Problema freni

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Perché il bottiglione costa poco e dura una vita se comparato ai singoli prodotti per forcella catena telaio ecc..
Stiamo andando un po' troppo OT, ma non è assolutamente vero.
Se per appositi prodotti intendi prodotti costosi, è vero, ma se per appositi prodotti intendi olio normale, è assolutamente il contrario. E l'olio normale, come lubrificante, è già un lusso rispetto a quel coso, ove serve per lubrificare.
L'olio 15W per la forcella mi durerà in eterno, quello per la catena costa una miseria e quello spray per i luoghi meno raggiungibili idem, costa pochi euro.
Ti anticipo, non te ne uscire col discorso che però sono 3 prodotti e quindi costano di più, perché la risposta è si, ma è il triplo di quantità.

Il WD40 serve dove serve un prodotto che faccia contemporaneamente tutte le cose che questo fa, contemporaneamente, non dove le altre non servono e serve solo la misera parte lubrificante.
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
HHahahahahha, stò wd-40 è una leggenda!

Per me:

Il WD-40 è un buon sgrassatore, a base di nafta o roba del genere, che però, una volta passato lascia un sottile velo d' olio.
il wd-40 non è adatto a lubrificare la catena della mtb.
il wd-40 va bene per lubrificare una serratura, un cancello che cigola, o cose del genere.
Il wd-40 è ottimo per sgrassare e pulire una cosa tipo un cuscinetto, o una serie sterzo su sfere; ma dopo va assolutamente tutto asciugato e ingrassato con un prodotto specifico!

Poi ognuno fa quello che vuole, peggio per lui! ciao ragazzi :prost:
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
per i freni:

sgrassa benissimo i dischi con uno sgrassatore tipo chanteclair, e risciacqua, e mettili da parte, non far toccare i dischi con le pastiglie, sennò li devi ri-sgrassare!

Poi le pastiglie io ti consiglio di cambiarle, con una ventina d' euro ne prendi 2 paia, e sei a posto.

Dopo sgrassa bene anche tutte le parti tipo pinza, etc. dove ci possono essere tracce di wd-40, e risciacqua.

dopo metti le nuove pastiglie, e metti le le ruote con i dischi BEN SGRASSATI!

Adesso hai i freni a posto, salvo problemi di altro genere.

Ciao! :prost:
 

scarahancock

Biker serius
2/11/13
116
0
0
Gorizia
Visita sito
Potrebbe non essere necessario buttare le pastiglie, mi è successo di contaminarle tempo fa, soluzione:
passate con la carta abrasiva, lasciate una notte a mollo nell'alcool, poi gli dai fuoco, in questo modo bruci l'olio che è stato assorbito dalla pastiglia, se necessario ricarteggie e poi di nuovo sulla fiamma...ovviamente i dischi vanno puliti per bene se no appena le rimonti siamo da capo.
Io ho fatto questa operazione qualche mese fa ed ho ancora le stesse pastiglie da 1000 km almeno, nessun problema.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
per i freni:

sgrassa benissimo i dischi con uno sgrassatore tipo chanteclair, e risciacqua, e mettili da parte, non far toccare i dischi con le pastiglie, sennò li devi ri-sgrassare!

Poi le pastiglie io ti consiglio di cambiarle, con una ventina d' euro ne prendi 2 paia, e sei a posto.

Dopo sgrassa bene anche tutte le parti tipo pinza, etc. dove ci possono essere tracce di wd-40, e risciacqua.

dopo metti le nuove pastiglie, e metti le le ruote con i dischi BEN SGRASSATI!

Adesso hai i freni a posto, salvo problemi di altro genere.

Ciao! :prost:


Aggiungo: e cerca di non usare piu' prodotti a base di olio in confezione spray. WD40 che sia.....
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
è colpa vostra che date sempre contro al WD-40 e chi lo usa come un lubrificante, "è più solvente che lubrificante" , ecco così passa sto messaggio e magari qualcuno pensa bene di usarlo come pulitore dei dischi :smile:
Ho scoperto l'arcano :smile:
Dicono loro stessi:
idrorepellente, anticorrosivo, lubrificante, detergente, sbloccante

Detergente, come le altre parole, dice tutto e niente. Non è che perché c'è scritto quello lo puoi usare come detergente intimo, o come detergente in lavastoviglie o altre cose.
C'è da contestualizzare ;-)
 

Leonedellostretto

Biker popularis
26/3/14
56
0
0
Visita sito
Ho provato a sgrassare i dischi ma il problema c'è sempre. Non mi resta che portare la bici a far cambiare i freni....non li ho mai smontati quindi voglio evitare di fare altri danni
 

matteo-mtb

Biker serius
2/10/13
109
7
0
Bologna
Visita sito
leggendo questa discussione mi sa che ho fatto il danno anche io durante qualche spruzzata compulsiva di wd40 che sicuramente è finita anche sui dischi.

Ora capisco perchè durante le ultime discese a velocità un minimo sostenuta non mi fermavo ma rallentavo...
A questo punto direi che sono da cambiare; a livello visivo c'è un modo per avere la certezza se la pasticca è compromessa o meno?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
ma c'è da dire che il wd 40 danni non ne causa........(salvo questi casi in cui ti scappa la mano e vai a lubrificare quelle superfici che mai dovrebbero andare a contatto con sostanze oleose.......


Vallo a dire a quelli che hanno "erroneamente" contaminato dischi (da pulire accuratamente) e pastiglie (probabilmente da buttare).:spetteguless:
 
Vallo a dire a quelli che hanno "erroneamente" contaminato dischi (da pulire accuratamente) e pastiglie (probabilmente da buttare).:spetteguless:


ma ho specificato che quelli sono casi da considerarsi come eccezionali........
La mia considerazione faceva riferimento all' utilizzo del wd 40 al posto per esempio di un comune lubrificante per catena............forse non avrà la migliore viscosità degli spray al teflon ma sicuramente la catenna non te la fa esplodere....:smile:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ma come mai c'è tutta stà passione per il WD 40 ?
...manco l'avesse inventato Mac Gyver....





....ops !!!!:omertà:


...allora và bene....ho capito perchè lo usate tutti !!!
....continuate pure !


:adore!:
 

Allegati

  • The-main-character76.jpeg
    The-main-character76.jpeg
    41 KB · Visite: 8

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
ma ho specificato che quelli sono casi da considerarsi come eccezionali........
La mia considerazione faceva riferimento all' utilizzo del wd 40 al posto per esempio di un comune lubrificante per catena............forse non avrà la migliore viscosità degli spray al teflon ma sicuramente la catenna non te la fa esplodere....:smile:

E' proprio per "evitare che ti scappi di mano" che prodotti spray (come il WD40 ed altri) sono da evitare a mio parere. Sicuramente non ti fa esplodere la catena, ma se esistono prodotti specifici per determinati meccanismi non vedo perche' non usarli, appurato il fatto che un prodotto universale che va bene per tutto non esiste! Poi - come hi gia' detto in altri interventi - ognuno e' libero di mettere i prodotti che ritiene piu' opportuno, ma il forum e' fatto apposta per chiedere e ricevere consigli.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
ma ho specificato che quelli sono casi da considerarsi come eccezionali........
La mia considerazione faceva riferimento all' utilizzo del wd 40 al posto per esempio di un comune lubrificante per catena............forse non avrà la migliore viscosità degli spray al teflon ma sicuramente la catenna non te la fa esplodere....:smile:
Ma ovvio che non si tratta di un acido corrosivo. Se fa danni li fa alla lunga e magari solo sulle parti più delicate.
Ma il discorso di base non è se fa o meno danni e quando, è il perché usare come lubrificante e per tutto, catena, snodi, e soprattutto forcella, un prodotto che è indicato come idrorepellente, anticorrosivo, lubrificante, detergente e sbloccante. E il cui potere lubrificante è solo una minima percentuale del totale.
A che serve l'anticorrosivo? Il detergente (a base di solvente simile all'acqua ragia)? Lo sbloccante?
A niente. Men che mai sugli steli della forcella. Quindi perché usarlo?
Prendete lubrificanti normali, economici e amen.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Ho provato a sgrassare i dischi ma il problema c'è sempre. Non mi resta che portare la bici a far cambiare i freni....non li ho mai smontati quindi voglio evitare di fare altri danni
Scusa ma non li leggi i consigli dati? Sgrassa i dischi, meglio se con alcol dopo lo Chante Clair e poi carteggia e brucia le pastiglie. Pulendo solo i dischi non puoi ottenere beneficio alcuno...
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Ho provato a sgrassare i dischi ma il problema c'è sempre. Non mi resta che portare la bici a far cambiare i freni....non li ho mai smontati quindi voglio evitare di fare altri danni

O santo cielo no!!!!
Non devi assolutamente cambiare i freni, ci mancherebbe altro. Ti devi limitare ad un cambio pastiglie da 5-6 secondi. Sviti la vite ed estrai la pastiglia..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo