occhiali vista - bici

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
ciao ero io che anticipavamo un mio intervento OT tu nn ti devi scusare di nulla...cmq che occhiali hai?
ho i raydon,all fine non sono male,c'è un gran numero di lenti che si possono cambiare,preciso che ho iniziato l'anno scorso ad utilizzare lenti da vista,prima non ne avevo bisogno.forse è perchè non sono abituato a portare l'occhiale ma cmq l'ho preso perchè è molto adattabile e il clip è stabile.
voglio cmq provare con le lenti a contatto.
p.s.mi sai dire come vanno le fotocromatiche?sono veloci nel cambio tra buio e luce?hai quelle trasparenti o le ultime rosse morbide?
 

violator

Biker ultra
13/4/08
666
3
0
into the wild
Visita sito
Bike
Enduro Comp 650b
avevo puntato i bahamas della xlc (poi svaniti su CRC), ma mi sembravano economici ed il clip ottico nero non mi convinceva

ho preso i salice 826 bianchi con clip ottico (trasparente) che non costano uno sproposito

non appena pronte le lenti vi dirò come sono
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
come gli occhiali da sole che non comprerai certo dall'oculista

dall'ottico semmai :spetteguless: ... comunque mi sa che non ho capito cosa vuole fare.
chi ha problemi di vista solo queste cose può fare:
lenti a contatto + occhiali da sole
occhiali da vista con lenti fotocromatiche
occhiali solevista, cioè con lenti oscurate e correttive
occhiali da vista + lenti oscurate senza correzione da applicare alla montatura dei precedenti
farsi operare
usare solo gli occhiali da vista e sopportare la troppa luce
andare senza occhiali e farsi male

ps: anch'io ho problemi di vista
 

Il lonfo

Biker superioris
2/9/06
984
6
0
Lago di Gardaland
Visita sito
Bike
Cube Stereo 160 / Giant Trance e+
Ho i Rudy Project perception da un paio d'anni, li uso in MTB e in alta montagna.
Sono appena massicci ma ci si abitua subito. Col flip alzato invece danno un po' fastidio.
Vantaggi: buona scelta di lenti, qualità costruttiva, design.
Svantaggi: costo, si appananno (come tutti del resto), la lente molto vicina all'occhio introduce distorsione per chi come me è proprio 'cecato' .
Per un uso solo MTB piuttosto dei Dolcevita, che comunque valgono tutto quello che costano, adesso prenderei un modello con lenti intercambiabili ma senza flip-up.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
un salutone a tutti voi compagni biker cecati....:prost:
una domanda.... ma non risultano un filo troppo pesanti (proprio sul davanti quindi tendono a "ballare") per un utilizzo sportivo piuttosto spinto gli occhiali da sole con lenti correttive annesse? io quando li avevo provati avevo avuto questa sensazione... in più c'è il rischio di avere delle lenti potenzialmente pericolose in caso di caduta o impatto (vedi rami ecc)....
io preferisco utilizzare lenti a contatto e oakley M frame, le mie lenti preferite sono le VR28 vented proprio per quei problemi di passaggio repentino da zone di luce forte ad altre di ombra tipiche dei percorsi veloci nei boschi.....
comunque qualunque sia la scelta che operiamo sarà (purtroppo) sempre un imperfetto compromesso... :omertà:
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
ho usato sabato i rudy con clip per andare a correre e nn si sono mossi di una virgola e sinceramente non sono neanche pesanti forse perche mi manca poco a livello di diottrie..aspettando una giornata decente da provarli in mtb per me sono ottimi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo