Quale Gravel compro max 1000 euro?

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Io non so niente di questo genere di bike, ma mi incuriosiscono, anche come bike da allenamento.
Quello che mi ha meravigliato è che tutte sembrano avere rapporti belli duri.
Cioè, ti serve un vissuto da "bitumaro" per spingerle come si deve :zapalott:
L' alternativa, sempre valida secondo me, è una mtb onesta con ruote leggere, quasi stradali.
Io ho un muletto montato così da un bel pezzo, adesso è in prepensionamento, e sto iniziando a guardarmi in giro.
Ma cambiare i rapporti alla triban? Potrebbe essere un'idea?
Mbeh si,generalmente le Gravel hanno rapporti più duri delle MTB,non vanno tra i campi con buche da oltre 2 metri (a volte rischio di caderci se non ci sto attento con la mia Bitwin540!!),non vanno tra le frasche con terreni molto,molto accidentali eccc,sono più da strada/terriccio/offroad non troppo eccessivo. Quindi quelle marce tipo "rampino" e tutte quelle più leggere non verrebbero nemmeno poi usate alla fine.
Ci avevo pensato di prendermi una MTB migliore,ma conosciendomi ritornerei dove cuore mi chiama,salite,salite,salite offroad spacca menisco e campi di grano ai limiti impraticabili,a volte nemmeno riesco a pedalare e la trascino...mi si blocca pure il cambio dalla roba che ci entra! Se comprassi una nuova e migliore MTB è come a dire,ho una MTB che mi ci può portare e che faccio?....andiamociiii! Per di più avrei una MTB anche migliore!.
Preferisco evitare e guardarmi quei posti da lontano,tanto posti da Gravel ci sono abbastanza nei miei posti e tutti molto belli.
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
La sto guardando.Ma sono in Inghilterra? Mai acquistato online,ma i siti che mettete qua dentro (mi scuso della mia ignoranza) sono sicuri e affidabili? E se avessi avessi bisogno dell'assistenza?
La tua domanda è lecita: per quanto mi riguarda (ma mi sento di dire che la cosa vale anche per la maggior parte degli altri utenti) riporto solo negozi affidabili, in caso contrario lo segnalo. Planet-X sono in Inghilterra, fin'ora ci ho comprato due telai senza particolari problemi, non sono precisissimi, ma affidabili si; una volta mi hanno spedito un telaio di taglia sbagliata e me lo hanno cambiato gratis, anzi visto che nel frattempo lo avevano messo in offerta mi hanno dato altri prodotti per la differenza di prezzo; chiaramente si comunica in inglese. Altri di questo forum ci hanno comprato bici intere senza problemi.
Diciamo comunque che se compri online, almeno le regolazioni di base è bene se sai fartele da solo, o quantomeno avere un meccanico di fiducia che ti aiuti anche se non hai comprato da lui. Tieni conto che ad arrangiarsi ci vuole veramente poco, oggigiorno su youtube si trovano tutorial su ogni cosa immaginabile. Poi se ci sono difetti di fabbrica, lo shop da cui hai comprato deve rispondere per due anni, se sono seri non ci sono problemi, alla peggio hai la spedizione di reso a carico tuo.
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
La tua domanda è lecita: per quanto mi riguarda (ma mi sento di dire che la cosa vale anche per la maggior parte degli altri utenti) riporto solo negozi affidabili, in caso contrario lo segnalo. Planet-X sono in Inghilterra, fin'ora ci ho comprato due telai senza particolari problemi, non sono precisissimi, ma affidabili si; una volta mi hanno spedito un telaio di taglia sbagliata e me lo hanno cambiato gratis, anzi visto che nel frattempo lo avevano messo in offerta mi hanno dato altri prodotti per la differenza di prezzo; chiaramente si comunica in inglese. Altri di questo forum ci hanno comprato bici intere senza problemi.
Diciamo comunque che se compri online, almeno le regolazioni di base è bene se sai fartele da solo, o quantomeno avere un meccanico di fiducia che ti aiuti anche se non hai comprato da lui. Tieni conto che ad arrangiarsi ci vuole veramente poco, oggigiorno su youtube si trovano tutorial su ogni cosa immaginabile. Poi se ci sono difetti di fabbrica, lo shop da cui hai comprato deve rispondere per due anni, se sono seri non ci sono problemi, alla peggio hai la spedizione di reso a carico tuo.
..del tipo tensione cambio e montaggio ruote? Non è che devo aqgire su viti ad "H" e regolazioni maniacali difficili o peggio montarla quasi tutta?
Fino a che metto le ruote,regolo la tensione del cambio pignoni (rotella su/giù) cambio pignoni posso anche farlo,ma di pù...sarebbe un problema.
La stessa cosa del meccanico di fiducia,qua sono pochi (2) e non vorrei accattivarmeli portando una bici da sistemare nuova acquistata online,potrebbero arrivarmi delle critiche che mi farebbero,del tipo:- se acquistavi questa da me era meglio su questo,quello e---bla-bla...- tu dirai quando ho pagato sono apposto,ma non è che abito in un posto di metropolitana che posso girare 300 meccanici di scelta. Mi imbarazza ritornarci per successive riparazioni.
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
pensavo più che altro alle regolazioni per la messa in sella, cosa fondamentale, e il negozio fisico, più o meno bravo che sia, una posizione quantomeno decente te la imposta
per il resto la bici arriva quasi tutta montata e regolata (non solo da Planet-X), c'è solo da allineare e fissare l'attacco

poi chiaro che se non decade l'ipotesi di partenza sul cambio dei rapporti con qualcosa di leggero, allora ci sarebbe da smontare roba varia con attrezzi dedicati (cassetta, guarnitura, corona)
inoltre prima o poi della manutenzione ordinaria sarà da fare, ma non penso che sarà un problema per il meccanico portargli una bici non sua a "tagliandare" una volta l'anno
 

Motubuntu

Biker popularis
24/3/18
75
8
0
Estero
Visita sito
Bike
Italiana
Mi hanno proposto a 1200 modelli usati (Bianchi impulso all road 2018- e Zolder Pro 2019) come usati per noleggio. Sono in alluminio mi hanno detto con shimano 105,ma onestamente il venditore era molto,ma molto vago nel dare dettagli specifici,le vendeva a circa 1200 a settembre/ottobre per fine stagione noleggio. Cioè due modelli diversi e stessa cifra?...troppo approssimativo per me.
Altro non so.
Consigli?
Strano che siano alla stessa cifra, secondo me comunque ti conviene prendere una delle Bianchi: la Zolder Pro di listino viene 2.990€, quindi a 1.200€ da un negozio fisico mi sembra un buon affare a patto che sia integra.
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Strano che siano alla stessa cifra, secondo me comunque ti conviene prendere una delle Bianchi: la Zolder Pro di listino viene 2.990€, quindi a 1.200€ da un negozio fisico mi sembra un buon affare a patto che sia integra.
Ma infatti non mi torna,ha detto shimano 105 e alluminio. Parlava delle 2 Bianchi che sono di diverso modello come se fosse la stessa,stesso prezzo per entrambe...stesso gruppo di cambio stesso telaio e quello che mi ha fatto più stranezza è che parlava (non mi ricordo di quale delle due Bianchi) che era Monocorona v12 (!!!) e l'altra doppia corona. Secondo lui cambiava solo il cambio tra le due,poi erano equivalenti.
Insomma,alla fine non ci ho capito veramente nulla.
Sarebbe da ritornarci e sentire meglio...
 
Ultima modifica:

Motubuntu

Biker popularis
24/3/18
75
8
0
Estero
Visita sito
Bike
Italiana
Ma infatti non mi torna,ha detto shimano 105 e alluminio. Parlava delle 2 Bianchi che sono di diverso modello come se fosse la stessa,stesso prezzo per entrambe...stesso gruppo di cambio stesso telaio e quello che mi ha fatto più stranezza è che parlava (non mi ricordo di quale delle due Bianchi) che era Monocorona v12 (!!!) e l'altra doppia corona. Secondo lui cambiava solo il cambio tra le due,poi erano equivalenti.
Insomma,alla fine non ci ho capito veramente nulla.
Sarebbe da ritornarci e sentire meglio...
Allora si riferiva alla Bianchi Impulso All Road, che ha il telaio in alluminio ed è montata con il 105. La Zolder Pro invece ha il telaio in carbonio e ha un gruppo misto Ultegra/105. Nessuna delle due monta il monocorona ... Torna a parlarci ;-)
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Allora si riferiva alla Bianchi Impulso All Road, che ha il telaio in alluminio ed è montata con il 105. La Zolder Pro invece ha il telaio in carbonio e ha un gruppo misto Ultegra/105. Nessuna delle due monta il monocorona ... Torna a parlarci ;-)
Ciao,ci sono ritornato.
Le Bianchi non le vende,ma le noleggia e basta e se le voglio le devo acquistare nuove. Adesso ho capito cosa è successo,il titolare ha dato questo ordine ai dipendenti e questi non sapevano che lui non le voleva vendere e andavano d'intuito,ecco perchè le informazioni erano molto vaghe.

Parlando con il titolare ha detto che ha una Gravel monocorona,ho scritto e riporto qua dentro,la taglia è la mia almeno su questo sarei fortunato:

Al Gravel Park3
Corona 42,pignoni 11-42 Apex Sram
Alluminio di quelle assemblate mi sembra di aver capito e dovrebbe (non ho capito bene) essere del 2018.
A 1100 euro con 2 piccoli graffietti che si vedono poco sul telaio. Mi sembra tenuta bene.


Onestamente in rete non riesco a trovarla se cerco "Al Gravel Park3" non trovo questa bici,sono incapace (eheheh).
E' possibile linkarmi la suddetta bici pls??
E per le mie esagerate salite....va bene questa?? E che avrò pedalate a vuote nelle discese??
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Sarà una di queste? http://www.parkpre.it/all-terrain/gravel-algravel/

42 x 11-42 secondo me è ottimo su una gravel (è quello che uso io), tieni presente però che:
non ci fai salite da mtb
in discesa dai 45km/h inizi ad andare fuorigiri.
Ma infatti,ho guardato questo sito anch'io,ma non capisco quale sia! Ma questo sito sono modelli 2019 o 2018?
Se sono del 2019,dove si trovano quelli del 2018 per riuscire a trovare il modello Al Gravel Park3?
Ma poi,hai visto gli sconti? da 1600 euro a 1450 nuove,se il meccanico mi chiede 1100 euro usata sono troppe!!??

E per le salite da MTB mi sa che hai ragione,3 velocità perdo con la mia tripla di MTB...opsssss...ma allora che Gravel relativamente economica mi ci vuole??? :nunsacci: :nunsacci:
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Ma infatti,ho guardato questo sito anch'io,ma non capisco quale sia! Ma questo sito sono modelli 2019 o 2018?
Se sono del 2019,dove si trovano quelli del 2018 per riuscire a trovare il modello Al Gravel Park3?
Ma poi,hai visto gli sconti? da 1600 euro a 1450 nuove,se il meccanico mi chiede 1100 euro usata sono troppe!!??

E per le salite da MTB mi sa che hai ragione,3 velocità perdo con la mia tripla di MTB...opsssss...ma allora che Gravel relativamente economica mi ci vuole??? :nunsacci: :nunsacci:
da esperienza diretta dello scorso anno, ho imparato che per fare salite da mtb con la gravel, banalmente, ci vogliono rapporti da mtb (e anche le gomme)
restando sul monocorona sram, si risolverebbe cambiando corona e cassetta, se non ti interessa pedalare in discesa la cosa è relativamente poco costosa, basta una 11-46 (anche una sunrace da 50€) con una corona da 34 o 36 (le sram costano pochissimo) e sali bene un po' ovunque, se invece vuoi anche avere rapporti da discesa allora ci vuole il pignone da 10 o meglio 9, i costi esplodono, ci vuole anche il corpetto xd e i salti tra i rapporti iniziano a farsi sentire
oppure trovi qualcosa con doppia 46/30 (anche una topstone sora) e ci cambi cassetta con una 11-40 o 11-42, però lì c'è sempre da capire dove si arriva con il pignone grande, anche se in realtà un deragliatore ultegra r8000 gabbia lunga non costa neanche tantissimo e arriva a 40
ma comunque la giri, c'è da metterci le mani perché una gravel di fabbrica con certi rapporti non la trovi, salvo migrare verso il monstercross, e avresti una mezza mtb, con forca rigida, però sono prodotti molto di nicchia e i prezzi salgono (esempio salsa fargo, bombtrack beyond)
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.483
0
Trentino
Visita sito
da esperienza diretta dello scorso anno, ho imparato che per fare salite da mtb con la gravel, banalmente, ci vogliono rapporti da mtb (e anche le gomme)
restando sul monocorona sram, si risolverebbe cambiando corona e cassetta, se non ti interessa pedalare in discesa la cosa è relativamente poco costosa, basta una 11-46 (anche una sunrace da 50€) con una corona da 34 o 36 (le sram costano pochissimo) e sali bene un po' ovunque, se invece vuoi anche avere rapporti da discesa allora ci vuole il pignone da 10 o meglio 9, i costi esplodono, ci vuole anche il corpetto xd e i salti tra i rapporti iniziano a farsi sentire
oppure trovi qualcosa con doppia 46/30 (anche una topstone sora) e ci cambi cassetta con una 11-40 o 11-42, però lì c'è sempre da capire dove si arriva con il pignone grande, anche se in realtà un deragliatore ultegra r8000 gabbia lunga non costa neanche tantissimo e arriva a 40
ma comunque la giri, c'è da metterci le mani perché una gravel di fabbrica con certi rapporti non la trovi, salvo migrare verso il monstercross, e avresti una mezza mtb, con forca rigida, però sono prodotti molto di nicchia e i prezzi salgono (esempio salsa fargo, bombtrack beyond)
Ecco qua il ragionamento che intendevo anche io...
Secondo te, nell'ottica di montare rapporti più agili, sarebbe meglio prendersi la Triban con il mono sram o quella con la doppia shimano?
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Ecco qua il ragionamento che intendevo anche io...
Secondo te, nell'ottica di montare rapporti più agili, sarebbe meglio prendersi la Triban con il mono sram o quella con la doppia shimano?
sintetizzando tutto ciò che ho letto in 2 anni di frequentazione di questo forum, unito alla mia esperienza
la scelta tra mono e doppia è più una questione di gusti/attitudini/simpatie
nello specifico delle triban, pensando di alleggerire i rapportoni stradali
- la mono avrebbe il vantaggio che basta cambiare solo corona e cassetta, però ha lo svantaggio che se vuoi avere anche rapporti un po' lunghi devi cambiare il corpetto ruota libera con xd e le cassette poi costano un botto. Non ho un feedback diretto sulla portata del deragliatore apex1, il fratello rival1 arriva minimo a 46 (provato personalmente), ma probabilmente anche 50
- la doppia invece ha il problema che le guarniture stradali hanno girobulloni largo e possono montare minimo corone da 34, quindi per alleggerire i rapporti non basta cambiare corone, devi cambiare tutta la guarnitura con almeno una 46/30, e qui entra in gioco anche la compatibilità con il movimento centrale hollowtech2, o si cambia anche quello; per la cassetta invece il 105 gabbia lunga 40 denti dovrebbe gestirli (un rapporto 30/40 equivale circa a un 34/46)
da un punto di vista puramente economico conviene mono se ti sta bene frullare già a 40 all'ora, con 70/80€ aggiuntivi te la cavi, se invece vuoi mantenere degli sviluppi da discesa modificare la doppia è più semplice e costa un po' meno
Ovviamente si parla di avere una officina attrezzata a disposizione, perché sono lavori molto semplici ma richiedono apposite chiavi, il costo del meccanico potrebbe diventare importante

Opinione mia, le nuove triban non mi convincono molto, quelle super economiche sono un affare, ma se devo spendere 1000€ allora c'è di meglio: imho per un monocorona il top sarebbe la london road, per una doppia non so, forse la topstone sora

scusate il pistolotto un po' OT, spero di essere stato di aiuto anche per @WARFARVELEN
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
sintetizzando tutto ciò che ho letto in 2 anni di frequentazione di questo forum, unito alla mia esperienza
la scelta tra mono e doppia è più una questione di gusti/attitudini/simpatie
nello specifico delle triban, pensando di alleggerire i rapportoni stradali
- la mono avrebbe il vantaggio che basta cambiare solo corona e cassetta, però ha lo svantaggio che se vuoi avere anche rapporti un po' lunghi devi cambiare il corpetto ruota libera con xd e le cassette poi costano un botto. Non ho un feedback diretto sulla portata del deragliatore apex1, il fratello rival1 arriva minimo a 46 (provato personalmente), ma probabilmente anche 50
- la doppia invece ha il problema che le guarniture stradali hanno girobulloni largo e possono montare minimo corone da 34, quindi per alleggerire i rapporti non basta cambiare corone, devi cambiare tutta la guarnitura con almeno una 46/30, e qui entra in gioco anche la compatibilità con il movimento centrale hollowtech2, o si cambia anche quello; per la cassetta invece il 105 gabbia lunga 40 denti dovrebbe gestirli (un rapporto 30/40 equivale circa a un 34/46)
da un punto di vista puramente economico conviene mono se ti sta bene frullare già a 40 all'ora, con 70/80€ aggiuntivi te la cavi, se invece vuoi mantenere degli sviluppi da discesa modificare la doppia è più semplice e costa un po' meno
Ovviamente si parla di avere una officina attrezzata a disposizione, perché sono lavori molto semplici ma richiedono apposite chiavi, il costo del meccanico potrebbe diventare importante

Opinione mia, le nuove triban non mi convincono molto, quelle super economiche sono un affare, ma se devo spendere 1000€ allora c'è di meglio: imho per un monocorona il top sarebbe la london road, per una doppia non so, forse la topstone sora

scusate il pistolotto un po' OT, spero di essere stato di aiuto anche per @WARFARVELEN
Ti ringrazio,ma alla fine ho sempre più confusione di quella iniziale. Ho capito che una gravel così come la voglio io non esiste e al limite devo metterci mano (da un meccanico,io non so fare),alla fine la spesa diventa bici+extra materiale+costo meccanico. Bella roba!
La cosa più buffa è che ancora non so quale Gravel acquistare,non ho trovato una Gravel a costo 1000 euro circa che monti un cambio per le " tante salite offroad" e con possibilità di modificarlo senza svenarmi sui costi! Compatibilità compresa.
Ammetto che in discesa di solito vado piano (girare a vuoto non mi importa),ma se trovo una spianata non mi dispiacerebbe nemmeno farmi una bella tirata da velocista....chiaramente compromessi da cambio limitato,ma nemmeno andare a 35km/h....e dopo subito fuori giri.
Proprio ieri in una strada in discesa ho toccato i 59 km/h con la Btwin540,volavooo...tanto per dire che anche un pò di velocità non dispiacerebbe.

Capito quale confusione ho? Se vado nei negozi e parlo in questo modo ti rispondono sempre vagamente e sempre lo stesso ritornello sulle salite,la bici aiuta,ma ci vogliono le gambe. E che risposta è questa??
:i-want-t:
 
Ultima modifica:

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.483
0
Trentino
Visita sito
sintetizzando tutto ciò che ho letto in 2 anni di frequentazione di questo forum, unito alla mia esperienza
la scelta tra mono e doppia è più una questione di gusti/attitudini/simpatie
nello specifico delle triban, pensando di alleggerire i rapportoni stradali
- la mono avrebbe il vantaggio che basta cambiare solo corona e cassetta, però ha lo svantaggio che se vuoi avere anche rapporti un po' lunghi devi cambiare il corpetto ruota libera con xd e le cassette poi costano un botto. Non ho un feedback diretto sulla portata del deragliatore apex1, il fratello rival1 arriva minimo a 46 (provato personalmente), ma probabilmente anche 50
- la doppia invece ha il problema che le guarniture stradali hanno girobulloni largo e possono montare minimo corone da 34, quindi per alleggerire i rapporti non basta cambiare corone, devi cambiare tutta la guarnitura con almeno una 46/30, e qui entra in gioco anche la compatibilità con il movimento centrale hollowtech2, o si cambia anche quello; per la cassetta invece il 105 gabbia lunga 40 denti dovrebbe gestirli (un rapporto 30/40 equivale circa a un 34/46)
da un punto di vista puramente economico conviene mono se ti sta bene frullare già a 40 all'ora, con 70/80€ aggiuntivi te la cavi, se invece vuoi mantenere degli sviluppi da discesa modificare la doppia è più semplice e costa un po' meno
Ovviamente si parla di avere una officina attrezzata a disposizione, perché sono lavori molto semplici ma richiedono apposite chiavi, il costo del meccanico potrebbe diventare importante

Opinione mia, le nuove triban non mi convincono molto, quelle super economiche sono un affare, ma se devo spendere 1000€ allora c'è di meglio: imho per un monocorona il top sarebbe la london road, per una doppia non so, forse la topstone sora

scusate il pistolotto un po' OT, spero di essere stato di aiuto anche per @WARFARVELEN
Grazie per la risposta! Anche io pensavo che con la monocorona sarebbe stato più facile ed economico, inoltre mi piace molto e l'ho avuto sulle ultime 2 mtb.
Se posso romperti ancora le scatole, ti chiedo: - cosa non ti convince delle triban gravel? Ne parlano tutti molto bene e la componentistica sembra ottima per quel prezzo.
Quale triban reputi migliore per il prezzo?
Io non saprei valutare quel tipo di componenti.
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Ti ringrazio,ma alla fine ho sempre più confusione di quella iniziale. Ho capito che una gravel così come la voglio io non esiste e al limite devo metterci mano (da un meccanico,io non so fare),alla fine la spesa diventa bici+extra materiale+costo meccanico. Bella roba!
La cosa più buffa è che ancora non so quale Gravel acquistare,non ho trovato una Gravel a costo 1000 euro circa che monti un cambio per le " tante salite offroad" e con possibilità di modificarlo senza svenarmi sui costi! Compatibilità compresa.
Ammetto che in discesa di solito vado piano (girare a vuoto non mi importa),ma se trovo una spianata non mi dispiacerebbe nemmeno farmi una bella tirata da velocista....chiaramente compromessi da cambio limitato,ma nemmeno andare a 35km/h....e dopo subito fuori giri.
Proprio ieri in una strada in discesa ho toccato i 59 km/h con la Btwin540,volavooo...tanto per dire che anche un pò di velocità non dispiacerebbe.

Capito quale confusione ho? Se vado nei negozi e parlo in questo modo ti rispondono sempre vagamente e sempre lo stesso ritornello sulle salite,la bici aiuta,ma ci vogliono le gambe. E che risposta è questa??
:i-want-t:
Beh la risposta è onesta, per le salite ci vuole gamba!
IMHO prenditi la topstone sora, costa 1000€, esce già con la 46-30 e cassetta 11-34, il 30/34 è già buono, poi se proprio non ti basta ci sono varie opzioni per metterci mano con poca spesa. Il sora è un 2x9, qualunque deragliatore shimano mtb fino a 9 velocità è perfettamente compatibile, ce ne sono da 20€ che arrivano dichiarati a 36denti, probabilmente anche a 40 senza modifiche.

Grazie per la risposta! Anche io pensavo che con la monocorona sarebbe stato più facile ed economico, inoltre mi piace molto e l'ho avuto sulle ultime 2 mtb.
Se posso romperti ancora le scatole, ti chiedo: - cosa non ti convince delle triban gravel? Ne parlano tutti molto bene e la componentistica sembra ottima per quel prezzo.
Quale triban reputi migliore per il prezzo?
Io non saprei valutare quel tipo di componenti.
ne parlano tutti bene perché il rapporto qualità prezzo è ottimo confrontato a prodotti "di marca", sono buone bici, però se non ti interessa il marchio allora una london road montata rival1 idraulico a 900€ la preferirei al 100% rispetto a 1000€ per una triban montata apex1 meccanico con pinze ibride (tra l'altro orribili). Se ti piacciono le Triban va bene, alla fine la bici deve come prima cosa piacere, altrimenti poi non la usi. Come rapporto qualità/prezzo secondo me si assomigliano tutte, salvo quelle da 250€ che sono al limite del regalo. Io ti sconsiglierei tutti i modelli con freni a disco meccanici, anche solo per la rogna di regolarli, molto meglio le pinze ibride, che si regolano in due secondi e frenano nettamente meglio (provate)
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.483
0
Trentino
Visita sito
Beh la risposta è onesta, per le salite ci vuole gamba!
IMHO prenditi la topstone sora, costa 1000€, esce già con la 46-30 e cassetta 11-34, il 30/34 è già buono, poi se proprio non ti basta ci sono varie opzioni per metterci mano con poca spesa. Il sora è un 2x9, qualunque deragliatore shimano mtb fino a 9 velocità è perfettamente compatibile, ce ne sono da 20€ che arrivano dichiarati a 36denti, probabilmente anche a 40 senza modifiche.


ne parlano tutti bene perché il rapporto qualità prezzo è ottimo confrontato a prodotti "di marca", sono buone bici, però se non ti interessa il marchio allora una london road montata rival1 idraulico a 900€ la preferirei al 100% rispetto a 1000€ per una triban montata apex1 meccanico con pinze ibride (tra l'altro orribili). Se ti piacciono le Triban va bene, alla fine la bici deve come prima cosa piacere, altrimenti poi non la usi. Come rapporto qualità/prezzo secondo me si assomigliano tutte, salvo quelle da 250€ che sono al limite del regalo. Io ti sconsiglierei tutti i modelli con freni a disco meccanici, anche solo per la rogna di regolarli, molto meglio le pinze ibride, che si regolano in due secondi e frenano nettamente meglio (provate)
Ottimo, no, non mi interessa il marchio e la london non mi pare più brutta della triban. Non so se può montare il portapacchi però. Provo a spulciare meglio il loro sito.
Grazie ancora!
 

quinsi

Biker superis
9/2/17
336
264
0
Lucca
Visita sito
Bike
DeeDar
Io ho preso la full monty sl che però ora è out of stock, ma ero indeciso con la london road. Comunque l'ho ordinata ed è arrivata in 5 giorni faccio più che altro asfalto e sterrato, abituato alla mtb pensavo che i rapporti del monocorona della gravel fossero durissimi e invece ce la faccio abbastanza bene, l'unica cosa è che i rapporti duri non li sfrutto minimamente mentre a volte vorrei un rapporto più agile per le salite più dure, nel mio caso non è una coperta corta, ma una coperta spostata verso il basso. A questo proposito vorrei chiedere:
da esperienza diretta dello scorso anno, ho imparato che per fare salite da mtb con la gravel, banalmente, ci vogliono rapporti da mtb (e anche le gomme)
restando sul monocorona sram, si risolverebbe cambiando corona e cassetta, se non ti interessa pedalare in discesa la cosa è relativamente poco costosa, basta una 11-46 (anche una sunrace da 50€) con una corona da 34 o 36 (le sram costano pochissimo) e sali bene un po' ovunque, se invece vuoi anche avere rapporti da discesa allora ci vuole il pignone da 10 o meglio 9, i costi esplodono, ci vuole anche il corpetto xd e i salti tra i rapporti iniziano a farsi sentire
oppure trovi qualcosa con doppia 46/30 (anche una topstone sora) e ci cambi cassetta con una 11-40 o 11-42, però lì c'è sempre da capire dove si arriva con il pignone grande, anche se in realtà un deragliatore ultegra r8000 gabbia lunga non costa neanche tantissimo e arriva a 40
ma comunque la giri, c'è da metterci le mani perché una gravel di fabbrica con certi rapporti non la trovi, salvo migrare verso il monstercross, e avresti una mezza mtb, con forca rigida, però sono prodotti molto di nicchia e i prezzi salgono (esempio salsa fargo, bombtrack beyond)
Anch'io ho il cambio rival 1 corona 42 e cassetta 11-42. Vorrei mettere l'11-46, quanto più lunga deve essere la catena? Per quanto riguarda le corone ho visto che le rival arrivano a 38 denti. Se le sram a cui ti riferisci sono quelle da mtb direct mount, basta togliere l'adattatore dalla guarnitura e prendere una di quelle ma con quale offset?
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Io ho preso la full monty sl che però ora è out of stock, ma ero indeciso con la london road. Comunque l'ho ordinata ed è arrivata in 5 giorni faccio più che altro asfalto e sterrato, abituato alla mtb pensavo che i rapporti del monocorona della gravel fossero durissimi e invece ce la faccio abbastanza bene, l'unica cosa è che i rapporti duri non li sfrutto minimamente mentre a volte vorrei un rapporto più agile per le salite più dure, nel mio caso non è una coperta corta, ma una coperta spostata verso il basso. A questo proposito vorrei chiedere:

Anch'io ho il cambio rival 1 corona 42 e cassetta 11-42. Vorrei mettere l'11-46, quanto più lunga deve essere la catena? Per quanto riguarda le corone ho visto che le rival arrivano a 38 denti. Se le sram a cui ti riferisci sono quelle da mtb direct mount, basta togliere l'adattatore dalla guarnitura e prendere una di quelle ma con quale offset?
tenendo conto che la catena ingaggia mezzo pignone, direi a spanne che per andare da 42 a 46 basta 1 maglia in più (2 links), anzi se adesso la gabbia è verticale quando hai la catena sul 42, probabilmente puoi mettere il 46 senza toccare la catena, anche se potrebbe essere il caso di cambiarla comunque per contenere l'usura della cassetta nuova
per la corona ci hai visto giusto, ho preso questa FUNN, 34 direct mount, offset 6mm, montata al posto dello spyder, sono 3 viti torx T25
per passare a 42+10-42 a 34+9-46 ho messo una catena 2 maglie più corta (4 links)

comunque tieni conto che il 34/11 è veramente corto, quasi x3, è tra il 42/13 e il 42/15 (2° e 3° pignone che hai adesso)
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx and quinsi

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo