Problema con mozzo posteriore shimano deore (su merida matts 800)

maudit83

Biker popularis
17/9/08
58
3
0
Dublino/Cosenza
Visita sito
Bike
Merida Tfs Matts 800
Ciao a tutti, ho un problema con il mozzo:
ho visto che la ruota posteriore della mia bici non gira come dovrebbe. Ad un certo punto si frena (è una cosa non evidentissima, però non normale).
Chiaramente ho fatto tutti i settaggi del caso sul freno e sulla lubrificazione.
Ho notato che la ruota si frena solo quando sta fissata ben stretta con lo sgancio rapido, mentre se allento di molto la presa gira perfettamente.
Quale può essere il problema?

Purtroppo di mozzo ne capisco poco...è normale che il dado (lato cambio) in foto non sia ben stretto? Ed è normale che se lo stringo il mozzo non gira più?
 

Allegati

  • 20150925_164754.jpg
    20150925_164754.jpg
    153,8 KB · Visite: 37

fede707

Biker superioris
20/12/11
867
97
0
MILANO
Visita sito
Ciao a tutti, ho un problema con il mozzo:
ho visto che la ruota posteriore della mia bici non gira come dovrebbe. Ad un certo punto si frena (è una cosa non evidentissima, però non normale).
Chiaramente ho fatto tutti i settaggi del caso sul freno e sulla lubrificazione.
Ho notato che la ruota si frena solo quando sta fissata ben stretta con lo sgancio rapido, mentre se allento di molto la presa gira perfettamente.
Quale può essere il problema?

Purtroppo di mozzo ne capisco poco...è normale che il dado (lato cambio) in foto non sia ben stretto? Ed è normale che se lo stringo il mozzo non gira più?
Sei sicuro che non siano le pastiglie a toccare il disco?
Salvo anomalie che non riesco a immaginare, non vedo come il mozzo possa essere più o meno scorrevole a seconda del serraggio. Mentre le pastiglie, che sono in ultima analisi solidali al carro, si spostano anche se di pochi decimi a seconda della forza di serraggio.
Quindi proverei a ricentare la pinza con il mozzo serrato alla giusta forza.
 

maudit83

Biker popularis
17/9/08
58
3
0
Dublino/Cosenza
Visita sito
Bike
Merida Tfs Matts 800
Sei sicuro che non siano le pastiglie a toccare il disco?
Salvo anomalie che non riesco a immaginare, non vedo come il mozzo possa essere più o meno scorrevole a seconda del serraggio. Mentre le pastiglie, che sono in ultima analisi solidali al carro, si spostano anche se di pochi decimi a seconda della forza di serraggio.
Quindi proverei a ricentare la pinza con il mozzo serrato alla giusta forza.

Si le pastiglie sono ok e centrate. Come prova del 9 ho smontato la pinza e ho fatto girare la ruota e si è ripetuto il difetto: a serraggio forte la ruota si frena leggermente, a serraggio nullo o leggero va liscia come l'olio (per cui escludo problemi di sporcizia interna o lubrificazione).

In ogni caso è normale che il dato in foto non sia serrato per bene?
 

lucaclimb

Biker serius
14/9/10
117
1
0
Roma
Visita sito
se già hai fatto i controlli consigliati da fede707,e non hai visto miglioramenti ti dico la mia.
Vedendo la foto e cercando sul web l allestimento della tua bici il mozzo che monti è molto probabilmente uno Shimano m435.
Come usanza dei giappi usano il sistema a cono e sfere e più spingi il primo sulle seconde più fanno attrito e si bloccano,oltre a rovinare la sede dove scorrono che è il corpo del mozzo
Ora la cosa che ti chiedo di verificare è se dalla parte dei pignoni hai un solo dado o due,perché sperando che siano due,il primo porta a battuta il cono sulle sfere ,mentre il secondo evita quello che ti accade,ovvero evita pressioni sul sistema rotante del mozzo e ti permette di chiudere il QR con la giusta forza senza gravarci sopra
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
867
97
0
MILANO
Visita sito
Si le pastiglie sono ok e centrate. Come prova del 9 ho smontato la pinza e ho fatto girare la ruota e si è ripetuto il difetto: a serraggio forte la ruota si frena leggermente, a serraggio nullo o leggero va liscia come l'olio (per cui escludo problemi di sporcizia interna o lubrificazione).

In ogni caso è normale che il dato in foto non sia serrato per bene?
No non è normale.
In genere i mozzi hanno due dadi per parte, dado e controdado, proprio per regolare in modo proprio il gioco libero delle sfere. Non conosco il Deore, ma delle foto che si trovano in rete direi che segue lo stesso principio. Non è che manca un dado? ...come appena scritto anche da lucaclimb ;-)
 

Allegati

  • 11870_00_d.jpg
    11870_00_d.jpg
    62,1 KB · Visite: 21

maudit83

Biker popularis
17/9/08
58
3
0
Dublino/Cosenza
Visita sito
Bike
Merida Tfs Matts 800
No non è normale.
In genere i mozzi hanno due dadi per parte, dado e controdado, proprio per regolare in modo proprio il gioco libero delle sfere. Non conosco il Deore, ma delle foto che si trovano in rete direi che segue lo stesso principio. Non è che manca un dado? ...come appena scritto anche da lucaclimb ;-)

se già hai fatto i controlli consigliati da fede707,e non hai visto miglioramenti ti dico la mia.
Vedendo la foto e cercando sul web l allestimento della tua bici il mozzo che monti è molto probabilmente uno Shimano m435.
Come usanza dei giappi usano il sistema a cono e sfere e più spingi il primo sulle seconde più fanno attrito e si bloccano,oltre a rovinare la sede dove scorrono che è il corpo del mozzo
Ora la cosa che ti chiedo di verificare è se dalla parte dei pignoni hai un solo dado o due,perché sperando che siano due,il primo porta a battuta il cono sulle sfere ,mentre il secondo evita quello che ti accade,ovvero evita pressioni sul sistema rotante del mozzo e ti permette di chiudere il QR con la giusta forza senza gravarci sopra


Dunque osservando la foto di fede707 sembra tutto corrispondere. Il mozzo è identico e non mancano dadi :nunsacci:
Dal lato dei pignoni ho un dado (lento) che stringe su un secondo dato quasi interno che è tondo (ha solo due lati dritti per essere agganciato da una chiave).
Proprio il dato lento è quello che non posso stringere, se lo stringo per bene la ruota addirittura si blocca,...
 

lucaclimb

Biker serius
14/9/10
117
1
0
Roma
Visita sito
Possiedi una certa manualità?
Hai un po' di attrezzi?
Togli la ruota dal telaio,togli il perno è che con l apposito dado sviti la ghiera che blocca il pacco pignoni
Togli il pacco pignoni ed ora puoi lavorare bene sulla regolazione
Inizi svitando il dado lento,togli le rondelle e con una chiave spaccata sviti il dado-cono
A quel punto dovresti vedere le sferette ed inizi a toglierle con delle pinzette
Pulisci dal grasso presente e verifichi che la sede dove scorrono non è rigata o rovinata.stessa verifica la fai con le sfere
Se tutto ok,metti un velo di grasso al teflon sulla pista dove erano alloggiate le sfere,ce le rimetti,ed avviti il dado-cono finché con delicatezza lo accosti alle sfere,rimetti rondelle e avviti il controdado a chiudere il tutto
La buona riuscita è nel percepire quando il dado-cono è correttamente accostato
Questo è il foglio tecnico di Shimano che ti fa vedere l esploso di un mozzo simile se non uguale al tuo:
http://bike.shimano.com/media/techd.../FH/EV-FH-M495-2399_v1_m56577569830608925.pdf
 

maudit83

Biker popularis
17/9/08
58
3
0
Dublino/Cosenza
Visita sito
Bike
Merida Tfs Matts 800
Possiedi una certa manualità?
Hai un po' di attrezzi?
Togli la ruota dal telaio,togli il perno è che con l apposito dado sviti la ghiera che blocca il pacco pignoni
Togli il pacco pignoni ed ora puoi lavorare bene sulla regolazione
Inizi svitando il dado lento,togli le rondelle e con una chiave spaccata sviti il dado-cono
A quel punto dovresti vedere le sferette ed inizi a toglierle con delle pinzette
Pulisci dal grasso presente e verifichi che la sede dove scorrono non è rigata o rovinata.stessa verifica la fai con le sfere
Se tutto ok,metti un velo di grasso al teflon sulla pista dove erano alloggiate le sfere,ce le rimetti,ed avviti il dado-cono finché con delicatezza lo accosti alle sfere,rimetti rondelle e avviti il controdado a chiudere il tutto
La buona riuscita è nel percepire quando il dado-cono è correttamente accostato
Questo è il foglio tecnico di Shimano che ti fa vedere l esploso di un mozzo simile se non uguale al tuo:
http://bike.shimano.com/media/techd.../FH/EV-FH-M495-2399_v1_m56577569830608925.pdf

Alla fine la soluzione migliore è aprire tutto e fare un controllo profondo :/
Sulla manualità e attrezzi non ho grossi problemi, il guaio è trovare un buon tavolo di lavoro e uno spazio dove fare il tutto per bene... :nunsacci:
Cmq già avere la conferma che non sia normale il malfunzionamento significa tanto...a limite la farò vedere a qualcuno!
E' che devo partirci per 15 giorni di viaggio quindi vorrei stare tranquillo che tutto funzioni...
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.683
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Nei mozzi shimano non riesci ad accedere al cono lato ruotalibera, quindi non puoi fare la regolazione su quel lato.
Da asse smontato, si montano e si stringono sull'asse il cono e il relativo controdado lato ruota libera. Si monta l'asse (e relative sferette!) e si regola cono e relativo controdado lato disco freno. Sui vecchi mozzi xt cono e controdado lato ruota libera erano chiusi di fabbrica con del frenagiletti molto forte perchè non andrebbero mai aperti.
guarda che un ciclista te lo sistema in 10 minuti. Però anche da solo, una volta che capisci la logica, ci metti poco. Hai le chiavi piatte per i mozzi?
 

maudit83

Biker popularis
17/9/08
58
3
0
Dublino/Cosenza
Visita sito
Bike
Merida Tfs Matts 800
Smonta la cassetta, poi serri bene il controdado sul dado interno
e la regolazione del gioco la fai dall'altro lato.

Nei mozzi shimano non riesci ad accedere al cono lato ruotalibera, quindi non puoi fare la regolazione su quel lato.
Da asse smontato, si montano e si stringono sull'asse il cono e il relativo controdado lato ruota libera. Si monta l'asse (e relative sferette!) e si regola cono e relativo controdado lato disco freno. Sui vecchi mozzi xt cono e controdado lato ruota libera erano chiusi di fabbrica con del frenagiletti molto forte perchè non andrebbero mai aperti.
guarda che un ciclista te lo sistema in 10 minuti. Però anche da solo, una volta che capisci la logica, ci metti poco. Hai le chiavi piatte per i mozzi?

Grazie mille per i consigli! Purtroppo per la mancanza di spazio ed attrezzi sono stato costretto ad andare dal meccanico di decathlon (l'unico aperto qui il sabato pomeriggio).

Per fortuna mi è capitato il meccanico più preparato di quel negozio, ha fatto la revisione totale, ha ingrassato il meccanismo (ha detto che in realtà era secco), però il problema si ripete ugualmente. Infatti quando stringe in dadi l'asse gira con più difficoltà ed effettivamente si sente proprio al tatto il grattare delle sfere (come se va un po a scatti).

Per lui il problema sono le sfere in quanto almeno una era un po rovinata. Non aveva modo di cambiarle perciò aspetto lunedì e vado in una officina.

Mi chiedo, una singola sfera rovinata può causare questo genere di problemi?
Il meccanico mi ha detto che per lui il mozzo è ok in generale.
 

maudit83

Biker popularis
17/9/08
58
3
0
Dublino/Cosenza
Visita sito
Bike
Merida Tfs Matts 800
Si
Pensa che tutto quanto il mozzo funziona grazie a una decina di sferette per lato......
Una si acciacca e il mozzo ti fa quel problema....

ok ok la cosa mi tranquillizza perchè potrebbe voler dire che lunedì risolvo con pochi dollari e poco tempo :celopiùg:
La prossima settimana devo partire per il cammino di santiago...ho bisogno della bici in condizioni perfette!
 

Pesie

Biker popularis
9/3/14
61
2
0
Visita sito
Bike
Trek
Scusa se mi intrometto nella tua discussione. Anch'io ho dei mozzi shimano saint con cuscinetti a sfere. Purtroppo ho il tuo stesso problema sulla ruota anteriore. L'ho smontato e ho notato che le piste delle sfere hanno dei segni. Un meccanico mi ha detto che non c'è soluzione e tocca cambiare il mozzo..... È vero o esistono ricambi? Su internet non ho trovato niente

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

maudit83

Biker popularis
17/9/08
58
3
0
Dublino/Cosenza
Visita sito
Bike
Merida Tfs Matts 800
Scusa se mi intrometto nella tua discussione. Anch'io ho dei mozzi shimano saint con cuscinetti a sfere. Purtroppo ho il tuo stesso problema sulla ruota anteriore. L'ho smontato e ho notato che le piste delle sfere hanno dei segni. Un meccanico mi ha detto che non c'è soluzione e tocca cambiare il mozzo..... È vero o esistono ricambi? Su internet non ho trovato niente

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Domani andrò dal meccanico e ne saprò di più ;)
Ti farò sapere appena torno...cmq ho paura che i segni sulle piste sono risolvibili solo con la sostituzione...ma anche la tua ruota gira male?
 

Pesie

Biker popularis
9/3/14
61
2
0
Visita sito
Bike
Trek
Il Problema è solo davanti. Se tiro la ghiera che chiude il cuscinetto,la ruota non gira. Se la mollo appena, gira ma si sente grattare abbastanza. Ho provato ad ingrassare bene le sfere ma non cambia niente. Il meccanico mi ha detto che non si possono cambiare. In effrtti su internet non ho trovato nessun ricambio a parte le sfere

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.683
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Il Problema è solo davanti. Se tiro la ghiera che chiude il cuscinetto,la ruota non gira. Se la mollo appena, gira ma si sente grattare abbastanza. Ho provato ad ingrassare bene le sfere ma non cambia niente. Il meccanico mi ha detto che non si possono cambiare. In effrtti su internet non ho trovato nessun ricambio a parte le sfere

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Se hai tirato la ghieta fino a non fare girare più la ruota, sicuramente hai triturato sferette e piste. I mozzi vanno regolati stringendoli poco alla volta fino a quando l'asse non ha più gioco e gira libero. Per esperienza, i miei mozzi xt, li ho sempre sentiti grattare un pochino, al contrario dei mozzi su cuscinetti che da nuovi ruotano apparentemente perfetti. Sebbene questo grattare, hanno sempre avuto una scorrevolezza spettacolare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo