Nuova Stumpjumper FSR 2016

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Anche a me piace molto.

Paolo, se non sbaglio hai avuto anche l'enduro 29. La sj è parecchio più nervesa dell'endurona?

Con la revelation c'e' molta differenza in discesa, con la pike diventano molto piu simili, l'enduro un po piu stabile sullo scassato e la stj un po piu maneggevole nello stretto.


che taglia di stump hai? quanto sei alto?
grazie

ho una L e sono alto 1,78 cavallo 84 la trovo perfetta con un attacco manubrio da 40.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
grazie paolo, anche io prenderò forse la stump ( tg L )
essendo io 186...cavallo circa 87...l'attacco pipa originale è da 60
mi vien da dire che avrò la sella 3 cm circa + alta, e fin li ok..che dovrebbe anche allungare leggermente la distanza sella manubrio ( 1cm..? )
mi sembra che lasciando poi io la pipa da 60..dovrei risultare circa 5 cm piu raccolto tra sella e manubrio di come stai tu..ovvero dovrei essere meno disteso..
speriamo bene ( tu sei su forse bello allungato? ) :nunsacci:
ciao

io ho anche il manubrio da 780, in ogni caso secondo me sulla L ti ci trovi bene.
 

MINO76

Biker superioris
se a qualcuno interessa ( ovvero agli indecisi tra camber e stump 2016 come me) ho messo a confronto le geometrie, evidenziando le differenze..
in noccioline le differenze tra queste 2 bici son li in questo confronto:


comunque, se posso...
secondo me dalla tabella che hai pubblicato, semmai ce ne fosse bisogno, si evince chiaramente la differente natura delle due... A te la scelta...:medita:
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
se a qualcuno interessa ( ovvero agli indecisi tra camber e stump 2016 come me) ho messo a confronto le geometrie, evidenziando le differenze..
in noccioline le differenze tra queste 2 bici son li in questo confronto:


Bravissimo!!! Altro che Pelandrone ......sei OperativoBike:smile:
Quelle che tu pubblichi sono le quote delle versioni Alluminio, le versioni Carbon
della Stumpjumper hanno un diverso angolo sella (74) che allunga l'orizzontale virtuale a 62 ma che in realtà, secondo me è la stessa cosa poiché probabilmente lo stesso arretramento o avanzamento della sella dovrebbe recuperare quei 7 mm....almeno io così me lo spiego anche se vorrei che qualcuno mi spiegasse il motivo di questa scelta.
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
si certo sono relative alle versioni comp delle 2 bici

no no trank sono veramente un pelandrone bike ahahah
;-)

Era per dire che puoi restare sulla L anche se in alluminio viene prodotta anche la XXL( vai a capire perché questa differenza).
Ad ogni modo sei nel rande da L, levati ogni dubbio....sucuramente dovrai allungare l'attacco almeno a 75 però...io sono 1,80 e con il 60 mi sento compatto, sulla Camber L ed il 75 mi sentivo bene ....per cui i tuoi 6cm di altezza in più di sicuro vogliono un 75 come attacco ....ovviamente questo per rendere la tua posizione di pedalata un giusto compromesso tra efficienza di pedalata e comfort in discesa.
Magari quando la prendi fatti dare dal negoziante entrambi gli stem e così li provi.
Ad ogni modo le varie misure hanno dei range di altezza/cavallo.... tu rientri nella L, stai tranquillo.
Per quanto riguarda le tabelle da te pubblicate ti sottolineano le due nature che però secondo me , non sono agli antipodi quindi difficile scegliere.....sicurò è che anche con la Camber ci fai tutto..... stai tranquillo.
A cambiare è il divertimento e la sicurezza che la Camber comunque ti garantisce ma che in discesa è inferiore a quella della Stumpjumper.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
grazie dell'analisi
si che sono da L è abbastanza certo, ovvio soprattutto per lunghezza totale e di busto..braccia lunghe..sarò nella parte alta del range L..quasi che sconfina con la xl, però la xl è grande per il cavallo
vabbè nel caso gioco con lo stem..ovvio credo che allungare in avanti su una bici del genere non è conveniente..
diciamo che vedrò con lo stem originale da 60 come mi troverò, piu che altro per la pedalata piano-salita

per l'utilizzo delle 2 si certo ho capito quale è..sono io che non ho capito ancora cosa voglio ahahhaha, sono pippe mie ovvio
ma se devo capire chi compra le 2 bici a me viene da pensare:

-camber: chi magari la vuole usare come bici unica, oppure ha una xc..ma vorrebbe fare quanche trail soft, pedalare discretamente in salita, scendere discretamente, gli piace guardare ai tempi di percorrenza..
-stump: chi magari per xc ha gia una pura xc, non guarda il cronometro in salita, mette in conto qualche pena nel pedalarla ma nemmeno troppe, gli piace scendere divertendosi in sicurezza

bo non so, avendo gia io la xc specy,..e calcolando che il telescopico lo metterei anche sulla camber..mi vien da dire per 300,00 in + vai di stump pelandrone
:-)

però quella frase di franstar: vai tranquillo che anche con la camber ci fai tutto...ecco questa mi mette la pulce ehehehheh
che magari con la camber in fin dei conti scendo lo stesso con sicurezza..ma salgo meglio uff è un mondo difficile
ma veramente con queste 2 bici si scende ovunque..ovvero anche con la camber si scende ovunque?
solo che con la stump fai prima e ti diverti di piu?
questo è un mio grosso dubbio..( che con la camber in fin dei conti vai giu ovunque con margine di sicurezza)

si vede che non son mai salito su una full..non ho la minima idea..

bah... se hai già una bici da xc io prenderei la stumpy...
ovvio però dipende un po' anche dal gruppo con sui esci che bici hanno.
se hanno tutte front o full da xc e fate sentieri facili e ghiaia in discesa la stumpy è sprecata...
la stumpy è più orientata alla discesa e questo vuol dire che dove è più facile andrai molto più forte che con la xc e più forte che con la camber.
di quanto tra camber e stumpy difficile dirlo. il llimite siamo spesso noi rider. c'è gente che con una front da enduro mi asfalta anche se uso la mia enduro...
in pedalata secondo me a parte qualche salita lente e tecnica, tra stumpy e camber la differenza la fanno il peso e le gomme...
 
  • Mi piace
Reactions: franstar75

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
grazie wally, infatti è quello che mi dico anche io, avendo gia una xc..forse meglio stumpy
per quelli che esco no problem, di solito vado da solo.. ( lo so non è un bene, ma purtroppo questo è)
per quanto riguarda la differenza in discesa tra camber e stumpy, io ovvio intendevo a pari rider, cioè ad esempio se una discesa tizia..la faccio prima con camber e poi con stumpy come mi troverei, poi ovvio a me uno capace mi sorpassa in discesa anche se ha la front ed io la stumpy :-))) quello è talmente ovvio

per la pedalata in salita ( che poi è quello che forse pesa di + sulla scelta..perchè ovvio che in discesa preferirei la stumpy, anche se io di difficile magari al momento non faccio grandi cose, ma pian piano..)
giustamente dici che c'entra il peso, ma qui chi le ha tutte e 2 parla di pesi abbastanza simili :medita:
per le gomme la misura è uguale, poi certo la tipologia di gomma è diversa, ma quella in futuro si cambia nel caso..no problem
mi verrebbe da dire che almeno da geometrie la stumpy a pari taglia è + alta davanti..e quindi forse impenna su salite toste?
altro non credo influenzi
ciao grazie

se fai la stessa discesa fino ad un certo punto di difficoltà andrai praticamente uguale. più inizia d essere pendente o scassata più con la stumpy andrai un po' più forte o meglio con la stumpy ti sentirai più sicuro e dopo un po' andrai più forte. salendo di escursione quello che cambia è la sensazione di aumento dei margini di sicurezza. all'inizio questo ti farà provare cose più difficili e poi tenderai ad andare più forte. questo comporta spesso, soprattutto in gruppi che crescono omogenei come bici che inzia a piacere molto la discesa e allora piano piano si va verso "l'enduro". se esci da solo (ti capisco anche io esco spesso solo per motivi vari), e qu9indi non hai nessuno che ti impone i ritmi in salita se prendi la stumpy forse ti eviti tra 2 anni di iniziare a pensare di prendere una bici con escursione maggiore della camber. delle 2 inizierai a migliorare le cose che della bici ti sembreranno scarse. di solito se parliamo di 29 le ruote...
sempre che si parli di 29 ovvio la stumpy ha l'anteriroe più alto una è 120 l'altra 140 (mi sembra). prima che impenni in salita, una 29 ben progettata ce ne vuole. e come ti ho detto secondo me la differenza grossa la sentiresti nei passaggi molto ripidi e tecnici...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo