Punt Parco Foreste Casentinesi

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Quest'anno il tempo è momentaneamente più clemente rispetto all'anno scorso,guardate la strada per il passo Fangacci il 22 ottobre 2007......volevamo andare a Camaldoli per raccogliere le castagne!!!!
BELLISSIMA!!!
Ma le bike dove sono?
Quella è la condizione ideale per uscire in MTB con la neve ...... forse è un po' bagnata ma basta non cascarci di faccia!
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
In effetti,la condizione non era male...........sicuramente basta restare su forestale e scordarsi i sentieri, e abbinandoci un po' d'asfalto, dovrebbe venire un giretto divertente!

Altrimenti ci compriamo una di queste.. per l'Inverno!!!
 

Allegati

  • pn-13.jpg
    pn-13.jpg
    21,2 KB · Visite: 16

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Qualcuno la usa già sui Sibillini (credo un gruppo umbro..).

Comunque quando ci sono pochi cm di neve si pedala ancora abbastanza bene; in discesa si è un poco frenati e si scende a bassa velocità silenziosamente..
l'importante è che non ci sia ghiaccio o neve dura perchè si rischia di scivolare.
Se la neve è più alta (circa uno scarpone) allora è più dura e si fanno spesso pezzi a piedi.
Ci si scordino i sentieri a meno che di non mettere in conto di pattinare con i piedi (in sella e via a gambe larghe) e sicuramente qualche caduta.


AAAGGHHH!!!
Per il 23 Nov. ho la nipote che passa la cresima!!
E' un affare di famiglia....

Lascerò spazio all'improvvisazione nei festivi restanti...

Per il giro/giri a primavera... la questione resta in piedi!
 

beghetto

Biker novus
23/10/08
10
0
0
cesena
Visita sito
Originariamente inviata da apenseri
Ricominciamo ......

USCITA NELLE FORESTE CASENTINESI DEL 30 NOVEMBRE
iscritti:
1) GattoQ
2) apenseri
3) luc7a
4)Beghetto

5).........

Chi si vuole aggregare aggiorni la lista con il suo nome

sono nuovo del forum.
mi posso aggregare?
naturalmente per me ragazza permettendo e tempo disponibile pure.
voi proponete poi valuterò.
scusate per le mie esigenze.:mrgreen:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Originariamente inviata da apenseri
Ricominciamo ......

USCITA NELLE FORESTE CASENTINESI DEL 30 NOVEMBRE
iscritti:
1) GattoQ
2) apenseri
3) luc7a
4)Beghetto
5).........

Chi si vuole aggregare aggiorni la lista con il suo nome
sono nuovo del forum.
mi posso aggregare?
naturalmente per me ragazza permettendo e tempo disponibile pure.
voi proponete poi valuterò.
scusate per le mie esigenze.:mrgreen:

Certo che ti puoi aggregare!
L'abbiamo fatta apposta la "lista" pubblica.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Penso e ripenso ad un possibile itinerario che possa accontentare tutti (o quasi) e che sia fattibile anche in condizioni "autunnali"...
pensateci anche voi
che poi "uniamo gli sforzi"...

Punto di partenza?
1 - S.Piero in B., Bagno di Romagna?
2 - Mandrioli (Nocicchio, Cancellino, Badia P.)?
3 - Ridracoli?
4 - Campigna?

Itinerario: Km? Ore? Pedalabile turistico o un poco tecnico? (dipende dalle condizioni del fondo e/o meteo)

Finale con "magnucca" (ritorno alle auto prima 13-14)
...o si predilige un poco più di percorrenza che impegna anche parte del pomeriggio (ritorno alle auto alle 14,30-15,30)?

Esigenze particolari?
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Penso e ripenso ad un possibile itinerario che possa accontentare tutti (o quasi) e che sia fattibile anche in condizioni "autunnali"...
pensateci anche voi
che poi "uniamo gli sforzi"...

Punto di partenza?
1 - S.Piero in B., Bagno di Romagna?
2 - Mandrioli (Nocicchio, Cancellino, Badia P.)?
3 - Ridracoli?
4 - Campigna?

Itinerario: Km? Ore? Pedalabile turistico o un poco tecnico? (dipende dalle condizioni del fondo e/o meteo)

Finale con "magnucca" (ritorno alle auto prima 13-14)
...o si predilige un poco più di percorrenza che impegna anche parte del pomeriggio (ritorno alle auto alle 14,30-15,30)?

Esigenze particolari?
Per me va tutto bene!
Io non ho problemi a fare un percorso anche di chilometraggio elevato e pure un poco tecnico ma dipende dalle esigenze degli altri partecipanti. La cosa importante è stare in gruppo e se c'è qualcuno che vuole essere "prudente" nella scelta del percorso, nessun problema ad adattarmi.

Se si potesse evitare, come punto di partenza la zona di Campigna, lo preferirei: raggiungere i Mandrioli o il Bagno di Romagna o Ridracoli è sicuramene più comodo che arrivare fino a Campigna.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Per me va tutto bene!
Io non ho problemi a fare un percorso anche di chilometraggio elevato e pure un poco tecnico ma dipende dalle esigenze degli altri partecipanti.
Secondo me ..dalle condizioni meteo e del terreno.
Ci tengo a portare a casa le ossa in buono stato!
La cosa importante è stare in gruppo e se c'è qualcuno che vuole essere "prudente" nella scelta del percorso, nessun problema ad adattarmi.

Se si potesse evitare, come punto di partenza la zona di Campigna, lo preferirei: raggiungere i Mandrioli o il Bagno di Romagna o Ridracoli è sicuramene più comodo che arrivare fino a Campigna.
Allora scartiamo Campigna ... ma anche Ridracoli vuole il suo tempo (e km!).
Ci concentriamo su Bagno/Mandrioli/Badia P.
 

beghetto

Biker novus
23/10/08
10
0
0
cesena
Visita sito
se per voi va bene si potrebbe farequesto percorso:
San Piero
rifugio Fonte Abate
si percorre il confine del parco naturale (strada larga e ben battuta)
dopo monte carpano si prende per pietra pazza
arrivati si prende per casaccia,che fa ritornare sulla strada per pietra pazza,
poi si arriva a nocicchio per tornare alle macchine a San Piero.
per arrivare a pietra pazza e tornare indietro nn conosco lo stato della strada. per il resto si, come penso anche voi.
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Purtroppo non riesco ad esserci,però se volete posso contribuire nel dare un idea sul percorso. Un "giretto" invernale che comprenda un po' tutto(asfalto-forestale-sentiero) potrebbe essere con partenza dalla piazza di San Piero in Bagno ( cosi si arriva prima) in salita su asfalto poi strerrato fino al bivio con il "sentiero del lupo"(201) si continua però a destra seguendo la forestale in discesa fino all'Agriturismo "Rio Salso" da quì si prosegue in discesa sul sentiero 213A direzione Cà di Veroli, fine sentiero a sinistra per larga e stupenda forestale verso Pietrapazza da quì a inizio la mitica salita fino al bivio per il nocicchio, quà eviterei la discesa della "Becca" (se pur bellissima......)non conoscendo il livello di tecnica di tutti, e prenderei altrettanto bello il "sentiero del lupo" fino al primo bivio dell'andata,poi giù in picchiata fino a San Piero dalla strada di partenza. Dovrebbero essere all'incirca 40km,dopodichè potreste finire con un bel cassone "erbe gorgonzola" (fantasticoooo)e birra media dalla signora del Kioschetto vicino al giardino di San Piero.........

Potrebbe essere un idea..............perchè non posso esserci....sigh!!
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Beghetto ha scritto:
se per voi va bene si potrebbe farequesto percorso:
San Piero
rifugio Fonte Abate
si percorre il confine del parco naturale (strada larga e ben battuta)
dopo monte carpano si prende per pietra pazza
arrivati si prende per casaccia,che fa ritornare sulla strada per pietra pazza,
poi si arriva a nocicchio per tornare alle macchine a San Piero.
per arrivare a pietra pazza e tornare indietro nn conosco lo stato della strada. per il resto si, come penso anche voi.

OOOPPPSS!!! non avevo visto la tua proposta Beghetto, abbiamo avuto più o meno la stessa idea, forse il tuo itinerario è un po' più corto, bella però la discesa della casaccia!!!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ho compreso il giro di Barto.. un pò meno quello di beghetto...
potreste inserire una mappa semplice?
Non tutti i toponimi mi tornano!

Ci dormo sopra e vi farò una proposta anch'io.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ho compreso il giro di Barto.. un pò meno quello di beghetto...
potreste inserire una mappa semplice?
Non tutti i toponimi mi tornano!

Ci dormo sopra e vi farò una proposta anch'io.

Non conosco quella parte del parco, di solito mi spingo più nel suo "cuore"; sulla carta mi piacciono entrambe le proposte, non conoscendo il percorso lascerò a voi decidere.
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Proposta Barto(cartina del parco 4°edizione scala 1:25000)

Partenza dalla piazza centrale di San piero si segue in salita la strada asfaltata(gialla) per Fonte l'Abate e Rio Salso,verso la fine diventa sterrata ed è segnata come forestale(verde) nella cartina come mtb 19
Quando si arriva in cima si prende la forestale in discesa a destra x Rio Salso segnata mtb 18 (a sinistra invece dove c'è la sbarra sarà la strada del ritorno) dopodichè potete seguire sulla carta le indicazioni mtb18 (facendo solo attenzione alla fine del sentiero213A di svoltare a sinistra verso pietrapazza e non a destra per Poggio alla Lastra da dove ha inizio la proposta del Parco)per il rientro si sbuca dalla sbarra(vedi sopra)e si fà in discesa il pezzo iniziale.
Con la cartina in mano non avrete problemi ad individuarlo,inoltre GattoQ penso che abbia capito bene.

Mentre per quello che riguarda il percorso di Beghetto,in effetti non è molto chiaro,ma penso che immaginava fosse conosciuto, in pratica stessa salita iniziale,poi invece che andare per Rio Salso s'infila alla sbarra a sinistra e percorre mtb 18 al contrario,poi sulla discesa su forestale per Pietrapazza,dopo circa due km devia a sinistra sul sentiero 209(detto Casaccia) poi riprende a detra la stessa forestale e ritorrna sù seguendo lo stesso percorso dell'andata fino a San Piero.
Spero di essere stato abbastanza chiaro....almeno lo spero.......
In ogni caso il percorso è ben segnalato,con la carta in mano è difficile sbagliare.
 

beghetto

Biker novus
23/10/08
10
0
0
cesena
Visita sito
Proposta Barto(cartina del parco 4°edizione scala 1:25000)

Mentre per quello che riguarda il percorso di Beghetto,in effetti non è molto chiaro,ma penso che immaginava fosse conosciuto, in pratica stessa salita iniziale,poi invece che andare per Rio Salso s'infila alla sbarra a sinistra e percorre mtb 18 al contrario,poi sulla discesa su forestale per Pietrapazza,dopo circa due km devia a sinistra sul sentiero 209(detto Casaccia) poi riprende a detra la stessa forestale e ritorrna sù seguendo lo stesso percorso dell'andata fino a San Piero.
Spero di essere stato abbastanza chiaro....almeno lo spero.......
In ogni caso il percorso è ben segnalato,con la carta in mano è difficile sbagliare.[/quota]

scusate il mio italiano nn è molto corretto, ma barto fortunatamente è riuscito a tradurre la mia castroneria. però quando si ritorna indietro si va verso nocicchio per poi scendere dai mandrioli e arrivare a san piero.
scuate ancora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo