Portabici

Dario679

Biker serius
19/8/14
206
88
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral AL 6.0 , Specialized Fatboy
Ragazzi io ho appena acquistato e montato un portabici posteriore Norauto sulla mia Zafira. Si tratta di una situazione occasionale per trasportare le bici della famiglia per andare in vacanza (tranne la mia:omertà: )... normalmente per le mie uscite ho la fortuna di metterla tranquillamente in auto o nel furgone.
Però mi si è presentato un problema: i bracci che sostengono le bici sono troppo distanziati per farli passare all' interno del telaio delle bici. Ho fatto la prova con una bici da bambino, più altre 2 mtb da adulto taglia S. Ma non dovrebbero essere universali i supporti?
 

Icardi

Biker novus
30/4/16
34
0
0
Visita sito
Non conosco il tipo del portabici. Io ho preso uno della menabò e ho scoperto che per riuscire a bloccare le bici son il fermo superiore devi inclinare verso il lunotto della macchina. Si fa un po di fatica ma alla fine ce la fai. Piuttosto riesce più difficile fermare il telaio con i bloccaggi perché questi sono un po' piccoli per il telaio. Ma anche qui con un po di fatica ce la si fa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
Si esatto, proprio questo.
certo costicchiano, io mi sono fatto regalare le barre quando ho acquistato la macchina. :mavadaviaiciapp:
Considera però che il 561, se monti il perno passante da 15, richiede di montare un adattatore che ti costa circa 30 euris....e non hai più la chiusura a chiave di sicurezza.
per esperienza ti dico che usavo un porta bici da tetto "classico" con bici montata e un bel giorno la bici ha pensato di cadere rovinandomi il tetto dell'auto!

Ciao, scusa se ti disturbo.....ho un portabici Thule 561 per il quale devo acquistare un adattatore 561-1 perchè ho il perno passante da 15.....di fatto, da quanto capito, si tratta di un cilindro che deve essere infilato al posto del QR montato di serie....non ho però ancora capito come faccio poi a fissare la forcella al portabicicletta.....puoi aiutarmi a capire? :nunsacci:

Ti allego la classica foto che si trova su internet.....in rosso ho cerchiato l'adattatore 561-1 già montato sul portabici (almeno dal manuale utente capisco così).....il perno indicato dalla freccia verde invece immagino sia quello che dovrebbe fissare/fermare la forcella al portabici, giusto? Ma da dove salta fuori visto che nelle varie confezioni non mi sembra sia compreso? Non è invece che va utilizzato il perno passante con QR della mia mtb? :nunsacci:

Grazie se vorrai aiutarmi a capire!
 

Allegati

  • 561-11.JPG
    561-11.JPG
    27,6 KB · Visite: 32

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.197
310
0
irpinia
Visita sito
ma la domanda era per capire se davvero sono così "poco" universali?
comunque:
Bici - cube 27,5 - S Size (non saprei cos'altro scrivere)
Auto - Peugeot 508SW e Renault Captur

modello portabici....non ricordo - l'ho visto oggi alla deca....e domani vado a vedere a Norauto

La prima cosa che devi provare è la misura del tubo orizzontale della tua bici, sicuramente è troppo corto per posizionare la bici nei due supporti di gomma del portabici.
 

massimiliano74

Biker novus
24/2/13
30
0
0
Visita sito
Ciao, scusa se ti disturbo.....ho un portabici Thule 561 per il quale devo acquistare un adattatore 561-1 perchè ho il perno passante da 15.....di fatto, da quanto capito, si tratta di un cilindro che deve essere infilato al posto del QR montato di serie....non ho però ancora capito come faccio poi a fissare la forcella al portabicicletta.....puoi aiutarmi a capire? :nunsacci:

Ti allego la classica foto che si trova su internet.....in rosso ho cerchiato l'adattatore 561-1 già montato sul portabici (almeno dal manuale utente capisco così).....il perno indicato dalla freccia verde invece immagino sia quello che dovrebbe fissare/fermare la forcella al portabici, giusto? Ma da dove salta fuori visto che nelle varie confezioni non mi sembra sia compreso? Non è invece che va utilizzato il perno passante con QR della mia mtb? :nunsacci:

Grazie se vorrai aiutarmi a capire!

Ciao, quello non è altro che un cilindro normalissimo, solo che alle estremità è ribassato per far appoggiare la forcella e poi la mtb viene serrata con il perno della tua bike. Io me lo sono fatto.
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
Ciao, quello non è altro che un cilindro normalissimo, solo che alle estremità è ribassato per far appoggiare la forcella e poi la mtb viene serrata con il perno della tua bike. Io me lo sono fatto.

Ok, grazie!

Mi confermi quindi l'utilizzo del perno della mia bike....inizialmente pensavo fosse compreso un perno specifico da utilizzare insieme al portabicicletta e non riuscivo a capire se fosse compreso o meno....direi che mi hai tolto ogni dubbio!

Certo che in effetti Thule lo fanno pagare caro questo adattatore.....la mia fortuna è che ho un amico che lo ha acquistato erroneamente (la sua mtb non ha infatti il perno passante).....quindi spero mi faccia un prezzo di favore! :mrgreen:
 

wizer11

Biker popularis
14/6/10
84
2
0
Busto Arsizio
Visita sito
Ciao,
quoto massimiliano74.
il perno in foto non esiste, devi usare il tuo perno da 15 quello che usi per bloccare la ruota alla forcella.
io ho fatto un nuovo perno modificato per poter essere chiuso con un lucchetto e fare un minimo da sicurezza, altre al catenazzone che mi porto sempre dietro.
ciao
 

scubax

Biker popularis
27/2/15
89
4
0
Tortoreto (TE)
Visita sito
anche io avevo pensato a questo modello di porta bici con perno passante etc... mi sono fatto mesi di sgehe mentali....poi per questioni di prezzo (trovato peruzzo Credo mod. "padova" da portellone in alluminio 3 bici con binario a meno di 100€ tenuto benissimo compreso di tabella sporgente) ho preso un portabici da portellone, ho skoda octavia 2009, ho speso poi 10€ x adattatori portellone in vetro (se il lunotto non ha la cornice esterna in lamiera ti conviene se no non puoi agganciare i tiranti laterali o li devi mettere più bassicon il rischio che non tirano bene; con il senno di poi, due tappi di sughero o spessori di legno fanno stesso lavoro) e via, ci carico di solito una giant trance 27,5, una mondraker 26 e una specialized 27,5 (siamo sempre i soliti ad uscire) rimane bello fermo anche a 150 km/h e su strade scassate (non a 150).
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.092
14.872
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
D

DEKILLA64

Ospite
Ho la necessità di facilitarmi il lavoro altrimenti spostarmi è un problema, la mia macchina è alta e da solo mi uccido per metterla sul tetto :-(

Guarda io ce l'avevo (ma era per due bici) e dopo un pò l'ho tirato giù perchè era una rottura notevole. Era molto simile al peruzzo (non ricordo che marca fosse) e come dici tu si fissava direttamente alla ruota di scorta...con questi inconvenienti: il fissaggio non era assolutamente stabile, si...tiri tiri il bullone ma tanto sempre su una superficie non rigida sei appoggiato (lo pneumatico), quindi mi sono dovuto inventare un bloccaggio supplementare con corde e altri appoggi per evitare che il portabici (che da scarico sta fermo...per carità) con due bici sopra ruotasse in continuazione... e via a tirare di continuo dado e corde. Poi i canali in genere sono molto vicini fra loro quindi, finchè ci metti su due bici da xc tutto ok...ma se hai bici un pò più toste (credo sia sufficiente buttare su due trail full...) è una faticaccia farcele stare. Ultimo e più serio problema, quello della, diciamo così, omologazione su strada: La targa e le luci non devono essere coperte, quindi servirebbe (io ho rischiato e mi è andata sempre bene...ma non è simpatico girare sempre con la strizza) barra porta targa con tanto di luci da fissare (se possibile...) sempre che il portabici lo permetta. Poi il fissaggio alla ruota di scorta non permette di montare copriruota (a meno che non li fori...) e quando volessi rimontare il copriruota devi per forza rismontare il tutto. Morale, quando non ne potevo proprio più (e tieni conto poi che le bici non rimangono poi così basse, quindi prevedi una discreta fatica per caricarle) l'ho venduto e mi sono fatto gancio traino e portabici a tre da gancio traino. Certo la spesa non è la stessa (più o meno il doppio), ma ormai sono sei anni che ce l'ho e credo sia stata la migliore spesa che potessi fare per le bici. Ci butto su due DH e una ebike... ma si trovano anche per 4 bici! :il-saggi:
 
D

DEKILLA64

Ospite
Per la mia rav 950€ x il gancio e collaudo ... ��

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Azz...6 anni fa spesi per il collaudo esattamente la metà! Il portabici però l'avevo pagato 380 euro (thule) ma oggi ne trovi diverse marche spendendo quasi la metà...ad esempio:
http://www.glamsport.it/portabici-a...io-traino-peruzzo-siena-4-posti-art-6684.html
costa poco (per un portabici da gancio...), ma il thule non ha bisogno di cinghie, sta su da solo che è una meraviglia e la velocità con la quale lo installi e carichi la bici (una) è veramente incredibile...mi sono cronometrato e il tutto si fa tra i 5 e i 7 minuti!
portabici.jpg
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Concordo sul fatto che per un fuoristrada alto esistono due soluzioni:
- economica : portabici su barre tetto...se non sei abbastanza alto per arrivare, ti puoi prendere una scaletta pieghevole da due-tre gradini e il gioco è fatto.
- costosa (se non lo hai già...solo in Italia un gancio può costare 950 euro): gancio e portabici da gancio
 

odinoafr

Biker novus
30/9/16
14
0
0
Roma
Visita sito
Azz...6 anni fa spesi per il collaudo esattamente la metà! Il portabici però l'avevo pagato 380 euro (thule) ma oggi ne trovi diverse marche spendendo quasi la metà...ad esempio:
http://www.glamsport.it/portabici-a...io-traino-peruzzo-siena-4-posti-art-6684.html
costa poco (per un portabici da gancio...), ma il thule non ha bisogno di cinghie, sta su da solo che è una meraviglia e la velocità con la quale lo installi e carichi la bici (una) è veramente incredibile...mi sono cronometrato e il tutto si fa tra i 5 e i 7 minuti!
Vedi l'allegato 230651


Dovrò valutare, ma prima o poi il gancio dovrò metterlo per le moto ...
per il momento mi adatto :-(

p.s. bici molto simpatica, che robbbbbba è ?

:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo