OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

ser720

Biker serius
19/7/11
265
-1
0
Piacenza
Visita sito
Vi chiedo un altro consiglio, che misura c vuole per il telescopico? Se nn sbaglio c sono tre misure 80,100,125 thank's

Ciao,

le misure che citi tu, sono l' abbassamento della sella, io monto un 125 di escursione ( RS reverb ).

quello che devi tenere d' occhio è il diametro del tubo, cioè 31.6mm e la lunghezza massima di inserimento nel telaio..... che ora sinceramente non ricordo, ma mi pare di aver montato la versione lunga 420mm.

cmq, in passato mi sembra di ricordare che su questa discussione se ne era già parlato.... prova a dare un occhio ai post vecchi....

:celopiùg:
 

Derek1l

Biker novus
6/7/12
15
-1
0
Rovereto
Visita sito
Non so se posso chiedere in questa sezione, ma vorrei un consiglio.
Mi accingo a prendere una Mond nuova, sono indeciso tra una Foxy R e una Dune base. Il dubbio piu grande è sulla differenza di utilizzi date le escursioni. Ho appena venduto la mia front e non vorrei fare il passo troppo grande con la Dune, anche se chi ha la Dune mi dice di no, vorrei sapere un vs parere in merito.
Sicuramente la Foxy r è equipaggiata meglio, ma non vorrei che fosse troppo ne carne ne pesce.
Il mio utilizzi (vivo in trentino) è per il 40% asfalto salita 10-20%salita off e 50% discese off anche impegantive ma di solito senza salti oltre il metro.
Per farla breve devo arrivare in cima alla montagna e scendere per sentieri.
Che mi dite?
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Non so se posso chiedere in questa sezione, ma vorrei un consiglio.
Mi accingo a prendere una Mond nuova, sono indeciso tra una Foxy R e una Dune base. Il dubbio piu grande è sulla differenza di utilizzi date le escursioni. Ho appena venduto la mia front e non vorrei fare il passo troppo grande con la Dune, anche se chi ha la Dune mi dice di no, vorrei sapere un vs parere in merito.
Sicuramente la Foxy r è equipaggiata meglio, ma non vorrei che fosse troppo ne carne ne pesce.
Il mio utilizzi (vivo in trentino) è per il 40% asfalto salita 10-20%salita off e 50% discese off anche impegantive ma di solito senza salti oltre il metro.
Per farla breve devo arrivare in cima alla montagna e scendere per sentieri.
Che mi dite?
Foxy o addirittura factor!!! la dune su asfalto non e tanto bella da pedalare... con la foxy puoi saltare anche piu di un metro, importante e la tecnica
 

Derek1l

Biker novus
6/7/12
15
-1
0
Rovereto
Visita sito
Nonostante ho una foxy r ti consiglio la dune, ha una buona pedabilita' e nn rischi che dopo un po' hai bisogno d più escursione.
Ciò sopratutto per i terreni in cui giri :-D.

Perchè tu senti l'esigenza di piu escursione?
Sicuramente non farò bikepark, ed i salti sarebbero abbastanza rari, non è il mio forte.
L'ideale sarebbe provarle entrambe per capire se le differenze sono maggiori su strada o in fuoristrada.
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Non so se posso chiedere in questa sezione, ma vorrei un consiglio.
Mi accingo a prendere una Mond nuova, sono indeciso tra una Foxy R e una Dune base. Il dubbio piu grande è sulla differenza di utilizzi date le escursioni. Ho appena venduto la mia front e non vorrei fare il passo troppo grande con la Dune, anche se chi ha la Dune mi dice di no, vorrei sapere un vs parere in merito.
Sicuramente la Foxy r è equipaggiata meglio, ma non vorrei che fosse troppo ne carne ne pesce.
Il mio utilizzi (vivo in trentino) è per il 40% asfalto salita 10-20%salita off e 50% discese off anche impegantive ma di solito senza salti oltre il metro.
Per farla breve devo arrivare in cima alla montagna e scendere per sentieri.
Che mi dite?

Da come descrivi la cosa, non so perchè, mi sembra che esca con un gruppetto di amici, giusto? Se si, che tipologia di bici hanno loro? Sono orientati su una enduro e più su allmountain?
 
foxy tutta la vita, la dune in discesa logicamente va meglio, ma nelle salite in cui con la dune devi scendere causa cappottamento, con la foxy vai su che è una viola, è il giusto compromesso. Ti parlo per esperienza, le ho provate entrambe. E poi se in futuro avrai bisogno di più escursione basta mettere una forcella da 180 abbassabile a 140, e sei + che a posto :D
 

Derek1l

Biker novus
6/7/12
15
-1
0
Rovereto
Visita sito
Da come descrivi la cosa, non so perchè, mi sembra che esca con un gruppetto di amici, giusto? Se si, che tipologia di bici hanno loro? Sono orientati su una enduro e più su allmountain?

NO, sono un lupo solitario, anche se farei bene ad aggregarmi...si sà mai che può succedere da soli.......
Preferisco fare la mia andatura, fermarmi quando e quanto voglio ( magari per fare fotografie o solo contemplare la natura), con la compagnia va bene per fare la tirata in discesa, che ogni tanto è divertente intendiamoci, ma in linea di massima non voglio dipendere da nessuno e che nessuno dipenda da me, anche se, ripeto, ci sono piu rischi.
 

Derek1l

Biker novus
6/7/12
15
-1
0
Rovereto
Visita sito
foxy tutta la vita, la dune in discesa logicamente va meglio, ma nelle salite in cui con la dune devi scendere causa cappottamento, con la foxy vai su che è una viola, è il giusto compromesso. Ti parlo per esperienza, le ho provate entrambe. E poi se in futuro avrai bisogno di più escursione basta mettere una forcella da 180 abbassabile a 140, e sei + che a posto :D

Come fai a cappottare con una Dune se ha la forcella abbassabile a 120? forse è il contrario semmai......
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Come fai a cappottare con una Dune se ha la forcella abbassabile a 120? forse è il contrario semmai......

Secondo me ha ragione frank, la dune ha una geometria con un arretramento di sella molto piu pronunciato rispettto alla foxy e quindi e molto piu facile che si cappotti anche a forca abbassata...giusto per la cronaca io alla mia volpe ho montato una talas 100-130-160 e sono riuscito ad affrontare salite al 60% di pendenza(brevi tratti)!!! i miei amici con xc in carbonio da 9 kg si fermavano molto prima!
 

Derek1l

Biker novus
6/7/12
15
-1
0
Rovereto
Visita sito
Bene, da oggi sono anch'io un possessore di Foxy , la R per la precisione. Oggi sono andato da un rivenditore e nell'indecisione siccome della Dune non aveva la taglia, il destino ha voluto che la Foxy era li che mi guardava, con un bel canotto telescopico e cerchi tubless.
E cosi sperando di trovarmici bene ho deciso di provare.
Adesso mi servono alcune info se potete aiutarmi.
Il rivenditore mi ha dato solo la fattura per la garanzia ma nessun'altra documentazione. Di solito è corredata da qualche tipo di manuale?
L'ho provata ( a casa) per un breve giretto, a detta del rivenditore l'ammo post è bloccabile, bè, o è difettoso o non è cosi....oppure c'è da regolare qualcosa. Nonostante cerchi di bloccarlo non lo fà. Inoltre la levetta per il blocco non offre nessuna resistenza nel muoverla, a differenza di quella anteriore. E' normale?
Grazie a chi mi può rispondere.
 

EB67

Biker novus
25/1/12
33
0
0
Maremma
Visita sito
Ciao,ho la stessa bici da 4 mesi, non ti pentirai dell'acquisto te l'assicuro. A correo dovrebbe darti 2 manuali, uno della bici e l'altro della Fox per le sospensioni, anche se sono abbastanza inutili. Lammo ' non e' bloccabile, ma difatti con il sistema zero non ti serve a nulla bloccare la sospensione posteriore, anzi puoi tranquillamente tenerla tutta aperta. Per la garanzia ricordati di andare sul sito Mondraker e di registrare il telaio entro 3 mesi altrimenti la garanzia " a vita " non si attiva. Buone raidate.
 

Derek1l

Biker novus
6/7/12
15
-1
0
Rovereto
Visita sito
Grazie per la dritta della garanzia, diciamo comunque che non è iniziata proprio bene, stamane volevo farci un giro ma ho trovato la gomma posteriore a terra e l'anteriore un pò sgonfia....nonostante abbia messo il lattice ieri mattina.....o sono le gomme o sono i cerchi che hanno qualcosa, ma sopratutto volevo controllare il sag dell'ammo e mi sono accorto che l'anello di controllo era inzuppato d'olio e anche lo stelo.....mi sono inc.... non poco....domani il telefono di qualcuno diventerà rosso......
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.672
109
0
rimini
Visita sito
Grazie per la dritta della garanzia, diciamo comunque che non è iniziata proprio bene, stamane volevo farci un giro ma ho trovato la gomma posteriore a terra e l'anteriore un pò sgonfia....nonostante abbia messo il lattice ieri mattina.....o sono le gomme o sono i cerchi che hanno qualcosa, ma sopratutto volevo controllare il sag dell'ammo e mi sono accorto che l'anello di controllo era inzuppato d'olio e anche lo stelo.....mi sono inc.... non poco....domani il telefono di qualcuno diventerà rosso......
e normale che le gomme siano sgonfie,ci vuole un po'di tempo perche'il lattice sigilli le perdite d'aria,e comunque le gomme latticizzate vanno comunque controllate e gonfiate piu'spesso di quelle con la camera(discorso diverso se le gomme sono tubless native)anche l'ammo bagnato di olio e'abbastanza normale,se invece come scrivi tu e'inzuppato e da controllare
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.672
109
0
rimini
Visita sito
Bene, da oggi sono anch'io un possessore di Foxy , la R per la precisione. Oggi sono andato da un rivenditore e nell'indecisione siccome della Dune non aveva la taglia, il destino ha voluto che la Foxy era li che mi guardava, con un bel canotto telescopico e cerchi tubless.
E cosi sperando di trovarmici bene ho deciso di provare.
Adesso mi servono alcune info se potete aiutarmi.
Il rivenditore mi ha dato solo la fattura per la garanzia ma nessun'altra documentazione. Di solito è corredata da qualche tipo di manuale?
L'ho provata ( a casa) per un breve giretto, a detta del rivenditore l'ammo post è bloccabile, bè, o è difettoso o non è cosi....oppure c'è da regolare qualcosa. Nonostante cerchi di bloccarlo non lo fà. Inoltre la levetta per il blocco non offre nessuna resistenza nel muoverla, a differenza di quella anteriore. E' normale?
Grazie a chi mi può rispondere.
nella foxy r e rr l'ammo non si blocca,si blocca solo nella foxy base che monta rock shox e non possiede il propedal,la documentazione che ti ha dato il rivenditore e'corretta
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.672
109
0
rimini
Visita sito
Secondo me ha ragione frank, la dune ha una geometria con un arretramento di sella molto piu pronunciato rispettto alla foxy e quindi e molto piu facile che si cappotti anche a forca abbassata...giusto per la cronaca io alla mia volpe ho montato una talas 100-130-160 e sono riuscito ad affrontare salite al 60% di pendenza(brevi tratti)!!! i miei amici con xc in carbonio da 9 kg si fermavano molto prima!
60%??????:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Derek1l

Biker novus
6/7/12
15
-1
0
Rovereto
Visita sito
nella foxy r e rr l'ammo non si blocca,si blocca solo nella foxy base che monta rock shox e non possiede il propedal,la documentazione che ti ha dato il rivenditore e'corretta

Il rivenditore non mi ha dato niente, se non la fattura. Ok per il propedal ,ma da aperto a propedal non cambia niente, affonda nella stessa maniera, non credo sia normale altrimenti a cosa servirebbe?
Illuminatemi.....grazie
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.672
109
0
rimini
Visita sito
Il rivenditore non mi ha dato niente, se non la fattura. Ok per il propedal ,ma da aperto a propedal non cambia niente, affonda nella stessa maniera, non credo sia normale altrimenti a cosa servirebbe?
Illuminatemi.....grazie
quando metti il propedal su ON devi girare anche chiudere la ghiera rossa dietro la levetta del propedal piu'la chiudi e meno bobba
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo