Qualche dettaglio in più su SRAM X01

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
molto bello nel complesso ma rimango perplesso sulla guarnitura e sull'effettiva possibilità di poter montare corone più piccole del 32. Dalla foto mi pare che il girobulloni della guarnitura sia al ''limite'', ossia sotto il 32 nn si scende.... o forse bisogna comprare la guarnitura specifica per corona da 28 o da 30? Per la mia mtb, una full 29 da 14kg. e passa, il 32 nn và, invece sarebbe ideale un 28 o un 30, in quel caso avrei un range di rapporti ottimi e sfruttabili. Vedremo!
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
molto bello nel complesso ma rimango perplesso sulla guarnitura e sull'effettiva possibilità di poter montare corone più piccole del 32. Dalla foto mi pare che il girobulloni della guarnitura sia al ''limite'', ossia sotto il 32 nn si scende.... o forse bisogna comprare la guarnitura specifica per corona da 28 o da 30? Per la mia mtb, una full 29 da 14kg. e passa, il 32 nn và, invece sarebbe ideale un 28 o un 30, in quel caso avrei un range di rapporti ottimi e sfruttabili. Vedremo!

sram fa per x0 (sicuro) x9 (non sono sicuro)
due tipi di spider con girobulloni differente
questo per le doppie

probabilmente faranno lo stesso con questa
(certo che però poi come la cambi la corona?
nell'x11 si fa...bhoo :medita:)
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Cassetta postariore 10/42 :nunsacci::nunsacci: ad 11 pignoni :nunsacci::nunsacci:
Io sono sempre più basito da dove stà andando la MTB
Ma dopo i 10 velocità avevamo prorpio bisogno degli 11 ?
L'anno prossimo inveteranno il 12 :omertà:
Booo sono basito

Il nocciolo della questione è offrire un range di rapporti amplio senza eccessivi salti tra un pignone e l'altro. Il mio dubbio è invece: avevamo proprio bisogno del 10, che obbliga a cambiare cassetta?
Io spero ancora in un 11-42 "dei poveri", 10V, tanto con il 32/11 vado già i 30 all'ora senza mulinare eccessivamente, e per i percorsi che faccio io sono sufficienti.
Per il resto, finchè ci sarà domanda per le cassette a 9/10V queste non spariranno, quindi... Ognuno scelga in base alle proprie esigenze
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
sram fa per x0 (sicuro) x9 (non sono sicuro)
due tipi di spider con girobulloni differente
questo per le doppie

probabilmente faranno lo stesso con questa
(certo che però poi come la cambi la corona?
nell'x11 si fa...bhoo :medita:)

bastava fare una guarnitura simile all'xx1 e il problema era risolto. Può darsi che abbiano pensato anche a questa eventualità, ma limitare la corona anteriore al 32 nn rende questo gruppo fruibile per tutte le tipologie di mtb, indipendentemente dalla gamba.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
..... Il mio dubbio è invece: avevamo proprio bisogno del 10, che obbliga a cambiare cassetta?
Io spero ancora in un 11-42 "dei poveri", 10V, tanto con il 32/11 vado già i 30 all'ora senza mulinare eccessivamente, e per i percorsi che faccio io sono sufficienti.
Già con il pignone da 10 risulta essere una coperta un po' corta.
Facciamo conto di usare la prevista corona 32, anche perchè salire a 34 o 36 ci vorrebbero gambe da agonista.
Con l'11 posteriore la situazione è la stessa di quando si toglieva la corona grande nella tripla e si montava il bash.
Su strada mulinavi come un invasato.
Personalmente trovo appena accettabile, sui rapporti lunghi, la combinazione 32/10 ( di cui dispongo attualmente sull'XX1, e che corrisponderebbe circa, per i rapporti lunghi, ad utilizzare una corona 35 con il 10V posteriore).
Figuriamoci poi in caso si potessero utilizzare corone più piccole della 32 ....
:celopiùg:
 

tOriO

Biker serius
29/11/07
216
0
0
Lugano
Visita sito
Bike
ma mia bici
Ragazzi ci sono soluzioni se non siete d'accordo con sram, loro funzionano perchè vendono i pezzi, chiaro che siano confrontati con delle scelte strategiche, non è un istituto di beneficenza.

Se volete risparmiare o avete l'impressione di essere immuni al marketing prendere una pedaliera x9, x0 o s1400 usata o nuova e fatevi fare lo spider e/o monocorona da un artigiano. Ari fa delle ottime corone, oppure prendere solo lo spider (che si trova di diverse marche) e metteteci una corona race face che assomiglia di più alle xx1.

Tra l'altro anchio sono curioso di vedere come sta reagendo shimano all'introduzione dei sistemi monocorona sram. Probabilemente proporranno la quadrupla : )
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Già con il pignone da 10 risulta essere una coperta un po' corta.
Facciamo conto di usare la prevista corona 32, anche perchè salire a 34 o 36 ci vorrebbero gambe da agonista.
Con l'11 posteriore la situazione è la stessa di quando si toglieva la corona grande nella tripla e si montava il bash.
Su strada mulinavi come un invasato.
Personalmente trovo appena accettabile, sui rapporti lunghi, la combinazione 32/10 ( di cui dispongo attualmente sull'XX1, e che corrisponderebbe circa, per i rapporti lunghi, ad utilizzare una corona 35 con il 10V posteriore).
Figuriamoci poi in caso si potessero utilizzare corone più piccole della 32 ....
:celopiùg:

Mah, dipende da dove vai, a 30 all'ora su asfalto significa che se abiti a 15 km dai sentieri, in mezz'ora ci sei... Per me è sufficiente. Se facessi percorsi scorrevoli in fuoristrada lo considererei corto, ma della performance su asfalto, diciamo, io non mi curo e passo :-)
Edit: la scelta di rapporti è chiaramente limitata, ma ripeto: ognuno dovrebbe sapere se i tutti i rapporti di una doppia (o tripla) li vuole perchè li usa, o solo per averli...
 

gto

Biker serius
2/7/09
115
34
0
46
Cremona
Visita sito
Il nocciolo della questione è offrire un range di rapporti amplio senza eccessivi salti tra un pignone e l'altro. Il mio dubbio è invece: avevamo proprio bisogno del 10, che obbliga a cambiare cassetta?
Io spero ancora in un 11-42 "dei poveri", 10V, tanto con il 32/11 vado già i 30 all'ora senza mulinare eccessivamente, e per i percorsi che faccio io sono sufficienti.
Per il resto, finchè ci sarà domanda per le cassette a 9/10V queste non spariranno, quindi... Ognuno scelga in base alle proprie esigenze
se ti può interessare esistono già in commercio soluzioni per avere una cassetta scalata fino al 42 che usi con cambi a 10 v tradizionali purché a gabbia lunga e cosi con 120 150 euro te la cavi.
 

Sponge

Biker serius
Ma perchè accanirsi tanto su quanti rapporti ha, se andranno bene o no, se questo se quello, su una cosa che non ci obbliga nessuno a comprare? personalmente, per i giri che faccio, e uso già monocorana 32 11/36, l'11v è un ottima soluzione..soprattutto in ottica race..se poi uno lo vuole prendere per la sua bike da AM e giri super lunghi è ovvio che dovrà vedere se sarà in grado con il suo allenamento ad essere soddisfatto o meno.. Ma comunque nessuno lo obbliga a comprare l'11v..è come stare a discutere sulle forcelle con 180 di escursione(o qualunque essa sia)..se troppa, se molta etc..dipende da come si usa la bici..
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
se ti può interessare esistono già in commercio soluzioni per avere una cassetta scalata fino al 42 che usi con cambi a 10 v tradizionali purché a gabbia lunga e cosi con 120 150 euro te la cavi.
La modifica general lee, se ti riferisci a quella, è già in programma, ma una cassetta "ufficiale" penso costerebbe meno della modifica. In ogni caso terrei lo Zee, fino all'11-40 funziona.
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Ma perchè accanirsi tanto su quanti rapporti ha, se andranno bene o no, se questo se quello, su una cosa che non ci obbliga nessuno a comprare? personalmente, per i giri che faccio, e uso già monocorana 32 11/36, l'11v è un ottima soluzione..soprattutto in ottica race..se poi uno lo vuole prendere per la sua bike da AM e giri super lunghi è ovvio che dovrà vedere se sarà in grado con il suo allenamento ad essere soddisfatto o meno.. Ma comunque nessuno lo obbliga a comprare l'11v..è come stare a discutere sulle forcelle con 180 di escursione(o qualunque essa sia)..se troppa, se molta etc..dipende da come si usa la bici..

perchè "quanto ce piace chiaccherà" :-)
Poi se compriamo o meno è un'altra cosa, come già espresso in più di un intervento in questa stessa discussione :celopiùg:
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
Kmque una TR hammer.... Continua a costare 400 euro Xcio non ha avuto il tracollo
che mi spettavo......IN più mamma shimano sicuro sta x tirare fuori qualcosa,
se reputa appropriato farlo.....
xke mi sembra ch in giro.... Nessuno segua la moda !!!!!!!!!!
Non capisco l'andatura del mercato
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
La modifica general lee, se ti riferisci a quella, è già in programma, ma una cassetta "ufficiale" penso costerebbe meno della modifica. In ogni caso terrei lo Zee, fino all'11-40 funziona.

non penso proprio...
un pignone x0 (meno costoso dell'xx) 11-36
costa 180 picchi circa :medita:

figurati un super11vnuovoprogettostrafico :duello:

come tecnologia (a vederlo) sembra simile all'x0-xx
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
non penso proprio...
un pignone x0 (meno costoso dell'xx) 11-36
costa 180 picchi circa :medita:

figurati un super11vnuovoprogettostrafico :duello:

come tecnologia (a vederlo) sembra simile all'x0-xx

La cassetta SRAM 1070 11-36 costa sugli 80 €, una equivalente (definita da me "dei poveri") ma 11-42 sarei disposto a pagarla anche 90/100, sensibilmente meno che la stessa cassetta più modifica Leonardi... mantenendo la stessa ruota libera. Ma, oltre a essere OT, siamo anche nel campo dei desiderata... Pure fantasie del tipo: "una cosa così la comprerei al volo".
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo