Pressione gomme: in futuro si regolerà al volo?

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Bello il progresso...
Bisognerà allargare il manubrio a 90 cm perchè inizia ad essere affollato... prima i comandi a manubrio per ammo e forcelle, poi il comando per il reggisella telescopico; nel frattempo si montano, sempre sul manubrio(e dove altrimenti?) computerini, gps, telefonini, etc...... ora arriva anche il comando per la regolazione dell'aria di gomme e forcella....
Ma mettiamoci anche una ghiera per la regolazione della lubrificazione della trasmissione(e perchè no?) magari anche il comando per una spazzola automatica che ripulisca gomme e trasmissione dal fango mentre si pedala...
Propongo di sbarazzarci delle leve freni o del cambio per far spazio a questi utili marchingegni, e direi di rivedere il bilanciamento delle bici perchè ora il manubrio incomincia ad avere un certo peso....
 

life

Biker forumensus
io sinceramente non capisco il modo in cui molta gente si pone di fronte a invenzioni del genere .... il discorso utile o non utile non ha davvero senso , ogni grande scoperta nella storia è partita da cose molto semplici ma innovative che hanno rivoluzionato la vita e che solo con gli anni se non secoli si sono andate a perfezionare ....

Con questo voglio dire che anche il settore delle bici funziona in questa maniera , oggi peserà 600g , un domani arriverà a pesare 300g e lo monteremo tutti .

Io sinceramente penso che discriminare certe cose sia un po da " vecchi " , o almeno la mentalità lo è per davvero , chissà cosa penserebbe mio nonno delle attuali mtb con tutti i comandi di regolazione , blocco estensione ritorno etc etc .... eppure le usiamo tutte e tutti .

Ben vengano nuove idee , più o meno utili che possano essere , è già un bene che ci siano !!
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
fantastico.

a questo punto si potrebbe pensare ad un sistema pneumatico integrato che colleghi gomme, ammo camera positiva e negativa, forca, reggisella con un cip che tiene in memoria 5-6 configuirazioni.

scommetto tra 5 anni arriva
 

anto1308

Biker ultra
18/10/11
659
1
0
gargano - Dolomiti
Visita sito
Fast and Furious!!! l'effetto dei manometri al manubrio è quello :-)

Resto dell'idea che la bici ed in particolar modo la mtb deve essere un mezzo robusto ed essenziale... pochi fronzoli ipertecnologici.. io la vedo così!
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Secondo me vi state accanendo troppo verso questo aggeggio...

Sarei curioso di aver letto i commenti sul forum quando Marconi presentò un coso tutto fili e strani congegni che prometteva di superare le montagne con la voce...

Non dico che sia l'ultima scoperta rivoluzionaria, ma nulla vi dice che non sia un congegno che sarà di serire magari tra 5 anni!!
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Secondo me non é poi cosí completamente inutile e lo trovo simile come principio al reggisella telescopico.
Vorrei sentire qualcuno, per esempio, che s'é cappottato scivolando sulle radici bagnate perché non ha avuto la voglia di fermarsi ed abbassare la pressione delle gomme.
Io ho preso il reggisella telescopico in seguito ad una caduta che avrei evitato fermandomi ad abbassare la sella, ma quel tratto era troppo breve e cosí..
Per non parlare poi delle competizioni, dove gli svantaggi del peso in eccesso verrebbero ampiamente superati dai vantaggi dati da una ruota scorrevole sul compatto e sicura sullo sconnesso.
Per il resto si può dire: non necessario, ma certo non inutile, come il reggisella telescopico, la forcella abbassabile, i due mila rapporti etc etc..
W LA TECNOLOGIA E LE IDEE STRAMPALATE
 
  • Mi piace
Reactions: The_Evil

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo