Problemi freni a disco XT 08

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scusa sembola, ma non ho capito perc hè nei tuoi ultimi messaggi mi dici prima di pulire il pistone che non rientra, poi mi dici di pulire quello troppo scorrevole.
Insomma, quale devo pulire?
Partendo da una situazione "normale", dovresti pulire ambedue i pistoni e lubrificare quello pigro.
Siccome il problema è emerso dopo che li hai puliti e lubrificati, devi pulire (e non lubrificare) quello che esce troppo.

Altra domanda: ho letto pareri discordanti sul tipo di olio da usare per la lubrificazione dei pistoni, tu quale mi consigli?
Io ho sempre usato l'olio dell' impianto, quindi su impianti Shimano olio minerale, su Avid/Hayes/Formula olio DOT3/4/5.1. Non ho mai usato altro, per cui non sono in grado di garantirti che l'olio al teflon o l'olio di vaselina suggeriti da altri vadano bene, anche se immagino di sì.
 

dorons

Biker serius
23/12/05
287
0
0
Follonica
Visita sito
Mi sembra di essere riuscito ad allineare i due pistoni e farli lavorare insieme.
Ho pulito e riputito più volte togliendo tutto il vecchio olio, poi ci ho messo dell' olio di vasellina che sembra più adatto.
Adesso i pistoncini lavorano nello stesso modo, anche se non rientrano del tutto e c'è veramente poca luce tra pastiche e disco !
Temo che ben presto sarò di nuovo frenato...... vi tengo aggiornati.

Grazie Sembola
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi sembra di essere riuscito ad allineare i due pistoni e farli lavorare insieme.
Ho pulito e riputito più volte togliendo tutto il vecchio olio, poi ci ho messo dell' olio di vasellina che sembra più adatto.
Adesso i pistoncini lavorano nello stesso modo, anche se non rientrano del tutto e c'è veramente poca luce tra pastiche e disco !
Temo che ben presto sarò di nuovo frenato...... vi tengo aggiornati.

Grazie Sembola

Se i pistoni ora escono all'unisono il fatto che ci sia poca luce tra pastiglie e disco non è un problema, ma la norma. A caldo le tolleranze possono cambiare, per cui è probabile che qualche rumorino tu ce l'abbia ancora.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ogni quanto tempo(o km)andrebbe fatta questa operazione?O si fa solo quando si presenta il problema?:nunsacci:

La lubrificazione di ono o ambedue i pistoni va fatta solo in presenza di un malfunzionamento, della serie "quel che non è rotto non va aggiustato". ;-)
 

dorons

Biker serius
23/12/05
287
0
0
Follonica
Visita sito
Mi sembra di essere riuscito ad allineare i due pistoni e farli lavorare insieme.
Ho pulito e riputito più volte togliendo tutto il vecchio olio, poi ci ho messo dell' olio di vasellina che sembra più adatto.
Adesso i pistoncini lavorano nello stesso modo, anche se non rientrano del tutto e c'è veramente poca luce tra pastiche e disco !
Temo che ben presto sarò di nuovo frenato...... vi tengo aggiornati.

Grazie Sembola

Come avevo promesso, eccomi qui con notizie fresche fresche, purtroppo brutte notizie.
Sembrava tutto ok, sul cavalletto, ma non ha retto la prova su strada.
La leva del freno correva fino a battuta e non frenava, come se il sistema avesse perso pressione.
Uno dei pistoni continuava a rimanere fuori, mentre l' altro lavorava bene.
In conclusione mi sono fatto 35km. con la ruota frenata, al chè ho deciso di portarla dal meccanico.
Per togliere ogni dubbio ed essere sicuri di fare un lavoro definitivo, mi ha sostituito le pasticche (€20,00) e riabboccato un po' d' olio.
Adesso sembra ok, e domani mattina provo un' altra uscita.
Comunque mi rode il dover essere stato costretto ad andare dal meccanico ! :cry:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Come avevo promesso, eccomi qui con notizie fresche fresche, purtroppo brutte notizie.
Sembrava tutto ok, sul cavalletto, ma non ha retto la prova su strada.
La leva del freno correva fino a battuta e non frenava, come se il sistema avesse perso pressione.
Uno dei pistoni continuava a rimanere fuori, mentre l' altro lavorava bene.
In conclusione mi sono fatto 35km. con la ruota frenata, al chè ho deciso di portarla dal meccanico.
Per togliere ogni dubbio ed essere sicuri di fare un lavoro definitivo, mi ha sostituito le pasticche (€20,00) e riabboccato un po' d' olio.
Adesso sembra ok, e domani mattina provo un' altra uscita.
Comunque mi rode il dover essere stato costretto ad andare dal meccanico ! :cry:

A questo punto propendo per un problema di tolleranze (guarnizione, pistone o entrambi) che a caldo si dilatano in modo anomalo provocando l'uscita del pistone. Mi pare difficile che le pastiglie c'entrino qualcosa...:nunsacci:
 

maxITR

Biker tremendus
Oggi ho trovato un problema sul freno anteriore,che da un paio di uscite fischiava un po'.
Mi sono accorto che un pistoncino che spinge la pastiglia resta fuori e non rientra,ho tolto le pastiglie e provato a farlo rientrare con un cacciavite ed era ostico,ho messo un po' di olio spray ed è rientrato,rimonto il tutto ma il problema si ripete e il pistoncino resta fuori dalla sede,la ruota gira bene ma il freno fa un po' di resistenza.
Siccome domani ho una raidata in compagnia posso fidarmi a correre? Poi al piu' presto la porto dal meccanico.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Fidarti puoi fidarti ,ma questo problema a volte è dettato dall'usura delle pastilgie.

La shimano quando inizia a usurarsi molto tende afar fregare un pistone.

La procedura di pulizia comunque ,non è esattamente come l'hai fatta tu.

Devi togliere gli insterti, far fuoriuscire tutti e due i pistoni ,tanto da poterli ripulire ,ma non da fargli prendere aria, lavarli con un pennellino e dell'alcool, mandarli in apertura totale ,dando una lacrima di lubrificante al teflon.

Ripeti l'operazione per lo meno due volte e controlla come funziona il sitema.

Al limite lascia una notte intera ,i pistoni completamente in fondo corsa ,in apertura, il di successivo frena e controlla come vanno.

SCR1
 

maxITR

Biker tremendus
Ho rifatto una prova,qualcosa è migliorato,ma un pistone resta fuori e rientra pochissimo,anche se adesso girando la ruota la pastiglia sfrega meno sul disco.
Sul freno posteriore che dovrebbe essere quello piu' consumato invece tutto in regola.
Mi chiedevo,è la molla che sta tra le pastiglie a far tornare indietro i pistoncini?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No,il roll back è determinato dai quad ring.

La molla che vedi è solo per far star fermi gli inserti ,cioè che non facciano rumore.

SCR1
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Ciao a tutti,rispolvero questo post,perche' puntualmnete con il ritorno di freddo,il mio problema(come da titolo) si e' ripresentato, a questo punto sono estremamente convinto la riduzione della corsa della leva e' dovuta al freddo!!! Come ulteriore prova ho fatto sostituire l'olio con uno nuovo,ma la cosa non cambia....a distanza di tempo,mi sapete dire,se avete trovato una soluzione definitiva?
Stò pensando di cambiare impianto....non ne posso +...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo