Problema freni

Leonedellostretto

Biker popularis
26/3/14
56
0
0
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi,
Oggi dopo circa 10 giorni ho ripreso la MTB per una passeggiata tranquilla, ma mi sono accorto che entrambi i freni non funzionano assolutamente come l ultima volta e sento anche in base alla frenata un rumore, cosa può essere ?
I freni sono i shimano BR M-486
Hanno forse bisogno di essere spurgati?
O è stata colpa mia che nella mia ultima uscita ho pulito i dischi con il wd-40 ?
Grazie
 

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
O è stata colpa mia che nella mia ultima uscita ho pulito i dischi con il wd-40 ?
Grazie

il wd-40 è un lubrificante...

Pulisci i dischi molto bene con uno sgrassatore + olio di gomito.

Le pastiglie si saranno sicuramente contaminate. Al 99% dovrai buttarle e sostituirle, ci sono altri metodi per provare a ripulirle ma nella magior parte dei casi perdi tempo e non ottieni risultato.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
....
O è stata colpa mia che nella mia ultima uscita ho pulito i dischi con il wd-40 ?
....
Non mi piace girare il dito nella piaga, ma dove hai letto, chi ti ha detto o come t'è venuto in mente di usare il wd40 sui disco?
Poi "putito i dischi"? E da quando il WD40 serve anche a pulire? Già è difficile far capire che non è un vero lubrificante, ora è diventato pure un pulente?

Sgrassa assolutamente i dischi e vedi se la situazione migliora.
Se ancora hai problemi, devi smontare le pastiglie e dare una passata di carta abrasiva (a grana sufficientemente fine) per togliere l'olio e risgrassare i dischi. Se ancora non basta, devi cambiare pastiglie. Prima di ogni prova, ripeto, sgrassa i dischi.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi,
Oggi dopo circa 10 giorni ho ripreso la MTB per una passeggiata tranquilla, ma mi sono accorto che entrambi i freni non funzionano assolutamente come l ultima volta e sento anche in base alla frenata un rumore, cosa può essere ?
I freni sono i shimano BR M-486
Hanno forse bisogno di essere spurgati?
O è stata colpa mia che nella mia ultima uscita ho pulito i dischi con il wd-40 ?
Grazie

Are you kidding me?:rosik:
Ahah... Wd40 sui dischi, come il ketchup nel latte..

Devi assolutamente decontaminare per bene i dischi e poi devi cambiare pastiglie. Non basta nemmeno raschiare e perché il wd40 penetra in profondità dato che le pastiglie lo assorbono tipo spugna!
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Non mi piace girare il dito nella piaga, ma dove hai letto, chi ti ha detto o come t'è venuto in mente di usare il wd40 sui disco?
Poi "putito i dischi"? E da quando il WD40 serve anche a pulire? Già è difficile far capire che non è un vero lubrificante, ora è diventato pure un pulente?

Sgrassa assolutamente i dischi e vedi se la situazione migliora.
Se ancora hai problemi, devi smontare le pastiglie e dare una passata di carta abrasiva (a grana sufficientemente fine) per togliere l'olio e risgrassare i dischi. Se ancora non basta, devi cambiare pastiglie. Prima di ogni prova, ripeto, sgrassa i dischi.

Beh il Wd-40 ha anche un potere pulente, ma lascia un velo di protezione che assolutamente non lo rende idoneo alla pulizia dei dischi. Va bene se passato sul telaio ad esempio, lo lucida e lo protegge...
Inoltre é un lubrificante a tutti gli effetti, il potere lubrificante é basso, inoltre essendo secco richiede di riapplicazioni frequenti
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Beh il Wd-40 ha anche un potere pulente, ma lascia un velo di protezione che assolutamente non lo rende idoneo alla pulizia dei dischi. Va bene se passato sul telaio ad esempio, lo lucida e lo protegge...
Inoltre é un lubrificante a tutti gli effetti, il potere lubrificante é basso, inoltre essendo secco richiede di riapplicazioni frequenti
Ha potere pulente perché contiene solventi, che però sono troppo aggressivi e soprattutto lo sono inutilmente se non servono.
Ma non è un pulente. Ne tantomeno un lubrificante vero, perché un lubrificante vero lubrifica e basta, non ha tutti gli altri effetti che, ripeto, sono inutili se non dannosi ove non servono.
Per lubrificare c'è da usare lubrificanti, che costano pure meno, non quel coso tuttofare.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Ha potere pulente perché contiene solventi, che però sono troppo aggressivi e soprattutto lo sono inutilmente se non servono.
Ma non è un pulente. Ne tantomeno un lubrificante vero, perché un lubrificante vero lubrifica e basta, non ha tutti gli altri effetti che, ripeto, sono inutili se non dannosi ove non servono.
Per lubrificare c'è da usare lubrificanti, che costano pure meno, non quel coso tuttofare.

So che qui non é molto ben visto quel prodotto. Io stesso non li uso e sgrasso con sgrassatore e lubrifico con prodotti appositi, ricordo però quanti sono i meccanici che lo usano in gara per farci un po' di tutto, forca catena, mc, serie sterzo, manettini ecc... In pratica o hanno i prodotti degli sponsor o il bottiglione di wd40
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
So che qui non é molto ben visto quel prodotto. Io stesso non li uso e sgrasso con sgrassatore e lubrifico con prodotti appositi, ricordo però quanti sono i meccanici che lo usano in gara per farci un po' di tutto, forca catena, mc, serie sterzo, manettini ecc... In pratica o hanno i prodotti degli sponsor o il bottiglione di wd40
In gara non hanno tempo da perdere e non gli frega niente se il prodotto è aggressivo, tanto i componenti li cambiano prima.
Noi dobbiamo, per tanti motivi, avere un altro modo di procedere rispetto ad una gara.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
In gara non hanno tempo da perdere e non gli frega niente se il prodotto è aggressivo, tanto i componenti li cambiano prima.
Noi dobbiamo, per tanti motivi, avere un altro modo di procedere rispetto ad una gara.

Quello da cui partiamo noi però é un presupposto della composizione del wd40. Tu hai provato ad usare per 3-4 anni il Wd 40 su una forcella e nello stesso tempo ad usare un lubrificante top su un altro esemplare della stessa forcella?

Io no quindi non posso permettermi di dire che il wd40 danneggia la forcella o rovina la catena o altro..

:celopiùg:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
è colpa vostra che date sempre contro al WD-40 e chi lo usa come un lubrificante, "è più solvente che lubrificante" , ecco così passa sto messaggio e magari qualcuno pensa bene di usarlo come pulitore dei dischi :smile:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Quello da cui partiamo noi però é un presupposto della composizione del wd40. Tu hai provato ad usare per 3-4 anni il Wd 40 su una forcella e nello stesso tempo ad usare un lubrificante top su un altro esemplare della stessa forcella?

....
La mia controdomanda è: perché dovrei usare il WD40 al posto di un lubrificante vero che costa uguale se non meno?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo