Pressione con inserti vittoria air line

franico30

Biker cesareus
20/6/17
1.637
1.667
0
Ciampino
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC (2020) - Scott Spark 900 RC (2018)
Io l ho montato al posteriore di mio figlio l inserto per salvare il cerchio dopo averne rotti due ma il suo scopo dovrebbe essere quello di salvare il cerchio ma pedalando da buchi è impossibile
Ma infatti li ho montati ma non è che mi convincono tanto .... Soprattutto perché per montarlo al posteriore ho bestemmiato parecchio :omertà:
Prossimo cambio gomme decido se tenerli.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.727
1.177
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Secondo me le pressioni vanno bene. Tieni conto anche che se tieni la pressione giusta sono anche molto più scorrevoli, se fai lavorare troppo l'inserto diventa molto inefficiente.
La mia esperienza con i salsiciotti su ebike e gomme 29x2.6 è opposta, molto meno scorrevoli a parità di pressione, consumi di batteria maggiori. Comfort superiore solo se scendi di pressione (e quindi li fai lavorare) ma peggiori ancora di più la scorrevolezza.

Morale li ho tolti e ora sono in vendita..
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.098
4.789
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Confermo , il cambio gomme è un incubo
Vero. Ma dipende da cosa cerchi.
Su bici a corta escursione cerchio largo gomma generosa e bassa pressione+ inserto è come avere 10 mm in più.
E quindi girare con una full da 120 anche bello allegro senza devastarti le braccia, senza contare la maggiore trazione in salita sul tecnico.
Sulla full da XC sono il massimo per me, uso gli Andreani che pesano poco e posso usare gomme ancora nel range XC (non proprio quelle di carta velina ma nemmeno gomme da 900 g) e soprattutto se faccio una vaccata sul roccioso salvo i cerchi carbon.

Le gomme ormai mi sono rotto le porto a cambiare dal meccanico, lui ci mette due minuti, mi costa 5€ ed ho risparmiato due ore di santi.
 
  • Mi piace
Reactions: Southdreamwork

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.587
5.692
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Io l ho montato al posteriore di mio figlio l inserto per salvare il cerchio dopo averne rotti due ma il suo scopo dovrebbe essere quello di salvare il cerchio ma pedalando da buchi è impossibile
In pedalata la vedo parecchio dura a soprattutto su una muscolare, ma in discesa come run flat fanno il loro dovere, già provato un paio di volte sia in park che su trail dove non riuscendo a riparare sono sceso tranquillamente a gomma sgonfia senza troppi problemi!
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.713
29.222
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
In pedalata la vedo parecchio dura a soprattutto su una muscolare, ma in discesa come run flat fanno il loro dovere, già provato un paio di volte sia in park che su trail dove non riuscendo a riparare sono sceso tranquillamente a gomma sgonfia senza troppi problemi!
Pota , ma lui se buca deve comunque tornare a casa , park a parte dove sotto c’è sempre l auto
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.587
5.692
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Cmq considerando che io li uso da, anni con soddisfazione su tutte le mie bike, la boiata più grande degli inserti e continuare a definirli "antiforatura" e dire che permettono la marcia runflat
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.795
13.593
0
Reggio Emilia
Visita sito
Preciso solo che ce ne sono di mille tipi e non sono esattamente uguali. Qui si parla dei Vittoria che sono molto sostenuti e se si monta una misura che va su stretta, in emergenza possono anche funzionare senza pressione. Ma siccome ci sono 3 misure per range di penumatici abbastanza ampi, se la tolleranza è eccessiva il runflat non è possibile pena rischio stallonamento.
Altri salsicciotti sono molto più morbidi e inconsistenti per cui senza pressione non possono funzionare.
Ovviamente c'e' il risvolto della medaglia.
Un prodotto sostenuto come il Vittoria è più efficiente perchè assorbe meno energia (si deforma poco) ma poi ha una risposta inelastica alle pressioni basse e non è confortevole ne profittevole da usare troppo sgonfio.
Un prodotto molliccio aiuta a dare sostegno e comfort alle basse pressioni, ma deformandosi dissipa molta energia, inoltre runflat non funziona.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.098
4.789
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Si bè dipende appunto dove devi tornare, se hai l'auto sotto la discesa e buchi sopra sei a posto, se sei dall'altra parte della montagna e devi risalire allora sono cazzi...! :pirletto: :))):
dipende cosa intendi per "runflat": un mese fa ho fatto un buchetto all'anteriore (colpa mia, non rabboccavo lattice da 6 mesi...) non riparabile se non aggiungendo lattice appunto.
ero nel sentiero a 20 km da casa e sono tornato tranquillamente: certo andando molto piano e facendo le curve modalità superprincipiante (più tieni la ruota dritta, meno butti giù la bici e meno senti l'effetto deriva) poi gli ultimi 15 km ho fatto asfalto, però sono tornato.
E con gli Andreani da 30 g che non sono certo i più strutturati.
certo, devi tornare a passo d'uomo, molto lentamente. ci va un po' di pazienza.

Ma sempre meno che levare l'inserto, mettere la camera e poi non sapere dove mettersi l'inserto...
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.727
1.177
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
dipende cosa intendi per "runflat": un mese fa ho fatto un buchetto all'anteriore (colpa mia, non rabboccavo lattice da 6 mesi...) non riparabile se non aggiungendo lattice appunto.
ero nel sentiero a 20 km da casa e sono tornato tranquillamente: certo andando molto piano e facendo le curve modalità superprincipiante (più tieni la ruota dritta, meno butti giù la bici e meno senti l'effetto deriva) poi gli ultimi 15 km ho fatto asfalto, però sono tornato.
E con gli Andreani da 30 g che non sono certo i più strutturati.
certo, devi tornare a passo d'uomo, molto lentamente. ci va un po' di pazienza.

Ma sempre meno che levare l'inserto, mettere la camera e poi non sapere dove mettersi l'inserto...
se non avevi l'inserto avresti risolto velocemente o con un vermicello o mettendo la camera d'aria.. a meno che non parliamo di gomme da enduro con carcassa super rinforzata, li' e' un macello comunque smontare e rimontare.
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.098
4.789
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
se non avevi l'inserto avresti risolto velocemente o con un vermicello o mettendo la camera d'aria.. a meno che non parliamo di gomme da enduro con carcassa super rinforzata, li' e' un macello comunque smontare e rimontare.
certo. (camera d'aria in questo caso, il buco era microscopico).

volevo solo dire che funzionano eccome da runflat, ci ho fatto 5 km di salita e 15 di discesa. molto piano, ma li ho fatti.
Se poi con runflat intendiamo pretendere di guidare come se la ruota fosse integra allora no...

Io cmq, come spiegato sopra, non li uso per quello scopo, il runflat è una roba secondaria, però funziona. (come dici tu se mettevo la camera d'aria tornavo a casa prima di sicuro). Li uso perchè mi piacciono e mi salvano i cerchi.
Sto parlando di una wolfpack cross, quindi una gomma da XC un po' robusta, senza inserti la talloni anche a mano.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.727
1.177
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
volevo solo dire che funzionano eccome da runflat, ci ho fatto 5 km di salita e 15 di discesa. molto piano, ma li ho fatti.
Non ti perdeva lattice ovunque pero'?

Io il giorno di pasqua da bravo rinco sono uscito di casa con la ruota con la valvola presta svitata (dopo aver controllato la pressione), la ruota aveva l'inserto, il copertone ha iniziato a perdere lattice in giro dal tallone. Ovviamente avevo lasciato la pompa a casa (senno' che rinco ero).. fortuna che ero solo 6km da casa e un ciclista buon samaritano dopo 2km a spinta mi ha prestato la pompetta.

Insomma non e' che mi ha dato un granche' di vantaggi avere il salsicciotto.
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.098
4.789
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Non ti perdeva lattice ovunque pero'?
No, una volta che sono tallonate le mie gomme (sia quelle da XC che le aggressor sull'altra bici) non si muovono più. Una volta addirittura si erano talmente incollati i talloni che ho dovuto andare dal meccanico, non c'era verso di staccarli...

Cmq nel caso specifico ero appunto senza lattice, quindi c'era poco da perdere... :smile:
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.795
13.593
0
Reggio Emilia
Visita sito
Per assurdo per me sono più utili in xc se uno vuol spingere con gomme leggere che in am/trail.
Metti gomme da 600g, un inserto da 100 e sei molto più sicuro e con meno deriva.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.727
1.177
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
No, una volta che sono tallonate le mie gomme (sia quelle da XC che le aggressor sull'altra bici) non si muovono più. Una volta addirittura si erano talmente incollati i talloni che ho dovuto andare dal meccanico, non c'era verso di staccarli...

Cmq nel caso specifico ero appunto senza lattice, quindi c'era poco da perdere... :smile:
pensa che quello stesso identico copertone, con quell'inserto per smontarlo una mesata fa mi ha fatto smadonnare in tutte le lingue, ma in quel caso perdeva comunque lattice dal tallone.
A stallonare andando runflat non avrebbe di sicuro stallonato, ma essendo la ruota anteriore col lattice che fuoriusciva mi sarei sporcato sia io che la bici.

Il mese scorso l'ho smontato perche' il lattice era ormai vecchio 1 anno ed aveva iniziato a fare grumi. Parliamo di un maxxis dhf exo+ 29x2.6 quindi una gomma di un certo peso/consistenza.
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.098
4.789
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Per assurdo per me sono più utili in xc se uno vuol spingere con gomme leggere che in am/trail.
Metti gomme da 600g, un inserto da 100 e sei molto più sicuro e con meno deriva.
condivido. in XC le usiamo in molti.
gli inserti da XC ormai sono da 60 g teorici (reali anche meno, pesati...)... ma non esagererei con le gomme da 600g, se giri sul roccioso.
Una volta ho provato le vittoria barzo race e ho tagliato anche con gli inserti.
diciamo una gomma da 7/800 g, 60 di inserto e spingi tutto quello che vuoi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo