Pulizia bici

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
57
Valdagno (VI)
Visita sito
Ciao a tutti. volevo chiedere come fate voi quando arrivate con la mtb che praticamente è ricoperta di fango tranne che sul sellino. usate un getto d'acqua e poi asciugate e lubrificate? una idropulitrice sarebbe troppo forte? si rischia di far entrare sporco in posti inopportuni?
grazie:bollicine:
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Ciao a tutti. volevo chiedere come fate voi quando arrivate con la mtb che praticamente è ricoperta di fango tranne che sul sellino. usate un getto d'acqua e poi asciugate e lubrificate? una idropulitrice sarebbe troppo forte? si rischia di far entrare sporco in posti inopportuni?
grazie:bollicine:
Usa pure l'idropulitrice io la uso da tre anni avendo cura di non usare il getto nei punti delicati cerca di stare distante puoi usare anche una spazzola con dello shampoo poi lubrifica bene catena e pignoni.
Ciao!!!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Prova a inserire "pulizia bici" nella funzione Cerca del forum, l'argomento è stato tattato già decine di volte e sicuramente troverai tante risposte e suggerimenti.
Dopo aver letto se hai altri dubbi chiedi pure....
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
canna dell'acqua per togliere il fango, poi detergente della FIMO o quello della DECA per togliere le macchie di fango....

ciao ciao

Usa lo sgrasatore universale dell Chanteclaire è più economico e sgrassa tantissimo, comunque io prima di lavarla passo lo sgrassatore su parti grsse quali catena, pignoni,... Poi sciacquo con la canna, asciugo con uno straccio bene bene, soprattutto le parti come catena, pignoni,... Alla fine quando il tutto è bene asciutto ingrasso il tutto, per ultima cosa mi faccio un paio di km su asfalto continuando a cambiare così il lubrificante si sparge bene e ovunque
 

lucacusatis

Biker serius
12/4/08
159
0
0
Battipaglia
Visita sito
Ciao a tutti. volevo chiedere come fate voi quando arrivate con la mtb che praticamente è ricoperta di fango tranne che sul sellino. usate un getto d'acqua e poi asciugate e lubrificate? una idropulitrice sarebbe troppo forte? si rischia di far entrare sporco in posti inopportuni?
grazie:bollicine:
A dir la verita' io nei primi giorni che avevo la bici, la lavavo nella vasca da bagno. Sento molti dire di non usare l'idropulitrice , ma poi mi son stancato ed ho provato l'idropulitrice . La uso da tre mesi e mi trovo benissimo . La bici esce molto piu' pulita che lavarla a mano . Meno fatica , piu' pulita e meno tempo . L'importante e' tenerla lontano da forca deragliatore e cambio . Solo su telaio l'avvicino un po , se molto sporca . Poi al sole per un paio di ore ed e' pronta . La catena la tolgo e lavo con sgrassanti e sapone . Asciugo e lubrifico con olio al teflon . Ciao .
 

stalker

Biker tremendus
A dir la verita' io nei primi giorni che avevo la bici, la lavavo nella vasca da bagno. Sento molti dire di non usare l'idropulitrice , ma poi mi son stancato ed ho provato l'idropulitrice . La uso da tre mesi e mi trovo benissimo . La bici esce molto piu' pulita che lavarla a mano . Meno fatica , piu' pulita e meno tempo . L'importante e' tenerla lontano da forca deragliatore e cambio . Solo su telaio l'avvicino un po , se molto sporca . Poi al sole per un paio di ore ed e' pronta . La catena la tolgo e lavo con sgrassanti e sapone . Asciugo e lubrifico con olio al teflon . Ciao .

il grande Pantani lavava la bici nella vasca da bagno....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo