Pila Bike Stadium

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Sempre meglio di Caldirola e Tamaro (le alternative milanesi)

Del Tamaro di oggi è meglio anche il mio divano :-)

Rispetto a Caldirola, Pila sarà sempre meglio, se non fosse che per andare a Caldi spendo 30€ in due (e 40€ da solo), mentre per andare a Pila ne spendo 60€ a testa in due (da solo è inaffrontabile)... (tema soldi citato solo in riferimento all'accezione "alternative milanesi": ho infatti tanti amici che fanno stagionale a P2S e via...).
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Purtroppo la Dh/Fr anche a livello amatoriale, è uno sport economicamente impegnativo... I 20€ in più o in meno, sono solo dettagli.

Naturalmente, parlo di SPORT... Quello per cui ti alleni durante la settimana... Quello per il quale puoi dire "io pratico FR/DH"...

Per allenarmi in settimana, visto che abito nella fottuta pianura, investo mediamente un 40ino a settimana in spostamenti e almeno 10/15 ore settimanali tra spostamenti in macchina e allenamento puro....e pensa un po' che ancora mi reputo un amatore scarso neanche lontanamente vicino ad un agonista serio :(

Tra l'altro ho l'inculata dei turni..ergo, nei giorni feriali in cui mi capitano i riposi, devo sobbarcarmi l'intero costo dell'eventuale trasferta.

Questo discorso non ha niente di polemico, ci mancherebbe; era solo per chiarire il mio punto di vista, ovvero, che la passione alle volte va oltre 20€....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Purtroppo la Dh/Fr anche a livello amatoriale, è uno sport economicamente impegnativo... I 20€ in più o in meno, sono solo dettagli.

Naturalmente, parlo di SPORT... Quello per cui ti alleni durante la settimana... Quello per il quale puoi dire "io pratico FR/DH"...

Per allenarmi in settimana, visto che abito nella fottuta pianura, investo mediamente un 40ino a settimana in spostamenti e almeno 10/15 ore settimanali tra spostamenti in macchina e allenamento puro....e pensa un po' che ancora mi reputo un amatore scarso neanche lontanamente vicino ad un agonista serio :(

Tra l'altro ho l'inculata dei turni..ergo, nei giorni feriali in cui mi capitano i riposi, devo sobbarcarmi l'intero costo dell'eventuale trasferta.

Questo discorso non ha niente di polemico, ci mancherebbe; era solo per chiarire il mio punto di vista, ovvero, che la passione alle volte va oltre 20€....

;-)

Andare a Pila da solo mi costa 107€, andare a Caldi da solo mi costa 40€...
Io giro tutti i sabati, siamo sulle 240€ al mese... sono (per me) soldi.

Se fosse un posto "da sogno", sarebbero ben spesi. Ma "a livello strettamente personale" non mi esalta più quanto fino al 2008, quindi diventa preferibile, per me della zona "milanese", se mi muovo da solo (cosa estremamente rarissima), stare più vicino: non mi diverto nemmeno tanto di meno ;-)

Tema allenamento:
- per un "agonista", e per agonista intendo quello che tu sai bene, ossia il gradino appena sotto il "professionista", girare anche almeno una volta in settimana è fondamentale. Oppure il sabato e domenica;
- considerando che i professionisti che vivono di "gare" sono, in Italia, meno delle dita di una mano (ammesso che esistano e che non debbano fare altro per vivere decentemente), anche l'insieme degli agonisti si riduce ad non più di una cinquantina di atleti, se ci arriviamo.

Tutti gli altri sono amatori, poi c'è l'amatore "atleta", che si allena più o meno seriamente, e l'amatore "for fun", che nemmeno si allena.

Per te, per me, e per il 99% delle persone, un buon allenamento strutturato in settimana ed una uscite nel WE è già ottimale: tutto sta nel sapere "cosa, come, quando e quanto fare" in ogni uscita ed in ogni periodo dell'anno.

Il tema è che l'allenamento non è "girare", magari fosse così.
Ma andiamo OT.
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
;-)

Andare a Pila da solo mi costa 107€, andare a Caldi da solo mi costa 40€...
Io giro tutti i sabati, siamo sulle 240€ al mese... sono (per me) soldi.

Se fosse un posto "da sogno", sarebbero ben spesi. Ma "a livello strettamente personale" non mi esalta più quanto fino al 2008, quindi diventa preferibile, per me della zona "milanese", se mi muovo da solo (cosa estremamente rarissima), stare più vicino: non mi diverto nemmeno tanto di meno ;-)

Tema allenamento:
- per un "agonista", e per agonista intendo quello che tu sai bene, ossia il gradino appena sotto il "professionista", girare anche almeno una volta in settimana è fondamentale. Oppure il sabato e domenica;
- considerando che i professionisti che vivono di "gare" sono, in Italia, meno delle dita di una mano (ammesso che esistano e che non debbano fare altro per vivere decentemente), anche l'insieme degli agonisti si riduce ad non più di una cinquantina di atleti, se ci arriviamo.

Tutti gli altri sono amatori, poi c'è l'amatore "atleta", che si allena più o meno seriamente, e l'amatore "for fun", che nemmeno si allena.

Per te, per me, e per il 99% delle persone, un buon allenamento strutturato in settimana ed una uscite nel WE è già ottimale: tutto sta nel sapere "cosa, come, quando e quanto fare" in ogni uscita ed in ogni periodo dell'anno.

Il tema è che l'allenamento non è "girare", magari fosse così.
Ma andiamo OT.

Più o meno ci siamo... hai articolato meglio il mio pensiero che spero si sia colto già in prima battuta...

Permettimi di dire due cose:
- girare serve... la pratica migliora la tecnica, non le prestazioni...
- i soldi, costano anche a me... e di rinunce/sacrifici ne faccio

Pensa, ogni volta che arrivo ad Aosta mi dico: "sono proprio un cojone! Farsi 4 ore di macchina per girare! Questa è l'ultima volta!" poi di riflesso, mando un sms a mia moglie per dirgli che non andró mai più e che faró xc... A fine giornata sono li che mi ritrovo a montarmi i video della gopro a mezzanotte :-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Più o meno ci siamo... hai articolato meglio il mio pensiero che spero si sia colto già in prima battuta...

Permettimi di dire due cose:
- girare serve... la pratica migliora la tecnica, non le prestazioni...
- i soldi, costano anche a me... e di rinunce/sacrifici ne faccio

Pensa, ogni volta che arrivo ad Aosta mi dico: "sono proprio un cojone! Farsi 4 ore di macchina per girare! Questa è l'ultima volta!" poi di riflesso, mando un sms a mia moglie per dirgli che non andró mai più e che faró xc... A fine giornata sono li che mi ritrovo a montarmi i video della gopro a mezzanotte :-)

Ti conosco, avevo capito bene il tuo ragionamento, uno dei rari che tu abbia fatto :-)

Girare serve, soprattutto a Pila: ma, fidati, la debolezza delle migliaia di amatoriali è la preparazione fisica, non la tecnica. Bene le prime 4/5 discese, poi il fisico va a farsi le vacanze, ed ecco che non si olla nemmeno più un sassolino, si gira rigidi, e si fanno linee da zanzara.

L'ottimo sarebbe poter giare tre volte la settimana ed allenarsi tre volte, ma è praticamente impossibile per la maggior parte degli umani con almeno "una" responsabilità socio-ecomica. :smile:
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
Parole sante le vostre fanciulli,ma daltronde tutti gli sport costano e sicuramente il nostro non e dei piu economici.
stato ieri in quel di pila e comunque un posto che ti carica sempre,e per la mia posizione geografica BG e il piu vicino in km e tempo di percorrenza,specialmente in questi giorni.
comunque dai su col morale e divertitevi,bye bye
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
Parole sante le vostre fanciulli,ma daltronde tutti gli sport costano e sicuramente il nostro non e dei piu economici.
stato ieri in quel di pila e comunque un posto che ti carica sempre,e per la mia posizione geografica BG e il piu vicino in km e tempo di percorrenza,specialmente in questi giorni.
comunque dai su col morale e divertitevi,bye bye


Bella Pila, ma essendo di Bergamo puoi anche scegliere tra il Selvino e Spiazzi che sono a 30 minuti da Bergamo e sono i più economici che abbia mai trovato!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Con te non ci sta nemmeno la ragazza carina, quindi visto che si tratta di "manetta", tanto vale aprirla con Belen :smile:
ahahahahahahahahahah

Ci vediamo nel ns 3d :-)
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
Se uno deve andarci spesso per allenarsi (cacchio è a 30 minuti da Bergamo) va bene! Io mi diverto sempre.
Costa poco, gente splendida e tracce sempre tirate a lucido.
Anche se sei una manetta ti diverti!
Per lo meno è il giudizio di tutti gli agonisti che ho conosciuto e che sono venuti a girare.

Poi Pila è sempre bella a parte quei fenomeni del noleggio bici con cui ci cozzo sempre quando porto qualche amico a girare!

Ieri però ho provato l'alpe di Mera e devo dire che è molto interessante!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo