Ordini e disservizi : chi ha ordinato ed attende la bici entri qui !

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Rispetto la tua opinione.
Pero', fossi io una dei malcapitati bonificatori anticipati che a tutt'oggi non hanno uno straccio di conferma, nemmeno dell'avvenuta ricezione del bonifico, crederei anche ad uno sbarco UFO nella sede Canyon e che il loro CEO sia in effetti Elvis Presley ritornato dall'aldila'..... Tu no?

Io no, mi affiderei al rasoio di Occam e penserei ad uno di quegli "epic fail" aziendali che sono tutt'altro che rari ed impossibili.

Ad ogni modo l'ipotesi che Elvis si sia rifatto una vita a nome Roman Arnold la racconterei al Codacons, materiale per un espostino (o almeno l'annuncio, quanto basta per andare sui giornali) per loro ce n'è di certo ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago and Impa65

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
Sarebbe un terzo del fatturato, mi pare sinceramente poco realistico nel giro di un mese e mezzo.

aspettate un attimo però se non ho capito male si parla di 'ordini' e secondo me dato il caos che c'è stato ci sono stati molti che non ricevendo nessuna conferma continuavano a inviare ordini a ripetizione.
non conosco i numeri di canyon, ma mi sembra un pò tantino IMHO
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
aspettate un attimo però se non ho capito male si parla di 'ordini' e secondo me dato il caos che c'è stato ci sono stati molti che non ricevendo nessuna conferma continuavano a inviare ordini a ripetizione.
non conosco i numeri di canyon, ma mi sembra un pò tantino IMHO


Mi sono solo basato su quello che ho letto qui.
Si parlava, se non erro, di 14k ordini in sospeso.
Eppoi ho specificato sia che non ci credo, sia che stavo facendo il "conto della serva".
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Rispetto la tua opinione.
Pero', fossi io una dei malcapitati bonificatori anticipati che a tutt'oggi non hanno uno straccio di conferma, nemmeno dell'avvenuta ricezione del bonifico, crederei anche ad uno sbarco UFO nella sede Canyon e che il loro CEO sia in effetti Elvis Presley ritornato dall'aldila'..... Tu no?

beh ok, però permettimi.
A parte che appunto, tu stesso stai implicitamente confermando che la questione è relativa ad una piccola parte dei clienti (o almeno, la maggior parte di quelli che conosco hanno optato per una diversa forma di pagamento, me compreso. Tutte le altre forme di pagamento peraltro escludono la possibilità di trovarsi in questa situazione).
Se la questione è relativa ad una quota minoritaria di clienti tutto il discorso sul "finanziamento a tasso zero" di 42 milioni, o 14 o quello che ti pare non si regge in piedi.
Infine, se io fossi in uno dei malcapitati bonificatori mi inc...zerei come una iena....e fatto questo per prima cosa cercherei di capire se in qualche modo abbiano notizia del mio bonifico (ma comunque la documentazione l'avrei già io a prescindere, di certo non mi preoccuperei di alcun tipo di furto da parte dell'azienda, che rimane un'azienda seria, non una truffa in stile "annuncio farlocco nel mercatino" a livello mondiale). Dopodiché avrei due strade percorribili, come ho già detto:
- aspetto il tempo che ci vuole perché la situazione assurda si normalizzi, evitando anzi di tempestarli di mail e chiamate, giusto per non ritardare ancora di più la risoluzione del problema. Intanto probabilmente cercherei qualche mezzo alternativo a poco prezzo, per non stare comunque fermo nell'attesa (posto che io non abbia altre bici).
- chiederei il rimborso del mio bonifico, sia attraverso l'assistenza della mia banca, sia attraverso il servizio di assistenza canyon. E da questo punto di vista non mi si dica che è impossibile contattarli, il bug telefonico è durato pochissimo e con un pò di insistenza si riesce a parlarci (esperienza personale di pochi giorni fa).
Il tutto senza scomodare complotti e malafede. Che hanno i brutti difetti di instillare sospetti e rancori ma senza dimostrare mai nulla con prove reali.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Ultimo aggiornamento : anche il Call center italiano conferma che è da considerarsi tutto bloccato per 2 settimane : a detta dell'operatore stanno rifacendo tutto il database degli ordini.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
aspettate un attimo però se non ho capito male si parla di 'ordini' e secondo me dato il caos che c'è stato ci sono stati molti che non ricevendo nessuna conferma continuavano a inviare ordini a ripetizione.
non conosco i numeri di canyon, ma mi sembra un pò tantino IMHO

Il bilancio chiuso al 30/09/2013 presentava un fatturato di 118 milioni di euro.

Il che spiega anche perchè il gestionale sia cambiato in questo momento, per coincidere con l'apertura del nuovo anno sociale, sfasato rispetto all'anno solare.

Se continuiamo a fare il conto della serva, prendiamo per buono quanto dichiara SAP qui (http://news.sap.com/canyon-bicycles-innovation-wheels/) e diciamo che sia nel bilancio 2013/14 che in quello 2014/2015 si sia verificato un aumento di fatturato del 20%, quello dell' ultimo bilancio salirebbe a 170 milioni di euro.
Leggendo qua (http://www.worldcrunch.com/food-tra...r-de-france-sports-start-up-bicycle/c6s19244/) pare che il costo medio sia intorno ai 2000 euro.
 
  • Mi piace
Reactions: Deroma and DrZivago

seversky

Biker serius
10/10/11
117
0
0
Zena
Visita sito
Ultimo aggiornamento : anche il Call center italiano conferma che è da considerarsi tutto bloccato per 2 settimane : a detta dell'operatore stanno rifacendo tutto il database degli ordini.

minchi@ che disastro, poracci loro.

E poracci noi.

Qualcuno dovrà pagarne lo scotto, il danno d'immagine, per non parlare delle possibili numerose rescissioni, è ingente.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
beh ok, però permettimi.
A parte che appunto, tu stesso stai implicitamente confermando che la questione è relativa ad una piccola parte dei clienti (o almeno, la maggior parte di quelli che conosco hanno optato per una diversa forma di pagamento, me compreso. Tutte le altre forme di pagamento peraltro escludono la possibilità di trovarsi in questa situazione).

Non sto implicitamente confermando proprio nulla. Queste sono tue conclusioni. Ho gia' ribadito piu' volte i due concetti del mio intervento: trattasi di "conto della serva" e "comunque non ci credo"....

Se la questione è relativa ad una quota minoritaria di clienti tutto il discorso sul "finanziamento a tasso zero" di 42 milioni, o 14 o quello che ti pare non si regge in piedi.

Non sono in grado di dire che quota di clienti sia interessata. Sono d'accordo con te, che, visto che comunque non ci crede, a prescindere dai numeri, il mio discorso non sta in piedi (?)


Infine, se io fossi in uno dei malcapitati bonificatori mi inc...zerei come una iena....e fatto questo per prima cosa cercherei di capire se in qualche modo abbiano notizia del mio bonifico (ma comunque la documentazione l'avrei già io a prescindere, di certo non mi preoccuperei di alcun tipo di furto da parte dell'azienda, che rimane un'azienda seria, non una truffa in stile "annuncio farlocco nel mercatino" a livello mondiale).

Perche' semmai i "malcapitati" non l'avrebbero fatto?
Io non ho mai parlato di furto (e me ne vedrei bene dal farlo) e nessuno mette in dubbio la serieta' dell'azienda (io per primo). Resta il fatto secondo me innegabile, che in questo frangente, per motivi loro ma che nulla hanno a che vedere con il cliente pagatore, non si stanno comportando in maniera cristallina con la clientela.

Dopodiché avrei due strade percorribili, come ho già detto:
- aspetto il tempo che ci vuole perché la situazione assurda si normalizzi, evitando anzi di tempestarli di mail e chiamate, giusto per non ritardare ancora di più la risoluzione del problema. Intanto probabilmente cercherei qualche mezzo alternativo a poco prezzo, per non stare comunque fermo nell'attesa (posto che io non abbia altre bici).
- chiederei il rimborso del mio bonifico, sia attraverso l'assistenza della mia banca, sia attraverso il servizio di assistenza canyon. E da questo punto di vista non mi si dica che è impossibile contattarli, il bug telefonico è durato pochissimo e con un pò di insistenza si riesce a parlarci (esperienza personale di pochi giorni fa).

Parlo per me. Se avessi anticipato un bel gruzzoletto e dopo tot giorni di silenzio assoluto da parte del soggetto ricettore del mio gruzzoletto di cui sopra, non avessi riscontro alcuno, oltre ad essere inca@@ato come una iena maculata, farei il diavolo a quattro per sapere (almeno) che cosa sia successo al mio ordine.
Se poi qualcun altro, te compreso, hanno un approccio, diciamo cosi', piu' anglosassone alla situazione, non posso che invidiarvi ....
Il fatto poi di cercare qualche mezzo economico alternativo in attesa che dalla Germania qualcuno si degni almeno di darmi una risposta, in tutta sincerita', la trovo un'alternativa che esula da ogni mia comprensione.
Chiedere un rimborso di un bonifico ad una banca non e' operazione semplicissima, mentre chidere la rescissione del contratto con relativa restituzione dell'importo da parte di Canyon la vedo altrettanto dura, stante tutte le difficolta' di cui stiamo parlando.


Il tutto senza scomodare complotti e malafede. Che hanno i brutti difetti di instillare sospetti e rancori ma senza dimostrare mai nulla con prove reali.

E' da vedre chi instilla sospetti e rancori: sono i Clienti con il brutto vizio di sapere se e quando il prodotto pagato gli arrivi a casa oppure i Fornitori che non rispondono e quando lo fanno non sono in grado di tranquillizzare i Clienti stessi?
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Non sto implicitamente confermando proprio nulla. Queste sono tue conclusioni. Ho gia' ribadito piu' volte i due concetti del mio intervento: trattasi di "conto della serva" e "comunque non ci credo"....



Non sono in grado di dire che quota di clienti sia interessata. Sono d'accordo con te, che, visto che comunque non ci crede, a prescindere dai numeri, il mio discorso non sta in piedi (?)




Perche' semmai i "malcapitati" non l'avrebbero fatto?
Io non ho mai parlato di furto (e me ne vedrei bene dal farlo) e nessuno mette in dubbio la serieta' dell'azienda (io per primo). Resta il fatto secondo me innegabile, che in questo frangente, per motivi loro ma che nulla hanno a che vedere con il cliente pagatore, non si stanno comportando in maniera cristallina con la clientela.



Parlo per me. Se avessi anticipato un bel gruzzoletto e dopo tot giorni di silenzio assoluto da parte del soggetto ricettore del mio gruzzoletto di cui sopra, non avessi riscontro alcuno, oltre ad essere inca@@ato come una iena maculata, farei il diavolo a quattro per sapere (almeno) che cosa sia successo al mio ordine.
Se poi qualcun altro, te compreso, hanno un approccio, diciamo cosi', piu' anglosassone alla situazione, non posso che invidiarvi ....
Il fatto poi di cercare qualche mezzo economico alternativo in attesa che dalla Germania qualcuno si degni almeno di darmi una risposta, in tutta sincerita', la trovo un'alternativa che esula da ogni mia comprensione.
Chiedere un rimborso di un bonifico ad una banca non e' operazione semplicissima, mentre chidere la rescissione del contratto con relativa restituzione dell'importo da parte di Canyon la vedo altrettanto dura, stante tutte le difficolta' di cui stiamo parlando.




E' da vedre chi instilla sospetti e rancori: sono i Clienti con il brutto vizio di sapere se e quando il prodotto pagato gli arrivi a casa oppure i Fornitori che non rispondono e quando lo fanno non sono in grado di tranquillizzare i Clienti stessi?

guarda Impa, potrei continuare a risponderti punto per punto, ma sinceramente rischiamo di finire a parlare di aria fritta. Sia perché in molte cose la pensiamo di fondo allo stesso modo, sia perché comunque la voglia vedere la realtà è quella che è, che piaccia o meno.
E visto che nemmeno tu dici di credere a quello che hai scritto, forse la cosa sarebbe morta prima di nascere se non fosse nemmeno nata :smile:
Non voglio intasare ulteriormente questo topic, auguro a chi ha questo spiacevolissimo problema di risolverlo il prima possibile. :)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Parlo per me. Se avessi anticipato un bel gruzzoletto e dopo tot giorni di silenzio assoluto da parte del soggetto ricettore del mio gruzzoletto di cui sopra, non avessi riscontro alcuno, oltre ad essere inca@@ato come una iena maculata, farei il diavolo a quattro per sapere (almeno) che cosa sia successo al mio ordine.
E una volta fatto il diavolo a quattro, ti resterebbero solo due cose da fare: aspettare o recedere dal contratto.
Non è questione di essere "anglosassoni" o "mediterranei", non ci sono alternative...


E' da vedre chi instilla sospetti e rancori: sono i Clienti con il brutto vizio di sapere se e quando il prodotto pagato gli arrivi a casa oppure i Fornitori che non rispondono e quando lo fanno non sono in grado di tranquillizzare i Clienti stessi?
I "sospetti e rancori" li instilla soprattutto chi cerca una spiegazione "alternativa" a quella più semplice e logica. Parere personale, sia chiaro.
 
  • Mi piace
Reactions: nuraghes

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
guarda Impa, potrei continuare a risponderti punto per punto, ma sinceramente rischiamo di finire a parlare di aria fritta. Sia perché in molte cose la pensiamo di fondo allo stesso modo, sia perché comunque la voglia vedere la realtà è quella che è, che piaccia o meno.
E visto che nemmeno tu dici di credere a quello che hai scritto, forse la cosa sarebbe morta prima di nascere se non fosse nemmeno nata :smile:
Non voglio intasare ulteriormente questo topic, auguro a chi ha questo spiacevolissimo problema di risolverlo il prima possibile. :)


Dico solo che un disservizio del genere, con dei player del genere (parlo di SAP e Canyon), rasenta l'incredibile.
Dico anche che - arrivati a questo punto - sarebbe forse stato piu' opportuno stoppare del tutto l'acquisizione di nuovi ordini, cercare di sanare il vecchio per poi ripartire "puliti". Pero' chi sono io (semplice commerciale di un'azienducola di provincia) per dire in che modo risolvere questa situazione che, se non fosse per i malcapitati di cui sopra che hanno investito i loro risparmi per un prodotto che no hanno, sarebbe da definire grottesca.
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dico solo che un disservizio del genere, con dei player del genere (parlo di SAP e Canyon), rasenta l'incredibile.
Il fatto che siano grossi player non esclude la possibilità che uno dei due (o d entrambi) possa combinarla grossa. Anche VW è un grosso player, uno dei due più grandi a livello mondiale, e sappiamo tutti quanto grossa l'ha fatta ;-)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ehm, non sono sicuro di aver capito cosa mi abbia scritto.
Comunque, se ho capito giusto, se avessi ordinato una bici e ci fossero di questi problemi, mi innervosirei assai. Dopodiché deciderei se aspettare pazientemente la mia bici, o richiedere i miei soldi indietro (nel caso in cui li avessero già prelevati) e cercare qualcos'altro.
Nessuna leggerezza, solo un minimo di praticità, senza troppe questioni.
Chiariamo, io non sto difendendo nessuno né sto criticando chi giustamente sia avvelenato per la situazione, dico solo che da un lato non è mai bene esagerare nelle illazioni sulla base delle proprie emozioni, da un altro esprimere continuativamente e ripetitivamente questi concetti non credo migliori in ogni caso la risoluzione dei problemi.
Hai ragione, questi telefoni scrivano quello che vogliono.
Io dicevo se uno compra una cosa e la paga, difficile annullare, si può fare, ma bisogna poi riprendere i soldi.
Dunque, il fatto di attendere va bene, ma occorre comunque in chiarimento da parte dell'azienda, la quale deve contattare l'utente, dicendo lui come fare e quanto attendere.
[MENTION=351]sembola[/MENTION]:
La cosa è grave amico mio ed è facile ragionare con i soldi spesi dagli altri, qui bisogna altro che darsi una mano
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Sam Cooper

Biker grossissimus
Anche se la recente vicenda Volkswagen potrebbe aver un po' modificato la mia opinione sull'assoluta serietà delle aziende tedesche, vorrei provare a rassicurare tutti quelli che hanno già versato/anticipato dei soldi.
I tedeschi, fino a prova contraria, non sono interessati ad appropriarsi indebitamente dei soldi altrui e faranno il possibile per fornire quanto previsto.
Nello stesso modo, in caso di sopravvenuta impossibilità ad evadere l'ordine e/o recesso da parte dei clienti, rifonderanno gli importi fino all'ultimo euro.
Date le presunte complicazioni informatiche è possibile che ci mettano un po' a verificare/riconoscere l'esatto pagamento da parte di ognuno, ma sarà solo una questione di tempo e pazienza, poichè da qualche parte o per lo meno nei registri della banca d'appoggio risulta sempre e comunque l'autore del pagamento e l'importo versato.
L'unico caso nel quale ci si dovrebbe veramente preoccupare consiste in un'improbabile situazione di fallimento, in cui i creditori (anche in Germania) finiscono sempre per essere ordinati sulla base delle priorità stabilite dalla legge e nella maggior parte delle situazioni ottengono risarcimenti parziali o addirittura nulli. Ma dato l'andamento degli affari di Canyon, voglio ben credere che non sia così.
Pertanto, consiglio a tutti di armarsi di pazienza (se possibile) e di limitarsi a mandare il minimo numero di solleciti via mail: se le informazioni sono corrette e ci sono circa 14.000 ordini in standby, inondare il customer care di ulteriori e-mail contribuisce solo ad ingolfare del tutto il sistema, rallentando ulteriormente i tempi di evasione.
Se qualcuno che ha già pagato volesse recedere, è giusto che inizi a farsi valere per riavere i soldi nel minor tempo possibile.
Tutti gli altri, invece, è bene che minimizzino le interrogazioni al customer care e attendano pazientemente il proprio turno, confidenti nel fatto che dall'altra parte c'è un'azienda tedesca. ;-)

Se continuiamo a fare il conto della serva, prendiamo per buono quanto dichiara SAP qui (http://news.sap.com/canyon-bicycles-innovation-wheels/) e diciamo che sia nel bilancio 2013/14 che in quello 2014/2015 si sia verificato un aumento di fatturato del 20%, quello dell' ultimo bilancio salirebbe a 170 milioni di euro.

Ah, ok..... sono passati a SAP..... ora si spiegano parecchie cose!
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Il fatto che siano grossi player non esclude la possibilità che uno dei due (o d entrambi) possa combinarla grossa. Anche VW è un grosso player, uno dei due più grandi a livello mondiale, e sappiamo tutti quanto grossa l'ha fatta ;-)


Permettimi, ma si tratta di due "cose grosse" un pochino diverse.
VW ha commesso degli illeciti.
Qui parliamo del fatto che il binomio SAP/Canyon non sia stato in grado di effettuare una migrazione SW e che tale disservizio abbia generato un disservizio di proporzioni riguardevoli.
L'incredibile, secondo il mio punto di vista, e' che a tutt'oggi Canyon sia nel marasma piu' totale a causa di tale disservizio....
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Chiedere un rimborso di un bonifico ad una banca non e' operazione semplicissima, mentre chidere la rescissione del contratto con relativa restituzione dell'importo da parte di Canyon la vedo altrettanto dura, stante tutte le difficolta' di cui stiamo parlando.

E' proprio questo il vero incubo : se hai già pagato o rimani in gioco o non hai alternative : non essendoci comunicazioni ed essendo tutto bloccato se decidi di recedere i soldi non li rivedi, visto che già ricevere una risposta via mail è quasi impossibile.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
E' proprio questo il vero incubo : se hai già pagato o rimani in gioco o non hai alternative : non essendoci comunicazioni ed essendo tutto bloccato se decidi di recedere i soldi non li rivedi, visto che già ricevere una risposta via mail è quasi impossibile.

Il problema non è "se", ma "quando".
Chiaro che se uno ha fatto dei sacrifici per mettere da parte 2000/3000 euro e una volta pagato si ritrova in un limbo per cui non sa quando potrà ricevere la bici o riavere i soldi indietro.....e magari nel frattempo il conto corrente oscilla intorno allo zero..... beh, magari la cosa potrebbe dare parecchio fastidio. Indubbiamente!
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

gcludus

Biker popularis
23/4/13
82
0
0
42
salerno
Visita sito
secondo me non devo leggere più questo post.. ogni volta che lo leggo.. mi angoscio sempre di più:paur::paur:..

Il tempo di studiare un pò il tedesco.. poi li mando a quel paese nella loro lingua...:sculacci:
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Altra news : il servizio clienti italiano (al call center) sostiene che le bici 2015 verranno spedite comunque entro la fine dell' anno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo