Punt Parco Foreste Casentinesi

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
ciao esperti del parco..domani pomeriggio volevo organizzare con alcuni amici un giro dalle parti di campigna per prendere un po' di fresco visto che partiremmo da la' verso le 2,di solito ci fermiamo zona corniolo e quindi non conosciamo la zona...vorremmo fare un giretto da 3 orette,possibilmente non discese da fare a piedi se non qualche pezzetto...chi ha qualche traccia gps o mi descrive un giro???
Fai questo, a me piace molto:

picture.php


invece di partire dall'Eremo parti dal passo della Calla;
non dovrebbe servirti la traccia, basta seguire le tabelle in legno che indicano il percorso MTB n° 8.
 

fastwheels

Biker serius
10/12/05
132
0
0
45
frampula
Visita sito
non riesco a capire quanto e' lungo???quanto ci si impiega a farlo tutto con un ritmo abbastanza buono in salita???ti ricordi da dove si parte esattamente o dove trovo il primo cartello che mi indirizza al passo calla???discese come sono???grazie mille..
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
non riesco a capire quanto e' lungo???quanto ci si impiega a farlo tutto con un ritmo abbastanza buono in salita???ti ricordi da dove si parte esattamente o dove trovo il primo cartello che mi indirizza al passo calla???discese come sono???grazie mille..
Il percorso è lungo 22 chilometri.
Il dislivello in salita è di 700 metri.
Arrivi al passo della Calla in auto e vedrai un ampio parcheggio ai lati della strada.
Il sentiero inizia dalla parte opposta, sul crinale che va verso Poggio Scali, verso EST.
A farlo di buon passo ci vorranno poco più di due ore ma prenditela con calma e fermati per fare qualche foto, i boschi sono meravigliosi e se sei attento si aprono degli scorci verso la Romagna spettacolari; le salite non sono durissime ma spesso sconnesse; le discese sono abbastanza facili, con sassi in alcuni punti; attento ai molti pedoni, soprattutto nella prima parte fino all'Eremo di Camaldoli.
Le tabelle sono come questa:
DSCF0238.jpg

ovviamente riportano il n° 8.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ciao ragazzi, per caso qualcuno ha qualche percorso da consigliarmi con partenza acquacheta? intanto che qualcuno mi consiglia qualcosa mi prendo la cartina e inizio a cercare anche io :celopiùg:
All'Acquacheta non ci parti...semmai ci arriva e ci passi.
Di solito si prende uno stradello sulla destra dopo qualche km dal passo del Muraglione scendendo in Toscana; ti porti a Pian dei Romiti proprio sopra le cascatelle.
Una volta attraversati i guadi segui il sentiero che cala a S.Benedetto in Alpe.
Attenzione alle cascatelle, ma non quelle d'acqua...quelle che potresti fare tu.. poichè il percorso nella parte più in alto è a gradoni non facili da scendere in bike.

In una cartina potresti vedere bene il tracciato...oppure in internet..
opure su [URL="http://www.id3king.it"]www.id3king.it[/URL] facendo una ricerca per toponimi in alfabetico.
 

frankdas092

Biker serius
11/5/10
136
0
0
Forlì
www.facebook.com
Errore mio :)
io parto e devo tornare a S.Benedetto in alpe quindi il percorso che dici te lo dovrei fare al contrario e poi devo tornare in bici a S.Benedetto visto che sarò li in campeggio con amici, vedo un po quanto è lungo e incasinato e mi preparo ad un po di cadute allora :smile:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Secondo me se vuoi fare il percorso in indirizzo dovresti farlo al contrario di come indicato.
Io l'ho fatto a piedi tanti tanti anni fa e mi pare che il 409 non fosse così facile subito a salirlo..
ma può darsi che ultimamente sia stato "calcato" meglio a giudicare da alcune foto...
prova!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Se parti e vai diretto all'Acquacheta/pian dei Romiti (come proposto dalla mappa) ti fai in salita quel che di solito si fa in discesa...
Ti conviene?
Anche se a dirti la verità non so bene come sia il 409...
in ogni caso sali da entrambi!

Mentre se valichi il Muraglione e prendi lo stradello dopo a destra scendi ai Pian dei Romiti e ridiscendi a S.Benedetto.

Guarda negli itinerari in Romagna su Forum...

trovato questi
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/538

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=58555

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=69285
 

leo62

Biker tremendus
3/6/08
1.044
77
0
savignano s/r
Visita sito
Se la tua forma fisica te lo permette e vuoi evitare il bitume sali verso m.bucine,una volta sul crinale vai a destra per m.pian casciano/poggio dei tramiti,fino allla sbarra quindi a destra direzione poggio degli orticari e sbuchi al Muraglione.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Torno nel Parco!
Ancora non ci credo ma sembra che finalmente riuscirò a tornare a fare un giro in MTB nel "mio" amato Parco.
L'appuntamento, come da titolo del topic, è per mercoledì 7 luglio, sfruttando uno dei giorni delle mie ferie estive.
Ancora non ho preparato il percorso ma sarà un giro dalle lunghe percorrenze (70/80 km.) per un dislivello sui 2.000/2.500 metri; niente di tecnicamente impossibile: tante forestali, salite impegnative e qualche sentiero.
Sarò accompagnato da jintony (e questo significa grande fatica e medie elevate ..... finché ce la faccio).
Con queste premesse, chiunque si voglia unire è il benvenuto.
Per causa di forza maggiore, l'escursione è stata rimandata a mercoledì prossimo.
Per il momento eravamo in 3:
- io
- Jintony
- Luc7a

Chiunque si voglia aggregare è il benvenuto.
 

gianlu70

Biker popularis
28/9/06
60
0
0
54
Forlì
Visita sito
...
Anche se a dirti la verità non so bene come sia il 409...
...

Purtroppo da metà sentiero fino alla cima di prato andreaccio, il 409 è utilizzato per il trasferimento di mucche verso i pascoli. Immagino che con la pioggia di questa primavera si siano creati i classici avvallamenti nel fango ed ora seccati.
Te lo sconsiglio in salita. Al massimo in discesa.
ciao
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
Purtroppo da metà sentiero fino alla cima di prato andreaccio, il 409 è utilizzato per il trasferimento di mucche verso i pascoli. Immagino che con la pioggia di questa primavera si siano creati i classici avvallamenti nel fango ed ora seccati.
Te lo sconsiglio in salita. Al massimo in discesa.
ciao

confermo,l'ho fatto 2 settimane fa e nella prima parte è tutto pieno di buchi fango e merde grandi come cocomeri...poi quando smette di salire e si infila nel bosco dove fisicamente le mucche non possono passare si pulisce e diventa molto bello fino all'acquacheta...a parte il filo spinato messo a mo di cancello :arrabbiat:in un paio di punti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo