nuova Decathlon rockrider Fr6 che ne pensate?

frenzgraph

Biker serius
15/4/08
156
15
0
Hatria
Visita sito
Bike
Yeti SB5 C - Custom
ciao a tutti di nuovo.
sbirciando sul sito decathlon ho scoperto che hanno tirato fuori una nuova bici da freeride entrylevel

la FR6
http://www.decathlon.it/IT/fr6-35185669/#INFO-TECH

voi cosa ne pensate?

non mi sembra malvagissima.

sono in dubbio perchè il prezzo è comunque interessante...rispetto alla media degli altri marchi ha un prezzo più basso.
ma non conosco bene i componenti.
secodo voi conviene?

mi conviene prendere questa o una bici usata non so, una bighit o simili?

altra domanda: il telaio com'è?
nel caso prendessi la fr6 upgradarla magari tra qualche anno con una forca nuova e altre parti migliori...potrebbe essere una soluzione accettabile?

grazie!
asset_12932913.jpg
 

frenzgraph

Biker serius
15/4/08
156
15
0
Hatria
Visita sito
Bike
Yeti SB5 C - Custom
ho letto il peso sarà intorno ai 18kg per la taglia L....

come mai secondo te è un cancello? il telaio in effetti non è recentissimo...però a quel prezzo non si compra neanche mezza forca decente..
costa più una 888 marzocchi che la bici intera ahahahahahah
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
ho letto il peso sarà intorno ai 18kg per la taglia L....

come mai secondo te è un cancello? il telaio in effetti non è recentissimo...però a quel prezzo non si compra neanche mezza forca decente..
costa più una 888 marzocchi che la bici intera ahahahahahah

e vabbè come paragonare una austin metro con la sospensione di una range rover...come platinette alle gambe della canalis...
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
come platinette alle gambe della canalis...
:bleah:

Ovviamente è meglio solo una gamba della canalis che una platinette intera... anche perchè non saprei manco dove metterla...:nunsacci: nella cameretta non c'entra!:sborone:

Vabbè su ragazzi... una entry level dovevano pur metterla... sai i ragazzi che si vorrebbero avicinare al FR ma che non si possono permettere una biga.. almeno così almeno per capire di cosa si tratta e se gli piace si possono cimentare in qualche girette senza paura che il telaio crepi sotto di loro... poi cmq lasciamo perdere tutti i vari discorsi su forcelle ecc ecc... il telaio non sarò all'ultima moda, però sembra solido...
 

jackburton

Biker novus
3/4/08
33
0
0
brianza
Visita sito
se solo pesasse un po' di meno sarebbe un acquisto interessante...almeno per le mie tasche!! per chi come me non ha da spendere una fortuna e non è sicuro di lanciarsi nel freeride "puro" può essere una soluzione valida...e poi magari col tempo si può alleggerire..oppure le gambe mettono su una massa muscolare da fenomeno!!!
 

jackburton

Biker novus
3/4/08
33
0
0
brianza
Visita sito
ah...un'altra cosa...sicuramente il peso è eccessivo, le geometrie però non mi sembrano estreme...cioè..ci sono diverse enduro/all-mountain con angolo di sterzo di 69, molte bici da fr hanno angoli più chiusi...150mm di escursione non sono 180...non sarà all'ultimo grido ma non mi sembra neanche da buttare nel cesso a scatola chiusa...
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
ah...un'altra cosa...sicuramente il peso è eccessivo, le geometrie però non mi sembrano estreme...cioè..ci sono diverse enduro/all-mountain con angolo di sterzo di 69, molte bici da fr hanno angoli più chiusi...150mm di escursione non sono 180...non sarà all'ultimo grido ma non mi sembra neanche da buttare nel cesso a scatola chiusa...

buona parte del forum dirà che fà cagare comunque, sempre e in ogni caso. è una decathlon
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
se solo pesasse un po' di meno sarebbe un acquisto interessante...almeno per le mie tasche!! per chi come me non ha da spendere una fortuna e non è sicuro di lanciarsi nel freeride "puro" può essere una soluzione valida...e poi magari col tempo si può alleggerire..oppure le gambe mettono su una massa muscolare da fenomeno!!!
costerebbe di più...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
C'e scritto "non usare per le gare di discesa", mi chiedo a cosa altro possa servire una bici da 19kg, tralasciando la questione gare.

la questione é tutta li: nella parola gare ...

mi sembra evidente che Deca non voglia responsabilità in caso di utilizzo semiprofessionale in gare
poi per diletto uno ci può fare quello che vuole ma non può andare in deca a lamentarsi perchè la biga si é sfasciata durante una DH...

per il resto i 18 kiletti mi paiono normali in una biga di quel genere....
inoltre deca (che ovviamente non desiderai rientri in garanzia...) da 5 anni di garanzia sul telaio, quindi non avrà certo lesinato sul materiale...

é una mtb economica mica un miracolo ma neanche un pacco, basta guardare come é montata e come é fatto il telaio...
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
hai ragione, se l'avesse fatta un marchio quotato e l'avesse messa in vendita a 1200 tutti avrebbero gridato al miracolo...

adesso nn facciamo del vittimismo, se una bici fa cagare lo fa a prescindere dalla marca, ma avete visto i componenti? sono il primo a consigliare deca, ma la serie 8 e 9, la 5 x iniziare ma la 6 mi sembra un cavolo a merenda...
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
cos'hanno i componenti che non va?

Che sono peggiori di quelli montati sulla 5.2
tutto qui... però è anche vero che per fare FR non penso si abbia bisogno di cambiare spesso o di un XTR... La cosa più importante secondo me è il telaio e delle buone gambe (come quelle della canalis...:smile:- scusate.. mi sono fatto prendere... cmq intendevo forca più ruote)... qui il prezzo a mio avviso è giustificato SOLO dal telaio perchè il resto è abbastanza scarsino... per un neofita però potrebbe pure andar bene, giusto per non iniziare a fare FR con un telaio da XC che si spacca al primo salto. Se poi piace e si pensa di continuare si uò sempre rivenderla e acquistare qualcosa di più performante (nonchè sicuro)
a parer mio va presa con le pinze... e molto probabilmente è un espediente commerciale che si rivelerà vincente.
 
Forse troverà il suo spazio nei noleggi , dove raramente c'è disbonibile l'alta gamma (avete presente pattini e sci ? spesso robetta ) , tenendo anche conto delle dimensioni dela Decathlon e (immagino) della loro capacità di assemblare grandi quantità abbassando i prezzi per i noleggiatori che le comprano
 

jackburton

Biker novus
3/4/08
33
0
0
brianza
Visita sito
ripeto: secondo me per un ragazzo squattrinato (come me!!) che vuole fare qualche salto senza rischiare di picchiare il mento per terra perchè si è aperto il telaio, è un buon punto di partenza. Le alternative non sono tante...
1) vai di usato, ma anche lì non si sa mai...
2) usi una bici comunque NON ADATTA, sia che si tratti di una XC sia che si tratti di una graziella



una bici come questa della deca credo che possa permettere a tanta gente di iniziare a fare qualche discesa "ignorante" e poi vedere se vale la pena proseguire su questa strada e quindi comprarsi un mezzo più adatto (magari quando avrò i $$$) oppure se si ha sbagliato strada e si vuole cambiare bici, 700 euro pesano sullo stipendio come 1/3 di stinky...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo