OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

Dani1000

Biker superis
24/11/11
420
316
0
Genova
Visita sito
Non so come si comporti la fox float da 32 per le 27,5 ,ma quella di serie sui vecchi modelli non è certo una forcella fantastica, anzi per evitare una eccessivo affondo nel primo tratto poi bisogna indurirla parecchio tramite pressione aria, ma appena superi un certo volume diventa veramente di legno.
Io sono 2 anni che la uso e non ho avuto inconvenienti particolari, però se non fosse per la spesa l' avrei già cambiata. Però questo non vuol dire che sia un incubo. La Foxy nasce bene ed è un' ottima bici e compensa in parte i difetti della forcella. Se ti leggi il test della canyon spectral che c' è nel magazine adesso sembra di leggere le impressioni che ho io della mia Foxy, ovviamente trascurando il fatto che il carro bobbi.
 

obelin

Biker urlandum
11/6/13
509
0
0
finale ligure
Visita sito
La nuova geometria foxy e' fantastica e la forca e' stata migliorata rispetto alle versioni precedenti..del modello 2014 me ne hanno parlato tutti strabene..vediamo in settimana quando arriva...
 

M@rco87

Biker serius
6/6/12
166
0
0
Cesena
Visita sito
Io lo scorso anno sono stato un paio di volte a Sestola.
Quest anno penso di provare qualche altro Park, sempre con la Foxy, (ovviamente niente di estremo) poi se non ci si trova a noleggiare una DH si fa sempre tempo.
 

obelin

Biker urlandum
11/6/13
509
0
0
finale ligure
Visita sito
Io l'anno scorso andavo a San Giacomo con una 26" 160davanti e 150dietro..un mio amico con una Gt 150/150 e non aveva nessun problema..ora con la foxy penso neanche , dato che 140/140 con un diametro ruota maggiore e' come girare con una 150/150 26".dico bene?
 
Secondo me non è tanto l'escursione, basta guardare le front da dirt che hanno 80-100mm, quello che dovrebbe preoccuparti secondo me è la resistenza del telaio. Ricordiamoci che stiamo parlando di una bici da AM fondamentalmente, leggerezza per le salite e divertimento in discesa, non pensata di certo per uso in bike park. Detto questo, basta che non ci vai giù troppo pesante e magari eviti drop elevati e robe simili.
 

M@rco87

Biker serius
6/6/12
166
0
0
Cesena
Visita sito
Alla fine il telaio e garantito a vita :-) Comunque concordo...non guardare l escursione... Davanti poi...al limite inizi a sentire i limite dietro nello scassato veloce...
 

axelvw

Biker novus
3/1/14
9
0
0
erice
Visita sito
Ciao ragazzi, ho comprato la bici di cui avevo parlato circa 20 pagine fa, usandola e facendo forza nel pedalare fa uno strano rumore provenendo dal movimento centrale tac-tac-tac almeno sembra che proviene da quello, ma intanto scorre tutto bene, che cosa potrebbe essere?
 

M@rco87

Biker serius
6/6/12
166
0
0
Cesena
Visita sito
I rumori possono essere vari.
Io andrei per gradi.
Controllerei prima il serraggio e la lubrificazione delle varie viti del carro in particolare quelle basse.
Occhio a quelle viti perché sono delicate ed e facile spannarle.
Successivamente sostituirei il movimento centrale a volte anche se gira bene i cuscinetti tendono a prendere un po gioco e quando forzi sui pedali fa rumore.
I carri Mondraker non sono il massimo come "silenziosità"..
 

Dani1000

Biker superis
24/11/11
420
316
0
Genova
Visita sito
chiedo di nuovo consiglio a voi più esperti.
Approfittando della rottura di un cuscinetto del movimento centrale (veramente scarsino visto che ha solo un anno e circa un migliaio di km) finalmente ho deciso di cambiare la guarnitura dall' originale 26/39 ad una più consona per il mio allenamento attuale 24/38. sempre sram s1000, ma con giro bulloni diverso. Mi basta smontare e rimontare oppure visto i diametri diversi (anche se poco) delle corone devo regolare l' altezza del deragliatore sul telaio oppure mi basta regolare il movimento max e min con le apposite vitine? Qualche altro consiglio?
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo