Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabione80

Biker superis
28/11/10
496
0
0
Tivoli
Visita sito
no no tranq! per il telaio troppo slopato dici? è l'unica taglia xs di media-alta gamma che ho trovato a parte le cube online... :nunsacci:
si il telaio è esageratamente sloppato, ma quella ricordati che è una bici da donna tutte le bici da donna sono sloppatissime ed è per questo che alla mia ragazza ho fatto prendere una bici da uomo e ci si trova benissimo! Comunque guarda le CUBE fanno anche la 14" che dovrebbe corrispondere ad una xs
 

Marcobri

Biker popularis
24/4/11
92
0
0
31
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti
Mi sto orientando (si fa per dire) per l'acquisto di una nuova MTB da utilizzare prevalentemente XC il mio budget va dai 1000 ai 1500 ? che dite ce la faccio a prendere qualcosa di decente magari con i freni a disco?
Avete qualche modello da propormi?
Girando qua e la ho trovato molte bici interessanti però francamente faccio fatica a scegliere. Tanto per dirne alcuni Trek 6700 disk;Giant XTC sp3 ecc ecc...

Aspetto vostri consigli :)

ciao, il tuo messaggio ha carpito la mia attenzione: per prima cosa penso che i freni a disco siano un imperativo per la MTB e non c'è paragone con quelli normali, maggior sicurezza e uno spazio di frenata notevolmente ridotto. Chiaramente implicano una maggior attenzione. Personalmente se conosci abbastanza bene un negozio ti puoi informare sull'usato. C'è gente che compra la bici per tenerla in salotto :smile:e quindi praticamente la trovi nuova, a meno che non sia incidentata ! XD
Per iniziare non è male.
Ho trovato una Specialized a 1200 € da scontare in ottime condizioni full suspended con un discreto assetto e cannotto regolabile al manubrio. Se invece sei più propenso per una bici new, ci sono diverse marche interessanti: Specialized Rockhopper (5 modelli con prezzi variabili) Hard Tail; e anche qualche Trek Hard Tail.

Ora non so di preciso pero' ricorda questa chicca, Trek ha la garanzia sul telaio a vita e sono biciclette eccezionali!

Snasa e fammi sapere. Ciao spero di esserti stato d'aiuto.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.581
3.542
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao, il tuo messaggio ha carpito la mia attenzione: per prima cosa penso che i freni a disco siano un imperativo per la MTB e non c'è paragone con quelli normali, maggior sicurezza e uno spazio di frenata notevolmente ridotto. Chiaramente implicano una maggior attenzione. Personalmente se conosci abbastanza bene un negozio ti puoi informare sull'usato. C'è gente che compra la bici per tenerla in salotto :smile:e quindi praticamente la trovi nuova, a meno che non sia incidentata ! XD
Per iniziare non è male.
Ho trovato una Specialized a 1200 € da scontare in ottime condizioni full suspended con un discreto assetto e cannotto regolabile al manubrio. Se invece sei più propenso per una bici new, ci sono diverse marche interessanti: Specialized Rockhopper (5 modelli con prezzi variabili) Hard Tail; e anche qualche Trek Hard Tail.

Ora non so di preciso pero' ricorda questa chicca, Trek ha la garanzia sul telaio a vita e sono biciclette eccezionali!

Snasa e fammi sapere. Ciao spero di esserti stato d'aiuto.

Dal momento che sono passati 8 anni c'è da sperare che l'abbia già comprata, 'sta bici.
 

ettore87

Biker novus
29/4/11
4
0
0
alessandria
Visita sito
Ciao a tutti,
mi sto accingendo a comprare la mia prima MTB (se escludiamo quelle da bambino/ragazzino).
Ovviamente voglio partire basso (e probabilmente non andrò mia in alto)
L'acquisto è dovuto al fatto che la bici non ce l'ho proprio e quindi sotto un certo punto di vista una mi serve.
Molti mi hanno chiesto perchè proprio un MTB se tanto lo sterrato lo vedrò raramente;
La motivazione è principalmente la versatilità. Che è quello di cui ho bisogno. Esempio: non mi sembra il caso andare a comprare il pane in città con una bici da corsa combattendo con traffico,porfido,marciapiedi ecc. Con la MTB invece posso andare a prendere il pane, posso fare una passeggiata in abiti casual e all'occorenza posso munirmi di attacchi ecc per farmi dei giri in un pò più "seri" con qualche amico appassionato e se voglio fare lo "stupido" 10 minuti potrei anche farlo.
Premettendo che non ci capisco molto di marchi e nomi tecnici...
sono andato in uno dei negozi più rinomati dalle mie parti e mi sono fatto fare una panoramica di un pò di modelli.
Anticipandogli che volevo stare basso di prezzo mi ha consigliato Merida. Non saprei dirvi i nomi dei modelli esatti...sono comunque a catalogo 2011 e grosso modo mi ero indirizzato su una da 549€ di listino. Ammortizzatore solo davanti, mi pare 24 rapporti (non vorrei dire una fesseria), freni a disco idraulici (cercando un pò in rete potrebbe e sottolineo il potrebbe essere la Merida MTB Matts 40-D 2011). Me ne ha fatte vedere una paio anche superiori tipo una da 700 e una 800€ che ho subito scartato per motivi economici.
Quella che poi me la metteva a 500 poteva andare; per quel che ci devo fare magari è già sprecata però mi ha fatto vedere un altro modello mi pare Bianchi da 450 che però aveva i V-brake e qualcos'altro in meno e mi sono detto per risparmiare 50/100€ la prendo già un pò più "accessoriata".
Andrò a vedere anche un altro negozio però ho il problema che magari tratta marche diverse, come faccio a fare un paragone...Esempio: partendo dal presupposto che io sono orientato sulla Merida da 549€ messa a 500€... domani vado dall'altro mi fa vedere una bici di X marca che magari costa 650€ e lui me la mette sempre intorno ai 500, come faccio a sapere a pari prezzo qual è meglio...io le pagherei più o meno uguale ma se una delle due aveva un prezzo di partenza maggiore devo supporre sia migliore; il mio problema è che non intendendomene devo affidarmi la 100% a quello che mi dice il venditore; sapete consigliarmi qualcosa per evitare di essere "fregato".
 

fabione80

Biker superis
28/11/10
496
0
0
Tivoli
Visita sito
Ciao a tutti,
mi sto accingendo a comprare la mia prima MTB (se escludiamo quelle da bambino/ragazzino).
Ovviamente voglio partire basso (e probabilmente non andrò mia in alto)
L'acquisto è dovuto al fatto che la bici non ce l'ho proprio e quindi sotto un certo punto di vista una mi serve.
Molti mi hanno chiesto perchè proprio un MTB se tanto lo sterrato lo vedrò raramente;
La motivazione è principalmente la versatilità. Che è quello di cui ho bisogno. Esempio: non mi sembra il caso andare a comprare il pane in città con una bici da corsa combattendo con traffico,porfido,marciapiedi ecc. Con la MTB invece posso andare a prendere il pane, posso fare una passeggiata in abiti casual e all'occorenza posso munirmi di attacchi ecc per farmi dei giri in un pò più "seri" con qualche amico appassionato e se voglio fare lo "stupido" 10 minuti potrei anche farlo.
Premettendo che non ci capisco molto di marchi e nomi tecnici...
sono andato in uno dei negozi più rinomati dalle mie parti e mi sono fatto fare una panoramica di un pò di modelli.
Anticipandogli che volevo stare basso di prezzo mi ha consigliato Merida. Non saprei dirvi i nomi dei modelli esatti...sono comunque a catalogo 2011 e grosso modo mi ero indirizzato su una da 549€ di listino. Ammortizzatore solo davanti, mi pare 24 rapporti (non vorrei dire una fesseria), freni a disco idraulici (cercando un pò in rete potrebbe e sottolineo il potrebbe essere la Merida MTB Matts 40-D 2011). Me ne ha fatte vedere una paio anche superiori tipo una da 700 e una 800€ che ho subito scartato per motivi economici.
Quella che poi me la metteva a 500 poteva andare; per quel che ci devo fare magari è già sprecata però mi ha fatto vedere un altro modello mi pare Bianchi da 450 che però aveva i V-brake e qualcos'altro in meno e mi sono detto per risparmiare 50/100€ la prendo già un pò più "accessoriata".
Andrò a vedere anche un altro negozio però ho il problema che magari tratta marche diverse, come faccio a fare un paragone...Esempio: partendo dal presupposto che io sono orientato sulla Merida da 549€ messa a 500€... domani vado dall'altro mi fa vedere una bici di X marca che magari costa 650€ e lui me la mette sempre intorno ai 500, come faccio a sapere a pari prezzo qual è meglio...io le pagherei più o meno uguale ma se una delle due aveva un prezzo di partenza maggiore devo supporre sia migliore; il mio problema è che non intendendomene devo affidarmi la 100% a quello che mi dice il venditore; sapete consigliarmi qualcosa per evitare di essere "fregato".

vai da deca e prenditi una bella 5.3, ci fai di tutto!
 
  • Mi piace
Reactions: Jdgreen

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.581
3.542
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao, io ho appena iniziato ad andare in mtb, prima avevo una bici molto scarsa che mi ha permesso di capire che mi piace la mtb. Ora però stavo valutando acquistare una 29 anzichè una 26 e vorrei sapere i vantaggi che potrebbe avere, soprattutto in salita. Grazie

Prova a cercare qui, dovresti trovare tutte le informazioni che cerchi, al limite apri un altro topic.
 

edmund

Biker novus
2/5/11
3
0
0
bari
Visita sito
Salve a tutti,
sono un neofita nel campo delle mountain bike. Ho intenzione di acquistarne una, possibilmente con doppia sospensione. Il mio budget è di 350 euro o al massimo 400. Io sarei orientato verso il seguente modello:
Torpado T550 Hurricane.
Se qualcuno la possiede già, mi piacerebbe ricevere maggiori informazioni tecniche, che, purtroppo, sul sito ufficiale Torpado non si riescono a reperire (ad esempio tipologia di ammortizzatore posteriore).
Vi ringrazio per l'attenzione

edmund
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.581
3.542
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Salve a tutti,
sono un neofita nel campo delle mountain bike. Ho intenzione di acquistarne una, possibilmente con doppia sospensione. Il mio budget è di 350 euro o al massimo 400. Io sarei orientato verso il seguente modello:
Torpado T550 Hurricane.
Se qualcuno la possiede già, mi piacerebbe ricevere maggiori informazioni tecniche, che, purtroppo, sul sito ufficiale Torpado non si riescono a reperire (ad esempio tipologia di ammortizzatore posteriore).
Vi ringrazio per l'attenzione

edmund

Non conosco la bici in questione, ma dato il prezzo ti consiglio di soprassedere e di orientarti verso un modello col solo ammortizzatore anteriore.
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Salve a tutti,
sono un neofita nel campo delle mountain bike. Ho intenzione di acquistarne una, possibilmente con doppia sospensione. Il mio budget è di 350 euro o al massimo 400. Io sarei orientato verso il seguente modello:
Torpado T550 Hurricane.
Se qualcuno la possiede già, mi piacerebbe ricevere maggiori informazioni tecniche, che, purtroppo, sul sito ufficiale Torpado non si riescono a reperire (ad esempio tipologia di ammortizzatore posteriore).
Vi ringrazio per l'attenzione

edmund

La bici in questione immagino sia questa:

[URL]http://www.biciandbike.it/mec/site/index.asp?v=v_product_detail&L=IT&prd_id=20101204_095734_1980_59&prd_text=&tag_id_list=&tac_id_list=[/URL]

Stilisticamente splendida, ma tecnicamente mediocre, per non dire pessima. Per quel prezzo l'unica è prendersi una buona front.

A meno che per te la bici, non sia un oggetto da sfoggiare per fare bella figura con gli amici, nelle scampagnate domenicali. ahahah
 

edmund

Biker novus
2/5/11
3
0
0
bari
Visita sito
Salve Logio,
ti ringrazio per la risposta. La bibicletta a cui mi riferisco è proprio quella. Vorrei sapere perchè la ritieni mediocre. Cosa non ti convince. Questa che ti faccio è una domanda da neofita. Vorrei un consiglio. Grazie.

edmund
 

Daxe

Biker superis
7/3/10
360
2
0
Candide,Comelico Superiore
Visita sito
Bike
Scott Spark RC team issue
Salve Logio,
ti ringrazio per la risposta. La bibicletta a cui mi riferisco è proprio quella. Vorrei sapere perchè la ritieni mediocre. Cosa non ti convince. Questa che ti faccio è una domanda da neofita. Vorrei un consiglio. Grazie.

edmund

Penso che per mediocre intenda dire che, per quel prezzo, una full non sarà mai una buona mtb.
Una full a parità di componenti con una front verrà sempre qualche centinaia di euro in più.
Con 400 euro ti prendi una front nuova che va bene.
Poi dipende sempre da quello che ci devi fare ;)
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
e medriocre (io mi orienterei piu sul pessima comunque) perche come ti hanno gia detto, spendendo cosi poco per una bici full non avrai mai componenti buoni, a partire dalle sospensioni... mentre gia su una front con quella cifra trovi roba che inizia ad avere una certa qualità... gia se pensi al fatto del costo della sospensione post... su una front quello che risparmi sull'ammo, lo recuperi in trasmissione e qualità telaio... cmpriende??
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Penso che per mediocre intenda dire che, per quel prezzo, una full non sarà mai una buona mtb.
Una full a parità di componenti con una front verrà sempre qualche centinaia di euro in più.
Con 400 euro ti prendi una front nuova che va bene.
Poi dipende sempre da quello che ci devi fare ;)

Esatto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo