Problema freni Hayes

NoOne

Biker novus
25/2/08
33
0
0
Genova
Visita sito
Ciao, sulla mia da bomb ho una coppia di Hayes-9, trasportando la bici in macchina ( togliendo le ruote ), la leva del freno davanti si è schiacciata più volte; risultato: non riesco più a spingere indietro i pistoncini e provando a premere nuovamente la leva del freno questa risulta spugnosa.... Consigli???
 

oissel@

Biker urlandum
7/2/08
586
1
0
Roma - Tuscolana
Visita sito
Da quello che ho capito leggendo i vari post, devi far leva magari con un cacciavite piatto e riallargare i pistoncini, consiglio utilizza lo spessore da mettere tra le pasticche quando la trasporti.
Ciao.
 

NoOne

Biker novus
25/2/08
33
0
0
Genova
Visita sito
Già provato, sul manuale ufficiale Hayes, consigliano di usare una chiave da 10mm ( dalla parte rotonda ), ma una volta mollato tornano nella posizione iniziale....
 

alcast

Biker superioris
21/6/06
836
6
0
54
Fangorn
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower LT
Già provato, sul manuale ufficiale Hayes, consigliano di usare una chiave da 10mm ( dalla parte rotonda ), ma una volta mollato tornano nella posizione iniziale....

Oltre a questo si legge anche di tenere i pistoncini allontanati per una notte intera perché pare che gli HFX 9 abbiano questa tendenza a richiudersi, come per "effetto memoria".
 

NoOne

Biker novus
25/2/08
33
0
0
Genova
Visita sito
Ah questo non lo sapevo... suggerimenti per tenerli distanziati al meglio? Inoltre è normale che con la 10mm per chiuderli ( anche di poco ) devo fare una pressione assurda???
 

alcast

Biker superioris
21/6/06
836
6
0
54
Fangorn
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower LT
Mi dispiace ma non so risponderti. Io ti ho solo riportato ciò che avevo letto qui sul forum ma non ho esperienza diretta della cosa.

Comunque io ho gli stessi freni e anch'io ho visto che le pinze tornano a riavvicinarsi ed è un problema che ancora non ho risolto. Attualmente sono fermo perché ho perso il tappino del serbatoio, che ho dovuto "mendicare" come ricambio, e devo fare lo spurgo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.595
3.554
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
E' indispensabile procurarsi o costruirsi degli spessori da utilizzare durante il trasporto e all'occorrenza per ripristinare la posizione dei pistoncini. Se non hai quelli originali compra due cacciagomme michelin e dacci dentro di lima (o di mola, che è meglio).
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Ah questo non lo sapevo... suggerimenti per tenerli distanziati al meglio? Inoltre è normale che con la 10mm per chiuderli ( anche di poco ) devo fare una pressione assurda???

Chiuderli o aprirli???
ho anch'io gli stessi freni e mi è capitato una volta, sono riuscito ad aprirli con un cacciavite mooolto sottile e un paio di pinze che ho utilizzato per far forza sulle 2 levette delle pastiglie.
bisogna avere molta cautela, altrimenti righi le pastiglie e sono da buttare.

PS assieme ai freni dovrebbero averti dato una "barretta" grigia hayes, che è uno spessore, da usare per il trasporto o anche quando devi fare uscire i pistoni completamente prima della registrazione
 

NoOne

Biker novus
25/2/08
33
0
0
Genova
Visita sito
No allora, assieme ai freni non mi han dato niente perchè non erano nuovi; comunque il problema è distanzarli. Possibile che dopo numerose pressioni sulla leva del freno, con la conseguente rientranza massima dei pistoncini, possa essere entrata aria? ( lo so è una domanda da niubbo ma non ho mai avuto freni a disco )
 

Enrymtb

Biker ultra
29/5/08
675
0
0
30
genova (pontex)
Visita sito
No allora, assieme ai freni non mi han dato niente perchè non erano nuovi; comunque il problema è distanzarli. Possibile che dopo numerose pressioni sulla leva del freno, con la conseguente rientranza massima dei pistoncini, possa essere entrata aria? ( lo so è una domanda da niubbo ma non ho mai avuto freni a disco )

sono fatti in modo ke nn entri aria....e poi hanno lo sfiato...cmq potrebbe essere possibile....la cosa migliore è andare da un meccanico...:celopiùg:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.595
3.554
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
No allora, assieme ai freni non mi han dato niente perchè non erano nuovi; comunque il problema è distanzarli. Possibile che dopo numerose pressioni sulla leva del freno, con la conseguente rientranza massima dei pistoncini, possa essere entrata aria? ( lo so è una domanda da niubbo ma non ho mai avuto freni a disco )

Prima di fare ipotesi improbabili, hai seguito le indicazioni di alcast? Devi procurarto lo spessore, tenerlo inserito mandando a battuta i pistoncini, pinzare forte e a lungo, e lasciare la leva tirata con un elastico per un giorno intero.
 

NoOne

Biker novus
25/2/08
33
0
0
Genova
Visita sito
Prima di fare ipotesi improbabili, hai seguito le indicazioni di alcast? Devi procurarto lo spessore, tenerlo inserito mandando a battuta i pistoncini, pinzare forte e a lungo, e lasciare la leva tirata con un elastico per un giorno intero.

Non ho prolungato il tempo di distaccamento, ho fatto questa supposizione per il semplice fatto che provando a premere ancora la leva del freno, sento la frenata spugnosa... comunque ora provo...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.595
3.554
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Non ho prolungato il tempo di distaccamento, ho fatto questa supposizione per il semplice fatto che provando a premere ancora la leva del freno, sento la frenata spugnosa... comunque ora provo...

La frenata spugnosa è un altro problema. Cerca di riposizionare bene i pistoncini. La frenata la provi poi in discesa, se risulterà davvero molto spugnosa, e quindi pericolosa, toccherà cambiare olio.
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
gli hayes 9 si bloccavano spesso pure a me... tolte le pastiglie pulisci bene i pistoncini e lubrificali con lo svitol. Poi pulisci bene prima di rimetterle. Per gli spessori durante i ltrasporto quoto gli altri.
 

Andrea GT

Biker serius
16/2/06
235
0
0
Terlago
Visita sito
Ciao a tutti,
ieri sera ho controllato la bici di un amico che monta freni Heyes ed ha un problema analogo. Da quando ha cambiato le pastiglie del freno anteriore, queste continuano a toccare il disco tanto da frenare leggermente la ruota.
Il pistoncino interno (lato ruota) non è solo pigro, ma si rifiuta proprio di muovere. Ho dato una pulita e fatto una cura svitol + lubrificante al PTFE seguendo anche le indicazioni del video su questo forum, cioè facendo uscire di un paio di mm un pistone alla volta e riposizionandolo successivamente con una vecchia chiave per serie sterzo. La pulizia ha dato effetti positivi solo per un paio di frenate poi i pistoni stringono, ma non ritornano nella posizione iniziale. A sentire la leva non sembra esserci la necessità di uno spurgo.
Che cosa posso fare ancora?
Grazie

Andrea
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Ciao a tutti,
ieri sera ho controllato la bici di un amico che monta freni Heyes ed ha un problema analogo. Da quando ha cambiato le pastiglie del freno anteriore, queste continuano a toccare il disco tanto da frenare leggermente la ruota.
Il pistoncino interno (lato ruota) non è solo pigro, ma si rifiuta proprio di muovere. Ho dato una pulita e fatto una cura svitol + lubrificante al PTFE seguendo anche le indicazioni del video su questo forum, cioè facendo uscire di un paio di mm un pistone alla volta e riposizionandolo successivamente con una vecchia chiave per serie sterzo. La pulizia ha dato effetti positivi solo per un paio di frenate poi i pistoni stringono, ma non ritornano nella posizione iniziale. A sentire la leva non sembra esserci la necessità di uno spurgo.
Che cosa posso fare ancora?
Grazie

Andrea

Devi farli uscire un po' di più e pulirli bene, io usavo il compressore. Prova a ripetere l'operazione.
 
C

cristian15

Ospite
Ciao a tutti,
ieri sera ho controllato la bici di un amico che monta freni Heyes ed ha un problema analogo. Da quando ha cambiato le pastiglie del freno anteriore, queste continuano a toccare il disco tanto da frenare leggermente la ruota.
Il pistoncino interno (lato ruota) non è solo pigro, ma si rifiuta proprio di muovere. Ho dato una pulita e fatto una cura svitol + lubrificante al PTFE seguendo anche le indicazioni del video su questo forum, cioè facendo uscire di un paio di mm un pistone alla volta e riposizionandolo successivamente con una vecchia chiave per serie sterzo. La pulizia ha dato effetti positivi solo per un paio di frenate poi i pistoni stringono, ma non ritornano nella posizione iniziale. A sentire la leva non sembra esserci la necessità di uno spurgo.
Che cosa posso fare ancora?
Grazie
Andrea
Per avere il freno che vada bene bisogna ad ogni cambio di pastiglie anche spurgare il sistema, io faccio cosi da 7 anni , e non ho mai avuto problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo