Prima dh usata

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.584
5.691
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
203 basta e avanzano,anzi al posteriore a volte basta anche un 180! ;-)
Cerca un impianto Shimano Zee che ha un ottima qualità prezzo.
Lascia stare impianti sovradimensionati, dischi flottanti, roba artigianale ecc...
Tutta roba bella da mostrare al bar della funivia ma che all atto pratico non è detto che sono meglio di altra roba di serie.
 

Rubens80

Biker novus
26/12/20
29
1
0
43
Pieve fissiraga
Visita sito
Bike
Gt
Non l ho mai provata, ma sicuramente lo schema di sospensione è più "amichevole"
Per quanto riguarda i freni, dei dischi da
203 basta e avanzano,anzi al posteriore a volte basta anche un 180! ;-)
Cerca un impianto Shimano Zee che ha un ottima qualità prezzo.
Lascia stare impianti sovradimensionati, dischi flottanti, roba artigianale ecc...
Tutta roba bella da mostrare al bar della funivia ma che all atto pratico non è detto che sono meglio di altra roba di serie.
capisco, mi avevano consigliato i breaking che conosco bene per le moto ma per bici mi sembravano eccessivi
 

Gio.chioda

Biker ultra
11/8/17
633
347
0
36
Brescia
Visita sito
Bike
Piton sk29 alu
Direi che il buon @torakiki.gt è stato fin troppo esaustivo.

Shimano zee...e passa la paura, senza spendere cifre folli.
Sulla forma ti ha già detto lui,
molla più "maltrattabile" a patto di trovare la molla giusta al tuo peso, ma meno fina nelle regolazioni

Aria più precisa e adattabile alla propria guida, ma più impegnativa nella gestione.

E comunque, resto della mia opinione, essendo la prima bici, scegli quella con il rapporto q/p migliore, tutto il resto verrà dopo.

(Non hai un link all'annuncio della norco?)
 
  • Mi piace
Reactions: Rubens80

Rubens80

Biker novus
26/12/20
29
1
0
43
Pieve fissiraga
Visita sito
Bike
Gt
Non l ho mai provata, ma sicuramente lo schema di sospensione è più "amichevole"
Per quanto riguarda i freni, dei dischi da
Direi che il buon @torakiki.gt è stato fin troppo esaustivo.

Shimano zee...e passa la paura, senza spendere cifre folli.
Sulla forma ti ha già detto lui,
molla più "maltrattabile" a patto di trovare la molla giusta al tuo peso, ma meno fina nelle regolazioni

Aria più precisa e adattabile alla propria guida, ma più impegnativa nella gestione.

E comunque, resto della mia opinione, essendo la prima bici, scegli quella con il rapporto q/p migliore, tutto il resto verrà dopo.

(Non hai un link all'annuncio della norco?)
forse è meglio a molla all’inizio così non devo impazzire con mille regolazioni, se trovo la molla giusta. Che ne dici, se la porto da andreani mi possono aiutare?

 

Gio.chioda

Biker ultra
11/8/17
633
347
0
36
Brescia
Visita sito
Bike
Piton sk29 alu
...azz...1700 cucuzze....mica poco.

Comunque sembra montata bene, ti mancano solo i freni, i dischi già li hai.
Una revisione alle sospensioni, e via a pedalare.

Alla peggio poi avrai comunque componenti che saranno riciclabili in altre bici nel futuro...
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.584
5.691
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
La prima fury secondo me è esteticamente ancora spettacolare, nonché la prima bici da world Cup in carbonio
Se potessi me ne riprenderei una giusto per tenerla in salotto come oggetto di arredamento..! :-|
 

Rubens80

Biker novus
26/12/20
29
1
0
43
Pieve fissiraga
Visita sito
Bike
Gt
Io avevo quella bianca nera e rossa, il top secondo me era la versione blu nero rosso
A me piacciono questi 3 colori.. bellissime.
adesso stavo guardando ed ho trovato altre bici da prendere usate messe giù bene. Ahah mi ero fisssto con la fury ma ce ne sono anche altre carine.
dici di prenderle con il telaio tipo norco? Quindi non con il carro stile gt fury?
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.584
5.691
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
I telai con schema horst hanno il vantaggio di non irrigidire la sospensione in frenata.
La fury ha un monocross, Cioe carro in un pezzo unico senza giunti, che è più rigido è resistente,ma ormai è quasi scomparso tra le bici da DH.
Poi ci sono altre mille mila divagazioni e piccolezze tra vari sistemi in cui ogni produttore afferma di essere il migliore, e c'è da perderci la testa.
Poi certe cose si imparano con l'esperienza
 

Rubens80

Biker novus
26/12/20
29
1
0
43
Pieve fissiraga
Visita sito
Bike
Gt
I telai con schema horst hanno il vantaggio di non irrigidire la sospensione in frenata.
La fury ha un monocross, Cioe carro in un pezzo unico senza giunti, che è più rigido è resistente,ma ormai è quasi scomparso tra le bici da DH.
Poi ci sono altre mille mila divagazioni e piccolezze tra vari sistemi in cui ogni produttore afferma di essere il migliore, e c'è da perderci la testa.
Poi certe cose si imparano con l'esperienza
Effettivamente anche la nuova fury ha cambiato completamente lo schema passando all’horst
 
Buonasera,
Ho provato il dh con delle bici a noleggio senza doppia piastra e mi è veramente piaciuto al punto di volere acquistarne una. Vorrei prendere una doppia piastra. Mi sono innamorato (e mi sono molto informato) sulla gt fury word cup 2013 e ne ho trovate di belle a un buon prezzo.
mi stavo già guardando in giro per vedere qualche pezzo di ricambio ma notavo che cerchi da 26 nuovi ce ne sono pochi e leggevo nel forum che sarebbe meglio prendere una bici almeno con i 27,5 perché delle vecchie 26 ci sono pochi pezzi di ricambio. Ho trovato gt fury word cup più recenti (con gomme da 27,5) oppure una bella norco aurum carbon (montata top).
potreste darmi un consiglio?
- la gt fury w.c. 2013 (mi piace esteticamente e mi dicono che sia una bellissima bici bella da usare)
- la gt fury w.c. 2015/2016 mi piace meno esteticamente ma è più moderna.
- la norco non la conosco ma sul forum ne parlano bene.

Ciao Rubens80! Guarda se ti piace questa:

IMG_6013.JPG

Potrebbe avere un nuovo papà ;)
 
  • Mi piace
Reactions: Rubens80

Gas77

Biker serius
19/6/14
254
127
0
Potenza
Visita sito
Bike
Norco Range & Aurum
Io ho la aurum come quella. È una bici perfetta per iniziare perché è molto facile, e aiuta appunto a superare i primi tratti tecnici con facilità perché mangia tutto senza problemi. È robusta, e se la modifichi nelle sospensioni diventa ancora più efficace. Sicuramente ti farà arrivare al tuo limite senza strane sorprese. Le GT non le ho mai guidate ma hanno fama di essere un po’ grezze e richiedono una guida aggressiva.. quindi fai tu
 
  • Mi piace
Reactions: Rubens80

Rubens80

Biker novus
26/12/20
29
1
0
43
Pieve fissiraga
Visita sito
Bike
Gt
Io ho la aurum come quella. È una bici perfetta per iniziare perché è molto facile, e aiuta appunto a superare i primi tratti tecnici con facilità perché mangia tutto senza problemi. È robusta, e se la modifichi nelle sospensioni diventa ancora più efficace. Sicuramente ti farà arrivare al tuo limite senza strane sorprese. Le GT non le ho mai guidate ma hanno fama di essere un po’ grezze e richiedono una guida aggressiva.. quindi fai tu
Si è quello che diceva torakiki.gt. Tra l’altro mi sembra anche tenuta molto bene e già pronta all’uso. Pensi che le sospensioni non vadano bene? Oppure intendi che saranno migliori quando saranno tarate per il mio peso?
 

Gas77

Biker serius
19/6/14
254
127
0
Potenza
Visita sito
Bike
Norco Range & Aurum
Si è quello che diceva torakiki.gt. Tra l’altro mi sembra anche tenuta molto bene e già pronta all’uso. Pensi che le sospensioni non vadano bene? Oppure intendi che saranno migliori quando saranno tarate per il mio peso?
Le sospensioni sono ottime, io monto full ohlins. L’unica cosa a cui devi far caso sono la taratura delle molle che devono essere adeguate al tuo peso. Perché se hai un peso diverso potresti non trovarti bene. La forcella ad aria puoi regolarla come vuoi, l’ammo invece deve darti un sag del 30%, poi guidandola ti renderai conto se ti serve un setup diverso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo