Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
:duello:

Per quanto la Nomad sia sempre nei miei pensieri, Martedí ti devo confessare che ho avuto un momento di estrema debolezza :
Trovandomi per lavoro nelle tue terre, e precisamente nel centro di Bologna intento a salire, a piedi, quella impegnativa salita che con i portici da ambo i lati da piazza 8 Agosto porta in su nei pressi del mitico Roxy Bar, ho avuto modo, mio malgrado, pur chiedendomi quale rapporto avrei potuto tenere col Nomad C, di distrarmi nell'osservare l' ambiente e soprattutto la fauna
circostante :OOO: facendo una espressione simile a quella che tu assumi nella foto che qui pubblichi.
In quel mentre ripassando mentalmente gli ultimi post a riguardo degli espedienti per trasportare in alcune occasioni sulla Nomad una o anche due borracce contemporaneamente, ho capito che in quella occasione non ne avrei avuto bisogno in quanto ogni 10 metri avrei potuto fare sosta per gli approvvigionamenti in uno qualsiasi dei molteplici bar.
Per quanto riguarda la discesa estremamente tecnica, da effetture con la Nomad a passo lentissimo e rigorosamente sotto i portici, al fine di ammirare e copiare le innumerevoli curve e dossi che si incontrano durante il percorso , devo dire che sarebbe stata la migliore occasione della mia vita per effettuare dell'ottimo Townhill.
La presente per chiederti tecnicamente qale tipo di rapporti, tu che sei di quei luoghi e sicuramente conosci molto bene il percorso, mi suggerisci possano essere piú sicuri e soddisfacenti da utilizzare, al fine di sfruttare al meglio le ghiottissime occasioni che si presentano lungo il prcorso locale ,tutto questo pur conoscendo le differenze che ci sono tra il primo Nomad che tu possiedi ed il penultimo Nomad carbon che utilizzo io.

Ben Bologna e' quasi circondata dagli Appennini. A 1 ora hai Sestola a portata di auto hai tanti tracciati da Xc a fr impegnativi.
Da una parte il territorio e' molto argilloso con i famosi calanchi. Qui colline poi dolci ma forse molto saliscendi. Nei posti per Xc/trail.
Dalla parte opposta molta poi roccia calcarea. Dove abita tcsh.
Ago in centro citta discreto pilo e a 1 ora il mare.
Ci accontentiamo insomma...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ben Bologna e' quasi circondata dagli Appennini. A 1 ora hai Sestola a portata di auto hai tanti tracciati da Xc a fr impegnativi.
Da una parte il territorio e' molto argilloso con i famosi calanchi. Qui colline poi dolci ma forse molto saliscendi. Nei posti per Xc/trail.
Dalla parte opposta molta poi roccia calcarea. Dove abita test.
Ago in centro citta discreto pilo e a 1 ora il mare.
Ci accontentiamo insomma...

"test" probabilmente sarei io... TCSH, cmq va beh... :smile:

:celopiùg:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ci sta e non fa nemmeno troppo schifo...
[url]http://img577.imageshack.us/i/imagenrt.jpg/[/URL]

direi abbastanza..............:cagozzo:

Do ragione a l.j.silver :smile: il problema è.......ma quando scendi fuori sella la borraccia dove va a finire...:nunsacci:

è una cosa che nn si può guardare, se vieni al raduno di Sestri con una cosa del genere io nn ti voglio avere vicino, muahahahaha!!! :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo