Piccoli laghi alpini a rischio

ZioBis ©

Niente pasti a menù fisso
5/2/03
2.748
107
0
Carpi
Visita sito
Bike
dipende
Giornata dell'acqua: piccoli laghi alpini a rischio

(ANSA) - ROMA, 22 MAR - I piccoli laghi alpini rischiano la scomparsa entro 50 anni: e' l'allarme lanciato dall'Accademia dei Lincei.
Durante il convegno organizzato in occasione della Giornata mondiale dell'acqua,
l'Accademia ha denunciato che i bacini lacustri formatisi per effetto di frane
(la maggior parte di quelli che costellano la catena montuosa italiana) sono condannati a diventare dei prati.
Unica soluzione possibile e' un intervento costante di dragaggio.
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Se l'unica azione possibile è il dragaggio vuol dire che i laghi si stanno interrando.
Il che è come la frana un fenomeno naturale.
PERCHE' CA22O BISOGNA DRAGARLI ALLORA?????

Ci saranno altre frane ed altri laghi si formeranno.....
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
Ogni tanto ci si dimentica che certe cose sono 'temporanee'. Tra queste mi vengono in mente, oltre ai laghi alpini:
- la laguna di Venezia (e tutte le lagune, of course), fase di transizione tra mare e terraferma
- i ghiacciai
- le spiagge
- ...
Ora, bene rispettare l'ambiente (cosa che ancora non siamo capaci di fare), ma pretendere di immobilizzarlo è MOLTO stupido!
A proposito, l'avevate letta la furbata di 'imbrigliare' le 5 Torri per evitare crolli? Siamo veramente al rinc@gli@niment@ spinto!!!
 

ZioBis ©

Niente pasti a menù fisso
5/2/03
2.748
107
0
Carpi
Visita sito
Bike
dipende
skwattrinated ha scritto:
.....A proposito, l'avevate letta la furbata di 'imbrigliare' le 5 Torri per evitare crolli? Siamo veramente al rinc@gli@niment@ spinto!!!

e quella degli svizzeri che per evitare lo scioglimento dei ghiacci alpini.
L'idea è semplice si ricopre il ghiacciaio con una schiuma speciale a base di Pvc, la quale riflette i raggi del sole durante i mesi più caldi e impedisce al ghiaccio di sciogliersi.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
(ZiO) Bi©s ha scritto:
e quella degli svizzeri che per evitare lo scioglimento dei ghiacci alpini.
L'idea è semplice si ricopre il ghiacciaio con una schiuma speciale a base di Pvc, la quale riflette i raggi del sole durante i mesi più caldi e impedisce al ghiaccio di sciogliersi.

L'ho sentita anch'io, ma non ho capito che fine farebbe questa schiuma una volta assolto il compito. E poi, gli escursionisti che in estate percorrono i ghiacciai che fanno? Camminano sulla schiuma? Boh.... :?:
 

windmillking

Biker ciceronis
(ZiO) Bi©s ha scritto:
skwattrinated ha scritto:
.....A proposito, l'avevate letta la furbata di 'imbrigliare' le 5 Torri per evitare crolli? Siamo veramente al rinc@gli@niment@ spinto!!!

e quella degli svizzeri che per evitare lo scioglimento dei ghiacci alpini.
L'idea è semplice si ricopre il ghiacciaio con una schiuma speciale a base di Pvc, la quale riflette i raggi del sole durante i mesi più caldi e impedisce al ghiaccio di sciogliersi.

Vorrei far notare ai nostri amici "scvizzeri" così attenti alla ecologia ed all'ambiente che riversare migliaia di tonnellate di PVC sui ghiacciai (l'uso del pvc è stato regolamentato e limitato proprio perchè causava problemi ecologici seri ...) dovrebbe essere considerato un crimine contro la natura.

Ci sono sempre stati cicli di accrescimento e o di scioglimento ... ma l'idea di rivestire kilometri quadrati di ghiacciai con sostanze chimiche ... che possono finire nelle acque e nei terreni :wink: :wink: :wink:

marco
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Si sono dimenticati di aggiungere ke non è solo l'interramento la causa della scomparsa dei laghi alpini... l'innevamento artificiale preleva milioni di metri cubi d'acqua ogni anno, per quattro coglI@ni ke devono sciare a tutti i costi!!! Unite il prelievo indiscriminato alla mancanza di precipitazioni et voilà! bel quadretto eh?
:razz: :razz: :razz:
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
massimoz ha scritto:
Si sono dimenticati di aggiungere ke non è solo l'interramento la causa della scomparsa dei laghi alpini... l'innevamento artificiale preleva milioni di metri cubi d'acqua ogni anno, per quattro coglI@ni ke devono sciare a tutti i costi!!! Unite il prelievo indiscriminato alla mancanza di precipitazioni et voilà! bel quadretto eh?
:razz: :razz: :razz:

Che fine fa l'acqua derivante dallo scioglimento della neve artificiale gettate sulle piste?
Io non sono uno sciatore ma in questo caso, una volta tanto, mi sembra che l'accusa sia infondata.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
pixel ha scritto:
massimoz ha scritto:
Si sono dimenticati di aggiungere ke non è solo l'interramento la causa della scomparsa dei laghi alpini... l'innevamento artificiale preleva milioni di metri cubi d'acqua ogni anno, per quattro coglI@ni ke devono sciare a tutti i costi!!! Unite il prelievo indiscriminato alla mancanza di precipitazioni et voilà! bel quadretto eh?
:razz: :razz: :razz:

Che fine fa l'acqua derivante dallo scioglimento della neve artificiale gettate sulle piste?
Io non sono uno sciatore ma in questo caso, una volta tanto, mi sembra che l'accusa sia infondata.

non è comunque detto che rientri nello stesso bacino...
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
marzia ha scritto:
non è comunque detto che rientri nello stesso bacino...

E tu pensi che continuino a togliere acqua fino a svuotarlo?
Mi sembra un'idea molto fantasiosa... Io intendevo che quando la neve artificiale si scioglie restituisce l'acqua all'ambiente e che in questo modo comunque si ribilancia quella sottratta in precedenza. Poi che la cosa in particolare possa favorire alcuni corsi d'acqua a dispetto di altri mi sembra addirittura scontato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo