Occhiali fotocromatici (aggiorniamoci)

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
Demon... 45 euro... sinceramente visto che la ditta è a pochi km da dove abito e non l'avevo mai sentita non pensavo fossero così conosciuti.
Le lenti fotocromatiche sono state una bella scoperta... ora riesco a tenere sempre gli occhiali in qualsiasi condizione... anche oggi in un paio di gallerie... altro che quelli intecambiabili che poi alla fine usavo solo le lenti più scure e a forza di togli/metti mi è rimasta in mano una stanghetta :-)
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Bene bene bene cari amici vedo che il thread è gradito e i pareri/consigli fioccano.
Sono piacevolmente sorpreso per l'apprezzamento dei Demon di cui ne parlate molto bene e a cui onestamente non avevo pensato.
Lunedì penso di andare a visitare un rivenditore Rudy Project per toccare con mano e magari provare il nuovo modello stratofly con lenti fotocromatiche (prezzo intorno ai 70/75 euro).
Questo sivende oltre a rudy tratta anche i Salice ..... qualcuno li conosce?
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Carissimi amici, oggi come promesso sono andato dal sivende a tastare con mano alcune possibili scelte e ...... con mia grande sorpresa ho potuto confrontare due blasonatissime marche: Oakley vs Rudy Project.
Cosa dire, a me interessavano i fotocromatici e mi sono subito fiondato su modelli di fascia alta.
Trovando molta disponibilità da parte del venditore ho potuto testarli in interni e fuori durante una giornata soleggiante.
In particolare ho confrontato i Rudy P. Genetyk con lenti clear fotocromatiche impactx con gli Oakley Radarlock con lente transition clear/black.
Cosa dire non la tiro alle lunghe ma i Rudy mi hanno impressionato ....... a parte la grande comodità e flessibilità di adattamento facciale grazie a nasello e aste regolabili è stata la prova alla luce quella che mi ha fatto pensare che forse gli oakley siano un po sopravvalutati (non che siano inferiori, ma costando il doppio mi aspettavo qualcosina di più ...... e invece .... ).
Ripeto è una mia impressione ma mi è sembrato che i Rudy avessero una trasmissione della luce nelle zone in ombra equivalente (se non superiore) agli Oakley ma una capacità di scurirsi superiore.
La velocità è pressochè identica ..... al contrario portati dalla luce all'interno i Rudy sono stati anche più veloci a tornare trasparenti.
Cosa dire ..... sono moolto perplesso.
Avete esperienze (reali e non per sentito dire) a riguardo?
 
T

teoDH

Ospite
Le lenti Transition (che sono poi quelle che usa Oakley), si sa, non spiccano per velocità di adattamento ne per range dinamico... Però hanno alti standard di protezione e resistenza agli urti... non mi stupirei che altre marche siano più rapide nel cambio e più scure
Io ho parecchi Oakley, nessuno fotocromatico, perchè avendo gli occhi chiari e parecchio sensibili, ho sempre trovato le fotocromatiche troppo chiare in condizioni di sole... preferisco quindi, specie in caso di lenti facilmente intercambiabili (ho jawbone, fast jacket e radarlock), sfruttare la doppia lente, ovvero una polarizzata e una persimmon, così ho sempre dietro la lente adatta.
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
T

teoDH

Ospite
Guarda, non ho mai usato un rudyproject, e non dubito che monti lenti di qualità...
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Anch'io ho degli Oakley non fotocromatici ..... vecchi ma ancora operativi che uso con soddisfazione nelle giornate estive molto soleggiate.
Sia chiaro che non faccio pubblicità, ho riportato solo una mia esperienza poichè sto meditando l'acquisto di un paio di fotocromatici.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
i miei specialized fotocromatici hanno qualche anno è le lenti non cambiamo più colore.
montatura e lenti sono ancora in ottime condizioni, nonostante sudore, polvere e qualche botta.



mia moglie ha preso (ad inizio stagione) un paio di rudy project con lenti impactx fotocromatiche e graduate.
le caratteristiche richieste (montatura+impactx+fotocromia+lenti curve) hanno fatto lievitare il prezzo a circa 600€.
a distanza di circa 7 mesi ne è entusiasta. gli occhiali li ha usati parecchio, collaudati per ore e ore alla cape epic sotto il sole e la pioggia africani, qualche granfondo, durante gli allenamenti, le uscite di piacere e per tutto il circuito 24cup di quest'anno. il colore delle lenti (rosso), inoltre, le consente di usarli anche durante la notte.

gli occhiali ad oggi sono come nuovi.

consigliatissimi.
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Bene bene ..... avete visto le ultime novità in casa Transition?
hanno fatto lenti ancora più scure e .... funzionano anche in auto.
Si chiamano XTRActive.
Chissà se le hanno già montate su qualche modello di occhiali adatti ai nostri usi.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Io come soluzione economica ho provato gli Endura Mullet ma non sono rimasto soddisfatto. La lente è molto inferiore a una fotocromatica di qualità, sia per velocità di reazione che per range chiaro-scuro.

Ho visto il funzionamento degli oakley di un amico con lenti transition ed è tutta un'altra cosa, così alla fine ne ho ordinato un paio anche io (ma con lente gialla-arancione perchè mi piace il contrasto forte, anche a discapito della fedeltà dei colori).

Consiglierei anche gli UVEX sgl 202 vario. Con le montature uvex mi sono trovato molto bene, anche se mi sembrano un po' meno resistenti delle oakley.
Qui si vede una dimostrazioni delle lenti vario Uvex SGL 202 Vario - YouTube
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Ragazzi io ho scelto ....... fuori da ogni previsione ma dopo aver potuto valutare per un secondo giorno le lenti.
Approfittato di una super offerta ho preso i jawbone fotocromatici con lente vr50 ..... provata nel sottobosco è ottima personalmente la preferisco alla clear black di cui mi ero innamorato il primo giorno.
Grazie per tutti i consigli che sicuramente saranno utili a tutti gli indecisi come me.
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.659
574
0
Torino e provincia
Visita sito
Ragazzi io ho scelto ....... fuori da ogni previsione ma dopo aver potuto valutare per un secondo giorno le lenti.
Approfittato di una super offerta ho preso i jawbone fotocromatici con lente vr50 ..... provata nel sottobosco è ottima personalmente la preferisco alla clear black di cui mi ero innamorato il primo giorno.
Grazie per tutti i consigli che sicuramente saranno utili a tutti gli indecisi come me.

Prezzo?
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
mia moglie ha preso (ad inizio stagione) un paio di rudy project con lenti impactx fotocromatiche e graduate.
le caratteristiche richieste (montatura+impactx+fotocromia+lenti curve) hanno fatto lievitare il prezzo a circa 600€.
a distanza di circa 7 mesi ne è entusiasta. gli occhiali li ha usati parecchio...
.

:fantasm::fantasm: beh solo 7 mesi....non sono mica tanto usati!!!:hahaha::hahaha::hahaha:

a parte gli scherzi sono nella mia lista per Babbo Natale, pulllltroppo non sono al primo posto però...
cercherò di fare il bravo, vediamo se qualcosa arriva....:medita:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Posso solo contribuire con un paragone Demon-Specialized; sono due livelli diversi, decisamente meglio gli Specialized, lenti più veloci, più difficili da rigare, senza problemi di deformazioni, maggiore efficacia contro gli appannamenti.
Ovviamente il costo è diverso, almeno credo.
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
150 ..... ultimo pezzo una sola colorazione (era la ifrared).
Posso solo contribuire con un paragone Demon-Specialized; sono due livelli diversi, decisamente meglio gli Specialized, lenti più veloci, più difficili da rigare, senza problemi di deformazioni, maggiore efficacia contro gli appannamenti.
Ovviamente il costo è diverso, almeno credo.
Si sono due livelli diversi .... mi sembra però che gli specialized non si trovano/facciano più.
Nessuno ha provato i Salice che ci sono sul catalogo a punti Esselunga?
sono fotocromatici e si prendono con 1500 punti e un contributo di 19,00 euro

http://www.esselunga.it/images/FidatyCatalog/27/7301_B.jpghttp://www.esselunga.it/images/FidatyCatalog/27/7301_B.jpg
Un mio amico che vuole risparmiare è intenzionato a prenderli (quelli con lente crx 004) ...... magari ti faccio sapere come vanno anche facendo un confronto con i miei.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo