Prolasso mitralico ed aneurisma del SIA

babolat

Biker ciceronis
29/7/06
1.424
0
0
CORCIANO
Visita sito
Salve,
lo scorso anno, sottoponendomi ad un ecocardiogramma per affrontare un intervento chirurgico, mi è stato diagnosticato quanto segue: """Normali i diametri endocavitari del ventricolo sx con spessori parietali nei limiti e cinetica e funzione normali: FE 60%. Prolasso dello scallop del lembo posteriore della valvola mitrale con insufficienza di grado lieve, telesistolica. Aneurisma del SIA: riserva per minimo shunt sx - dx, sezioni destre non dilatate. Non versamento pericardico.""" Ti ho già chiesto informazioni a rigurado e sei stato molto chiaro, ora però, a distanza di un anno, vorrei, se possibile, chiederti quanto segue: Può la prova da sforzo stabilire l'entità dell'insufficienza mitralica e se c'è oppure no shunt sx - dx?
Grazie per la tua infinita pazienza e disponibilità!
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
La prova da sforzo non è l'esame per stabilire quanto chiedi. L'ecocardio è l'esame per questo,eventualmente seguito da esami più invasivi con mezzo di contrasto,oramai in disuso ed ai quali si ricorre in rarissimi casi.Ovvio che l'ecocardiografista,specie nei casi dubbi,deve essere esperto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo