Oregon 300

alpheus

Biker superis
21/2/09
347
0
0
Roero (CN)
www.mukke.it
in un recente viaggio l'Oregon si è comportato in maniera strana ...

viaggio di 20 giorni, faccio tracciare tutto il percorso ... ogni 2/3 giorni salvo una traccia ... arrivo a casa scarico le tracce ma mancano delle parti, che trovo salvate in automatico nella cartella Archive, questi hanno tracce dai 2500 agli 8000 punti ...

a cosa è dovuto questo comportamento?????
 

riccovino

Biker serius
ciao ho un oregon 300 da circa due mesi... mi trovo molto bene anche se per le funzioni che ha lo uso molto poco... ma ho paio di quesiti che non arrivo a risolvere:
1- quando facco i giri e registro la traccia, poi vado a rivedere il percorso a video e verificando il profilo quota parte sempre dai giri prescedenti (es esco il 28/9 ma a video il profilo parte dall'ultimo giro se non da alcuni giorni precedenti) non è possibile fare in modo di verificare solo quello della giornata ?
2 - non esiste la possibilità di verificare la pendenza di un percorso mentre si pedala?
3- volevo acquistare la fascia cardio... merita ?
Scusate saranno anche domande banali ma per me importanti
grazie
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
ciao ho un oregon 300 da circa due mesi... mi trovo molto bene anche se per le funzioni che ha lo uso molto poco... ma ho paio di quesiti che non arrivo a risolvere:
1- quando facco i giri e registro la traccia, poi vado a rivedere il percorso a video e verificando il profilo quota parte sempre dai giri prescedenti (es esco il 28/9 ma a video il profilo parte dall'ultimo giro se non da alcuni giorni precedenti) non è possibile fare in modo di verificare solo quello della giornata ?
2 - non esiste la possibilità di verificare la pendenza di un percorso mentre si pedala?
3- volevo acquistare la fascia cardio... merita ?
Scusate saranno anche domande banali ma per me importanti
grazie

1prima di iniziare a registrare una nuova traccia devi azzerare i dati: impostazioni - azzera - azzera dati di viaggio e traccia corrente.

2 credo che non sia possibile verificare la pendenza

3 la fascia cardio mi sembra piuttosto costosa (oltre 50 euro?) e al massimo puoi visualizzare la sola frequenza cardiaca

ciao
 

totorik

Biker popularis
14/5/09
94
0
0
56
taranto
Visita sito
ciao ho un oregon 300 da qualche mese. Vi chiedo all'inizio di una escursione in mtb, vado in impostazioni,tracce,registro tracce,reg.e vis. su mappa,inizia a tracciare con una linea nera. E se voglio tracciare da subito con un altro colore e non essere costretto a salvarla e poi cambiare colore. come devo fare? vi ringrazio
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
ciao ho un oregon 300 da qualche mese. Vi chiedo all'inizio di una escursione in mtb, vado in impostazioni,tracce,registro tracce,reg.e vis. su mappa,inizia a tracciare con una linea nera. E se voglio tracciare da subito con un altro colore e non essere costretto a salvarla e poi cambiare colore. come devo fare? vi ringrazio

Ciao Totò!!!
Come te la passi?? Non ho sentito più nulla e mi ero preoccupato!
Riguardo alla tua domanda ho paura che si possa visualizzare solo in nero... :rosik:

Ciaooooo :celopiùg:

PS: lo hai spremuto a fondo il gps??? :spetteguless:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
un'altra DOMANDA.... posso visualizzare il dislivello fatto fin a quel momento in un escursione e una volta salvata la traccia visualizzare il dislivello totale fatto ?
grazie a tutti...

Il dislivello fatto fino a quel momento, dall'ultimo reset, lo visualizzi nel elevation plot tappando uno dei due campi a disposizione in alto e scegliendo la voce ascesa totale...
Purtroppo però questo dato soffre molto delle variazioni meteo (essendo l'altimetro barometrico) e si discosta di circa un 10-20% dall'ascesa reale: per avere maggior precisione dovresti ritarare spesso l'altimetro durante l'uscita... :medita:
 

totorik

Biker popularis
14/5/09
94
0
0
56
taranto
Visita sito
caro lionmark,mi va' tutto bene. il problema della traccia nera e' stato x me problematico sulle dolomiti in val gardena usando la map trek dolomiti,che nella parte piu' bassa tipo Ortisei e' piena di sentieristica nera, quindi nero+nero dava enormi problemi e i furbi della garmin se la pagare 140 euro!!! mentre andava evidentemente meglio ad alta quota dove la sentieristica e' rossa. PER TUTTI GLI AMICI CHE VOGLIONO COMPERARE LA TREK MAP DOLOMITI GLI FACCIO PROVARE LA MIA. ciao a tutti
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
caro lionmark,mi va' tutto bene. il problema della traccia nera e' stato x me problematico sulle dolomiti in val gardena usando la map trek dolomiti,che nella parte piu' bassa tipo Ortisei e' piena di sentieristica nera, quindi nero+nero dava enormi problemi e i furbi della garmin se la pagare 140 euro!!! mentre andava evidentemente meglio ad alta quota dove la sentieristica e' rossa. PER TUTTI GLI AMICI CHE VOGLIONO COMPERARE LA TREK MAP DOLOMITI GLI FACCIO PROVARE LA MIA. ciao a tutti
prima precisazione le trek map dolomiti non sono fatte dalla garmin ma da http://www.4land.it/
seconda precisazione se la traccia sulla mappa è nera e tu vuoi vedere quella che stai facendo tu basta che cambi il colore della tua traccia che stai registrando
le trek map dolomiti a mio giudizio sono ottime e comunque non potresti farle provare a tante persone visto che sono sbloccabili solo per 2 navigatori:spetteguless:
poi le tracce nere sulle trek sono le strade e quelle trateggiate sono i sentieri meno importanti mentre quelli rossi quelli a maggior importanza:omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo