progetto Tirreno-Adriatico in mtb [percorso a pag.5]

passolento

Biker forumensus
17/5/06
2.030
3
0
Paperopoli
Visita sito
allora, fermo rimanendo che stasera (lo giuro!) metto il tracciato che ho studiato da tempo, bisogna stabilire una cosa:
su che tipo di terreno si vogliono mettere le ruote.

Personalmente, sono un paio d'anni che accarezzo l'idea della traversata. Ho studiato un percorso, da fare in assoluta autonomia, sulla scia del tracciato della Coast to Coast organizzata dalla Nike (maraton a piedi in 4 tappe a squadre). Il mio percorso vedere prevalentemente strade secondarie e sentieri. Niente singletraks o cose particolarmente ardite. In questo modo, con 4/5 giorni di pedalata XC si va da una parte all'altra, attraversando, comunque, belle montagne come l'Amiata, i Martani ed i Sibillini e con tappe decisamente importanti per altimetria e chilometri percorsi.

Volendo fare qualcosa di più ardito a livello di percorso, a mio avviso, la cosa si complica un poco.
Mantenere il tracciato solo sui percorsi più tecnici, vuol dire:
- uno studio molto più accurato e capillare del tracciato
- una ricerca preventiva dei singoli percorsi, coinvolgendo locals, con conseguente allungamento dei tempi di realizzazione della traccia
- allungamento dei tempi di percorrenza (è improbabile fare un centinaio di km al giorno, per più giorni, su terreno molto tecnico)
- dover necessariamente organizzare una logistica, per pasti e pernotti, molto più complessa, rinunciando alla flessibilità data dalla completa autonomia.

Per quanto mi riguarda ho già testato alcune parti della mia traccia (Perugia/Norcia e Perugia/M.Amiata) e posso assicurare che, nonostante la presenza di ampi tratti in asfalto, le tappe sono toste. Ne sa' qualcosa il Vence ;-)


Comunque parliamone. Io, fisico permettendo, il mio giro in solitaria me lo vorrei fare quest'estate.
:-)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
allora, fermo rimanendo che stasera (lo giuro!) metto il tracciato che ho studiato da tempo, bisogna stabilire una cosa:
su che tipo di terreno si vogliono mettere le ruote.

Personalmente, sono un paio d'anni che accarezzo l'idea della traversata. Ho studiato un percorso, da fare in assoluta autonomia, sulla scia del tracciato della Coast to Coast organizzata dalla Nike (maraton a piedi in 4 tappe a squadre). Il mio percorso vedere prevalentemente strade secondarie e sentieri. Niente singletraks o cose particolarmente ardite. In questo modo, con 4/5 giorni di pedalata XC si va da una parte all'altra, attraversando, comunque, belle montagne come l'Amiata, i Martani ed i Sibillini e con tappe decisamente importanti per altimetria e chilometri percorsi.

Volendo fare qualcosa di più ardito a livello di percorso, a mio avviso, la cosa si complica un poco.
Mantenere il tracciato solo sui percorsi più tecnici, vuol dire:
- uno studio molto più accurato e capillare del tracciato
- una ricerca preventiva dei singoli percorsi, coinvolgendo locals, con conseguente allungamento dei tempi di realizzazione della traccia
- allungamento dei tempi di percorrenza (è improbabile fare un centinaio di km al giorno, per più giorni, su terreno molto tecnico)
- dover necessariamente organizzare una logistica, per pasti e pernotti, molto più complessa, rinunciando alla flessibilità data dalla completa autonomia.

Per quanto mi riguarda ho già testato alcune parti della mia traccia (Perugia/Norcia e Perugia/M.Amiata) e posso assicurare che, nonostante la presenza di ampi tratti in asfalto, le tappe sono toste. Ne sa' qualcosa il Vence ;-)


Comunque parliamone. Io, fisico permettendo, il mio giro in solitaria me lo vorrei fare quest'estate.
:-)
L'idea mi piace... Non so come sarò messo a tempo e allenamento ma tienimi informato.
La soluzione con i locals e logistica sarebbe sicuramente la più esaltante, ma ci vuole un'organizzazione mica da ridere con perlustrazioni e verifica delle tappe: un local magari ti dice di fare una tappa da 50 Km ma se poi ne hai già 200 si singletrack sulla schiena è difficile poi goderseli... Si potrebbe fare un 2011 di prove e un 2012 con un giro evento (a numero chiuso...). Boh, la butto li...
 

BOBO 1

Biker superis
27/11/10
311
0
0
Morena (Rm)
Visita sito
Ciao Passolento, sono risbucato adesso e vedo riparlare della grande traversata!!
Condivido in pieno il discorso dei 100 km/giorno su singletrek, io personalmente non credo che potrei farcela, oltre all'organizzazione da fare, ma uno ogni tanto ci vuole.Anche l'idea dell'altro amico ; 2011 organizzazione e ricognizioni, 2012 "La Traversata". ASpetto info a dopo.
 

arrigo

Biker popularis
24/10/09
54
0
0
orvieto
Visita sito
ragazzi, che dire io ci sono, sia per l'ipotesi 2011 prove sia per il giro ufficiale, adesso si tratta solo di trovare un periodo dove siamo tutti liberi da impegni lavorativi....
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
ragazzi, che dire io ci sono, sia per l'ipotesi 2011 prove sia per il giro ufficiale, adesso si tratta solo di trovare un periodo dove siamo tutti liberi da impegni lavorativi....
Beh, per gli impegni lavorativi potrebbe pensarci la crisi a darci una mano ad avere tempo libero...
Visto l'abitudine tutta italiana di "chiudere" ad agosto... Certo che spostarsi di 300-500 Km per fare una "rocognizione" non è uno scherzetto. Anche quella va un minimo organizata... Mi vado a vedere le tracce.
 

passolento

Biker forumensus
17/5/06
2.030
3
0
Paperopoli
Visita sito
stasera vedo cosa riesco a fare, ma trattandosi di una traccia da oltre 400 km, la vedo dura metterla tutta in un'immaginetta

per quanto riguarda le perlustrazioni, già vi dico che, io, sono 2 anni che le faccio.
se riesco, quest'estate durante le ferie, vorrei farla.
Ciao
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
io ho una carta fatta della tirreno adriatica ad anello dalla regione toscana e emilia romagna dove sono segnati due percorsi, uno su asfalto e l'altro sterrato.... prova a cercare in rete!
 

arrigo

Biker popularis
24/10/09
54
0
0
orvieto
Visita sito
ragazzi mi sembra che ci siamo un attimino incasinati... cerchiamo di resettare il tutto ed iniziare a programmare le cose, l'interesse cresce ma se non riusciamo a programmare le cose per tempo rischiamo di trovarci impreparati... aspetto novelle
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
ragazzi mi sembra che ci siamo un attimino incasinati... cerchiamo di resettare il tutto ed iniziare a programmare le cose, l'interesse cresce ma se non riusciamo a programmare le cose per tempo rischiamo di trovarci impreparati... aspetto novelle

Qua le balle stanno in poco posto (detto delle mie parti).
Qua si tratta di stabilire:
A) Chi è VERAMENTE INTERESATO al giro
B) Tra gli interesati 2 o 3 si devono prendere in mano la questione e organizzarla. Ovvio che se sono in linea di tiro con il tragitto da fare è meglio: io ho 300 Km dalla zona interessata da fare e perlustrare il tragitto pe me vuol dire stare fuori un fine settiomana intero e farmi circa 700 Km di macchina...
C) Agganciare sul forum chi può dare informazioni (o anche guidare per un pezzo) sulle tappe.
D) Perlustrare
E) Programmare il giro e proporlo ad altri per dividere le spese.

Non è che ci sia molto altro da fare, il resto sono chiacchiere...
 

BOBO 1

Biker superis
27/11/10
311
0
0
Morena (Rm)
Visita sito
Ciao iuppareppa, se è possibile mi piacerebbe essere della squadra.Vorrei sapere per potermi organizzare, orientativamente la zona di partenza, e zone per la traversata. Condivido i punti che hai elencato,se non si inizia sono solo sogni e chiacchiere. Aspetto info.
 

arrigo

Biker popularis
24/10/09
54
0
0
orvieto
Visita sito
ecco, ora mi sembra che si inizi a parlare seriamente!!! io sono molto interessato alla cosa e quindi direi di iniziare subito trovando i punti di partenza e di arrivo, punti che si potranno ovviamente modificare in base ai percorsi che si andranno a delineare. partire da questi due punti è importante per cominciare a trovare persone che dal forum possono guidarci prima su "carta" ma poi eventualmente anche di persona nelle varie tappe??? che dite??? direi anche di creare un gruppo di interessati e poi tenerci in contatto con msg privati
 

passolento

Biker forumensus
17/5/06
2.030
3
0
Paperopoli
Visita sito
Allora, io la mia l'ho detta qualche pagina fà.
Ho messo a disposizione le tracce che ho sviluppato (in parte sulla carta ed in parte sul terreno)
Il giro l'ho progettato da un paio d'anni, in parte lo conosco e l'ho già provato, qualche altro tratto lo andrò a provare in primavera.
La mia idea, lo ripeto, è di partire da Follonica e seguire per strade secondarie e sentieri fino a Grottammare.
Maremma, Amiata, Martani e Sibillini (Castelluccio) sono alcune delle zone interessate.
La mia idea è di farla ai primi di giugno in solitaria, ma se qualcuno si vuole aggregare per me è ok.
Saluti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo