Prima MTB, budget 700€... quale tra queste?

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
E bravo Veleno che c'ha la macchina superiore. Viva anche chi ha la bici da 5000 euro! Viva il consumismo,la privatizzazione (che invece sta andando alla grande!) e compagnia bella. Qui siamo tutti consumisti,se volessimo fare gli estremisti ognuno di noi spende per la bici più di quanto sia strettamente necessario,ma lo facciamo per passione e,in base alle nostre tasche,per quanto ci possiamo permettere. Resta il fatto che se una persona dice di avere un budget di 700 euro,chiede consiglio su 2 modelli che ha visto e dice di essere aperto ad altre marche e modelli se eventualmente ce ne sono di più convenienti,reputo molto logico e molto poco bolscevico parlare di una bici che volenti o nolenti è molto buona. Poi ovviamente può fare schifo visivamente,può far schifo la politica del Decathlon,ma escluderla solo per la scritta sull'obliquo mi sembra sciocco. Non ammettere che sotto i 700 euro le marche blasonate vendono biciclette con componentistica peggiore delle RockRider è semplicemente un tentativo di difendere le marche ad ogni costo. Comunque stiamo rilassati e non lanciamoci in riflessioni politico-economiche che siamo leggermente fuori tema (nonchè un tantino buffi). Stiamo pur sempre consigliando delle biciclette,un po' di sana tolleranza non guasta.
Sottoscrivo quanto hai detto.
Ma spezzo una lancia a favore di Veleno, che a volte è un pelo troppo sarcastico, ma spesso questo è in parte provocato da discutibilissime affermazioni. O meglio, da affermazioni buttate là con eccessiva leggerezza.
Per quanto non certo ostile alle Rockrider, visto che ne ho una, la frase che sotto i 1000€ sono assolutamente e indiscutibilmente le migliori come rapporto prezzo/dotazioni, la vedo un pelo superficiale, tanto quanto l'affermazione che un telaio in alluminio, in quanto solo alluminio, cambia poco se a singolo spessore o a multispessore o quant'altro.
Dico solo un nome riguardo la prima affermazione: Radon Team 7.0.
Al solo nominarla crolla come un castello di carta l'affermazione "Su bighe sotto i 1000 euro, non c'è lotta... Le rr la vincono per rapporto qualità prezzo."
Non perché non siano un ottimo acquisto, ma non sono l'unico acquisto intelligente.
Sarebbe opportuno essere un pelo cauti con certe affermazioni, per non rischiare di dire vaccate (perché tale è quella sui telai).
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Si abbiamo già appurato in questo thread che le bici ed i telai sono tutti la stessa cosa, il concetto è chiaro.
Io non metto in dubbio la qualità del prodotto e tantomeno mi sembra di essere intollerante, mi chiedo solo che senso ha parlare di mtb differenti, tanto la risposta è sempre una :
Trek ? meglio decathlon, Scott ? meglio decathlon, Specy? meglio decathlon, Radon? meglio decathlon, Cube? meglio decathlon, Canyon? meglio decathlon, FRW? meglio decathlon, Cannondale? meglio decathlon, Giant? meglio decathlon, Bianchi? meglio decathlon, Lapierre? meglio decathlon, Scapin? meglio decathlon.
Quanto dobbiamo andare avanti cosi? Passiamo in rassegna tutte le bici ed i costruttori del pianeta? Mi sembra, tanto è chiaro in ogni thread: Decathlon è meglio e se proprio non riesce ad essere meglio costa molto meno, allora alla fine mi chiedo a cosa serve questo thread, a cosa servono tutti i thread che sono stati aperti prima di questo e a cosa serviranno tutti i thread che verranno aperti dopo,per chiedere consiglio su una bici, a cosa servono queste 3 pagine di risposte, tanto è evidente che Decathlon è l'UNICA mtb che valga la pena comprare, tutto il resto è "fuffa"... Alla faccia della tolleranza.

EDIT: ho letto dopo aver scritto quanto postato da Mauro e si probabilmente sono un pelo troppo sarcastico, comunque ho scritto in altre occasioni chiaramente, che reputo la RR8.1 uno dei prodotti più validi nel catalogo decathlon, anche inteso come telaio. Tanto per chiarire che non sono qui a denigrare la 8.1 !
 

AleF800S

Biker novus
15/3/12
29
0
0
Padova
Visita sito
Azz che polverone ha sollevato il mio 3d! :)
Comunque ragazzi vi prometto che domani vado a vedere la RR 8.1 in punto vendita... qualche altra opinione relativa alla Trek 4900 a 700€?

Ho visto adesso la Radon ZR Team 6.0: costa 100€ in meno del mio budget, ma mi sembra valida... voi che dite?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Azz che polverone ha sollevato il mio 3d! :)
Comunque ragazzi vi prometto che domani vado a vedere la RR 8.1 in punto vendita... qualche altra opinione relativa alla Trek 4900 a 700€?

Ho visto adesso la Radon ZR Team 6.0: costa 100€ in meno del mio budget, ma mi sembra valida... voi che dite?
Nonostante il polverone, inevitabile quando in un forum pubblico si scrivono cose discutibili, la 8.1 resta un ottimo "ripiego".
Ripiego perché tanto la si trova e la si trova ad un prezzo fisso.
Ovviamente, quando si hanno cifre limitate da spendere, prima io cercherei sempre offerte, fine serie, modelli dell'anno precedente, in modo da ottenere sconti consistenti che permettano di acquistare bici di livello superiore a prezzi contenuti. Se non si trova niente di soddisfacente, il Decathlon si sa dov'è, cos'ha e a quanto.

Detto questo, intorno a quella cifra la cosa tecnicamente più conveniente è la Radon 7.0 (con tanto di forcella Reba), che viene però, spedizione compresa, intorno agli 850€.

La 4900 è una buona bici a 700€. Buona componentistica (sempre relativamente alla fascia di prezzo, non certo in assoluto), unica nota un pelo sotto tono, la forcella. Una XCR è una buona entry level, ma a quel prezzo si può rischiare di trovare prodotti migliori, vedi la Recon della 8.1, che è nettamente superiore, la XC32 air della Cube Acid, per non parlare della Radon 7.0 di cui sopra. Più altre ovviamente, che però sono da cercare. Ho fatto solo alcuni esempi.

La Radon 6.0 invece mi piace molto meno di quella equivalente dell'anno precedente. Hanno sostituito la XC30 con una XC28 che, come ho ripetuto più volte, con i suoi steli da 28mm (oltretutto molto entry level) mi mette paura, visto che non sono un peso piuma.
Comunque la Radon Team 6.0 sembra essere quasi esaurita. Restano solo 20" e 22" del colore verde.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
in effetti quelli della radon non capisco che cacchio abbiano fatto, si passa direttamente dalla xc28 della 6.0 alla reba della 7.0.
Ok che la reba di quest'anno non è certo la reba di 2 anni fa (decisamente superiore la vecchia) però è esagerato come salto. gli steli da 28 ormai sono roba da preistoria, per quanto la xc28 l'abbia provata e funziona bene come tutte le rockshox, ha anche la regolazione del rebound ma gli steli restano sottodimensionati per il tipo di bici. 599 di sti tempi è un buon prezzo, ti restano pure 100 euro in tasca che potrest in futuro investire in un disco ant. da 180 e nell'eventuale cambio forcella piu in la. Altrimenti fai il sacrificio una volta e vai direttamente di zr 7.0 e sei a posto per sempre. :D

a me le radon, sulla carta piacciono anche come telai, dico sulla carta perche qui da me non ne ho mai vista e provata una. però leggo alluminio 7005 doppio spessore, non sembra male
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
nel senso che hai paura che si spezzino? ahahahah beh direi che, se eviti di fare un frontale con un'auto o di farci downhill, problemi di avere la forcella aperta in due non dovresti averne....
poi vabbè valuta tu anche in base alle tue esigenze d'uso e capacità attuali, se prendi direttamente la zr 7.0 il problema è risolto alla radice e per sempre, se invece adesso vuoi risparmiare i 200 euro di differenza e poi magari spenderceli in futuro, prendi pure la 6.0 per iniziare.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
la xcr montata sulla trek come, come su tutte le altre bici che ce l'hanno, è la versione piu economica della xcr, quella senza regolazione rebound, è un po piu massiccia come costruzione, ha gli steli da 30, come qualità dell'idraulica probabilmente la xc28 è un pochino meglio ma parliamo di differenze davvero piccole.
sono entrambe due forcelle semplici ed entry level, non baserei la scelta dell'una o dell'altra bici su quello.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
mi son riletto tutte le pag. e, nonostante il n° dei miei messaggi, da principiante/ignorante (ho fatto anche la rima...) mi piacerebbe capire quali mirabilie a livello di qualità/geometrie/robustezza rendano superiore un telaio "Trek 4000 e rotti" o "Cube Attention-Analog-Acid" (che tra l'altro se non erro è anche a singolo spessore...come la RR 5.3...correggetemi se sbaglio) rispetto al telaio di una RR 8.1 (doppio spessore...)...ma ci vorrebbe una discussione a parte e non sarebbe utile all'autore del 3D
 

AleF800S

Biker novus
15/3/12
29
0
0
Padova
Visita sito
la xcr montata sulla trek come, come su tutte le altre bici che ce l'hanno, è la versione piu economica della xcr, quella senza regolazione rebound, è un po piu massiccia come costruzione, ha gli steli da 30, come qualità dell'idraulica probabilmente la xc28 è un pochino meglio ma parliamo di differenze davvero piccole.
sono entrambe due forcelle semplici ed entry level, non baserei la scelta dell'una o dell'altra bici su quello.
kakkio Makkio (scusa la rima :) ) adesso mi hai spiazzato... per tutto il 3d è stato detto che la forcella è la prima cosa da tenere in considerazione e che RS è meglio SR...

la differenza tra un telaio a singolo/doppio spessore si limita alla robustezza o cambia qualcos'altro? Radon specifica che è doppio spessore, ma Trek che ha quel telaio tutto suo (Alluminio Alpha Gold con tubo sterzo semi-integrato, tubi rinforzati e idroformati, passaggio cavo deragliatore anteriore interno, gancio deragliatore sostituibile) è singolo o doppio?

scusate tutte 'ste domande ma a questo punto ne approfitto per capirne un pò di più... :nunsacci:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
la differenza tra un telaio a singolo/doppio spessore si limita alla robustezza o cambia qualcos'altro? Radon specifica che è doppio spessore, ma Trek che ha quel telaio tutto suo (Alluminio Alpha Gold con tubo sterzo semi-integrato, tubi rinforzati e idroformati, passaggio cavo deragliatore anteriore interno, gancio deragliatore sostituibile) è singolo o doppio?

scusate tutte 'ste domande ma a questo punto ne approfitto per capirne un pò di più... :nunsacci:
diciamo che a livello di robustezza poco cambia...nessuno ti fa ammazzare. il singolo spessore è meno leggero e rifinito rispetto a un doppio o a un triplo spessore...chiaramente preferibili
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
mi son riletto tutte le pag. e, nonostante il n° dei miei messaggi, da principiante/ignorante (ho fatto anche la rima...) mi piacerebbe capire quali mirabilie a livello di qualità/geometrie/robustezza rendano superiore un telaio "Trek 4000 e rotti" o "Cube Attention-Analog-Acid" (che tra l'altro se non erro è anche a singolo spessore...come la RR 5.3...correggetemi se sbaglio) rispetto al telaio di una RR 8.1 (doppio spessore...)...ma ci vorrebbe una discussione a parte e non sarebbe utile all'autore del 3D

infatti non mi pare di aver letto da nessuna parte che un trek 4x00 o una cube sia meglio della 8.1 telaisticamente...ci vorrebbero dei test comparativi seri per saperlo...e ti confesso pure che li ho cercati, ma mi pare che sulla rete le bici di fascia bassa e media siano abbastanza trascurate da questo punto di vista. i test di durata li fanno sulle bici di fascia alta o su i modelli am-freeride.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
kakkio Makkio (scusa la rima :) ) adesso mi hai spiazzato... per tutto il 3d è stato detto che la forcella è la prima cosa da tenere in considerazione e che RS è meglio SR...

vero che in linea di massima rockshox fa prodotti migliori di suntour....ma qui stiamo parlando di due forcelle dello stesso segmento di mercato e anche di costo praticamente uguale.
le differenze in questo caso sono quelle che ti ho detto: suntour piu robusta e rigida, rockshox idraulica un po migliore. Se il confronto lo facciamo fra xcr e xc30, che hanno entrambe gli steli da 30, vince rockshox su tutta la linea. Sempre però restando nel segmento entry level. Il loro sporco lavoro, comunque, lo fanno tutte.
Suntour ha altri modelli piu economici della xcr: la xcm e la xct. La xcm ce l'ho io, pesa un botto ma anche lei piu o meno funziona decentemente. La xct è veramente un prodotto base base di qualità infima.

la differenza tra un telaio a singolo/doppio spessore si limita alla robustezza o cambia qualcos'altro? Radon specifica che è doppio spessore, ma Trek che ha quel telaio tutto suo (Alluminio Alpha Gold con tubo sterzo semi-integrato, tubi rinforzati e idroformati, passaggio cavo deragliatore anteriore interno, gancio deragliatore sostituibile) è singolo o doppio?


sia il telaio della 4x00 che quello della radon sono a doppio spessore.
La radon è in alluminio 7005 e la trek in alluminio 6061.
sulla carta l'alluminio 7005 ha proprieta meccaniche superiori al 6061. Però questo non basta a valutare le qualità di un telaio perche contano geometrie spessori peso eccetera. Secondo me sono validi entrambi, non posso dire nulla di piu di oggettivo.
Parere personale, ma basato solo su un esame visivo e su una mera impressione, tra il telaio trek 4x00 2013 e il radon, mi piace di piu il radon. :medita:
 

AleF800S

Biker novus
15/3/12
29
0
0
Padova
Visita sito
Ho dato un occhio al sito bike-discount (l'unico dove si può acquistare Radon, se non ho capito male) ma non è disponibile ne colore ne taglia: sapete quanto tempo ci vuole prima che una bici sia di nuovo disponibile?

P.S. probabilmente ho convinto mia moglie a cofinanziare l'operazione mtb (spacciandolo come regalo che potrebbe farmi), quindi a questo punto potrei puntare anche alla Team 7.0
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo