,poi la salita è regolare (ma hai gia' speso tanto) x 2/3,l'ultimo pezzo -dopo il tornate a sx la strada si impenna e il fondo peggiora e tu sei alla frutta
il tutto per un dsl che a occhio e croce è + di 400
l'unica salita che gli tiene testa è il venda da fontanafredda(transeuganea rovescia) se prosegui fino al monastero
imho naturalmente
tu pensa che quando l'ho fatto io il rusta 2 settimane fa avevo sulle gambe già 630mt D+ che mi faccio per conto mio pirma di trovarmi con gli amici, più la salita a calaone, la discesa a valle e la risalita al gemola per poi cominciare il riusta da metà in sù. concordo con quanto tu dici, sul fondo e le pendenze, è davvero tosto. e concordo con la tua affermazione sulla transeuganea alla rovescia, se è quella fatta da me oggi. io sono sceso dal gemola per via s. lucia, poi a dx preso sentiero che porta alla strada a ciotoli, sceso e intersecato l'asfalto che sale da fontanafredda. poi proseguito fino dietro al venda per asfalto e sterrato per poi prendere a sx il sentiero "alta via n°1" che fa il giro attorno al vendevolo e ti riporta dietro al venda. è uno dei sentieri più belli anche se preferisco farlo al contrario. alla fine ha alcuni tratti esposti ma lo si fa ugualmnente. sono percorsi davvero meravigliosi, almeno per me.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
le discese possibili dalla cima del rusta sono 2
- la prima per me impossibile, praticamente una trincea, molto profonda e col fondo troppo smosso che a me non è piaciuta per niente e l'ho fatta per buona parte a piedi. questa, scendendo dalla cima, è la prima che si trova subito a dx.

- la seconda, sempre partendo dalla cima, la si trova dopo aver sceso il sentiero affrontato in salita e parte sulla dx del secondo tornante sinistrorso: decisamente più godibile del primo single track, a mio modo di vedere, e certamente meno pericoloso.

entrambe portano, come già detto, ai vigneti del fasolo.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
. e concordo con la tua affermazione sulla transeuganea alla rovescia, se è quella fatta da me oggi. io sono sceso dal gemola per via s. lucia, poi a dx preso sentiero che porta alla strada a ciotoli, sceso e intersecato l'asfalto che sale da fontanafredda. poi proseguito fino dietro al venda per asfalto e sterrato per poi prendere a sx il sentiero "alta via n°1" che fa il giro attorno al vendevolo e ti riporta dietro al venda. è uno dei sentieri più belli anche se preferisco farlo al contrario. alla fine ha alcuni tratti esposti ma lo si fa ugualmnente. sono percorsi davvero meravigliosi, almeno per me.


la salita del venda fino all' eremo non fa il giro ma sale (diretta) fino alle rovine; se sei bravo c'è solo un punto da spingere( tre tornanti) sennò:zapalott:
fondo pendenze davvero notevoli....pensando che il pezzo duro arriva dopo il tratto al 25% che ti porta al re del venda:cucù:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
la salita del venda fino all' eremo non fa il giro ma sale (diretta) fino alle rovine; se sei bravo c'è solo un punto da spingere( tre tornanti) sennò:zapalott:
fondo pendenze davvero notevoli....pensando che il pezzo duro arriva dopo il tratto al 25% che ti porta al re del venda:cucù:
io non son arrivato alle rovine ma dal giro del vendevolo sono arrivato al venda dentro al bosco e da lì poi sono sceso per un ampio sentiero che ha anche una parte laterale cementata da cui siamo poi arrivati alla strada asfaltata che a sx porta al rocolo e a dx verso l' incrocio con la cingolina attraversata la quale siamo risaliti verso oci. segnalo un sentiero bellissimo che i miei amici chiamano toboga: praticamente scendendo da oci verso il pianoro ad un certo punto ci si immette a sx in un boschetto, si prosegue e si arriva ad uno spiazzo; si gira a sx e dopo pochi mt a dx, a fianco di un alto recinto, comincia un sentiero davvero bellissimo e stretto. seguendolo, ma deviando sulla dx ad un certo punto, si arriva direttamente su asfalto dove termina la salita dei 7 guadi. spero di essermi spiegato: garantisco che è una discesa davvero meravigliosa!
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Allora stamattina ho fatto la salita del Rusta, come da programma: da Baone via Castagnarola, Calaone, Crearon, Cinto,e salita al Rusta.
Ho fatto il giro da questa parte perchè volevo arrivare con le gambe 'fresche' sul Rusta ma secondo me è più 'logico' arrivare dal monte Fasolo, anche perchè così l'asfalto è molto meno.
Il Rusta è duro: fortunatamente il passaggio delle bici e quel pò di pioggia che c'è stata ha ricavato una 'via' sul sentiero con pochi sassi smossi, quindi si sale abbastanza agevolmente, ma tira lo stesso da matti.
Un paio di volte mi è scappato il posteriore, perchè ormai ho su quasi uno slick, ma comunque sono arrivato in cima senza bisogno dell'unità coronarica ( e io non ho certo un gran allenamento).
La discesa: ho preso quella che mi aveva consigliato Andrea, però devo dire che è un pò troppo soft per quello che mi aspettavo: la prossima volta prendo quella più in alto.
Poi si continua la discesa su quella specie di canalone che ti porta all'asfalto all'inizio della salita di Faedo, e da lì sono praticamente ritornato sui miei passi: la 'Parigi-Roubaix' (anche se ormai il nome è piuttosto usurpato), S. Lucia, Cornoleda, giù in valle, di nuovo Crearon, Calaone e via Tavole.
25Km, 1000 mt di dislivello (dati GPSies).
Considerazioni finali: salite dure, discesa valida ma troppo breve rispetto il prezzo da pagare in salita. Parere mio, ovviamente.
lo rifarei, ma non lo metto fra i primi della mia playlist.
Se a qualcuno interessano i dettagli del percorso, bussate.
Ciao!
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Ah, un grazie ad Andrea66 per la segnalazione della betoniera in via Tavole: se non lo avessi saputo adesso farei parte di una soletta o di un plinto di cemento armato....
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ah, un grazie ad Andrea66 per la segnalazione della betoniera in via Tavole: se non lo avessi saputo adesso farei parte di una soletta o di un plinto di cemento armato....
io per via tavole ci passo domattina ma con prudenza, la betoniera è un buon motivo per rallentare!
la discesa del rusta per il sentiero che ti ho indicato la trovo piacevole, anche se in effetti, vista la fatica che si è fatta per salire, si meriterebbe qualcosa di più duraturo che non una breve discesa. per il track in discesa che parte da sopra, dal primo tornante, ti consiglio prudenza: molto smosso il fondo e molto strette le pareti rocciose.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Via Tavole la faccio così frequentemente che vai sempre un pò troppo allegro rispetto quello che bisognerebbe, e come diceva un 'grande vecchio' professore:
" no i sè i tosi de prima che sè fa mae col tornio, i sè quei de quinta..."
la troppa sicurezza va a finire che ti frega (specie in bici) !
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Via Tavole la faccio così frequentemente che vai sempre un pò troppo allegro rispetto quello che bisognerebbe, e come diceva un 'grande vecchio' professore:
" no i sè i tosi de prima che sè fa mae col tornio, i sè quei de quinta..."
la troppa sicurezza va a finire che ti frega (specie in bici) !
hai ragione, oggi l'ho scesa 2 volte e alla prima ad un certo punto la bici mi stava sfuggendo via: se cadi lì ti rompi di brutto anche causa velocità. poi dove c'era la betoniera oggi c' erano i muratori e son passato vicino ad uno con in mano un secchio e mi ha guardato davvero ... strano!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
ricordo che il 29 maggio è la giornata pulizia sentieri
noi volevamo fare un gruppo per intervenire sulla ''mola'' dato che la parte bassa è disintegrata
chi ha voglia di partecipare è il benvenuto;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo