Noi dei Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Ho anche scoperto con piacere che la seconda parte della discesa dall'Orbieso (quella a sx del sentiero una volta usciti dal canalone, per intenderci) è nuovamente percorribile: una canaletta stretta, fonda, addirittura in qualche punto si tocca con i pedali, un passaggio difficile (per me) ma sempre impegnativa e divertente.
Bene, perchè ti evita il pezzo di sentiero sassoso che portava ai sette guadi. Con questa esci davanti al cimitero, e anche se titocca fare più salita per tornare al pianoro ne vale la pena.

P.S.: salendo per i sette guadi ho trovato in mezzo al sentiero una vipera (morta schiacciata, pora bestia), non ne avevo mai viste, nè sentito dire che ce n'erano, sui colli.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
sicuro, ne ho una simile a casa da quindici anni, velenosa uguale tutte le volte che monto in bici!!
Scherzi a parte, sicuramente vipera: trentina di cm, pelle marroncina, strisce nere, testa triangolare.....tutte quelle che ho visto in montagna erano simili a questa.
I 'scarbonassi' sono tutt'altra cosa.
 

nevermind_85

Biker tremendus
ieri sono stato in giro, e visto che se ne parla tanto ho voluto provare la famosa '30 all'ora' che non avevo mai fatto (quando vado di lì di solito facevo tutto il sentiero 10 fino a Galzignano, adesso è un bel pò che non ci vado).
Torniamo ai 30, e scateniamo il putiferio: secondo me, è divertente, ma niente di più: facendo un paragone con la discesa libera, basta 'stare giù' due minuti ed è fatta: cioè -ripeto, a mio parere- assomiglia ad un'autostrada, dritta, larga, qualche bella curva, ma non ci trovo nessuno dei motivi che mi fanno dire "'azz, che figata!'
Per carità, ammetto che non l'ho fatta tirando alla morte perchè:
-essendo la prima volta non sapevo cosa aspettarmi,
-per gusti personali preferisco il guidato alla velocità,
- ho sempre tenuto il sentiero principale, quindi forse mi sono perso qualcosa,
però non mi ha dato quelle sensazioni che invece percepisco nelle parole di chi ne parla in termini entusiastici....
Vado più volentieri a fare le discese del monte Ricco, o il sempre valido Orbieso.
Oh, intendiamoci: parla uno che sta a zero sulla scala dei discesisti, mica Beggin, e adesso copritemi di male parole e toglietemi il saluto, basta che non mi sputiate addosso o mi righiate la macchina!

Non credo che scateni nessun putiferio, è una discesa facile, che ti permette l'ebrezza di velocità particolarmente elevate, se la fai a cannone ci sono quei 2 3 punti con le rocce fisse che sono divertenti...diciamo che se chi gira col frontino la chiama la discesa dei 30 all'ora per quelli con la full diventa sovente quella dei 50...poi ci sono delle varianti all'inizio che la allungano un pochino come puoi notare dal video di qualche post fa...

E' veloce, non è molto tecnica, hai un paio di tornanti larghi senza appoggio e più di qualche curva con sponde naturali...se non ti accanisci a cercare sempre la linea pulita stacchi anche più di qualche volta le ruote da terra...questa è la fangara o-o
 

ghianda

Biker superis
8/11/02
425
2
0
COLLI EUGANEI
Visita sito
ieri sono stato in giro, e visto che se ne parla tanto ho voluto provare la famosa '30 all'ora' che non avevo mai fatto (quando vado di lì di solito facevo tutto il sentiero 10 fino a Galzignano, adesso è un bel pò che non ci vado).
Torniamo ai 30, e scateniamo il putiferio: secondo me, è divertente, ma niente di più: facendo un paragone con la discesa libera, basta 'stare giù' due minuti ed è fatta: cioè -ripeto, a mio parere- assomiglia ad un'autostrada, dritta, larga, qualche bella curva, ma non ci trovo nessuno dei motivi che mi fanno dire "'azz, che figata!'
Per carità, ammetto che non l'ho fatta tirando alla morte perchè:
-essendo la prima volta non sapevo cosa aspettarmi,
-per gusti personali preferisco il guidato alla velocità,
- ho sempre tenuto il sentiero principale, quindi forse mi sono perso qualcosa,
però non mi ha dato quelle sensazioni che invece percepisco nelle parole di chi ne parla in termini entusiastici....
Vado più volentieri a fare le discese del monte Ricco, o il sempre valido Orbieso.
Oh, intendiamoci: parla uno che sta a zero sulla scala dei discesisti, mica Beggin, e adesso copritemi di male parole e toglietemi il saluto, basta che non mi sputiate addosso o mi righiate la macchina!

finalmente uno che apprezza il ricco!! per me è fantastico, quest'inverno lo abbiamo fatto in lungo e in largo di sera col buio e spesso, quando arrivavamo giù, avevamo il sorriso da orecchio a orecchio. e pensare che c'è chi non lo fa perchè secondo loro il rapporto salita-discesa è troppo sbilanciato verso la salita: è duro da qualsiasi parte lo affronti, ma vuoi mettere la soddisfazione??
 

cimo

Biker novus
24/10/11
21
0
0
Padova
Visita sito
ciao Ragazzi,
in questi giorni ho notato che la parte alta del sentiero che porta al Pianoro è particolarmente lercia: scatolette, sacchetti, cartine... che caxxo è successo? che sia il pecoraio che si porta da mangiare? E' uno schifo
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
L'ho fatto una settimana fa, non c'è problema... bello sassoso come sempre! occhio alle parti dove il sentiero è esposto.

OK, grazie. Comunque pensavo di prenderlo da metà sfruttando il sentiero di collegamento che si trova sulla sinistra poco dopo l'inizio di Via Fontanelle proprio per evitare di farmi da solo quei tratti.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
L'ho fatto una settimana fa, non c'è problema... bello sassoso come sempre! occhio alle parti dove il sentiero è esposto.
già, penso sia quello che ho fatto sabato e porta ad arquà; i tratti esposti sono quelli molto pietrosi e con rami sporgenti; un pò rognosetto in certi punti ma lo si fa ;-)
 

cimo

Biker novus
24/10/11
21
0
0
Padova
Visita sito
OK, grazie. Comunque pensavo di prenderlo da metà sfruttando il sentiero di collegamento che si trova sulla sinistra poco dopo l'inizio di Via Fontanelle proprio per evitare di farmi da solo quei tratti.

durante la discesa si trova un bivio, io sono sempre andato a sx verso quello molto ripido... invece andando a dx dove si esce?
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
No no, quello che voglio fare io porta praticamente giù al Frantoio in Via Ventolone a Valsanzibio, poi prenderei il Calto o la Sette Guadi per risalire in quota e portarmi da Oci per i 30 all'ora.
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
già, penso sia quello che ho fatto sabato e porta ad arquà; i tratti esposti sono quelli molto pietrosi e con rami sporgenti; un pò rognosetto in certi punti ma lo si fa ;-)
mi sa che Alexius vuole fare l'altro, che arriva all'inizio del Calto Callegaro.... guardando le cartografie su OSM ho confrontato il nostro giro di sabato con la variante che porta a Valsanzibio (... tra l'altro non ricordo la deviazione a sx in cima al ventolone...)

durante la discesa si trova un bivio, io sono sempre andato a sx verso quello molto ripido... invece andando a dx dove si esce?
se intendi che quello ripido ti porta a Valsanzibio, l'altro ti porta un po' sopra Arquà (sentiero tosto ma non impossibile, in particolare 3 tornanti da fare a piedi... o girando il retrotreno facendo perno sull'anteriore, ma non mi compete ancora tale procedura... ;-) )

No no, quello che voglio fare io porta praticamente giù al Frantoio in Via Ventolone a Valsanzibio, poi prenderei il Calto o la Sette Guadi per risalire in quota e portarmi da Oci per i 30 all'ora.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
mi sa che Alexius vuole fare l'altro, che arriva all'inizio del Calto Callegaro.... guardando le cartografie su OSM ho confrontato il nostro giro di sabato con la variante che porta a Valsanzibio (... tra l'altro non ricordo la deviazione a sx in cima al ventolone...)
la variante di cui parli io la conosco, ci siamo passati ignorandola e se la prendi arrivi a valsanzibio in prossimità dell' inizio del calto callegaro se ben ricordo.

invece dove sabato mi sono fermato ad aspettarti, cioè ai gradini della scaletta in legno dopo il tratto molto scassato ed esposto e con molti alberi e rami, anzichè proseguire diritti e finire ad arquà proveremo un giorno a girare a sx per seguire il sentiero atestino. io non l' ho mai fatto.
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
la variante di cui parli io la conosco, ci siamo passati ignorandola e se la prendi arrivi a valsanzibio in prossimità dell' inizio del calto callegaro se ben ricordo.

invece dove sabato mi sono fermato ad aspettarti, cioè ai gradini della scaletta in legno dopo il tratto molto scassato ed esposto e con molti alberi e rami, anzichè proseguire diritti e finire ad arquà proveremo un giorno a girare a sx per seguire il sentiero atestino. io non l' ho mai fatto.
:spetteguless:... si può andare su, deviare a sx per valsanzibio, risalire il calto o la fangara, ritornare sul ventolone, scendere a dx e dopo i gradoni andare a sx, verso l'ignoto.... :i-want-t::i-want-t:
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
finalmente uno che apprezza il ricco!! per me è fantastico, quest'inverno lo abbiamo fatto in lungo e in largo di sera col buio e spesso, quando arrivavamo giù, avevamo il sorriso da orecchio a orecchio. e pensare che c'è chi non lo fa perchè secondo loro il rapporto salita-discesa è troppo sbilanciato verso la salita: è duro da qualsiasi parte lo affronti, ma vuoi mettere la soddisfazione??

Io giro sempre pedalando, e non ho molto tempo,quindi la parte nord dei colli mi è preclusa: Vietnam, gatto ecc. non le conosco e quindi il mio parere non può non essere parziale, però....sbilanciato?
guarda, io ho fatto tutte e tre le discese descritte da francesco -grassie vecio- qui:
http://www.euganeo.org,
e mi piacciono tutte, tecniche e impegnative il giusto, purtroppo fra arrivarci pedalando e salire perdo un sacco di tempo e quindi ci vado raramente....ma è sempre un piacere!
Se poi hai gamba e riesci a salire e scendere un paio di volte, meglio!!

P.S.: è ancora valida quell'idea del giro proprio sul ricco? se riesco a liberarmi per una mattina o pomeriggio mi piacerebbe essere della compagnia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo