Perdita aria con i tubless

lenz

Biker serius
4/11/02
100
2
0
Bolzano
Visita sito
Sabato sono uscito la prima volta con i crossroc tubless e mi sembrava di avere una nuova bici. La mia gioia inziale terminava dopo 20 km, quando li dovevo rigonfiarli. Sembra che perdono l'aria nelle discese veloci.

Ho fatto qualcosa di sbagliato nel montaggio o è un inconveniente che puó capitare con i tubless. Esiste un rimedio?
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
59
PC
Visita sito
Hai usato la "pasta" spacifica ( o acqua e sapone ) per far aderire al meglio cerchi e gomma ?
Fattene dare un po da un gommista (è la stessa che si usa per il montaggio delle gomme da auto ) e spalmala bene tra cerchio e gomma dopo averlo sgonfiato per bene (non è necessario smontare la gomma dal cerchio ).
Dopodiche gonfia bene la gomma ( 3 atm mi sembra , comunque sul sito Mavic c'è scritto a che pressione ) e lasciala li per una giornata circa.
Infine portala alla pressione di utilizzo.

Io ho risolto cosi.
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
59
PC
Visita sito
E' un composto quasi gelatinoso.
Spalmala bene sul tallone della gomma con un pennello (abbonda )

Facci sapere

Ciao
 

lenz

Biker serius
4/11/02
100
2
0
Bolzano
Visita sito
La mia bici é abbastanza consumata e in discesa dava una impressione di guida poca sicura. Io ho pensato che la causa della mediocre stabilitá é il gioco della forcella e del carro posteriore. Invece erano sopratutto i cerchioni con i cuscinetti giá ruvidi e la tensione inconstante dei raggi.
In piú i copertoni danno un senso di robustezza e finché i sassi non superano l'escursione della forcella, non si pensa neanche a tirare la leva del freno :-?
 

lenz

Biker serius
4/11/02
100
2
0
Bolzano
Visita sito
Ieri ho messo il lubrificante del gommista sui copertoni e sembra che l'aria tieni. Il copertono è saltato con un forte 'pop' nella sua sede. Mi sa che senza qualche lubrificante è imposibile fare un montaggio coretto.
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
Joe ha scritto:
Hai usato la "pasta" spacifica ( o acqua e sapone ) per far aderire al meglio cerchi e gomma ?
Fattene dare un po da un gommista (è la stessa che si usa per il montaggio delle gomme da auto ) e spalmala bene tra cerchio e gomma dopo averlo sgonfiato per bene (non è necessario smontare la gomma dal cerchio ).
Dopodiche gonfia bene la gomma ( 3 atm mi sembra , comunque sul sito Mavic c'è scritto a che pressione ) e lasciala li per una giornata circa.
Infine portala alla pressione di utilizzo.

Io ho risolto cosi.

Guarda che la "pasta specifica" (che non è altro che sapone) serve solamente a far scivolare i talloni e quindi facilitare la tallonatura stessa.
Se hai problemi di perdite d' aria tra tallone e cerchio esistono dei sigillanti specifici :razz:

Ciao Ciao
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
59
PC
Visita sito
frankiesat ha scritto:
Joe ha scritto:
Hai usato la "pasta" spacifica ( o acqua e sapone ) per far aderire al meglio cerchi e gomma ?
Fattene dare un po da un gommista (è la stessa che si usa per il montaggio delle gomme da auto ) e spalmala bene tra cerchio e gomma dopo averlo sgonfiato per bene (non è necessario smontare la gomma dal cerchio ).
Dopodiche gonfia bene la gomma ( 3 atm mi sembra , comunque sul sito Mavic c'è scritto a che pressione ) e lasciala li per una giornata circa.
Infine portala alla pressione di utilizzo.

Io ho risolto cosi.

Guarda che la "pasta specifica" (che non è altro che sapone) serve solamente a far scivolare i talloni e quindi facilitare la tallonatura stessa.
Se hai problemi di perdite d' aria tra tallone e cerchio esistono dei sigillanti specifici :razz:

Ciao Ciao

e io che ho detto :?:
nessuno pretendeva di riparare una gomma o un cerchio ammaccato con acqua e sapone :D

Ciao
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Quando si montano i tubless bisogna sempre pomparle ad almeno 3.5-4 atmosfere per essere sicuro che i talloni siano al suo posto, per forza che non fà la botta non sono al suo posto...io l'ho sempre montate senza la crema e hanno sempre tenuto, è comunque meglio metterla se si ha sotto mano. L'ideale sarebbe avere un compressore elettrico e farle salire di pressione in fretta, con una pompa manuale mi sà che è dura...

Ciao ciao
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Dimenticavo, quando si è sicuri che i talloni sono al suo posto, ovviamente si sgonfiano fino alla pressione giusta, circa 2-2,5 bar...

Ciao ciao
 

ilsodiofantasma

Biker serius
25/3/03
186
0
0
Visita sito
anche se è OT un messaggino per Joe:
vedo una bella BULLIT li a lato(con tanto di 5°elemento).......provata!
é veramente favolosa!
Il "5th" incolla la ruota al terreno e durante la pedalata non ondeggia assolutamente......molto molto :-x :-x :-x .
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
59
PC
Visita sito
ceccooo ha scritto:
anche se è OT un messaggino per Joe:
vedo una bella BULLIT li a lato(con tanto di 5°elemento).......provata!
é veramente favolosa!
Il "5th" incolla la ruota al terreno e durante la pedalata non ondeggia assolutamente......molto molto :-x :-x :-x .

Quella dell'avatar è l'unica Bullit che possiedo :cry: :cry: :cry:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo