qua tutti i climber!

Daffi73

Biker serius
19/6/07
123
0
0
...
Visita sito
Pure io arrampico.. anzi arrampicavo, dall'anno scorso ho cominciato ad andare in mtb e ora mi rendo conto che, se devo scegliere, preferisco la bici :celopiùg:!
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
wow...non pensavo che eravate così tanti, mi aggiungo anch'io anche se faccio esclusivamente bouldering.
Vi segnalo il sito che gestisco io delle aree boulder da noi valorizzate in zona Lario.
Ciao
Pao

http://larioclimb.paolo-sonja.net/lariobloc/


aaaaaa un bulderista!!!! al rogo!!! scherzo..io in natiur ho provato solo una volta bulder(al mello blocco), e mi è davvero piaciuto(ero abituato a quello da palestra), solo che se dico vado ad arrampicare non mi viene da stare ore ore su dei sassi giganti ma preferisco farmi qualche plutitiro e salire un pò in alto..
cmq respect ai bulderisti!
 
aaaaaa un bulderista!!!! al rogo!!! scherzo..io in natiur ho provato solo una volta bulder(al mello blocco), e mi è davvero piaciuto(ero abituato a quello da palestra), solo che se dico vado ad arrampicare non mi viene da stare ore ore su dei sassi giganti ma preferisco farmi qualche plutitiro e salire un pò in alto..
cmq respect ai bulderisti!

...ti capisco, io sono allergico alle palestre, proprio non mi piacciono! Faccio boulder solo in natura e ho fatto un po' di tutto, alpinismo, falesia e ora è parecchio che faccio solo bouldering...va così!
Ciao
Pao
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Anch'io! Anch'io!
Ho trovato questa sezione dopo quasi 2 anni di forum... e cavolo! non pensavo che sarebbero cosi tanti i biker che arrampicano anche...
In realtà io sono arrivato alla MTB per mancanza di gente con cui arrampicare dalle mie parti. Mi faccio un auto climbing-CV:
- cominciato con il mio papà con il trekking quando avvevo 3 anni circa...
- alpinismo classico (quello con moschettoni in acciaio, staffe, chiodi artigianali fatti in cantina...) dall'età di 8 anni
- iniziato in modo serio dai 14 anni circa
- dai 16 anni pendo sempre più vero l'alta quota... sul ghiaccio sono come un gatto!
- continuo anche con alpinismo "da parete" e con l'arrampicata partecipando a gare regionali per divertimento
- 22 anni prima uscita "vera" in 3 compagni auto-finanzati e auto atrezzati i Caucaz dove facciamo in 3 settimane: Elbrus (facile, solo neve/ghiaccio non tecnica), Donguzorun (o come cavolo si scrive, stile classico 3gg di cui 2 sotto la tempesta perfetta: -42, vento 100km/h circa, problemi di orientamento, passaggi esposti ma molto bello alla fine), Ushba "la grande cascata di ghiaccio" (ghiaccio classico, molto lungo, pendenze alternate, da muoversi veloce per via delle mini-valanghe continui), e finalmente la parete rocciosa dell'Ushba insieme a una guida russa - due cordate. molto difficile: lungo, passagi 6a 6c imposti da fare a -20 -30, vento, misto, da usare ass. mobili, difficile orientamento)
- un periodo vado più per arrampicata e arrivo a fare 7a-7b a volte 7c per brevi passi. 6c-7a quasi tutto a vista. E' stato il massimo che ho raggiunto come arrampicata
- 2003 vengo in Italia e faccio fattica trovare gente che arrampica nella mia zona, ma alla fien trovo alcuni. Però mai trovato un compagnio stabile/fisso come avevo prima e per ciò le arrampicate sono sporadiche.
- nel 2004 per "disperazione" parto per Gran Sasso di cui avevo solo una foto e le indicazioni del navigatore. Trovo, e faccio La "direttissima" invernale da solo. Niente di che, neve dura, salgo e scendo con i ramponi senza problemi, poi metto la tenda solo per piacere...
- 2005 arrampico con mia moglie quasi tutte le falesie intorno nei limiti del 6c-7a
- 2006 con la gravidanza della mia moglie non ho più chi farmi da secondo per cui passo alla MTB...

Spero che non vi ho annoiato troppo
 

ciavranèis

Biker superis
8/3/08
432
0
0
Serra Morenica
Visita sito
Non so se sono portato. Prove, anni fa, hanno dato risultati altalenanti.

Invece sono accanito escursionista e aspirante alpinista, quest'ultimo progetto rimandato (spero solo all'anno prossimo) causa ginocchio che "mi tira le coltellate" da 10 mesi. Duro 300 metri in discesa, poi se non rallento e mi fermo spesso sono dolori. Finalmente venerdì prossimo potrò fare una RM e saprò se e cosa devono tagliare. L'ultima diagnosi "a tastata" paventa menischi in pezzi e tendinopatia.

Però il 3 agosto mi voglio fare la Tersiva. Aprono il vallone di Urtier, quindi è una grande risparmio sull'avvicinamento.

Posso infilarmi nel 3D ogni tanto?
 

pala

Biker novus
17/7/08
43
0
0
CASALOLDO
Visita sito
Ho sempre avuto una grande passione per la montagna e tutti gli sport ad essa collegati. Ho cominciato con l'escursionismo all'età di 5 anni. A 12 ero già salito sul Cevedale e sull'Adamello e a 14 alla punta Gnifetti ad oltre 4500m. Poi a 15 anni ho fatto il corso di roccia ed ho cominciato ad arrampicare un po' dappertutto ma soprattutto in montagna (le falesie le ho sempre viste come un allenamento non come un fine). Ma d'inverno cosa fare? Naturalmente sci-alpinismo ed anche un po' di sci ripido.
Per iniziare ad andare in mtb ci è voluta l'insistenza della fidanzata che preferiva quest'ultima ed arrampicava mal volentieri.
Poi nel settembre del 2001 durante la salita alla via Andrich-Faè sulla torre Venezia il mio compagno di arrampicata fece un volo di 15 metri. Il casco (e la corda) gli salvò la vita ma rimase in coma 2 giorni. Dopo un anno di convalescenza decise anche lui di darsi alla mtb (da allora non ha più arrampicato) ed ora partecipa a numerose gare.
L' aver visto il mio campagno penzolare dalla corda ed averlo creduto morto fino all'arrivo dei soccorsi, nonchè le pressioni della fidanzata, sposata l'anno successivo, mi hanno fatto perdere la freddezza necessaria per arrampicare in montagna da capocordata.
Ora arrampico sempre più raramente ma in compenso ho incrementato notevolmente le mie scarse doti di biker. La passione per lo sci-alpinismo (spesso protratto fino alla prima metà di giugno) riduce però notevolmente il periodo disponibile per l'allenamento alla bicicletta.
Scusate per la lunga presentazione ma sono nuovo del forum.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Un saluto a tutti i climber del forum!
Non avendo trovato una sezione aposta (se non quella per la neve) nel mercatino, mi permetto di postare qui un anuncio:

Vendesi per errata misura un paio di scarpette marca SCARPA chiusura a velcro usate (è molto dire) una volta sulla roccia per circa 10 min. e una volta in palestra per circa 30 min. Su di loro c'è segnato misura 39 (la mia giusta) MA CALZANO PER 37 !!!.

Le condizioni sono ottime, pari al nuovo, come si può vedere dalle foto.
Vendo al miglior offerente. Pagamento PostePay o PayPal.
Contatto via mp, cell: 3407519092, e-mail [email protected]
Cristian!

Buone pedalate e buone scalate!


picture.php


picture.php


picture.php
 

ciavranèis

Biker superis
8/3/08
432
0
0
Serra Morenica
Visita sito
Ho trovato questa sezione dopo quasi 2 anni di forum... e cavolo! non pensavo che sarebbero cosi tanti i biker che arrampicano anche...
In realtà io sono arrivato alla MTB per mancanza di gente con cui arrampicare dalle mie parti. Mi faccio un auto climbing-CV:
- cominciato con il mio papà con il trekking quando avvevo 3 anni circa...
- alpinismo classico (quello con moschettoni in acciaio, staffe, chiodi artigianali fatti in cantina...) dall'età di 8 anni
- iniziato in modo serio dai 14 anni circa
- dai 16 anni pendo sempre più vero l'alta quota... sul ghiaccio sono come un gatto!
- continuo anche con alpinismo "da parete" e con l'arrampicata partecipando a gare regionali per divertimento
- 22 anni prima uscita "vera" in 3 compagni auto-finanzati e auto atrezzati i Caucaz dove facciamo in 3 settimane: Elbrus (facile, solo neve/ghiaccio non tecnica), Donguzorun (o come cavolo si scrive, stile classico 3gg di cui 2 sotto la tempesta perfetta: -42, vento 100km/h circa, problemi di orientamento, passaggi esposti ma molto bello alla fine), Ushba "la grande cascata di ghiaccio" (ghiaccio classico, molto lungo, pendenze alternate, da muoversi veloce per via delle mini-valanghe continui), e finalmente la parete rocciosa dell'Ushba insieme a una guida russa - due cordate. molto difficile: lungo, passagi 6a 6c imposti da fare a -20 -30, vento, misto, da usare ass. mobili, difficile orientamento)
- un periodo vado più per arrampicata e arrivo a fare 7a-7b a volte 7c per brevi passi. 6c-7a quasi tutto a vista. E' stato il massimo che ho raggiunto come arrampicata
- 2003 vengo in Italia e faccio fattica trovare gente che arrampica nella mia zona, ma alla fien trovo alcuni. Però mai trovato un compagnio stabile/fisso come avevo prima e per ciò le arrampicate sono sporadiche.
- nel 2004 per "disperazione" parto per Gran Sasso di cui avevo solo una foto e le indicazioni del navigatore. Trovo, e faccio La "direttissima" invernale da solo. Niente di che, neve dura, salgo e scendo con i ramponi senza problemi, poi metto la tenda solo per piacere...
- 2005 arrampico con mia moglie quasi tutte le falesie intorno nei limiti del 6c-7a
- 2006 con la gravidanza della mia moglie non ho più chi farmi da secondo per cui passo alla MTB...


Assolutamente no, anzi!

Curiosità: geograficamente l'Elbrus dove lo dovremmo considerare, secondo voi? Il Seven Summits (scalare le 7 cime più alte di ogni continente) lo dà come Europa (facendo fuori il Bianco).

In ogni caso voglio andarci.
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
anche io sono stato sposato con l'arrampicata fino a due aani fa quando mi sono innamorato della mtb...poi si sa la passione finisce e sono tornato a frequentare la roccia finchè lo scorso novembre cadendo da un boulder mi sono rotto il polso...e adesso..
 

S@ra

Biker novus
21/7/08
2
0
0
Arco
Visita sito
ho visto le tue scarpette usate ed usurate:medita: (?)

mi accorgo adesso di questa sezione - climber. Questo weekend ho forato le mie scarpette!! non so se risuolarle per la seconda volta... quanto vorresti per le tue??
 

S@ra

Biker novus
21/7/08
2
0
0
Arco
Visita sito
ho visto le tue scarpette usate ed usurate:medita: (?)

mi accorgo adesso di questa sezione - climber. Questo weekend ho forato le mie scarpette!! non so se risuolarle per la seconda volta... quanto vorresti per le tue??
 

gash

Biker serius
18/7/08
219
21
0
Concesio (BS)
Visita sito
Ciao a tutti!!!
Bello vedere tanta gente che condivide e ama la montagna in tutti i suoi aspetti.
Io faccio un pò di tutto, ho fatto delle nord (Cassandra, Pasquale, Presanella canalone Neri), qualche cascate di ghiaccio in Val Daone e Val Paghera e qualche vietta (campanile basso, una decina in grignetta, alcune in valle del Sarca e altre sparse), la falesia e la palestra le odio però sono indispensabili se si vuole mantenere un certo allenamente e feeling con il verticale.
Dopo una brutta avventura nel Neri in Brenta ho deciso di prendermi un pò di tempo dall'alpinismo e di dedicarmi al primo amore quello che mi ha avvicinato alla montagna e cioè la mtb, non ho ancora provato ad unire le cose, fare avvicinamento un mtb salire la via e poi tornare in mtb, penso sia una bella storia da provare sicuramente!!!
 

pala

Biker novus
17/7/08
43
0
0
CASALOLDO
Visita sito
Ti quoto in pieno gash. Ci ho gia provato ma lo zaino pesante rende abbastanza faticoso l'avvicinamente in mtb anche se il vantaggio in discesa ripaga ampiamente dello sforzo in salita. Consigliabile secondo me soltanto quando l'avvicinamento ha un notevole sviluppo in lunghezza, poco dislivello e strada non troppo accidentata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo