Nuovo percorso "Da Piazza a Piazza", fine di un mito?

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Ciao a tutti ...
Corsa a dir poco fantastica ...
43ass e 8 cat ....
Tutto perfetto , organizzazione impeccabile ... Terreno che ha retto molto bene ...
2 brutte cadute sulla seconda discesa .... Speriamo niente di grave ...

Anche io ho un' amico che è finito all'ospedale, entrambe le braccia ingessate e leggera amnesia da botta in testa e lo conosco per uno prudente, mi han detto che c sono stati un po' di incidenti.

Io non c'ero quest'anno, qualcuno mi sa dire se effettivamente c'erano difficoltà in discesa maggiori degli anni scorsi?
 

liberalemucche

Biker ultra
1/3/10
641
0
0
pisa
connect.garmin.com
direi di no, perché gli unici sentieri tecnici erano quelli alla fine ed erano presenti anche nel percorso vecchio. le altre discese erano tutte su stradone. io, oltre a fare ogni augurio di buona guarigione a carlo e gli altri infortunati, devo assolutamente ringraziare tutto il personale dei ristori (meravigliosi!) e i miei due angeli custodi, le "super" scope, che hanno avuto la pazienza e la magnanimità di accompagnarmi fino in fondo, nonostante le esortazioni dall'organizzazione. grazie, è stata una bellissima esperienza!!
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
direi di no, perché gli unici sentieri tecnici erano quelli alla fine ed erano presenti anche nel percorso vecchio. le altre discese erano tutte su stradone. io, oltre a fare ogni augurio di buona guarigione a carlo e gli altri infortunati, devo assolutamente ringraziare tutto il personale dei ristori (meravigliosi!) e i miei due angeli custodi, le "super" scope, che hanno avuto la pazienza e la magnanimità di accompagnarmi fino in fondo, nonostante le esortazioni dall'organizzazione. grazie, è stata una bellissima esperienza!!

Grande Francesca!!!
 

MAKE

Biker serius
Secondo me l'unico pericolo in discesa erano gli stradoni da fare a tutta, li cadere è un attimo e la botta la becchi forte, io abbastanza contento 154° e chiuso in 3,50 peccato che sull'ultima salita sono schiantato, soprattutto di testa a un certo punto volevo segare la bici. Comunque bella gara e ottima organizzazione.
 

giacomo06

Biker serius
14/2/09
139
0
0
Pieve Fosciana
Visita sito
Anche io ho un' amico che è finito all'ospedale, entrambe le braccia ingessate e leggera amnesia da botta in testa e lo conosco per uno prudente, mi han detto che c sono stati un po' di incidenti.

Io non c'ero quest'anno, qualcuno mi sa dire se effettivamente c'erano difficoltà in discesa maggiori degli anni scorsi?

Sulla seconda discesa c'erano degli scoli per l'acqua in legno che attraversavano la strada in diagonale, su un paio di questi, complice il fondo umido, mi è partito l'anteriore, prontamente recuperato, penso che sia capitato anche ad altri e se perdi l'anteriore a quelle velocità posso solo immaginare le conseguenze di una caduta.
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
Sulla seconda discesa c'erano degli scoli per l'acqua in legno che attraversavano la strada in diagonale, su un paio di questi, complice il fondo umido, mi è partito l'anteriore, prontamente recuperato, penso che sia capitato anche ad altri e se perdi l'anteriore a quelle velocità posso solo immaginare le conseguenze di una caduta.

Pericolosisimi.......il problema è che erano in mezzo a una curva e non si vedano,i due davanti a me hanno rischiato di cadere, fortunatamente essendo dietro me ne sono accorto in tempo e sono riuscito a sollevare l'anteriore senza danni.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Sulla seconda discesa c'erano degli scoli per l'acqua in legno che attraversavano la strada in diagonale, su un paio di questi, complice il fondo umido, mi è partito l'anteriore, prontamente recuperato, penso che sia capitato anche ad altri e se perdi l'anteriore a quelle velocità posso solo immaginare le conseguenze di una caduta.

Micidiali quegli scoli di legno bagnato. Io non mai avuto problemi di perdite di aderenza, ma considerata la velocità di quella discesa ero sempre in tensione quando ci passavo sopra. Rallentavo un pò prima e su quelli in prossimità delle curve cercavo di passarci il più perpendicolare possibile.
 

MAKE

Biker serius
Io ero dietro ad altri due non gli avevo visti per nulla, manca poco picchio una botta da paura.....comunque anche lo zerbino sul tavolato prima del Bisenzio mi pareva abbastanza pericoloso, la bici andava per conto suo....
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Io ero dietro ad altri due non gli avevo visti per nulla, manca poco picchio una botta da paura.....comunque anche lo zerbino sul tavolato prima del Bisenzio mi pareva abbastanza pericoloso, la bici andava per conto suo....

Sì, anche lo zerbino non era il massimo come tenuta. Suggerisco l'uso di una rete da pollaio fissata alla tavola (anche a doppio), i miei amici che praticano enduro fanno così sulle passarelle e trampolini che usano per passaggi, salti, etc.. Funziona molto bene.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io degli scoli non ho ricordanza...meglio così vai...ho solo riflettuto su una discesa bella pietrosa, sul fatto che non era "sorvegliata". Ma son bischerate eh
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Anche io ho un' amico che è finito all'ospedale, entrambe le braccia ingessate e leggera amnesia da botta in testa e lo conosco per uno prudente, mi han detto che c sono stati un po' di incidenti.

Io non c'ero quest'anno, qualcuno mi sa dire se effettivamente c'erano difficoltà in discesa maggiori degli anni scorsi?

Non è che erano difficili, erano semplicemente sterrati velocissimi e piuttosto ripidi, dissestati e sdrucciolevoli, non presentavano difficoltà tecniche, ma quando cominci a percorrerli a 45 - 50 Km orari e cadi ti fai male davvero. Al contrario l'ultimo tratto per arrivare a Prato, tutto su pietraia, per quanto tu lo percorra velocemente vai molto, ma molto, ma molto più piano, quindi anche se cadi e ti prendi una bella botta, in genere ti rialzi e rimonti in sella senza troppi problemi. Io le cadute più brutte e traumatiche le ho sempre viste fare sui tratti veloci e scorrevoli, raramente su quelli tecnici.
@Billo: erano i travi messi di traverso lungo la seconda discesa, strano tu non li abbia notati, erano degli scoli piuttosto grossi.
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
Leggendo la discussione ricordo le mie piazza a piazza .........ad esempio ricordo una nella quale partimmo in 200 e arrivammo in 80 causa un maltempo malefico , il percorso era di 105 km ( bada bene non 90 ) , dopo essere " arrivati" a Cantagallo ci si faceva una bella escursione con bici in spalla per circa 30-40 minuti ( la famosa Tavoletta ) per poi con le gambe bene a pezzi farsi tutta l'alpe di cavarzano e il poggio Gasperone ...... dopodiche' si era arrivati solo a meta' , a Montepiano.
Poi iniziava con la pancia piena la Crocetta e la maledetta Calvana , dove biker oramai spossati dalla stanchezza avevano visioni varie , chi celestiali , chi infernali e chi un ci vedeva piu' e si perdeva ( gente ritrovata la sera che vagava ancora ).
Era un'altra cosa quella non era neanche una gara , ma quasi un prova con se stessi ( parlo di persone normali non extraterrestri come oggi ) .
ieri ho fatto ( fuori gara ) gran parte del corto ( ah dimenticavo prima il corto non esisteva , la piazza a piazza era solo una ....LA LUNGA ) ma il clima che ho riscontrato e' ovviamente diverso . Oggi e' diventata un'altra manifestazione , piu' commerciale , piu' standard .
Capisco chi pensa che sia finito un mito , concordo con lui .
in ogni caso un augurio di pronta guarigione a tutti gli infortunati
 
  • Mi piace
Reactions: Billo

mirkogiubbo

Biker serius
17/3/12
282
5
0
empoli
Visita sito
Leggendo la discussione ricordo le mie piazza a piazza .........ad esempio ricordo una nella quale partimmo in 200 e arrivammo in 80 causa un maltempo malefico , il percorso era di 105 km ( bada bene non 90 ) , dopo essere " arrivati" a Cantagallo ci si faceva una bella escursione con bici in spalla per circa 30-40 minuti ( la famosa Tavoletta ) per poi con le gambe bene a pezzi farsi tutta l'alpe di cavarzano e il poggio Gasperone ...... dopodiche' si era arrivati solo a meta' , a Montepiano.
Poi iniziava con la pancia piena la Crocetta e la maledetta Calvana , dove biker oramai spossati dalla stanchezza avevano visioni varie , chi celestiali , chi infernali e chi un ci vedeva piu' e si perdeva ( gente ritrovata la sera che vagava ancora ).
Era un'altra cosa quella non era neanche una gara , ma quasi un prova con se stessi ( parlo di persone normali non extraterrestri come oggi ) .
ieri ho fatto ( fuori gara ) gran parte del corto ( ah dimenticavo prima il corto non esisteva , la piazza a piazza era solo una ....LA LUNGA ) ma il clima che ho riscontrato e' ovviamente diverso . Oggi e' diventata un'altra manifestazione , piu' commerciale , piu' standard .
Capisco chi pensa che sia finito un mito , concordo con lui .
in ogni caso un augurio di pronta guarigione a tutti gli infortunati

per la tradizione capisco il rammarico.... però alla fine i numeri fanno la differenza, 105 km in 200 partenti, 70 km quasi mille......
a mio avviso una corsa davvero bella, dura,ma nei limiti dell'umano....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo