Problema freni

Leonedellostretto

Biker popularis
26/3/14
56
0
0
Visita sito
credo intendesse dire che porta la bici dal suo meccanico per far cambiare o cmq controllare la pastiglie perchè non si fida di farlo da solo.......:celopiùg:

Esatto, vorrei portare la bici da un meccanico per evitare altre cazzate.

Comunque ho visto online come smontare le pastiglie ed è abbastanza semplice, pensavo si dovesse far spurgare l olio.
Domani deciderò il da farsi
Grazie a chi ha risposto in modo serio
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
è stata colpa mia che nella mia ultima uscita ho pulito i dischi con il wd-40 ?
:!: :azz-se-m: :espulso!:
Questa sicuramente viene dopo quella del tipo che per sganciare le pinze dal telaio le ha completamente aperte.
Non è che per caso il wd-40 lo usi anche per condire.
Le pastiglie le puoi anche buttare.....mentre i dischi li devi sgrassare con un buon detergente e poi magari ripassare anche con dell'alcol (isopropilico per esagerare).
Ma prima di prende iniziative di questo tipo.......non sarebbe stato il caso di provare a chiede eventuali lumi sul forum........ti saresti sicuramente risparmiato la spesa per l'acquisto di due coppie di pastiglie nuove ed il fastidio di pulire a fondo i dischi, oltre alla figura non certo bella.
 

Leonedellostretto

Biker popularis
26/3/14
56
0
0
Visita sito
:!: :azz-se-m: :espulso!:
Questa sicuramente viene dopo quella del tipo che per sganciare le pinze dal telaio le ha completamente aperte.
Non è che per caso il wd-40 lo usi anche per condire.
Le pastiglie le puoi anche buttare.....mentre i dischi li devi sgrassare con un buon detergente e poi magari ripassare anche con dell'alcol (isopropilico per esagerare).
Ma prima di prende iniziative di questo tipo.......non sarebbe stato il caso di provare a chiede eventuali lumi sul forum........ti saresti sicuramente risparmiato la spesa per l'acquisto di due coppie di pastiglie nuove ed il fastidio di pulire a fondo i dischi, oltre alla figura non certo bella.

Non ho mica ucciso qualcuno che mi frega della figura ho sbagliato e basta. Questa e la mia mtb dopo circa 10 anni e nel spruzzare il wd-40 è arrivato nei disci e li ho puliti tutto qui, poi certo vuoi saputelli non sbagliate mai niente anche in altri settori mah....alla fine 2 coppie di freni non costo una fortuna.

Comunque per me potete chiudere il post
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Non ho mica ucciso qualcuno che mi frega della figura ho sbagliato e basta. Questa e la mia mtb dopo circa 10 anni e nel spruzzare il wd-40 è arrivato nei disci e li ho puliti tutto qui, poi certo vuoi saputelli non sbagliate mai niente anche in altri settori mah....alla fine 2 coppie di freni non costo una fortuna.

Comunque per me potete chiudere il post

:specc:
Non devi cambiare i freni, ma SOLO LE PASTIGLIE! Non è che vai dal ciclista e chiedi di cambiarti i freni perchè quello cambia tutto.

In effetti sbagliare è umano, ma pulire i dischi con l'olio ce ne vuole... Anche a me è capitato che magari lo spruzzo sia arrivato molto leggermente sul disco posteriore. Ho smontato il disco pulito con lo sgrassante e rimontato e nessun problema. La cosa più grave e che hai usato la bici con i dischi oleati...

Tipo usare le scarpe da tip tap per la scalata dell'everest... :omertà:
 
Non ho mica ucciso qualcuno che mi frega della figura ho sbagliato e basta. Questa e la mia mtb dopo circa 10 anni e nel spruzzare il wd-40 è arrivato nei disci e li ho puliti tutto qui, poi certo vuoi saputelli non sbagliate mai niente anche in altri settori mah....alla fine 2 coppie di freni non costo una fortuna.

Comunque per me potete chiudere il post

Dai hai fatto benissimo a chiedere e soprattutto senza vergognarti di aver fatto una cagata pazzesca, in fondo hai scritto nella sezione principianti mtb e non in quella "meccanici specializzati" sezione alla quale molti forumisti si sentono di appartenere a prescindere da tutto e da tutti.
Ad maiora
 

Leonedellostretto

Biker popularis
26/3/14
56
0
0
Visita sito
Smontate e pulite le pastiglie ( sgrassate,carteggiate e bruciate) il rumore e praticamente svanito ma la potenza della frenata e sempre poca.

La carta vetro ho utilizzato una con grana 150 senza esagerare con la pressione praticamente ho tolto il primo strato.
Per quanto riguarda la parte della bruciatura delle pastiglie o utilizzato un semplice accendino per circa 10 secondi.

Ho sbagliato qualcosa ? Devo carteggiare di più ? O utilizzare un piccolo cannello per la bruciatura ?

O lascio perdere e vado a comprare 2 coppie di pastiglie ?
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Smontate e pulite le pastiglie ( sgrassate,carteggiate e bruciate) il rumore e praticamente svanito ma la potenza della frenata e sempre poca.

La carta vetro ho utilizzato una con grana 150 senza esagerare con la pressione praticamente ho tolto il primo strato.
Per quanto riguarda la parte della bruciatura delle pastiglie o utilizzato un semplice accendino per circa 10 secondi.

Ho sbagliato qualcosa ? Devo carteggiare di più ? O utilizzare un piccolo cannello per la bruciatura ?

O lascio perdere e vado a comprare 2 coppie di pastiglie ?
Ripassa i dischi, magari con acetone (non quello profumato) e poi brucia le pastiglie sul fuoco del fornello tenendole con una pinza. Se non migliora, cambiale.

http://www.mtb-mag.com/pastiglie-freno-contaminate-no-problem/
 

Leonedellostretto

Biker popularis
26/3/14
56
0
0
Visita sito
ciao a tutti.
dopo aver ripulito le pastiglie dei freni il problema sembra quasi svanito il rumore non c'è più l'unica cosa e che la frenata è più debole e la corsa delle levi e tanta.
come si regola la durezza delle levi? per avere meno corsa ?
ho letto sul forum di mettere uno spessore minore del disco e frenare e giusto?

grazie
 

Leonedellostretto

Biker popularis
26/3/14
56
0
0
Visita sito
Non è che le hai piallate ed ora non c'è più sufficiente materiale d'attrito?
Forse è meglio cambiarle.

no come materiale ce ne ancora soltanto che devo fare molta più pressione per frenare, prima di cambiarle vorrei questa ultima prova.
la prova di mettere uno spessore minore rispetto al disco e una cosa fattibile o meglio evitare ?

in tal caso che pastiglie consigliate ? i miei freni sono gli shimano br-m486
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Quella pratica non la conosco, forse sarebbe meglio fare uno spurgo.

lo spurgo si fa se ce aria nell impianto.

fai cosi:
togli la ruota e dai una o due pompate senza disco in mezzo alle pastiglie, la corsa della leva si riduce sensibilmente dopo questa operazione.
se la leva risulta molle o spugnosa, li si che serve l impianto
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
...

fai cosi:
togli la ruota e dai una o due pompate senza disco in mezzo alle pastiglie, la corsa della leva si riduce sensibilmente dopo questa operazione.
se la leva risulta molle o spugnosa, li si che serve l impianto
Si, così se le da troppo forte saltano fuori i pistoncini ed esce olio. :nunsacci:


Se il comportamento delle leve è spugnoso, c'è da spurgare.
I dischi li hai sgrassati e puliti bene?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo