problema freno HOPE tech3 E4

nuk56

Biker superioris
19/12/06
813
101
0
Arco (TN)
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Instinct; Rocky Mountain Instinct Powerplay
Salve a tutti. Negli ultimo 3 mesi son già due volte che mi capita che la leva del freno posteriore vada a fondo corsa; aperto il pompante, trovo la vaschetta quasi completamente priva di fluido. Una volta ricaricato e spurgato l'impianto, il funzionamento torna corretto. La domanda è: qual'è la causa di questo "consumo" anomalo di fluido dot, dal momento che non trovo evidenti segni di perdita ? Possibile sia solo evaporazione a causa delle alte temperature raggiunte dalla pinza ? Dimenticavo, l'impianto è installato su una emtb da enduro. Qualcuno può aiutarmi a capire ?
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.570
28.955
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Salve a tutti. Negli ultimo 3 mesi son già due volte che mi capita che la leva del freno posteriore vada a fondo corsa; aperto il pompante, trovo la vaschetta quasi completamente priva di fluido. Una volta ricaricato e spurgato l'impianto, il funzionamento torna corretto. La domanda è: qual'è la causa di questo "consumo" anomalo di fluido dot, dal momento che non trovo evidenti segni di perdita ? Possibile sia solo evaporazione a causa delle alte temperature raggiunte dalla pinza ? Dimenticavo, l'impianto è installato su una emtb da enduro. Qualcuno può aiutarmi a capire ?
Un impianto frenante per forza di cose e’ un circuito chiuso quindi una perdita poca che sia da qualche parte deve esserci….
Freno posteriore?
Tubo nel telaio?
 

nuk56

Biker superioris
19/12/06
813
101
0
Arco (TN)
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Instinct; Rocky Mountain Instinct Powerplay
Nè da "sopra" né da "sotto", la avrei notata. L'unica potrebbe essere una perdita del tubo nella parte che scorre internamente al telaio .... non facile da rilevare, per ispezionare il tubo è necessario smontare motore e batteria ....
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.655
2.299
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
fai una prova più 'rustica' ma secondo me valida...lascia la bici per un po' con il freno tirato, magari con una fascetta da elettricista, mettendo dei fazzoletti lato pinza e fazzoletti sotto la leva...se quando la riprendi troverai la leva molle e i fazzoletti puliti, avrai delle perdite lungo la tubazione
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.463
2.826
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
purtroppo dovrai smontare e controllare.ad un amico è successo con una canyon.....nel punto dove entrava nel telaio(sotto al carro), il tubo si è bucato.gli ho sostituito il tubo e , nel punto di contatto ho inserito un pezzo di tubo di gomma(come quello x la miscela )

ma poi,in soli 3 mesi "evapora" tutto l'olio ..... :mrgreen: :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.817
617
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Salve a tutti. Negli ultimo 3 mesi son già due volte che mi capita che la leva del freno posteriore vada a fondo corsa; aperto il pompante, trovo la vaschetta quasi completamente priva di fluido. Una volta ricaricato e spurgato l'impianto, il funzionamento torna corretto. La domanda è: qual'è la causa di questo "consumo" anomalo di fluido dot, dal momento che non trovo evidenti segni di perdita ? Possibile sia solo evaporazione a causa delle alte temperature raggiunte dalla pinza ? Dimenticavo, l'impianto è installato su una emtb da enduro. Qualcuno può aiutarmi a capire ?
La membrana sotto il coperchio al serbatoio della leva è integra? Oppure è pizzicata malamente dal coperchio?
Se fosse la tubazione rotta, immagino che basterebbero poche pompate per svuotare l'impianto?
 

nuk56

Biker superioris
19/12/06
813
101
0
Arco (TN)
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Instinct; Rocky Mountain Instinct Powerplay
La membrana è integra e non bastano poche pompate per per svuotare l'impianto ..... è questa la cosa strana
 

nuk56

Biker superioris
19/12/06
813
101
0
Arco (TN)
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Instinct; Rocky Mountain Instinct Powerplay
fai una prova più 'rustica' ma secondo me valida...lascia la bici per un po' con il freno tirato, magari con una fascetta da elettricista, mettendo dei fazzoletti lato pinza e fazzoletti sotto la leva...se quando la riprendi troverai la leva molle e i fazzoletti puliti, avrai delle perdite lungo la tubazione
rustica ma .... ottima come idea. Lo faccio e poi ti dico
 

Sir Mario

Biker serius
7/7/19
258
161
0
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
purtroppo dovrai smontare e controllare.ad un amico è successo con una canyon.....nel punto dove entrava nel telaio(sotto al carro), il tubo si è bucato.gli ho sostituito il tubo e , nel punto di contatto ho inserito un pezzo di tubo di gomma(come quello x la miscela )

ma poi,in soli 3 mesi "evapora" tutto l'olio ..... :mrgreen: :prost:
Il dot dentro al telaio:come faccio ad uscire da sto posto?
Il carbonio:non puoi
Il dot: ah no,ora faccio un buco :loll:
 
  • Haha
Reactions: marcus69

nuk56

Biker superioris
19/12/06
813
101
0
Arco (TN)
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Instinct; Rocky Mountain Instinct Powerplay
rustica ma .... ottima come idea. Lo faccio e poi ti dico
Prova fatta con l'impianto in pressione per 2 ore. Nessuna perdita osservata e l'impianto è rimasto perfettamente in pressione. Domani, comunque, sostituirò la membrana della pinza, male non gli fa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo