Percorso argine torrente Senio

ipsomtb

Biker novus
4/1/13
5
0
0
Visita sito
L'altro ieri e oggi ho percorso i tratti di argine del fiume Senio da San Potito di Lugo fino ad Alfosine e sccessivamente sempre da San Potiti fino a Solarolo. Sono rimasto favorevolmete impressionato dal percorso e mi sento di segnalarlo (anzi, di riproporlo visto che mi sembra sia già stato fatto precedentemente) per una serie di carateristiche che non si riscontrano facilmente in questi ambienti: ben tenuto con erba tagliata che permette di pedalare e di procedere con buona regolarità, pur non mancando tratti caratteristici come fondo più morbido e fogliame secco, oltre alla gradita presenza di qualche salita, saliscendi e asperità del terreno. Se qualcuno volesse percorrerlo potremmo andare insieme (provando a combinare i vari impegni personali) e mi può contattare.
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

MinX

Biker urlandum
14/8/09
504
0
0
Bagnacavallo
www.minx.it
Purtroppo è un caso che tu l'abbia trovato così. Di solito e' in condizioni pietose. Io ci sono andato tre/quattro volte , e tutte le volte ho rinunciato per l'erba troppo alta. Molto meglio il lamone che, fra l'altro, ti da la possibilità di arrivare a marina.
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

passatore73

Biker tremendus
Alcuni anni fa in primavera da Cotignola sono arrivato fino al traghetto di Sant'Alberto... ed è stata una vera impresa, spesso l'erba era ad altezza manubrio!
Come ti hanno già detto, in molti tratti gli argini non sono puliti però, se proprio uno ha voglia di esplorare, a fatica ma si riesce (magari in certi tratti si lascia l'argine e si prende la sterrata a fianco).
Se sei appassionato del genere :-) fra poco la Uisp, all'interno del Challenge d'inverno, organizza (credo anche quest'anno) "i 3 fiumi": da Lugo si fa il Senio fino ad Alfonsine, poi si risale il Reno fino a Voltana e qui si prende il Santerno per tornare a Lugo. Solitamente era ad inizio febbraio, se cerchi in rete troverai facilmente il calendario.
A me il fiume piace, a mio parere la nostra campagna ha il suo fascino :medita: (ma la preferisco in altre stagioni), magari ci facciamo qualche giro insieme. :celopiùg:
Oggi avremmo anche potuto incontrarci, io quando riesco ci vado in pausa pranzo.
 

ipsomtb

Biker novus
4/1/13
5
0
0
Visita sito
zona attorno a Lugo (RA). Credo che sia mantenuto perchè è il cosiddetto "percorso della memoria" e il tratto viene percorso annualmente a piedi.
 

ipsomtb

Biker novus
4/1/13
5
0
0
Visita sito
Vero ciò che dici per Lamone, ma d'estate (l'ho provato amaramente di persona) il tratto di partenza di Boncellino (non so altri punti) è pieno di acuminatissimi spini di acacie. Non ho mai forato così tanto a ripetizione! Per questo che ora, pur avndone voglia, sono un po' restio e titubante ad andarci di nuovo.
 

maxg73

Biker novus
21/9/10
21
0
0
ravenna
Visita sito
Ciao ipsomtb! si il fiume senio in inverno si percorre bene, ma da maggio a giugno non si riesce a girare per erba molto alta anche 60-70cm la tagliano solo dal tratto della piscina di rossetta ad alfonsine!!
 

korradu

Biker novus
26/8/12
1
0
0
Russi (RA)
Visita sito
Sabato scorso 13/04/2013 ho fatto tutto l'argine Sx da Cotignola a Ponte Castelle, e al ritorno (tranne alcuni tratti assolutamente impraticabili) l'argine Dx. Tra Cotignola e la Chiusaccia non ci sono problemi credo in qualsiasi stagione, ma il resto del percorso mi sa che da maggio a ottobre/novembre sia assolutamente impraticabile, salvo che non ci si diverta a pedalare in mezzo all'erba alta.
Ho caricato il GPS del giro che ho fatto qui
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo