quali altenative al santacruz chameleon?

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Come promesso:

DSC05631.JPG


DSC05635.JPG


DSC05640.JPG
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Bellissima! Domande:
1) Quanto ti pesa
2) Come ti trovi?
3) Taglia?
4) 'Ndo cacchio li hai trovati tanti papaveri???? Da noi in Sardegna sono spariti!!!!
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Il peso non lo sò... un' amico mi ha detto ad occhio sui 15, secondo me non più di 14... la settimana prossima monto il vp-free e le peso tutte e due con la bilancia di casa, così almeno orientativamente ti dò un numero...
Mi ci trovo bene, certo avendo avuto ultimamente solo full sebbene sia d'acciaio è sempre una front, bisogna ri-abituarcisi... in realtà l'ho presa come bici polivalente... per andare in ufficio e per la sgambata domenicale con la bambina... o anche per fare un pò di fiato al parco... proprio come oggi!
Taglia 18"... è la trailsrtar swapout ... la più grande:
http://www.dmrbikes.com/res/staticPages/geo_trailstar.html
Io sono alto 1,80, il mecca diceva che forse è troppo grande... però visto che l'uso è molto pedalato (e poi perchè era un' occasione su ebay) ho preso questa... onestamente non mi sembra eccessivamente grande...
i papaveri sono una cosa un pò strana... ho girato stamattina a roma (caffarella e appia antica) e alla fine tornando a casa sono passato per le catacombe di s. callisto, che è una zona di proprietà dei preti... beh in 30 km di strada i papaveri stavano tutti (e solo) lì.....:prega:
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Ripeto, cmplimenti perchè è veramente bella, mi piace tutto dell'allestimento e 14kg non sono nemmeno molti, anzi.
E' un po' che sto raggruppando pezzettini per una mia front, non così Enduro ma un po' più Trail considerando che sta ereditando l'allestimento (base) della Scale 50. E fra riff e reff dovrei stare sui 12,5. Ma ripeto, nulla a che vedere con una Pike con PP...

OT;I papaveri sono scomparsi anche qui in quasi tutte le zone, c'è solo qualche eccezzione su cambi che non vengono spazzati dal vento dominante della zona (maestrale)... E la cosa è un po' irritante... Non so se qualcuo capisce... (fine OT, scusate).
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
DaiKandèmà!!;2971131 ha scritto:
ma sul chamaleon che angolo sterzo ottieni con la forca a 120? e a 160?

Adesso ho preso la nuova full ma l'idea di farmi il "frontonendurone" rimane...

I parametri ideali per me su bici di questo tipo sono: forca da 140mm PP e angolo sterzo compreso tra 68 e 69 gradi
Questo secondo me è il miglior compromesso tra agilità e manovrabilità sul veloce..

ed allora...
...ho preso le misure
con l'escursione a 120, a 140, ed a 160millimetri...

i risultati che escono dal vecchio chameleon con marzocchi AM sl2 (lughezza 55.5cm+1cm di s.sterzo) ed altezza dell'asse dei mozzi a 34.5cm, sono:

escursione 120mm.:
orizzontale virtuale: 57cm.
angolo sterzo: 68.5°
angolo sella: 71°
interasse: 108.5cm
altezza m.centrale: 32.3cm; drop rispetto ai mozzi: -2.2cm

escursione 140mm.:
orizzontale virtuale: 57,2cm.
angolo sterzo: 67°
angolo sella: 69°
interasse: 109cm
altezza m.centrale: 33.3cm; drop rispetto ai mozzi: -1.2cm

escursione 160mm.:
orizzontale virtuale: 57,5cm.
angolo sterzo: 65°
angolo sella 66°
interasse: 110cm
altezza m.centrale: 34.1cm; drop rispetto ai mozzi: -0.4cm

chissà se corrispondono quelle del nuovo modello
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ed allora...
...ho preso le misure
con l'escursione a 120, a 140, ed a 160millimetri...

i risultati che escono dal vecchio chameleon con marzocchi AM sl2 (lughezza 55.5cm+1cm di s.sterzo) ed altezza dell'asse dei mozzi a 34.5cm, sono:

escursione 120mm.:
orizzontale virtuale: 57cm.
angolo sterzo: 68.5°
interasse: 108.5cm
altezza m.centrale: 32.3cm; drop rispetto ai mozzi: -2.2cm

escursione 140mm.:
orizzontale virtuale: 57,2cm.
angolo sterzo: 67°
interasse: 109cm
altezza m.centrale: 33.3cm; drop rispetto ai mozzi: -1.2cm

escursione 160mm.:
orizzontale virtuale: 57,5cm.
angolo sterzo: 65°
interasse: 110cm
altezza m.centrale: 34.1cm; drop rispetto ai mozzi: -0.4cm

chissà se corrispondono quelle del nuovo modello


la configurazione a mio avviso ottimale, per valore geometrico, è con forcella a 140mm.

Angolo sella?
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
la configurazione a mio avviso ottimale, per valore geometrico, è con forcella a 140mm.

Angolo sella?

a breve vado a continuare i test...
...e vediam con attenzione...anche a 140mm.
...cosa mi dice...
continuerò a tener occhio nelle situazione che ho trovato + distanti...
...stabilità e forti pendenze...
...che i 14cm. si rivelino fatali...
non si sa mai...ma poi vai a trovare...una fork da 140mm. e perno passante da 20
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
a breve vado a continuare i test...
...e vediam con attenzione...anche a 140mm.
...cosa mi dice...
continuerò a tener occhio nelle situazione che ho trovato + distanti...
...stabilità e forti pendenze...
...che i 14cm. si rivelino fatali...
non si sa mai...ma poi vai a trovare...una fork da 140mm. e perno passante da 20


mi lascia un po' perplesso l'angolo sella da 69, un 71 sarebbe meglio.

forcella 140pp da 20 c'è pike, revelation, che sono anche più basse della am sl2, che secondo me non è neppuer male su quel tipo di bici.

sulla onone summerseason, che è già sdraiata di suo, con la am sl1 a 130 in salita mi sono trovato malissimo, sovrasterzata e poco pratica. ora aspetto una recon, 130mm, ma 2,5cm in meno, quindi un grado in più.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
mi lascia un po' perplesso l'angolo sella da 69, un 71 sarebbe meglio.

forcella 140pp da 20 c'è pike, revelation, che sono anche più basse della am sl2, che secondo me non è neppuer male su quel tipo di bici.

sulla onone summerseason, che è già sdraiata di suo, con la am sl1 a 130 in salita mi sono trovato malissimo, sovrasterzata e poco pratica. ora aspetto una recon, 130mm, ma 2,5cm in meno, quindi un grado in più.

...beh...so che c'è la pike...
...ma dubito ne ri_comprerò una...
una bella forcella...che non cambia da anni...
l'ho avuta anni fa...ma non mi lasciò felice in tutto...
la revelation invece mi attira di più...
...pesa meno...nuovo modello 2010...
...ma uscirà con 150mm. di escursione...
...poi c'è da tenere in conto il peso...
...non vorrei spendere tanti soldi...
...ed avere una forcella che pesa poco meno della AM che ho
...senò tanto vale che tengo quella...con cui mi sto trovando bene...
...ma che mi sembra pesante con l'escursioni più basse...

...le marzocchi e le fox han il perno da 15mm.
...e non vorrei toccare anche le ruote...
che le crossline non mi dispiacciono affatto

...poi resta la scelta "estrema"...la reba 120mm. maxle
...ieri come detto ho girato a 140mm.
...ma sarà una mia fissa... ...mi son ritrovato a portare l'escursione a 120mm...
...continuo a percepire la sensazione...che la bici si muova meglio...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
si, la am è veramente troppo alta, a 120 gira meglio perché hai una geometria più decente.

io per non spendre troppo ho preso una recon, che devo ancora provare, che però non ha il pp, ma il frontino è per giri più rilassati su fondi non troppo brutti. per il resto ho il bolder con la lyrik...

la reba 120 non è male, ma non credo costi tanto meno di una revelation.

che ti ha fatto la pike?
Io mi ci sono trovato molto bene..unico neo..pesa un po'..
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
si, la am è veramente troppo alta, a 120 gira meglio perché hai una geometria più decente.

io per non spendre troppo ho preso una recon, che devo ancora provare, che però non ha il pp, ma il frontino è per giri più rilassati su fondi non troppo brutti. per il resto ho il bolder con la lyrik...

la reba 120 non è male, ma non credo costi tanto meno di una revelation.

che ti ha fatto la pike?
Io mi ci sono trovato molto bene..unico neo..pesa un po'..

la pike...
...non mi ha fatto nulla di grave...
per me è una buona forcella...
...ci mancherebbe altro...
l'ho avuto anni fa...
è la trovo valida
per tutto il tempo che l'ho usata...
non mi ha mai dato un problema...
la mia però...la prima team...a molla...
...che non so se col tempo sia stata cambiata...
andava in crisi su urti ripetuti e veloci...
...praticamente...diventava una rigida...

...oggi giorno non la riprenderei per questo motivo...
...ma anche perchè IMHO è datata...
...e la stessa sram continua a sviluppare solo la revelation...
...che pesa meno...ormai ha la stessa escursione...ed anche più
...e nelle nuove versioni "spero" si comporti meglio di una pike
(a meno che vadano dietro e non avanti con lo sviluppo)...

...parlando di reba...credo costi anche più della rvltn
...ma il problema non è tanto quello di spendere...
...che essendo una passione lo si fa uguale
...quanto di spendere bene...
...e la reba ha il pro del peso inferiore...
il contro che se troppo corta...
...mi attacco...visto che più di 120mm. non si allunga...
è c'è sempre da vedere...
...per quanto io usi la bici in modo relativamente tranquillo...
...se si manifesta adatta...o sarebbe meglio qualcosa di + "sostanzioso"

aimhè...peso e sostanza tozzano...
sti giorni DEVO assolutamente cambiare i freni...
...che gli xt saran leggerissimi e belli...e con l'olio minerale come piace a me...
...ma a metà discesa...(su discese da 800-1000m. di dislivello)
...devo smettere di staccare...perchè...sono belli e cotti...
se sia il mio peso (80kg. però non mi sembra estremo)...il modo come freno...
...o cosa altro...non lo so...
...ma ormai...è collaudato...che non mantengono...
...ora ho puntato i più cari avid elixir cr...
spero non mi deludano anche loro...
...o giuro che poi ricompro i magura louise FR del 2004 che mai mi han dato un solo problema...
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Per me la pike è eccezzionale... nessun problema una vera incassatrice... e l'ho pagata 200 euro spedita a casa... sicuramente c'è di meglio, ma per montare un muletto... o una front da almountain difficlemnete trovi qualcosa di meglio come rapporto spesa/qualità poi rispetto ad altre ha il maxle, che non è poco ma sopratutto ha una manutenzione pari a zero... gran forcella!!!!
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
Per me la pike è eccezzionale... nessun problema una vera incassatrice... e l'ho pagata 200 euro spedita a casa... sicuramente c'è di meglio, ma per montare un muletto... o una front da almountain difficlemnete trovi qualcosa di meglio come rapporto spesa/qualità poi rispetto ad altre ha il maxle, che non è poco ma sopratutto ha una manutenzione pari a zero... gran forcella!!!!

veramente un bel mezzo...concreto ed efficace. Complimenti ..davvero..:celopiùg:
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
aimhè...peso e sostanza tozzano...
sti giorni DEVO assolutamente cambiare i freni...
...che gli xt saran leggerissimi e belli...e con l'olio minerale come piace a me...
...ma a metà discesa...(su discese da 800-1000m. di dislivello)
...devo smettere di staccare...perchè...sono belli e cotti...
se sia il mio peso (80kg. però non mi sembra estremo)...il modo come freno...
...o cosa altro...non lo so...
...ma ormai...è collaudato...che non mantengono...
...ora ho puntato i più cari avid elixir cr...
spero non mi deludano anche loro...
...o giuro che poi ricompro i magura louise FR del 2004 che mai mi han dato un solo problema...

anche io sono tentato di prendere gli elixir cr.. mi stupisco che tu ti trova male con gli xt... che dischi monti? diametro?
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
veramente un bel mezzo...concreto ed efficace. Complimenti ..davvero..:celopiùg:
Grazie... era esattamente quello che cercavo... forma e sostanza :-)
anche se è difficile, come detto riabituarsi alla front :-)
Riguardo i freni io straconsiglio i juicy che costano un pò meno degli elixir ma sono stramodulabili e sopratutto difficilmente vanno in crisi... io ci sono arrivato dopo aver penato tanto con altre marche, e dopo aver avuto i 7 carbon sulla nomad (che trasferirò sul vp-free) sul frontino ho messo i 3, che comunque sono sempre validi....
P.s: quando ero ciccione (:-)) pesavo più di 100kg e con la nomad davo giù di brutto in discesa e i juicy sono stati i primi con cui, finalmente, sono riuscito a frenare con un solo dito anche al posteriore ;-)
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
aggiungendo le nuove scoperte_
-banshee Viento, alu, 1.95kg, fork 100mm.
-banshee Scirocco, alu, 2,3kg, fork 140mm.
-chumba racing HX1, alu, 2.2kg, fork 140mm.
-chromag Sakura, steel, 1.85kg, fork 130mm.
-cotic B_Fe, steel, 2.4kg, fork 160mm.
-dmr Switchback, steel 2.2kg, fork 130mm.
-genesis Alpitude, steel, 2.4kg, fork 150mm.
-liteville 101, alu. 1.6kg, fork 140mm.
-mde Keeper AM, alu, 1.85kg, fork 140mm.
-NS bikes Society, steel, 2,10kg, fork 140mm.
-pace RC305, alu, 1,95kg, fork 150mm.
-santacruz Chameleon, alu, 1.9kg(old) e 2kg(new). fork 160mm.
-whyte 19Trail, alu, fork 120mm.

in forse_
-cove Handjob XC, steel, fork 130mm.
-dialled Alpine, steel, fork 160mm.
-macmahone The Sword, alu, 1.5kg.
-mountain cycle Rumble, alu, 2.1kg (2.4 rilevato), fork 130mm.
-orange Crush, alu, fork150mm.

solo complete_
-genesis Abyss, alu, fork 140mm.
-kona Five-o, alu, 15kg circa finita
-marin Rocky Ridge, alu, fork 140mm.



...cosa penso io...
...che in uk sono più attenti che altrove al genere...
che non c'è poi la aspettata differenza di peso tra acciaio e alluminio...
...ed ancora che è vero che ci sono varie proposte del mercato...ma la maggior parte di piccole factory...quasi artigianali...e imho ovviamente...preferisco il know how dei grandi...che secondo me...fa la differenza...ma come sempre è più statico...in un segmento poi...schiacciato tra gli altri più rinomati...(front da xc da 10kg., front da fr da 15 e più...il pensiero che l'AM si faccia in full suspended)...non vedo poi una grande interesse...
...quello che però emerge...è che i 2kg. come peso medio del telaio forse son pochi...
visto che ci si attesta un pò più su (non l'ho conteggiato ma ad occhio siam sui 2.2kg)...
...ma non la reputo una motivazione valida...visto che c'è chi riesce a starci dentro...e chi li supera offrendo plus sul valore del telaio (che cmq. non vedo di buon occhio, es. la possibilità di traformare in s.s. la bici...che aumenta il peso e offre un plus che non so se userò mai)...


...voi che dite?

...riesumo il post...
per parlare di un grandito ritorno...
...ed a breve disponibile...
"switchback v2"...
...ha cambiato brand...
è sarà proposto da kinesis UK...
...a.k.a. K-UK...nella gamma "DECADE"
...ed il nuovo nome sarà "VIRSA PRESTIGE"...
...ma basta guardarlo per vedere chi è suo padre!!

per specifiche ed immagini
c'è il sito: http://www.kinesisdecade.co.uk/product.php?id=2
...il peso 2100gr. in taglia 16" di acciaio tange
...per forcelle fino a 130mm.

...chain reaction l'ha inserito nello shop...
...anche se non ancora disponibile...
...al prezzo di 350€
 
  • Mi piace
Reactions: mtbstefano

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo