Ovindoli - Basso Sirente - Rovere

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Le previsioni non erano un granchè …. Non doveva piovere ma il tempo non sarebbe stato bello, come spesso ci si può attendere in montagna. Alla mattina il messaggio di Frodo (della sera prima, che ci diceva che stava piovendo da ore) appare superato da un bello spiraglio di sole che fa capolino a Roma Nord.
La testardaggine ha così il sopravvento e nonostante la tarda partenza da Roma (alle 10) ed il molto tempo perso per un incidente e lavori in corso sulla A24, ci incaponiamo a fare il giro del Rifugio Magrini con partenza da Capo La Maina. Arrivati a Carsoli il "ripiegare" sul Navegna o il Turano sembra troppo facile … e poi lì il tempo sembra bruttissimo.
Arrivati a Torano il cielo appare molto meglio della zona di Carsoli e alle 11,30 arriviamo a Capo Maina: vediamo delle brutte nuvolaglie che ci seguono ma ormai i giuochi sono fatti. Partiamo armati alla "bene e meglio" (certo non per quello che sarebbe venuto) ma con quel minimo che portiamo sempre appresso. Per sicurezza impermeabilizzo tutto (cellulare, documenti etc.) ma per sicurezza la macchina fotografica la lascio in auto!
Mentre cominciamo a salire comincia a piovere debolmente … poi aumenta e poi arriva una bella grandinata che fa precipitare la temperatura facendo arrossire letteralmente le nostre gambe.
Arrivati al Rifugio Tavoloni – punto di deviazione del percorso - capiamo che i nostri piani devono subire una svolta …e ci diciamo: "tiriamo dritto e buttamose a magnà in trattoria ad Ovindolo" ;-)
Arrivati alla base degli impianti di Ovindoli il cielo si apre e d’incanto si vede la bellezza dei posti, l’aria tersa, l’odore dei caminetti e del bosco. Salire di quota non è il caso e le nuvole potrebbero tornare presto … ma ripiegare sul ristorante appare riduttivo … quasi una sconfitta.
Decidiamo di proseguire per i Piani di Pezza: i colori stanno cominciando a cambiare ed il panorama (Velino imbiancato) ci esalta. Dai Piani di Pezza scendiamo a Rovere … inizia di nuovo a piovere; ci copriamo nuovamente e anziché tagliare i prati (per sbucare nella Valle d’Arano) tiriamo dritti lungo la provinciale con un fastidioso vento contrario. Dopo poco inizia una bella grandinata … anzi no … è neve … cakkio la temperatura è bassa ma da qui a nevicare ci sembra assai strano!
Arriviamo al Ristorante la Pinetina (il mio preferito), ci spogliamo ed "abbracciamo" i termosifoni. Al classico "Polenta con Spuntature" e "Stinco di Maiale" preferiamo una zuppa caldissima e delle verdure (miste ad ottimi affettati locali). Fuori nevica forte ma non attacca al terreno. Dopo esserci asciugati un po’ ripartiamo sotto l’incredulità di un gruppo di "coatti" romani che ci deridono vedendoci in pantaloncini … e forse hanno pure ragione!
Risaliamo verso gli impianti e improvvisamente il cielo si riapre e si vede il Sirente innevato. La discesa verso Capo Maina scorre veloce ed il colpo d’occhio sulla Piana del Fucino è spettacolare. Ci fermiamo al Tavoloni in mezzo ad un crocchio di mucche incuriosite. Una cartina topografica esposta sul muro del rifugio fa iniziare il nostro trip sulla pianificazione del prossimo itinerario … quanto dettomi il giorno prima da Frodo (circa un giretto da fare – non ad anello) suscita molto interesse nel mio amico che da buon montanaro conosce la zona ed ha già percorso una parte dell’itinerario "Frodanio".
Arrivati all’auto siamo stanchi … più dei circa 37km. percorsi e del dislivello (scarso) accumulato .. il freddo ha colpito, ma ha lasciato un segno: ovviamente positivo. Da ora in poi ci rimarrà un ricordo di quelle ore passate assieme, dei posti visti, degli odori sentiti nonchè dell’esperienza vissuta e ancora di più …. lo stimolo per studiare una degna rivincita!

pace e bene!
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
bella la neve, la grandine invece mi sa che fa tanto male!! aiaihg!

compro la calzamaglia di lana e un giretto me lo faccio volentieri da quelle parti. Ma sulla neve come si fa? gomme chiodate?
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
bella la neve, la grandine invece mi sa che fa tanto male!! aiaihg!

compro la calzamaglia di lana e un giretto me lo faccio volentieri da quelle parti. Ma sulla neve come si fa? gomme chiodate?

sulla neve ... sci da fondo :smile:, a meno che non sia proprio un velo per cui coperture normali ...
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Ma sulla neve come si fa? gomme chiodate?

esistono delle gomme chiodate prodotte dalle solite case costruttrici (es Schwalbe).

Ci sono poi delle tecniche di adattamento di gomme normali ad artigliate (con applicazione di viti o di più semplici zip-tie di grande dimensione).

In ogni caso fino a quando la neve è fresca e non molto alta (10cm.) si va abbastanza "bene" (N.B.: si fa una fatica bestia) con delle gomme artigliate magari di sezione ridotta.

Comunque vedo meglio - in molti casi - una bella ciaspolata o sci di fondo! :-)
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
vado per lo sci, ma preferisco la discesa, magari polverosa con un bel paio di sci twintip.

PS: non vedo l'ora che arrivi febbraio... le dolomiti mi aspettano.
che dite me la porto la bici?
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
... sono andato a rifare questo giro unendolo - una volta scesi a Rovere - ad un piccolo anello sui Piani di Pezza e discesa finale ad Ovindoli.

I colori cominciano ad essere spettacolari e la discesa a Rovere è più bella di quanto mi ricordassi.

Vi metto qualche foto ... giusto per farvi venire voglia di frquentare quelle zone prima che sia troppo freddo.

Valle d'Arano
img3743ax8.jpg


Basso Sirente (guardando + o - verso Gole Celano)

img3767pp7.jpg


Muschi (Basso Sirente)

img3801ms8.jpg


Inizia la discesa

img3822nc1.jpg
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
sempre ammesso che riesca ad inserirle ... vediamo un pò ...
 

Allegati

  • PA120004.jpg
    PA120004.jpg
    46,2 KB · Visite: 7
  • PA120015.jpg
    PA120015.jpg
    43,3 KB · Visite: 9
  • PA120028.jpg
    PA120028.jpg
    36,9 KB · Visite: 9
  • PA120038.jpg
    PA120038.jpg
    46,9 KB · Visite: 8
  • PA120046.jpg
    PA120046.jpg
    35,7 KB · Visite: 10

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
benino, le foto ci sono, ma non sono capace di metterle come voglio ... pazienza, dovrete accontentarvi ...
 

Allegati

  • PA120049.jpg
    PA120049.jpg
    32,2 KB · Visite: 11
  • PA120051.jpg
    PA120051.jpg
    25,2 KB · Visite: 14
  • PA120057.jpg
    PA120057.jpg
    39,9 KB · Visite: 8
  • PA120062.jpg
    PA120062.jpg
    26,1 KB · Visite: 8
  • PA120072.jpg
    PA120072.jpg
    31,2 KB · Visite: 15

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
non sono tanto contento del risultato, specie se cliccate le foto perdono molto (risoluzione troppo bassa quella consentita), ma è la mia prima volta ...
comunque appaiono tra le guest stars: Sirente, Maiella, Gran Sasso e Cafornia, oltre alle pale eoliche di Collarmele che, credo, stenterete a riconoscere ...
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
non sono tanto contento del risultato, specie se cliccate le foto perdono molto (risoluzione troppo bassa quella consentita), ma è la mia prima volta ...
comunque appaiono tra le guest stars: Sirente, Maiella, Gran Sasso e Cafornia, oltre alle pale eoliche di Collarmele che, credo, stenterete a riconoscere ...

Ciao Frodo.
Le foto le puoi caricare anche originali se vuoi ma non come allegati, bensì nel tuo album personale QUI poi copiando il link della foto puoi riportarla all'interno dei vari topic usando l'iconcina immagine.

:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo