Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Niente grasso nemmeno li, non serve a nulla e attira sporco, piuttosto va tenuto tutto molto pulito. Ripeto che il Reverbe, se non sei oltre 1.80 come me e hai gambe di lunghezza normale, una volta inserito fino al bullone dello stesso, oltre non scende perchè si blocca contro il telaio e ti permette di pedalare in salita sfruttando la massima escursione del telescopico( anche troppa nel mio caso). Il terzo quesito, non avendo avuto la alu non è di mia competenza, ma credo che non sia difficile trovare le misure dei telai sul sito Sc. La friction paste, all'inizio la usavo ma serviva a poco( con il fisso) perchè alzando e abbassando continuamente veniva via tutta e impestava il collarino. Sul Reverbe potrebbe essere piu utile, almeno per impedire che la sella si sposti lateralmente

Io sono 1,83, cavallo 87,5 quindi la distanza centro bb centro sella dovrebbe essere di 77,26 circa.

Io ho fatto due o tre prove statiche ma non mi sembra che lateralmente si sposti, il collarino l'ho serrato un pelo meno di come è serrato sulla nomad alu di un amico..
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Su una Mtb ci sono cose più complicate da fare:azz-se-m::azz-se-m:

ma va? :nunsacci:

dato che mi si è criccato proprio li' in un periodo in cui era fermo da mesi ed il telaio nuovo, cioè mai utilizzato causa malattia sono divenuto un po' paranoico sullo stringere il reggisella, preferisco un po' di ( leggero ) gioco laterale che non serrare troppo....
 

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on
Il mio target era proprio intorno ai 13kg con le ruote/gomme AM, con l'accoppiata XC scendo di altri 600 gr circa :-)

Manca solo un telescopico, ma per quello voglio aspettare i primi feedback sull'affidabilità del nuovo KS LEV quando sarà disponibile ...

Non si riesce a distinguere dalla foto, che ruote hai montato adesso?

Aspetto le Tananai superlight e come telescopico aspetto anche quello da hibike in offerta a 179 euro

Cosa costa il LEV?
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
ma va? :nunsacci:

dato che mi si è criccato proprio li' in un periodo in cui era fermo da mesi ed il telaio nuovo, cioè mai utilizzato causa malattia sono divenuto un po' paranoico sullo stringere il reggisella, preferisco un po' di ( leggero ) gioco laterale che non serrare troppo....

Secondo me l'unica cosa da NON fare è serrare il collarino senza il reggi dentro..

Magari a te è andata un po' di sfortuna, magari ha preso una bottarella senza appunto il reggi dentro o altro..

Il mio scrupolo era per non rovinare la fibra di carbonio, ma probabilmente è una para mentale che mi passerà quando riuscirò a provarla.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
ma va? :nunsacci:

dato che mi si è criccato proprio li' in un periodo in cui era fermo da mesi ed il telaio nuovo, cioè mai utilizzato causa malattia sono divenuto un po' paranoico sullo stringere il reggisella, preferisco un po' di ( leggero ) gioco laterale che non serrare troppo....


Magari avevi cambiato il collarino con uno fisso e più stretto? In questo caso la garanzia non copre. Sulle specifiche è scritto che si devono evitare customizzazioni del telaio, questo comprende il cambio del collarino originale con uno diverso (confermato dal venditore). Anch'io preferisco tenere meno serrato ed avere un pò di gioco piuttosto che rischiare una crack....
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Eccobbravo! Spiegaci un po' che sono molto ignorante in questo.

1. metti il grasso fra collarino e telaio?
2. quanta ne metti?
3. poi puoi regolare come vuoi il reggisella o ogni volta che lo muovi va rimessa?

Fava, come già ti dissero:

- la pasta ce va
- grasso fra collarino e telaio anche no, tanto attira solo pattume
- pasta basta poca, giusto per far fare presa al collarino
- puoi regolare quello che vuoi, anche se non capisco a cosa ti serva il reverb se poi devi "regolare" la sella. Ovviamente poi se mi sposti il reggisella 10 volte a giro la pasta se ne esce in poche uscite
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Fammi capire, in base a quale regola uno alto circa 1.80 si va col dado appoggiato ? :-)

Nel mio caso ( ho gambe proporzionate al corpo e sono 1.80), con il dado appoggiato al telaio ed il reggisella alla massima estensione faccio fatica a toccare per terra e per pedalare correttamente devo abbassare di qualche centimetro...Nessuna regola, è una mia impressione:medita:
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Fava, come già ti dissero:

- la pasta ce va
- grasso fra collarino e telaio anche no, tanto attira solo pattume
- pasta basta poca, giusto per far fare presa al collarino
- puoi regolare quello che vuoi, anche se non capisco a cosa ti serva il reverb se poi devi "regolare" la sella. Ovviamente poi se mi sposti il reggisella 10 volte a giro la pasta se ne esce in poche uscite

Perché per mettere la bici nel bike stand debbo alzare il reggi sella, durante il giro (a parte queste prime volte per trovare la posizione ottimale) poi non verrà più toccato!

Non capisco invece la storia del gioco laterale.. Intendete in caso di caduta o botta?
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Nel mio caso ( ho gambe proporzionate al corpo e sono 1.80), con il dado appoggiato al telaio ed il reggisella alla massima estensione faccio fatica a toccare per terra e per pedalare correttamente devo abbassare di qualche centimetro...Nessuna regola, è una mia impressione:medita:

Non penso che si debba toccare terra in posizione di pedalata, in quanto la gamba deve essere quasi stesa quando si pedala.

Per calcolare l'altezza massima della sella io misuro l'altezza del cavallo e la moltiplico per 0,883 o 0,885 e ottengo la distanza fra centro sella e centro BB.
In genere è un ottimo punto di partenza, gli aggiustamenti da fare in seguito sono veramente minimi.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Non penso che si debba toccare terra in posizione di pedalata, in quanto la gamba deve essere quasi stesa quando si pedala.

Per calcolare l'altezza massima della sella io misuro l'altezza del cavallo e la moltiplico per 0,883 o 0,885 e ottengo la distanza fra centro sella e centro BB.
In genere è un ottimo punto di partenza, gli aggiustamenti da fare in seguito sono veramente minimi.

Allora mi spiego meglio, nel mio caso(1.80cm, gambe normali) con il reggisella completamente esteso pedalavo quasi in punta di piedi e con la gamba completamente distesa( ciò non va bene), quindi devo abbassare un pò. Senza fare calcoli mi sono reso conto che la sella era troppo alta. Per questo ho cercato di spiegare che se non avessi tenuto il bullone del Reverbe appoggiato contro il telaio, sarei stato ancora più fuori assetto. Devo anche dire che per abitudine pedalo abbastanza raccolto, quindi altri potrebbero non avere lo stesso mio riscontro.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Perché per mettere la bici nel bike stand debbo alzare il reggi sella, durante il giro (a parte queste prime volte per trovare la posizione ottimale) poi non verrà più toccato!

Non capisco invece la storia del gioco laterale.. Intendete in caso di caduta o botta?

Il gioco laterale della sella è una caratteristica(purtroppo)di quasi tutti i reggisella telescopici. La sella ha un minimo di gioco laterale(balla su se stessa di qualche mm), se invece intendevi lo spostamento di tutto il reggisella ( ivi sella compresa) in senso rotatorio8cioè ruota dentro il telaio), dipende dal serraggio del collarino che se stretto troppo può danneggiare i telai carbon, alcuni preferiscono tenere un pò più lento e quindi avere un minimo( ma con la pasta friction non dovrebbe succedere)spostamento per non rischiare..
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
OT ( ma non tanto, vista la quantità i nomadisti che si sta convertendo )
tra le news del sito Marzocchi ho trovato questa, che sembra smentire quell'articolo terroristico cmparso qualche settimana fa. La new è datata 2/12/2011
"Dove vuole andare la Marzocchi di oggi, di domani
Fare la differenza significa investire in innovazione

It’s in our blood. Ce lo abbiamo nel sangue. Siamo nati per le sospensioni. Dal 1949 ogni prodotto per moto e mountain bike che abbiamo pensato, progettato e sviluppato è nato dalla nostra passione per le due ruote. La Marzocchi è innanzitutto passione per le due ruote.

Il nostro obiettivo è chiaro: costruire le sospensioni a più alto valore tecnologico, senza compromessi, al top delle performance, per offrire ad ogni rider la miglior esperienza di guida.

Nonostante il momento storico e la prolungata crisi del mercato delle due ruote, Marzocchi ha continuato ad investire in ricerca e sviluppo, comunicazione e marketing. I risultati sono evidenti: basti pensare alla nuova forcella in alluminio USD 50 light montata su Ducati Panigale 1198 (premiata come miglior moto ad EICMA) o la regina del downhill, la 888 RC3 EVO V2 Titanium (premiata con il Dirt 100 award).

Dove vuole andare Marzocchi? Quali sono i progetti futuri? Vogliamo continuare a pedalare, a correre. Tutti sappiamo che per andare lontano occorrono sudore e fatica. Ma abbiamo piani, progetti per affrontare la sfida di oggi e di domani. Abbiamo voglia, energia, idee per andare lontano e fare ancora tanta strada.

I momenti duri richiedono lavoro duro. Siamo però convinti che il design italiano, il capitale umano, sia il valore aggiunto che ci può permettere di fare la differenza in un mercato globalizzato.

Fare la differenza significa investire in innovazione.

Marzocchi è un cuore vivo e pulsante, fatto di passione e amore per le due ruote, oggi come 62"
TO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo