Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Prima uscita col nomadC, andata abbastanza bene, ci ho messo un po per trovare feeling e lasciar correre la bici, ma poi mi sono divertito. Certo che la discesa di s.anna a sestri non è stata d 'aiuto, è molto scavata. Cmq alle prime 3 curve avevo capito che la rigidezza del carbon è superiore rispetto all'aluminio.

Sarebbe bello che uno come te provasse la alu però VPP2, per sentire tangibili differenze.

Se ben mi ricordo la tua Nomad alu è\era VPP1, per cui come la mia, carro stupendo per le mie capacità... :-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
News sul mio Carbon: abbiamo leggermente carteggiato la zona con la crepa e la fibra di carbonio sottostante e' intatta. Gia' che era tutto smontato fatta pulizia e ingrassato perni dei link e controllo nelle zone critiche. Per fortuna e' tutto a posto. Per chi fosse interessato nel negozio dove mi servo stanno arrivando tre test bike di proprieta dello stesso negozio (quindi testabili sempre) Tallboy ltc nomad c e ibis moyo hd tutte 2013 . Si organizzano test seri (uscite di un giorno). Gli ho rotto cosi tanto le palle con questa storia delle test bike che alla fine le hanno prese... Saluti
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
Sarebbe bello fare un confronto diretto con l'HD,ma troppo lontano Milano,purtroppo qui intorno nn ci sono rivenditori ibis.
Intanto io continuo(cerco) a maltrattare il nomad anche se è più lei che maltratta me...:smile:
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Io sto valutando se il prox anno cambiare la mia Alu con Nomad C....ma ho visto in ciccia la Ibis Hd e mi ha flesciato...troppo bella anche il tipo di leveraggio che ha e le linee del telaio sono come piacciono a me.
Lasciare santa mi dispiacerebbe molto ma c'è da valutare dei punti prima dell'eventuale acquisto.
1) Telaio nomad c, costa veramente uno sbotto 1000 € in piu (3700 di listino) della ibis hd
2)Piu chiarezza su queste rotture ai telai dove a quanto pare si cricchino sempre nei soliti punti e 3700 € con la scusante, del senno di poi,che DSB lo riconoscerà come difetto quindi te lo cambieranno,non mi va giu.
3)Parlando con PRO che hanno provato entrambe le Bike hanno avuto la stessa sensazione,che nomad c è piu performante e la risposta del carro è migliore rispetto ad ibis hd.
Ibis però piu pedalabile nel senso che scorre con piu facilità nei rilanci ma meno reattiva in curva.
4)A fine novembre mi faranno provare la ibis hd come test bike e vediamo che sensazioni mi darà,poi rifarei i soliti trail con la nomad c di un mio amico che ha la mia taglia e vediamo di trarre delle conclusioni.Sinceramente spero che ci sia un ridimensionamento del prezzo del nomad c (anche se ne dubito) perche ora queste bike stanno diventando veramente un lusso.Capisco che dietro a tutto questo ci sono degli studi e invesrtimenti a non finire,ma se vi dico che il top di gamma di bici da corsa di SCOTT che sul mercato viene tipo 3000 € solo il telaio,all'azienda che produce mi hanno detto che gli costa tipo 80-90 € :arrabbiat::spetteguless:
Quindi quello che mi sfava un po è che vai a prendere un prodotto dove ci marciano parecchio sopra sul prezzo.Ecco perche a malincuore uno abbandona un marchio prestigioso come santa per passare a qualcosa di piu fattibile in termini di denaro e magari con prestazioni elevate come la ibis hd...Lo so non sarà paragonabile al nomad c,ma rimane solo da provarla e decidere :celopiùg:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Non voglio sembrare di parte a prescindere, ma il ragazzo del negozio e' gia' uscito una volta con la ibis hd( lui ha un nomad alu vpp2) stamattina mi ha detto che e' molto leggera e pedalabile ma per il resto dice che il Nomad va molto meglio. Per la cronaca la ibis monta la fox 34 da 160mm e il monocorona sram... Comunque per curiosita' la provero' ma non in ottica sostituzione nomad c mentre per il tallboy ltc si vedra' anche se oggi in officina c' erano solo ruote da 29 tutte da centrare e alcune da buttare....
 

kaio

Biker assatanatus
se proprio dovessi pensare ad un tradimento.... avrei solo 1 mezzo in testa...
Covert carbon...
ma anche qui il progetto è "giovane"... e necessiterebbe di tempo e di feedback...

concordo sul fatto che con il carbonio le aziende ci stiano "marginando" piuttosto bene...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
se proprio dovessi pensare ad un tradimento.... avrei solo 1 mezzo in testa...
Covert carbon...
ma anche qui il progetto è "giovane"... e necessiterebbe di tempo e di feedback...

concordo sul fatto che con il carbonio le aziende ci stiano "marginando" piuttosto bene...

"tradire" non è poi una cosa così drammatica, fidati! non c'è più la galera come negli anni '50 :-)
la bici in questione, poi, se va come ( o meglio ) la sorellina da 29, non è di sicuro come i monoshock di vecchia generazione - chi di voi ha avuto un bullit mi capirà.
Però, come credo di aver già detto, l'unica bici che al momento mi intriga davvero è la range killerB da 27 e mezzo, senza ovviamente chiudere la porta a santa: chissà se in primavera santa mi farà cambiare opinione?
PS: sempre che la 650B la faccia anche in alluminio :-)
PPSS : [MENTION=47829]dexter.ale[/MENTION] xchè 3700? con l'ammo a molla? con quello stock è 3499 ( non che facci aun agran differenza )
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Che poi sono i prezzi di listino ai quali si toglie un 10/15% di sconto che solitamente il negozio applica ( anche cosi restano un botto di soldi)...
 
  • Mi piace
Reactions: dexter.ale

kaio

Biker assatanatus
"tradire" non è poi una cosa così drammatica, fidati! non c'è più la galera come negli anni '50 :-)
la bici in questione, poi, se va come ( o meglio ) la sorellina da 29, non è di sicuro come i monoshock di vecchia generazione - chi di voi ha avuto un bullit mi capirà.
Però, come credo di aver già detto, l'unica bici che al momento mi intriga davvero è la range killerB da 27 e mezzo, senza ovviamente chiudere la porta a santa: chissà se in primavera santa mi farà cambiare opinione?
PS: sempre che la 650B la faccia anche in alluminio :-)
PPSS : @dexter.ale xchè 3700? con l'ammo a molla? con quello stock è 3499 ( non che facci aun agran differenza )


considerazione puramente estetica... (per me determinante visto che ad andare in bici non son buono!)

ma vuoi mettere (quanto è più bella la covert) :celopiùg:????

CovertProfile.jpg


norcorange650.jpg


prod_6539.jpg
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
considerazione puramente estetica... (per me determinante visto che ad andare in bici non son buono!)

ma vuoi mettere (quanto è più bella la covert) :celopiùg:????

esteticamente IMHO la più bella è la nomad, senza dubbio .... ancora più bella è la yeti sb66 carbon :-)

Però tutto della killerB , comprese le analisi statiche, soddisfa i miei "desiderata"

.... è strano ( ma forse anche no ): le bici fatte dove fa caldo ( santa, ibis ) hanno geometrie fatte per andare forte, angoli sella molto rilassati, angoli sterzo un po' più chiusi, mentre quelle fatte dove fa freddo ( north shore e simili ) hanno carri corti, angoli sella più verticali, angoli sterzo belli aperti, x salire su dai bricchi e scendere dove è anche molto ripido.


chiisà la santa da 27 e mezzo ciome sarà!?!
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
tre belle bici, non c'è che dire!
la covert piace molto anche a me, se dovessi vendere la nomad sarei in ballo tra lei e la mojo hd.
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Anch'io ero indeciso tra Mojo HD e Nomad.
Vista dal vivo la HD non mi è piaciuta poi molto, anzi, mi ha un pò deluso ad essere sincero! Il tubo dritto......è appunto, trooooppo dritto!
Esteticamente la gobba è tutta un'altra cosa.
Un'altra cosa che non mi è piaciuta della HD è il sistema di cablaggio che trovo proprio brutto. Molto meglio SC.
Transition ha i cavi passanti che sono esteticamente bellissimi.....ma bucare ulteriormente il telaio dove non ce ne sarebbe bisogno è un peccato...senza tralasciare la praticità di sostituzione guaine e cavi!

Domanda da profano: ma perchè la Nomad ha il tubo sterzo dritto e non conico?
 

francesco74

Biker serius
3/11/06
222
0
0
genova
Visita sito
Bike
Rocky Mountain
Ragazzi,nulla togliere a SANTA che cmq resta sempre una grande icona delle mtb..io adesso sono passato a ibis e devo dire ''opinione personale'' che la trovo una mtb piu' a 360..in discesa va come piace a me,piu' sensibile e il telaio mi trasmette una rigidita' eccellente...tenete conto che combatto ad ogni uscita con compagni di pedalate che hanno la maggior parte nomad c..io non rimpiango assolutamente il nomad,come loro sicuramente altre...secondo non esite la mtb assoluta per tutti...ogniuno di noi si trova 'meglio con santa,o con rocky.ecc ecc la cosa migliore sarebbe di testarle tutte in assoluto e son sicuro che molti cambieranno opinione sulle proprie mtb..pinsiero personale....
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
quoto ... ad esempio ieri il mio solito nomadello con la forcella revisionata ed additivata dalle manine sapienti del mio meccanico ha ingoiato sassi come niente .... sembrava un'altra bici!!!!

Per me la bici ideale significa azzeccare il giusto cocktail di componenti e forse nessuno - o pochi di noi - possono avere certezza di aver trovato e provato il migliore!!!! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict
oh e dire che su questo forum dedicato alla Nomad (come è giusto) fino a qualche giorno fa bisognava coniugare il verbo avere omettendo assolutamente le H perchè altrimenti tacciati di "blasfemia forumendola" (grave malattia che viene a chi non ha la nomad) e se andava bene ti prendevano in giro "velatamente e non sempre...." per circa 2 3 pagine :smile:del tipo.....: "Si si è vero con il carbonio se salti troppo in aria devi stare attento ai fulmini..." e via di questo passo.
Ora si scrive per intero "Mojo HD"! Rabbrividisco !!!!! Lo scrive anche il deus ex machina di questo forum Velocity acerrimo gladiatore a cavallo del Nomad C sempre a bacchettare chi si azzardava a dire "minch..ate" :espulso!:
Io sarò l'ultimo a dire "l'avevo detto...!" perchè cmq dispiace e molto che
chi condivide la nostra passione abbia degli inconvenienti che non gli permettano di godersi il mezzo al meglio, ma io rimarco che la IBIS Mojo HD è un mezzo favoloso e il DW LINK ha una velocità di risposta che ti permette di avere una reattività incredibile in salita e ancor più in discesa quasi ti desse una ulteriore spinta a mo di fionda. Il nomad ? Bici strafantastica ! Io ho scelto l'allu perchè non credo nei progetti "copia incolla" e addirittura ho tolto tutta la vernice e vedere con che cura sono fatte le saldature è bello solo da guardare e riguardare, una vera opera d'arte! Io sono a metà degli anni 60/70 mi avvicino ai 50 e posso paragonarla alla moto dei miei tempi da off road, la mitica "Montesa"
che ti dava la sicurezza di fare delle cose anche fuori portata ma con grande affidabilità - tanto è vero che quelli della Honda hanno ben capito l'importanza e ne hanno acquistato il Know how continuando ancora oggi con il marchio MH a mietere successi nel mondiale supercross e motocross. Speriamo non succeda anche a SC da parte di qualche giapponese intraprendente e che si corra ai ripari facendo l'assistenza
che il marchio prestigioso merita. :il-saggi: E poi le bici sono oggi quasi tutte
ottime basta salire e provare la Covert, la Lapierre superpedalabili e grintose il giusto. Ma a tutti i nomadisti faccio l'invito provate la Mojo HD e poi ne riparliamo.... La scelta di quasi tutti i pro che finiscono sul gradino più alto del podio del Superenduro non sarà stata casuale no??:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo