Oregon 300

bluesun77

Biker superis
Nessun problema di contatti..
Crasha!
Si accende, parte con le scritte in fondo alla schermata e poi crasha...

Non so che gli succeda.....
Oltretutto ho provato a ricaricare il firmware ma quelle poche volte che parte non ricarica il firmware..
E non riesco appunto a fargli fare il reset..
Quasi quasi lo formatto!!!! ehehhehehe


prova a fare una cosa..leva la schedina...formattala in Fat32 e poi rimetti tutto dentro.... :spetteguless:
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Mi sono dimenticato di postare che in effetti avevo trovato il problema...

Come hai suggerito era proprio legato alla Micro sd
Con la nuova versione del firmware vanno riformattate se utilizzate in precedenza.

Però non vanno formattate in FAT32, ma FAT16 con dimensione cluster predefinita.

Comunque grazie.
 

Ruspa

Biker popularis
Trovato un bug nella 3.12, quando si entra nel Waypoint Menager sparisce la freccina dal menu per uscirne a meno che non ne elimini uno (dei waypoint)

Per uscire dal menu devi spegnere il GPS.....
 

K31xrs

Biker novus
6/8/09
15
0
0
Barga
Visita sito
Un saluto a tutti sono nuovo del forum e subito o bisogno della vostra esperienza da poco ho comprato l'oregon 300 con sd land navigator italia, un mio amico mi ha caricato sul gps da mapsoirce itopo20 e una parte della cartografia city metroguida ora come faccio a cancellarla dal GPS? a me interessavano i sentieri di montagna sapete se c'è qualche sito gratuito o devo comperarla in garmin :)
grazie
 

K31xrs

Biker novus
6/8/09
15
0
0
Barga
Visita sito
Di gratis ci sono queste :[url]http://openmtbmap.x-nation.de/maps/beta/[/URL]

Ti scarichi quelle dell'italia poi dal menu dellìOregon attivi sia le Land che le OpenMTB, in certe zone sono migliori delle Treck della Garmin

Le installi con changetowhitetypfile.bat cosi ti trovi il gps con lo sfondo bianco e piu visibile

Grazie per la risposta ho scdaricato il file che mi hai suggerito , c'è modo do vederla prima di caricarla? se non mi piace dopo come la cancello dal gps? devo già cancellare la metroguida e le itopo20 e non so come fare
lo sfondo bianco sulla mappa?
 

Ruspa

Biker popularis
Per vederla la vedi su Mapsource, infatti il file .bat la installa su Mapsource, col programma della Garmin dopo selezioni le mappe che vuoi metter sul GPS e le trasferisci

Ti consiglio di trasferirla da sola visto che con gli ultimi Firmware si possono mettere mappe diverse e non tutte assieme come prima, dandogli il nome che piu ti aggrada

Anche perchè quelle mappe vengono aggiornate settimanalmente.......
 

Ruspa

Biker popularis
Vedi un po in questa discussionehttp://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3201841&postcount=11
Mi sapete dire se esiste un manuale per l'oregon completo, ho scoperto di avere tre icone nuove (Singht'N Go - Man Overboard - Waypoint Averaging )
Man Overboard (uomo in mare) serve quando navighi in pratica è un waypoint
Waypoint Averaging è un waypoint piu accurato che dovrebbe servire a chi va a funghi, a pesca e nel geocaching per avere un punto il piu accurato possibile
L'altro onestamente non lo so......:omertà:
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Ruspa non offenderti ma non sono completamente corrette le info che hai dato...

MOB: (Man Over Boarding) appunto è prettamente utilizzata come funzione in nautica.
Nel momento in cui si "lancia" la funzione MOB il gps crea sì automaticamente un wpt MOB, ma in contemporanea attiva anche la funzione di tracciatura (track) e registra il percorso che si è fatto dal momento della caduta in mare del passeggero.
In oltre bussola e tutte le altre indicazioni di direzione si attivano per mantenere costantemente come punto di destinazione il punto di attivazione del MOB.

Waypoint Averaging: è la MEDIA DI POSIZIONE.
Una volta che si crea un wpt è possibile tramite questa funzione fare una media di posizione. Vengono cioè prese un tot di volte le coordinate (possono essere anche oltre 100) di quella posizione in modo da creare una posizione media molto più precisa delle posizione a singolo rilevamento.
Molto utile nel Geocaching per dare posizioni corrette delle cache o per rilevamenti di punti precisi.

Singht'N Go: PUNTA E VAI. Si utilizza il gps come "una bussola".
Si punta cioè la destinazione che visivamente abbiamo individuato "mirandola".
Dando il comando il gps crea automaticamente un wpt al quale può essere data una distanza stimata o diversamente viene posizionato automaticamente circa a 50km...
Molto utile quando si è senza mappe e riferimenti in coordinate, ma si individua un punto all'orizzonte e lo si deve raggiungere..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo