Orbea Oiz 2020

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.688
1.060
0
51
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Buongiorno, ho una vecchia cannondale scalpel del 2005 e sono molto interessato alla oiz h20 e metterci forcella da 100, faccio uso prevalente su sterrati piani, argini e leggeri sali scendi (dune) in pineta e sporadicamente vado sui colli...o mi consigliate cmq.quella.da.120? Per ne
Del.reggisella.che differenza ci sono tra 125 e.150? Il.peso? Perche vedo.che costerebbero uguali
Grazie
Ciao
Per l'uso che vuoi farne quella da 100 va più che bene,pesa anche meno.
Anche il tele 125 va bene per uso xc.
Piuttosto investi sulle ruote, che le originali è meglio lasciarle perdere...
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.688
1.060
0
51
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
non so dirti se pesi di +, forse sì;
cmq per uso che ne vuoi fare il 125 è anche troppo, fai conto che su percorsi trail belli incazzati con la mia, che monta il 125,
molto spesso non lo abbasso del tutto....
 

bebo82

Biker popularis
24/4/18
82
38
0
42
trieste
Visita sito
Bike
Orbea Oiz H20, Rockrider 560
Buongiorno, ho una vecchia cannondale scalpel del 2005 e sono molto interessato alla oiz h20 e metterci forcella da 100, faccio uso prevalente su sterrati piani, argini e leggeri sali scendi (dune) in pineta e sporadicamente vado sui colli...o mi consigliate cmq.quella.da.120? Per ne
Del.reggisella.che differenza ci sono tra 125 e.150? Il.peso? Perche vedo.che costerebbero uguali
Grazie

Per argini di fiume e saliscendi a me pare troppo persino una full considerando che stando sullo stesso prezzo verrebbe a pesare anche 2-3 kg in più rispetto a una front in carbonio. Se però sei abituato alla full ok, però a quel punto risparmiare qualche centinaio di grammi tra 100 e 120 non so se ha tanto senso visto che mi sembra di capire che non dovrai farci gare xc? A quel punto tieniti tutta la comodità dei 120 che forse son anche più rivendibili al caso. Telescopico stesso discorso, ti serve per quello che fai? Altrimenti è altro peso inutile. Io lo uso se faccio discese un po' più impegnative con rocce, radici, drop ecc... dove il peso deve stare parecchio indietro, altrimenti non ha troppo senso. L'escursione comunque va scelta in base all'altezza di chi guida, un telescopico da 150 spesso è troppo perché quando l'abbassi del tutto non riesci più a controllare la bici anche con le gambe quando serve, per me pure i 125 sembran troppi, sono alto 1.85
 
  • Mi piace
Reactions: picca and cbet

Ispilon

Biker popularis
7/2/19
56
1
0
38
Venezia
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Grazie della spiegazione, diciamo che per i percorsi che faccio nella maggior parte va più che bene una front ma a volte vado anche sui colli e a volte trovo dei percorsi scassati dove la full ha il suo vantaggio, e quindi una full la reputo più versatile e comoda.
Stessa cosa per il telescopico lo userei per la maggior parte per quel 10% di volte che andrei sui colli, però li ne sentirei molto la.mancanza (attualmente non lo ho e secondo me i grammi in meno non giustificano la sua mancanza quindi a questo punto adrei con i 125 visto che sono alto 1.77).
Non faccio gare XC però mi piace spingere sui pedali e magari migliorare i tempi su strava sopratutto in pineta dove trovo single track un po tecnici, la mia attuale pesa sui 11.5 -12 kg e non vorrei ritrovarmi un cancello da pedalare, un mio amico ha una bici da trail e sento che è molto più pesante sarà sui 14 kg e oltre con gomme da 2.4
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.688
1.060
0
51
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Grazie della spiegazione, diciamo che per i percorsi che faccio nella maggior parte va più che bene una front ma a volte vado anche sui colli e a volte trovo dei percorsi scassati dove la full ha il suo vantaggio, e quindi una full la reputo più versatile e comoda.
Stessa cosa per il telescopico lo userei per la maggior parte per quel 10% di volte che andrei sui colli, però li ne sentirei molto la.mancanza (attualmente non lo ho e secondo me i grammi in meno non giustificano la sua mancanza quindi a questo punto adrei con i 125 visto che sono alto 1.77).
Non faccio gare XC però mi piace spingere sui pedali e magari migliorare i tempi su strava sopratutto in pineta dove trovo single track un po tecnici, la mia attuale pesa sui 11.5 -12 kg e non vorrei ritrovarmi un cancello da pedalare, un mio amico ha una bici da trail e sento che è molto più pesante sarà sui 14 kg e oltre con gomme da 2.4
allora la Oiz H20 con telescopico, forcella da 120 e pedali XTR sei sui 13,9-14,0 kg già latticizzata.
La mia ora è circa 12,8 ma l'ho già upgradata un bel po'...
 

bebo82

Biker popularis
24/4/18
82
38
0
42
trieste
Visita sito
Bike
Orbea Oiz H20, Rockrider 560
Grazie della spiegazione, diciamo che per i percorsi che faccio nella maggior parte va più che bene una front ma a volte vado anche sui colli e a volte trovo dei percorsi scassati dove la full ha il suo vantaggio, e quindi una full la reputo più versatile e comoda.
Stessa cosa per il telescopico lo userei per la maggior parte per quel 10% di volte che andrei sui colli, però li ne sentirei molto la.mancanza (attualmente non lo ho e secondo me i grammi in meno non giustificano la sua mancanza quindi a questo punto adrei con i 125 visto che sono alto 1.77).
Non faccio gare XC però mi piace spingere sui pedali e magari migliorare i tempi su strava sopratutto in pineta dove trovo single track un po tecnici, la mia attuale pesa sui 11.5 -12 kg e non vorrei ritrovarmi un cancello da pedalare, un mio amico ha una bici da trail e sento che è molto più pesante sarà sui 14 kg e oltre con gomme da 2.4
La mia H20 in taglia L ma con ruote con cui escono le oiz in carbonio, le xr1650, senza pedali sta sui 12.7. Quindi diciamo che in marcia sarà sui 13 e qualcosa ma non mi concentrerei tanto sul mezzo kg più o meno complessivo, contano relativamente poco rispetto alla leggerezza delle ruote e alle geometrie. Già passando da una bici del 2005 (credo da 26) a una 29 con geometrie attuali sentirai un abisso di differenza. Passando alla fox 32 da 100 secondo me oltre all'escursione ti perdi anche un bel po' di rigidità e la differenza di prezzo e peso non hanno senso, sempre a parer mio. Discorso a parte invece lo devi fare per ragionare in termini di attesa per la consegna. Ogni minima modifica che fai alla configurazione standard della h20 (come di tutte le orbea) comporta la sua costruzione da 0, non prendono una in stock e ci cambiano i pezzi che scegli come opzione. Pertanto, se oltretutto la vuoi a fine quarantena, l'unica è prenderla del tutto standard e, se ne hanno ancora in stock della tua taglia, forse anche in una settimana ti arriva. Se scegli anche solo di metterci il telescopico preparati ad aspettare mesi e mesi. In tempi normali io ho atteso 4 mesi per averci messo telescopico e squidlock, fatti davvero bene, non c'è che dire, ma l'avessi saputo prima avrei preso la standard e il resto a parte. Discorso ruote considera di spenderci almeno 350-400€ perché quelle standard davvero ti farebbero perdere molta dell'agilità che la bici ha
 

Ispilon

Biker popularis
7/2/19
56
1
0
38
Venezia
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Quindi anche tu consigli cmq forcella da 120...le ruote avrei cmq intenzione di upgradarle, ma in negozio non ne hanno in pronta consegna? Di solito che sconti fanno? Perche ordinando dal.sito da quel che ho capito si perde la scontistica.
Cmq non ho fretta, la mia attuale funziona ancora anche se dovrei revisionare la lefty e l'ammortizzatore, fra un po dovrò cambiare copertoni...vista la vecchiaia della.bici tanto vale prenderla nuova...
 

bebo82

Biker popularis
24/4/18
82
38
0
42
trieste
Visita sito
Bike
Orbea Oiz H20, Rockrider 560
Quindi anche tu consigli cmq forcella da 120...le ruote avrei cmq intenzione di upgradarle, ma in negozio non ne hanno in pronta consegna? Di solito che sconti fanno? Perche ordinando dal.sito da quel che ho capito si perde la scontistica.
Cmq non ho fretta, la mia attuale funziona ancora anche se dovrei revisionare la lefty e l'ammortizzatore, fra un po dovrò cambiare copertoni...vista la vecchiaia della.bici tanto vale prenderla nuova...
Potrebbero averne in pronta consegna ma credo sempre in versione stock, quindi con tele (e sblocco a 3 posizioni secondo me fondamentale) da aggiungere in seguito. In negozio lo sconto è sul 15%, forse dopo questo periodaccio anche di più.
 

Ispilon

Biker popularis
7/2/19
56
1
0
38
Venezia
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Ma quando usciranno i modelli 2021 si potranno ancora ordinare quelle 2020? O si resta a bocca asciutta come con Canyon?
Dovrebbero uscire tra qualche mese in teoria...
 

bebo82

Biker popularis
24/4/18
82
38
0
42
trieste
Visita sito
Bike
Orbea Oiz H20, Rockrider 560
Ma quando usciranno i modelli 2021 si potranno ancora ordinare quelle 2020? O si resta a bocca asciutta come con Canyon?
Dovrebbero uscire tra qualche mese in teoria...
Non mi risulta Orbea abbia annunciato modelli 2021 (come altre case vista la situazione), forse ci sarà qualche restyle sulle colorazioni. Se non ricordo male Orbea lascia ordinare fino al cambio di versione, non rimane cioè con un modello "scoperto" non ordinabile come accade con Canyon, però potrei essere smentito.
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.688
1.060
0
51
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Ma quando usciranno i modelli 2021 si potranno ancora ordinare quelle 2020? O si resta a bocca asciutta come con Canyon?
Dovrebbero uscire tra qualche mese in teoria...
estremamente improbabile, al massimo qualche colore in più.... vai tranquillo se devi ordinare, controlla i tempi di consegna sul sito se fai upgrade. Poi se trovi un rivenditore nella tua zona ti fai fare la procedura da lui, ti fa lo sconto e la bici ti arriva a casa.
 

Marco Zanocco

Biker novus
14/1/18
5
2
0
43
Saronno
Visita sito
Bike
Scott scale 760
Potrebbero averne in pronta consegna ma credo sempre in versione stock, quindi con tele (e sblocco a 3 posizioni secondo me fondamentale) da aggiungere in seguito. In negozio lo sconto è sul 15%, forse dopo questo periodaccio anche di più.
Ciao a tutti, anch'io sto valutando l"acquidto di una h20, ho sentito un rivenditore e mi ha detto che taglie M sono in stock a magazzino percui tempo qualche gg per la consegna e dobvrebbe arrivare. Tg L hanno in stock solo quella rossa. Per quella nera tg L con telescopico + squidlock e freni xt mi hanno detto consegna fine maggio. Tenete presente che i corrieri iniziano a consegnare dal 4 maggio. Non prima... ciao
 

bebo82

Biker popularis
24/4/18
82
38
0
42
trieste
Visita sito
Bike
Orbea Oiz H20, Rockrider 560
Ciao a tutti, anch'io sto valutando l"acquidto di una h20, ho sentito un rivenditore e mi ha detto che taglie M sono in stock a magazzino percui tempo qualche gg per la consegna e dobvrebbe arrivare. Tg L hanno in stock solo quella rossa. Per quella nera tg L con telescopico + squidlock e freni xt mi hanno detto consegna fine maggio. Tenete presente che i corrieri iniziano a consegnare dal 4 maggio. Non prima... ciao
Le disponibilità degli stock le vedi sul sito e vengono aggiornate due volte al giorno, quindi non sono, fino a prova contraria, quelle che il negoziante ti ha riferito. Per quanto riguarda il fatto che una L + tele + squid + xt te la facciano a fine maggio lo ritengo se non impossibile, almeno improbabile... ammenoché non sia cambiato tutto in questi ultimi due mesi, ma le attese per una qualsiasi personalizzazione si aggirano sui 3 mesi dal momento dell'ordine. Ovviamente il negoziante tende a darti una stima ottimistica altrimenti molta gente rinuncerebbe a sentire quelle date. Consiglio di iscriversi al gruppo fb sulla oiz dove vedrai molta gente che si lamenta di queste attese.
Image 27.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo