Paura di cadere

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
sono caduto 2 w.e. fa e il w.e. scorso (avevo le ferite ancora lì ed ero salito con il cambio mezzo sfasato, quindi stanco) in discesa andavo pianissimo da non rimanere in equilibrio e sono sceso spesso. a dire il vero c'erano dei punti con calanchi sia a dx che a sx, ma lì sarei sceso cmq.

immagino sia istinto di autoconservazione. passa, immagino.
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
bax ha scritto:
Se hai paura tendi a frenare e a rallentare troppo, se sei troppo lento la bici diventa meno maneggevole.

Quindi dovresti pensare a tenere la biga sotto controllo senza usare troppo il freno posteriore.

Lo so ma c'è il freno della psiche che è bloccato :pirletto:
:pirletto:
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Posso finalmente dire che mi sono ripreso dalla paura di cadere e mi ridiverto a sentire il mezzo che in discesa a volte se ne va, ma che comunque riesco a controllare derapando e saltellando.

Quest' estate (sono caduto solo una volta) mi sono cacato sotto solo una volta, perchè dopo una curva in discesa su sterrato a forte velocità ho visto un fuoristrada che saliva, ma sono riuscito a chiudere la curva ed a passare indenne il mezzo motorizzato.


:bum-bum-:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Metti le rotelle!
(scherzo...!)

Parlando seriamente, anche a me è capitato di cadere(senza particolari danni) e di essere molto più rigido per un po' di tempo dopo.
A me è passata dopo qualche settimana ed ho ripreso ad andare sciolto e senza tensioni.
L'unica cosa che mi è rimasta è la consapevolezza "provata" che si può cadere e quindi una maggiore capacità di valutare i rischi e i pericoli e comportarmi di conseguenza pur non negandomi il divertimento.
Comunque è normale... conosco persone che vanno senza problemi su sentieri disastrati e poi hanno paura su quel tal sentierino facile facile dove una volta però sono caduti!
Credo che non ci sia una vera soluzione al problema se non elaborare la paura e cercare di usarla per affrontare i sentieri con maggiore esperienza e capacità.

quoto in pieno.
 

la poiana

Biker serius
17/1/06
172
0
0
L'Aquila
Visita sito
Mi piace questa trattazione, perchè anch'io sto avendo dei problemi con la paura.
Dopo aver fatto diverse gare senza mai avere problemi con le cadute, sono caduto stupidamente in allenamento. Non mi sono neanche graffiato per quanto andavo piano, però la mia mano dx è rimasta sotto la bike si è rotto il IV metacarpo. Morale: 45 gg di gesso e una gran rabbia.:cry:
Tornato in bici, una graziosa donnina (1.40 mt per 100kg di peso) mi ha investito con la sua auto e mi ha rotto la clavicola:sculacci: :sculacci: . Morale: 45 gg. di tutore e una grande sfiga!!!:cry: :cry:

Adesso, oltre ad essermi fatto benedire, sono tornato in bici, ma la paura di farmi di nuovo male è talmente alta che in discesa sono praticamente fermo, mentre prima, in gara, recuperavo molte posizioni in discesa.

Spero che mi passi presto, ma il mio sederino:cagozzo: è stretto.:-(( :-((
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Il consiglio che posso dare io è quello che mi ha aiutato a fare i salti: torno nel punto dove sono caduto e lo rifaccio tipo 30 volte prima piano piano poi sempre più veloce.... provate Funziona! Garantito!
 

amletopax

Biker popularis
12/9/05
83
15
0
Milano
Visita sito
Bike
BMC TE02
GUAGLIO'!
Dopo una primavera ottima in cui pensavo di essere un bravo discesista (confermato in qualche garuccia..) a 1/2 giugno in allenamento mi si ruota il manubrio mentre percorrevo una mulattiera davvero poco frequentata e non riesco a frenare.. un senso di impotenza terribile.
Mi stacco dai pedalini e volo sullo sentiero di sassi fermi.

Quel giorno faceva 1 gran caldo e niente caschetto..x fortuna c'erano degli escursionisti: ambulanza + pronto soccorso!

Il mio dentista è felice..3 denti rotti (e il dito anulare dx lussato..);

Discesa ripida ma poco tecnica e un inconveniente da niente (ho montato e controllato sempre io la bic, fino ad allora tuuto ok) ti segnano: sono caduto "in avanti" e ora quando affronto discese ripide e sento la ruota posteriore un po' meno salda mi cago sotto.

Solo sabato mattina in un'escursione con un mio amico mi sono sentito quello di prima: andare in compagnia mi fa sentire molto molto + sicuro, da solo mi irrigidisco e di solito + pensi a quello che stai facendo e alle conseguenze potenziali, + ti metti in pericolo.

La tecnica crea automatismi, migliora la velocità di reazione e soprattutto ti fa cadere "meglio".

X uno leggero e alto come me come me (60kg e 1.83 m) scendere a tutta può essere davvero pericoloso: se non hai padronanza del mezzo i sassi (specie quelli fermi) ti tritano e ti portano dove non vuoi.

RIBADISCO IL CONSIGLIO DI QUALCHE POST SOPRA:
PRENDERE UN PASSAGGIO E RIFARLO FINO A CHE NON VIENE COME DIO COMANDA, VELOCE, LENTO, PENSANDOCI O NON PENSANDOCI...

BYE!
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
uhm, che dire........dopo 7-8 anni di mtb il w.e. scorso ho fatto il BOTTO, quello vero!!!
Ovviamente già mi era successo di cadere ma sabato.......mi sono letteralmente :-(( :-(( :-(( :-(( :-(( .
Sono volato (con la bici ancora attaccata ai piedi) verso un gruppo di rocce, non so in quanto tempo sono caduto ma ho pensato diverse cose tra cui: ".....porc...tr....proprio sulle roccie dovevo finire e...caz....mer....proprio di faccia....ca..mi so rotto la faccia".
Il compare dopo di me che non ha assistito alla caduta (ero troppo veloce per lui :mrgreen: :mrgreen: ) quando è arrivato ha perso la parola, mi ha trovato in mezzo le rocce, con la faccia in giù e la bici tra schiena e capoccia ed in silenzio.........si è ripreso quando l'ho mandato a f...........e gli ho chiesto di staccarmi la bici dal piede.
Una volta in piedi ho fatto la conta dei danni: braccia....lasciamo perdere, gambe scorticate e tagliate al punto giusto, livido in pancia, dita della mano sx :cry: :cry: non riuscivo nemmeno a cambiare i rapporti.
Morale della favola sono riuscito solo oggi (3gg. dopo) a mettermi in sella alla mia bike ma.......credo che qualche cosa sia cambiata.....ho paura!!!! :oops: :oops: :oops:
Spero che passi in fretta, altrimenti la spesa per le pasticche dei freni diventerà importante per il mio buget.
 

filippo64

Biker novus
24/6/06
8
0
0
trieste
Visita sito
beh, è vero che acquisire confidenza con situazioni al limite (al proprio limite,ndr) richiede tempo ed è altrettanto vero che per perdere questa confidenza basta una brutta caduta, ma - detto con estrema razionalità - la confidenza la si riacquisisce ripercorrendo da capo il percorso (temporale) che si è fatto per ottenere quella sicurezza/freddezza che ci aveva permesso di affrontare salti, velocità ecc. in tutta scioltezza. Come mi ha detto una volta un noto biker torinese quando gli chiedevo delle dritte per affrontare salti e drop: comincia da cose piccole, prendi confidenza, quando non ti senti in giornata lascia perdere e col passare del tempo vedrai che la tua sicurezza sarà aumentata e affronterai cose sempre più impegnative, tanto la tua testa dirà sempre di no. La morale che io ho tratto da questa "banalità" è che ci si può far male comunque e in modo veramente stupido (p.e. ho rotto un casco cadendo da fermo perché un piede era ancora agganciato) ma per affrontare situazioni limite (ridadisco: al proprio limite) bisogna prepararsi un po' per volta, perché, come diceva il biker torinese, la tua testa dirà sempre di no
 

happyippo

Biker superis
8/1/06
438
-1
0
58
Trento
Visita sito
L'altro sabato ho fatto la mia prima caduta "seria", mi sono distratto (in un punto neanche troppo difficile) e mi sono capottato in avanti. Ho sbattuto con il casco (che ha fatto il suo dovere e si è rotto) e il naso, che pure si è rotto :-( . Ero da solo e mi sono preso un bello spavento, ma sono riuscito a medicarmi al volo e rimettermi in sella ed arrivare fino a casa e quindi al pronto soccorso. Adesso sono fermo ancora per una decina di gironi, in attesa di rimettermi. Ho una voglia matta di tornare in sella, ma sono anch'io preoccupato pensando a come reagirò in situazioni difficili. Non sono un mostro in discesa (i miei 40 anni mi impediscono di essere totalmente pazzo e la mia tecnica non è niente di speciale), ma mi piace scendere per sentieri tecnici e ripidi. Ho letto con piacere i vostri consigli e, non appena sarò tornato in sella, vi dirò com'è andata.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Posso riportare la mia esperienza... Giusto una settimana fa, mercoledì scorso, in un giro AM tranquillo dietro Bardonecchia è successo un piccolo imprevisto... Stavo affrontando un tornantino sollevando il posteriore (stile Nose Wheel :-? ) quando, vuoi per il terriccio cededevole o forse ber un ramo baXXXrdo perdo aderenza all'anteriore e invece di girare a dx lungo il sentiero scendo perpendicolarmente giù nello strapiombo in mezzo al bosco. Ero completamente fuori posizione (praticamente tenevo il busto sopra il manubrio per eseguire la manovra) e morale della favola inizio a prendere velocità senza quasi capire cosa stesse accadendo. Qualche lunghissimo secondo e mi vedo volare in aria, il terreno si avvicina sempre più (questo lo ricodo bene :-(( ) . Atterro di busto e poi di faccia, per fortuna non c'erano ne sassi ne rami vicino al punto di atterraggio e mentre rotolo vedo la bike che rimbalza e ruzzola giù nel precipizio. Mi rialzo, pensando: "strano non mi sono rotto nulla!" ed effettivamente era così. Per fortuna ho sganciato i pedali quandi mi sono impuntato su di un ceppo nella scarpata e la bici non mi è finita addosso. Morale volo mooolto spettacolare ed una strizza mostruosa nel tratto successivo di discesa, ma per fortuna nessuna grave conseguenza a parte qualche graffio e sbuciatura...
Sabato (2° giro dopo l'incidente, lo so vado troppo in bici :mrgreen: ), percorrendo un tratto di single track molto simile a quello dove sono caduto (esposto e boscoso) mi ha preso una paura tale che sono dovuto scendere e spingere su dei passaggi facili facili che qualche giorno prima avrei sicuramente passato senza neanche pensarci, cosa che mia profondamente amareggiato. Poi dopo un po di discesa bella divertente ho ripreso abbastanza la mano, anche se in alcuni tratti molto rocciosi pensavo: se cado qui mi devasto,e ritornava la paura, secondo me la peggior nemica del biker, quella che causa la gran parte delle cadute... Ora sto facendo una cura a base di fil di freeride... Ho notato che aita moltissimo vedere quei voli mostruosi e poi il biker che si rialza illeso (o quasi), oppure delle acrobazie disumane che ti fanno pensare: "se c'è gente che fa queste cose perchè non dovrei riuscire a scendere questo sentiero". Questo sistema ha funzionato benissimo per me e vedo che comincio a recuperare le mie capacità discesistiche! Ah un'altra cosa: in discesa è utile cercare di non pensare all'incidente o ai rischi che un'eventuale caduta porterebbe, cosa che capita nelle prime uscite, e cercare di andare in gruppo per avere una distrazione, e cercare di rimanere concentrati solo sul percorso.
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Altra caduta e conseguente paura in certi passaggi, allora dopo un poco mi son detto: adesso mi butto giù veloce come un fulmine così mi passa la paura.

Per un po’ ha funzionato ma ad un certo punto ho fatto un volo da paura: ruota impuntata in un mega cespuglio (nonostante fossi tutto buttato indietro), giro della morte e atterraggio di testa, la fortuna ha voluto che atterrassi su una zolla di terra con erba, in torno c'erano tante rocce, ma non ci sono volato sopra, ho quasi perso i sensi, mi sentivo un pelo rinco infatti ho perso gli occhiali e rotto l'indicatore del cambio ma me ne sono accorto dopo una mezzoretta.

Danni, a parte quanto indicato sopra, bozzo, escoriazione, taglio sulla fronte (nonostante il casco) e tanta paura, infatti il proseguo del giro è stato un pianto, appena i passaggi diventavano un pelo difficili andavo a piedi.

Dopo due uscite (ed il riassorbimento del bozzo e dell'escoriazione) la paura
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Altra caduta e conseguente paura in certi passaggi, allora dopo un poco mi son detto: adesso mi butto giù veloce come un fulmine così mi passa la paura.

Per un po’ ha funzionato ma ad un certo punto ho fatto un volo da paura: ruota impuntata in un mega cespuglio (nonostante fossi tutto buttato indietro), giro della morte e atterraggio di testa, la fortuna ha voluto che atterrassi su una zolla di terra con erba, in torno c'erano tante rocce, ma non ci sono volato sopra, ho quasi perso i sensi, mi sentivo un pelo rinco infatti ho perso gli occhiali e rotto l'indicatore del cambio ma me ne sono accorto dopo una mezzoretta.

Danni, a parte quanto indicato sopra, bozzo, escoriazione, taglio sulla fronte (nonostante il casco) e tanta paura, infatti il proseguo del giro è stato un pianto, appena i passaggi diventavano un pelo difficili andavo a piedi.

Dopo due uscite (ed il riassorbimento del bozzo e dell'escoriazione) la paura

....conosco queste senzazioni:-(( :-(( :-(( dopo la rottura ( o meglio la lussazione) della seconda clavicola, non riesco ad andare giù come prima.

detto questo periodicamente durante l'anno mi capita di fare "botti" :cry: più o meno gravi che mi riportano a pensarci sù...l'ultimo lo scorso 20 agosto alla GF dei briganti dove ho spaccato il casco e per questo penso che mi è andata di culo.....e automaticamente da pippa divento superpippa:oops:
mi irrigidisco e non riesco ad andare...poi dopo un pò di uscite passa.
Per farla passare prima metto un paio di spessori sotto l'attacco manubrio per assyumere una posizione più eretta che mi facilita in discesa e poi gradualmente torno alla posizione iniziale.....con me funziona...o-o

..caspita però che botto Leo !!! ....maaaa quella leggera scossa di terremoto con epicentro nei dintorni di roma eri tu ?? :-? :-? :-?


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Le cadute che ho fatto io sono state piuttosto ridicole, (:cagozzo: ) del tipo curva strettissima in discesa su sentiero con frenata annessa ed affossamento dell'anteriore nella ghiaia. Risultato: palmi delle mani leggermente grattuggiati.
Sabato invece curva su asfalto, andavo a piano, terreno umido e gomma posteriore quasi liscia; partito il posteriore e scivolata per terra.
Nessun danno, e mi stupisco del fatto che poi non ne risento e continuo per la mia strada senza paura.

Quindi credo che si, cadere ti fa capire che c'e anche quello in un'uscita in bike, però poi devi tornare a pedalare senza pensarci troppo, e vedrai che la paura se ne andrà, lasciando spazio alla voglia di divertirti.

Io penso sempre che se cado, poi mi rialzo...:saccio:
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Altra caduta e conseguente paura in certi passaggi, allora dopo un poco mi son detto: adesso mi butto giù veloce come un fulmine così mi passa la paura.

Per un po’ ha funzionato ma ad un certo punto ho fatto un volo da paura: ruota impuntata in un mega cespuglio (nonostante fossi tutto buttato indietro), giro della morte e atterraggio di testa, la fortuna ha voluto che atterrassi su una zolla di terra con erba, in torno c'erano tante rocce, ma non ci sono volato sopra, ho quasi perso i sensi, mi sentivo un pelo rinco infatti ho perso gli occhiali e rotto l'indicatore del cambio ma me ne sono accorto dopo una mezzoretta.

Danni, a parte quanto indicato sopra, bozzo, escoriazione, taglio sulla fronte (nonostante il casco) e tanta paura, infatti il proseguo del giro è stato un pianto, appena i passaggi diventavano un pelo difficili andavo a piedi.

Dopo due uscite (ed il riassorbimento del bozzo e dell'escoriazione) la paura

..brutta caduta. Ecco, forse per queste anche io mi fermerei un attimo a pensare..:zapalott:
La pellaccia è importante. Hai fatto bene a scendere nei passaggi successivi.
Aspetta qualche giorno, pedala ancora e poi riprovali, come dice un post più sopra..

La mia caduta più brutta è stata quattro anni fa. Ero in discesa su una strada sterrata in una valle. C'erano i tipici dossi per l'acqua piovana, e mi divertivo a saltarli. Ad un certo punto affronto uno di quei dossi, lo salto, solo che era in curva (che pirla, si lo so)..
Niente, appoggio l'anteriore, solo che il posteriore ce l'avevo di fianco invece che dietro il c..o!!
La bici è impazzita, sono uscito di strada in un tratto pieno di foglie secche. Non sono riuscito a frenare e mentre mi avvicinavo sempre piu a delle piante pensavo "e adesso?mi ammazzo.."
Fatto sta che la ruota davanti, come bloccaa, mi ha catapultato, e sono finito per stamparmi con la faccia contro le piante. Labbro rotto, caschetto rotto (grazie al cielo ce l'avevo), escoriazioni sui polsi che ancora conservo.
La sensazione piu brutta è stata alzarsi, capire dov'ero, e non ricordare niente al momento. Tremavo un bel po, ho guardato la biga e la ruota posteriore era diventata un 8.

Fortunatamente non ero da solo, cosi sono stato accompagnato con calma fino a casa. Comunque l'impatto è stato violento non da poco.
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.225
3.123
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Fortunatamente nelle mie cadute non mi sono mai fatto male seriamente, però per un po la paura mi è rimasta (eccome se rimane!).
Di mio sono uno molto ponderato quindi anche in gara se me la sento rischio qualcosa se no amen; non è detto che seguendo uno che si butta giù da un single track tosto a te vada bene come a lui!!!
Cmq a volte dipende anche dai giorni: se è un giorno si rischio un po di + se no mi toppo anche davanti a uno scalino di 5 cm!!!!!(si fa per dire):zapalott:
 

Maverik86

Biker novus
23/1/07
9
0
0
Zena
Visita sito
io quando cadevo dalla moto(e ne ho fatte tante k ho perso il conto...) poi avevo una gran paura di riafrontare quel tratto alcuni piloti cambiavano moto dopo una brutta caduta(un pò troppo dispendioso x me) io risalivo subito su e riprovavo ma mi rendevo conto di nn guidare cm dicevo io allora ho capito k dopo una caduto nn dovevo andare in moto x un pò e studiando nella mia mente la caduta e capire il xk e dv avevo sbagliato poi cn più decisione di prima facevo quel pezzo ancora più forte e deciso e ci riuscivo... magari funziona pure cn le MTB... cmq tranquillo k poi passa tutto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo