ponte del diavolo

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Guarda, ho avuto una discussione, nemmeno troppo amichevole, con la Sindaco di Lama Mocogno-Presidente della Comunità Montana in presenza di altre persone... dovresti sentire con che tono una persona "eletta dal popolo" si rivolge a "chi l'ha eletta"... e finiamola lì! Penso che ormai l'arroganza sia la principale virtù dei "politici"!
Per quanto riguarda il sentiero che dai Bagni di Brandola sale al Ponte stai tranquillo che agli enduristi NON è sconosciuto, l'anno scorso li ho incontrati, che salivano, dopo un temporale... immagina che "sgommate"! Il bosco quello giustamente andava diradato, ma io parlo degli alberi lungo il sentiero verso Lama: ribaltati e messi ai lati con lo scavatore e ancora lì adesso. Comunque ora non ti puoi rendere conto di quello che erano i lavori appena fatti, semplicemente sconvolgenti! Pochi giorni dopo sono passati una 40^ di biker con i Coniglio Travel e si sono resi conto di cos'era successo. Adesso, come detto, l'inverno ha mitigato un po' l'impatto visivo, per il sassone è stato a scaloni per anni...
Ma guarda Timmy. A questo punto ti rimangono due strade. O azzerare tutto il passato oppure continuare vestendo una tua divisa politica. Sai benissimo che per quello che fai e che hai fatto sei "in strina" da parte di molti: mettiti sullo stesso piano e fai un gruppo di opposizione politica. Se con un movimento tuo o con uno che già esiste vedi tu... Fare polemica a questo modo non porta a nulla. Poi sai come la penso. Questa situazione non durerà in eterno...
Tornando a Bomba un bel giro al Ponte adatto a tutti è quello che si fa da Lama con rientro da Pracanina per Lama Bassa. Andare A Brandola è bello ma poi c'è da fare la risalita :-P
 

timmy

Biker extra
14/11/06
717
0
0
62
Lama Mocogno (MO)
www.facebook.com
Hai ragione Iuppareppa, la cosa che mi ha dato maggiormente fastidio è il fatto che il non essere d'accordo con una parte di fa passare direttamente, ai loro occhi, come uno che sta dall'altra. In merito al fatto di fare un movimento mio... non intendo schierarmi politicamente, almeno al momento. Il fare polemica a questo modo forse non porterà a niente, ma è un po' come quel Gruppo di Pavullo che si occupa del Castello, viene visto con sospetto da molti ma intanto ha attirato l'attenzione su certe cose, chissà...
 

xmic

Biker novus
1/5/10
42
0
0
modena
Visita sito
Guarda, ho avuto una discussione, nemmeno troppo amichevole, con la Sindaco di Lama Mocogno-Presidente della Comunità Montana in presenza di altre persone... dovresti sentire con che tono una persona "eletta dal popolo" si rivolge a "chi l'ha eletta"... e finiamola lì! Penso che ormai l'arroganza sia la principale virtù dei "politici"!
Per quanto riguarda il sentiero che dai Bagni di Brandola sale al Ponte stai tranquillo che agli enduristi NON è sconosciuto, l'anno scorso li ho incontrati, che salivano, dopo un temporale... immagina che "sgommate"! Il bosco quello giustamente andava diradato, ma io parlo degli alberi lungo il sentiero verso Lama: ribaltati e messi ai lati con lo scavatore e ancora lì adesso. Comunque ora non ti puoi rendere conto di quello che erano i lavori appena fatti, semplicemente sconvolgenti! Pochi giorni dopo sono passati una 40^ di biker con i Coniglio Travel e si sono resi conto di cos'era successo. Adesso, come detto, l'inverno ha mitigato un po' l'impatto visivo, per il sassone è stato a scaloni per anni...
scusami tymmy ma il sentiero che dai Bagni di Brandola sale al Ponte, che io ho fatto all'incontrario è proprio quello rovinato enduristi, insieme a quello che si prende a sinistra dopo 2 km passando da sotto al ponte che porta alla base scaut.
quello che non è rovinato è un sentiero che porta al castello di brandola che si prende seguendo la forestale in direzione di lama sulla destra dopo circa 3 km dal ponte, questo è l'unico allo stato puro e più affascinante.
 

timmy

Biker extra
14/11/06
717
0
0
62
Lama Mocogno (MO)
www.facebook.com
Eh, non dico di conoscerli tutti i sentieri lì intorno, ma tanti sì! E da lì volendo si possono collegare ad altri che magari da Brandola vanno verso Pianorso passando dai treppi della ruzzola di Polinago, tornare indietro dal vecchio e particolare rustico di Casaruola (purtroppo ristrutturato senza alcun criterio), arrivare alla Chiesa di Cadignano... ce ne sono tantissimi ormai abbandonati! Alcuni ci siamo messi a riaprirli, per altri l'impresa è troppo grande, ci vorrebbero squadre di uomini a tempo pieno! (:spetteguless:Chissà se a Sant'Anna hanno detenuti :arrabbiat: disposti a lavorare in cambio di riduzione della pena?:nunsacci:)
 
V

Ventux

Ospite
Eh, non dico di conoscerli tutti i sentieri lì intorno, ma tanti sì! E da lì volendo si possono collegare ad altri che magari da Brandola vanno verso Pianorso passando dai treppi della ruzzola di Polinago, tornare indietro dal vecchio e particolare rustico di Casaruola (purtroppo ristrutturato senza alcun criterio), arrivare alla Chiesa di Cadignano... ce ne sono tantissimi ormai abbandonati! Alcuni ci siamo messi a riaprirli, per altri l'impresa è troppo grande, ci vorrebbero squadre di uomini a tempo pieno! (:spetteguless:Chissà se a Sant'Anna hanno detenuti :arrabbiat: disposti a lavorare in cambio di riduzione della pena?:nunsacci:)
Una volta i detenuti LAVORAVANO proprio per quel tipo di lavoro....adesso fanno i mantenuti.....non è una battuta..sarebbe veramente il modo giusto di fare le cose....RENDERLI SOCIALMENTE UTILI:arrabbiat::arrabbiat:....e di cose da sistemare ,che ormai non fà più nessuno,ce ne sarebbero:help::help:
 

xmic

Biker novus
1/5/10
42
0
0
modena
Visita sito
Eh, non dico di conoscerli tutti i sentieri lì intorno, ma tanti sì! E da lì volendo si possono collegare ad altri che magari da Brandola vanno verso Pianorso passando dai treppi della ruzzola di Polinago, tornare indietro dal vecchio e particolare rustico di Casaruola (purtroppo ristrutturato senza alcun criterio), arrivare alla Chiesa di Cadignano... ce ne sono tantissimi ormai abbandonati! Alcuni ci siamo messi a riaprirli, per altri l'impresa è troppo grande, ci vorrebbero squadre di uomini a tempo pieno! (:spetteguless:Chissà se a Sant'Anna hanno detenuti :arrabbiat: disposti a lavorare in cambio di riduzione della pena?:nunsacci:)
ciao timmy, non è per caso che hai una traccia gps del giro che va da Brandola vanno verso Pianorso passando dai treppi della ruzzola di Polinago, tornare indietro dal vecchio e particolare rustico di Casaruola (purtroppo ristrutturato senza alcun criterio), arrivare alla Chiesa di Cadignano????
grazie
 

timmy

Biker extra
14/11/06
717
0
0
62
Lama Mocogno (MO)
www.facebook.com
Ciao xmic,:nunsacci: purtroppo il Gps ce l'ho da poco e lo uso per saper le coordinate nel caso ci fosse bisogno, serio, di aiuto. Da spiegare così non è tanto semplice, ci sono un tot di piccoli incroci e sentieri. Non c'è nemmeno una cartina che ti possa aiutare, sono segnate solo le strade principali. Mi sono ripromesso, appena riesco, di istruirmi sul modo di usare lo strumento. Al momento non ti posso aiutare, mi spiace. :-((
 

xmic

Biker novus
1/5/10
42
0
0
modena
Visita sito
<br>ok non ti preoccupare non ho fretta, ci sentiamo domani per verificare il tuo stato di apprendimento con il gps....
scherzi a parte, intanto ti ringrazio e ci sentiamo alla prossima:ronf:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo