Piacenza

gian_teo

Biker serius
Grande Gian Teo, sei proprio simpatico!
Ti ringrazio per l'invito, ma ho la donna che non gradisce fango e fatica, ergo ci vorrebbe un miracolo per farla appassionare al mondo mtb, e star via un giorno intero o peggio dormir fuori equivarrebbe ad una dichiarazione di un divorzio fatta ancor prima del matrimonio... Piuttosto, voi bikers come fate con l'altro sesso? anche se sono un principiante so che la bici richiede tempo... almeno 1/2 gg (e fin lì.. posso arrivarci spero piuttosto sistematicamente) ma anche la giornata intera o peggio 2 gg (cmq per me improponibile se non coinvolgessi la donna che, come ripeto, pare non sentir ragioni di sporcarsi e far fatica...).. mica sarete tutti/e single o con morosa/o o moglie/marito che coltivano la vostra stessa passione seguendovi come un'ombra, no?

@gian Teo: scusa la domanda ignorante ma col downhill, se scendi poi come fai a risalire al punto di partenza??? non serve perchè sono manifestazioni organizzate con servizi navetta forse?:smile: non credo, altrimenti uno come fa ad allenarsi? usate forse impianti di risalita degli impianti sciistici forse? :specc:scusa la mia ignoranza!
Teo, forse conosci qualcosa sul "terzo tempo" del rugby, quando finita la partita (con relative botte date e prese, pugni vari e minacce più o meno colorite) tutti si fa bisboccia (anche la squadra avversaria) nella clubhouse della squadra di casa.. birra, cibi vari (meglio se grassi e/o nocivi per la linea e la salute)... E' bello se qualcosa di simile può esserci anche nella mtb!!! in genere succede di bere qlc a fine giro e dire 2 o 3 str..zate, vero?

ciao e grazie a tutti!!!:celopiùg:
Lore ho una Moglie con la M maiuscola e 3 Figli con la F maiuscola.... + la MTB... in sostanza un casino della madonna...!!! se il patner non è più che portato per la mtb.... be portala a Livigno c'è pieno di negozi... a parte gli scherzi le mie soluzioni sono state:
Un giorno alla settimana libero da dedicare alla mtb, Sabato di solito.
Ho preso il camper 7 posti (è già quasi pieno).
comunque quando mi sposto vado sempre dove tutti hanno qualcosa da fare: mtb, negozi, spiagge, parco giochi... esco presto al mattino poi mi dedico a loro... comunque mia moglie è una santa... e non pensare che sia ricco, anzi sono povero, lavoro solo io, faccio la formichina e tutti i soldi che risparmio li "BUTTO" in giro per l'italia, fino all'ultimo centesimo... poi ricomincio...

Si risale con la funivia...!!! ora mai tutti comprensori sciistici d'estate sono attrezzati per il trasporto bici dove si trovano una vasta scelta di percorsi blu, rossi e neri, proprio come lo sci per l'inverno...

Il rugby e i rugbisti li stimo proprio per quello... conosci un certo Omar Moggi e il Montuschi...??? ho fatto il Tramello e qualche calcio alla palla ovale l'ho dato...!!!

La Mandrola...??? vedo che hai cominciato bene...!!!
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.341
5.175
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
Scusate ragazzi,

ho una domanda da porre soprattutto ai bikers più tranquilli (gruppo di miciolo per intenderci):
sabato sono partito da una frazione appena sopra Rallio di montechiaro, destinazione (teorica) m.te dinavolo passando per mandrola.
Come sapete sono un neofita, ma nonostante ciò ho voluto provare a prendere le misure su qualcosa di NON facile, tanto poi si fa sempre in tempo a rivedere l'obiettivo e prendere la strada meno ostica..

In effetti il sentiero che porta al dinavolo (dopo mandrola, chiaro..) mi è sembrato difficile: ripido e sconnesso, con tanti sassi "liberi", insomma, io so per certo che una persona non abituata a CAMMINARE in montagna avrebbe fatto sicuramente 2 o 3 "lubbiate" (a piedi, mica in bici...) Morale, andavo a piedi...:cagozzo:

La domanda è questa: tra voi bikers "tranquilli" c'è qualcuno che ha fatto questo sentiero (o cmq altri simili)? io credo li conosciate... E, soprattutto, quale grado di difficoltà assegnereste a questo percorso? :nunsacci:fate spesso cose simili? se sì, è sicuramente meglio che mi dìa all'ippica... Sapete, è per capire se la mtb fa per me...
Fatemi sapere dài! :celopiùg:
Lorenzo, secondo me ha ragione Michele; molto probabilmente il sentiero ke hai fatto in salita potrebbe essere quello ke normalmente facciamo in discesa.
Da Mandrola, per salire sul Dinavolo, puoi prendere anke la traccia che, passando sopra Chiulano, ti porta a Ca del Monte e poi con un paio di rampe mortifere ma fattibili ti porta sotto alla croce. L'ultima volta che ci sono salito è stata proprio con gianteo e la sua banda. E come vedi dal report fatto da gianteo abbiamo fatto anke il terzo tempo dei rugbisti.....
http://bikersdellabassa.blogspot.com/2011/05/29-05-11-il-denavolo-e-la-croce-di.html:-P:-P.
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
secondo me hai preso solo il sentiero sbagliato... quando arrivi a Mandrola sulla destra vedi che c'è un capannone e li a fianco una strada sterrata...si passa da li! il sentiero che hai fatto tu si fà in discesa ;-)

Grazie Michele,
mi conforti un pò... il passaggio a destra me lo aveva indicato un ragazzo che saliva anche lui verso mandrola ma poi diceva di non aver tempo ed è ridisceso... dite che ha fatto apposta? carogna... :hahaha::hahaha:
Sai Michele che però devo ancora mangiare tanta pastasciutta ancora, anche in discesa...:paur::paur:
Cmq facciamo 1 pò x gradi dài...:celopiùg:
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Lore ho una Moglie con la M maiuscola e 3 Figli con la F maiuscola.... + la MTB... in sostanza un casino della madonna...!!! se il patner non è più che portato per la mtb.... be portala a Livigno c'è pieno di negozi... a parte gli scherzi le mie soluzioni sono state:
Un giorno alla settimana libero da dedicare alla mtb, Sabato di solito.
Ho preso il camper 7 posti (è già quasi pieno).
comunque quando mi sposto vado sempre dove tutti hanno qualcosa da fare: mtb, negozi, spiagge, parco giochi... esco presto al mattino poi mi dedico a loro... comunque mia moglie è una santa... e non pensare che sia ricco, anzi sono povero, lavoro solo io, faccio la formichina e tutti i soldi che risparmio li "BUTTO" in giro per l'italia, fino all'ultimo centesimo... poi ricomincio...

Si risale con la funivia...!!! ora mai tutti comprensori sciistici d'estate sono attrezzati per il trasporto bici dove si trovano una vasta scelta di percorsi blu, rossi e neri, proprio come lo sci per l'inverno...

Il rugby e i rugbisti li stimo proprio per quello... conosci un certo Omar Moggi e il Montuschi...??? ho fatto il Tramello e qualche calcio alla palla ovale l'ho dato...!!!

La Mandrola...??? vedo che hai cominciato bene...!!!

Bravo Gianteo, complimenti!!! :hail:3 figli a 31 anni non è da tutti! poi riuscire a portare avanti la baracca come dici ancor meno!:}}}:
Anche io ho fatto il Tramello, ho finito nel '94...:vecio:
Montuschi lo conoscevo anche se non insegnava nella mia sezione, io ho avuto Valenti (quello "robusto" con gli occhiali) e Cino.

Sì, quel percorso (Mandrola e Dinavolo) sapevo esser tosto, ma volevo almeno capire cosa potesse essere un percorso "ostico"... Chissà, col Vostro aiuto :celopiùg: ed il mio impegno forse riuscirò a farlo!;-)
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
Grazie Michele,
mi conforti un pò... il passaggio a destra me lo aveva indicato un ragazzo che saliva anche lui verso mandrola ma poi diceva di non aver tempo ed è ridisceso... dite che ha fatto apposta? carogna... :hahaha::hahaha:
Sai Michele che però devo ancora mangiare tanta pastasciutta ancora, anche in discesa...:paur::paur:
Cmq facciamo 1 pò x gradi dài...:celopiùg:

è normale, ci vuole tempo per imparare e prendere confidenza soprattutto in discesa che comunque secondo me và affrontata sempre con cognizione e "protetti".
Considera poi che la discesa nella pineta non è estrema ma per un neofita fare dei pezzi a piedi non è sicuramente disonorevole...meglio scendere che picchiare a terra sui sassi ;-)
Comunque la salita, è un pò che non la faccio quindi non vorrei sbagliare, ma da Mandrola prendi il sentiero sterrato, poi al bivio tieni la sinistra finchè più in alto, arrivati alla sbarra metallica e oltrepassata, vai a destra e da li sempre dritto fino alla vetta.
dalla vetta normalmente scendo per la pineta e finita giro a sinistra, in pratica risalgo ancora fino alla vetta e poi scendo per la strada che hai provato a fare in salita (dove c'è il bivio che ti riporta alla sbarra che ti dicevo prima tiro dritto) e poi ritorno a Bassano.
Dopo la pineta sò che c'è un sentiero che ti riporta a Rivergaro ma io non lo conosco ed è per questo che risalgo in cima...
Spero di esserti stato utile.
ciao
Michele

ps: da Mandrola fino in cima anche la salita ha dei tratti impegnativi...almeno per me che sono poco allenato e mi porto in giro una bici da 17.5Kg
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Michele B. di Pode?:cucù:
Ho appena preso la mtb,sapresti cortesemente dire se c'è qualche sentiero decente partendo da qui?
Ho provato a farne uno segnato a Ponte partendo dalla salita di fronte al cimitero,ma a meta erano solo rase e piante in mezzo:nunsacci: avremo sbagliato qualcosa?
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
a Ponte secondo me hai fatto il giro "di Moia" ma sono anni che non lo faccio...ai tempi era segnato bene e il percorso ben aperto... ora non saprei dirti se hai sbagliato qualcosa oppure no, sorry.
Io non parto mai da Podenzano ma mi sposto in macchina, quasi sempre a Bettola o Ponte o Selva quando posso e poi faccio i soliti giri che mi piacciono, quindi tutta salita e poi tutta discesa :-) , partire da qua è troppa strada ;-)
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
a Ponte secondo me hai fatto il giro "di Moia" ma sono anni che non lo faccio...ai tempi era segnato bene e il percorso ben aperto... ora non saprei dirti se hai sbagliato qualcosa oppure no, sorry.
Io non parto mai da Podenzano ma mi sposto in macchina, quasi sempre a Bettola o Ponte o Selva quando posso e poi faccio i soliti giri che mi piacciono, quindi tutta salita e poi tutta discesa :-) , partire da qua è troppa strada ;-)

Da Ponte c'è qualcos'altro? o intendevi magari Farini?
Al limite dorvò iniziare ad abituarmi a caricare la bici,ma essendo abituato in bdc non mi piace molto,preferisco se possibile partire da casa.
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
intendevo Ponte ma mi riferivo più che altro al Denavolo.
Ci sono anche altri giri carini sempre a Ponte ma è molto che non li faccio e non sò come sono messi.
Era molto bello anche il canalone di Spettine ma anche qui non sò più come è messo.
cmq più che altro i miei sono giri post lavoro quindi relativamente corti....
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Ragazzi,

dopo tanto parlare (e pedalare poco), ieri ho comprato la bici, usata ma tenuta bene (come diceva Luca Carboni).
Tanto per cominciare, poi vedremo, se mi evolverò come biker valuterò qualcosa di più sofisticato.

Ora posso pedalare, quindi chi avesse voglia di un giro con un novizio come me, non ha che da farmi un fischio e, compatibilmente con il tempo a disposizione, vediamo di combinare!:celopiùg:
 

Bibo85

Biker ciceronis
intendevo Ponte ma mi riferivo più che altro al Denavolo.
Ci sono anche altri giri carini sempre a Ponte ma è molto che non li faccio e non sò come sono messi.
Era molto bello anche il canalone di Spettine ma anche qui non sò più come è messo.
cmq più che altro i miei sono giri post lavoro quindi relativamente corti....

Il canalone di spettine era un po' chiuso quando l'ho fatto l'ultima volta, ma si parla di quest'inverno, c'era ancora la neve.
Ma chi verrebbe venerdì mattina in quel di Bettola per fare un paio di discese? Io esco anche oggi in quel di Castell'Arquato probabilmente, e domani mattina un Bettola ci sta. Chi volesse venire Domenica invece si fa una piccola trasferta in alta Val Susa.
 

gianhansel

Biker serius
10/6/06
260
0
0
piacenza
Visita sito
Ragazzi,

dopo tanto parlare (e pedalare poco), ieri ho comprato la bici, usata ma tenuta bene (come diceva Luca Carboni).
Tanto per cominciare, poi vedremo, se mi evolverò come biker valuterò qualcosa di più sofisticato.

Ora posso pedalare, quindi chi avesse voglia di un giro con un novizio come me, non ha che da farmi un fischio e, compatibilmente con il tempo a disposizione, vediamo di combinare!:celopiùg:
ciao se vuoi io esco alla domenica mattina e anche fra la settimana ci sono abito zona stadio a pc e tu? sul profilo trovi il cell
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
ciao se vuoi io esco alla domenica mattina e anche fra la settimana ci sono abito zona stadio a pc e tu? sul profilo trovi il cell
Ciao io abito zona S Lazzaro, magari si potrebbe una dom. mattina, non so se questa posso però, anche io ho il n. di cell. sul profilo cmq! Tieni però presente che sono un novizio! Quanti anni hai? Ciao, a presto!:celopiùg:
 

bikefla

Biker extra
16/3/09
712
0
0
castell'arquato
Visita sito
Ma chi verrebbe venerdì mattina in quel di Bettola per fare un paio di discese? Io esco anche oggi in quel di Castell'Arquato probabilmente, e domani mattina un Bettola ci sta.

peccato , domani mattina non posso devo tagliandare l'auto
 

cascio74

Biker serius
18/2/08
123
0
0
SAN SECONDO P.SE
Visita sito
Io abito vicino a fidenza e mi piacerebbe fare un giro dalle vostre parti
uscite anche di domenica voi??
Noi siamo un gruppetto di 4/5 tutti con bici da enduro
che giri fate voi di solito??


ma chi verrebbe venerdì mattina in quel di bettola per fare un paio di discese? Io esco anche oggi in quel di castell'arquato probabilmente, e domani mattina un bettola ci sta.

Peccato , domani mattina non posso devo tagliandare l'auto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo