Quali cerchi prendere? (In base al valore della bici)

Cecca696

Biker serius
8/3/21
126
3
0
38
Civita Castellana
Visita sito
Bike
Nessuna per ora
Ciao ragazzi ho una alma m50
Eagle (prezzo di listino marzo 2021 1700€), ho già cambiato qualcosa;
qualcosa ho migliorato nel peso (forcella da judy a reba) e qualcosa probabilmente ho peggiorato in termini di grammi ma ne ho avuto vantaggio nella guida come
Il telescopico (trax? Non ricordo il nome)e dei freni un po' più potenti.
Visto
Il Valore della bici che cerchi consigliate?
Valutavo dei mavic crossmax ma non capisco che modello prendere. Altrimenti fulcrum?
accetto consigli rimanendo in un budget che sia congruo con il valore e le prestazioni della bici.

Sono un po' pesantino ma da due mesi sono a dieta e sono già sceso 3,5/4 kg.
Ora viaggio intorno ai 72.1 72.5kg
Vorrei quest'anno partecipare a qualche granfondo. Sono abbastanza allenato nella resistenza anche se purtroppo pecco in salita alterno bdc a mtb e ora anche rulli
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.007
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ciao, se ti vuoi avventurare in un acquisto più laborioso e lungo guarda RCZ, spesso c'è la coppia di DtSwiss X1900 a 129€ (+40 di spedizione) o le XR1700 sotto ai 300€ se non vado errato. Per un upgrade nel tuo caso magari le seconde fanno più la differenza.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.490
3.378
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
(io) per le ruote investirei, con 400/500 euro si riesce ad avere delle ruote assemblate con componenti scelti da noi in base alle proprie esigenze.
p.s. telescopio è un economico ma affidabile Tranz-X, ottima scelta. ;-)
 

Cecca696

Biker serius
8/3/21
126
3
0
38
Civita Castellana
Visita sito
Bike
Nessuna per ora
(io) per le ruote investirei, con 400/500 euro si riesce ad avere delle ruote assemblate con componenti scelti da noi in base alle proprie esigenze.
p.s. telescopio è un economico ma affidabile Tranz-X, ottima scelta. ;-)
Si però ha troppo gioco la sella, nel senso si muove un po' da dx a sx (telescopico intendo) diciamo come budget 400/500 vanno bene con corpetto per sram
 

Cecca696

Biker serius
8/3/21
126
3
0
38
Civita Castellana
Visita sito
Bike
Nessuna per ora
Non so che ruote monti attualmente la bici, ma temo che a spendere meno di 500 euro la sostituzione risulti poco significativa. Punterei quantomeno su Dt 1700, o Newmen evolution.

Non so che ruote monti attualmente la bici, ma temo che a spendere meno di 500 euro la sostituzione risulti poco significativa. Punterei quantomeno su Dt 1700, o Newmen evolution.
Ruote oc di orbea (base credo) si diciamo una spesa dai 400/500 euro con corpetto sram. Certo no ruote da 2000
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.490
3.378
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Si però ha troppo gioco la sella, nel senso si muove un po' da dx a sx (telescopico intendo) diciamo come budget 400/500 vanno bene con corpetto per sram
E' vero, ma non pregiudica in alcun modo il funzionamento.
Ovviamente con ruote custom il corpetto lo scegli tu, il punto è che quasi sempre i produttori tendono a "risparmiare" sulle ruote soprattutto con bici di costo contenuto, quindi se si vuole un upgrade che ne valga la pena almeno 500 euro vanno messi in conto, le ruote di serie le potrai tenere di riserva.
esempio:
XC_29_ok.jpg
Coppia di ruote XC Boone 148 Boost – Boone 622 X-Country25 – 29er
assemblate con :
– Cerchi Boone 622 X-Country25 – 29″ da 25 mm interno
Mozzo posteriore BOONE Components 148 Boost
– Disponibile anche con corpetto Shimano HG e corpetto Shimano micro-spline (+ 10 euro)
– Mozzo anteriore BOONE Components Extralight 110 boost
– Foratura 32 , ed anche con mozzo per Lefty serie 50 oppure 60 (in questo caso i mozzi disponibili sono solo di colore nero)
– Raggi Alpina neri sfinati mm 2/1,7/2 al posteriore e mm 2/1,5/2 all’ anteriore con nipples in ottone nero (in alluminio colorato coordinato con i mozzi ove possibile)
– Incrocio in terza
– Peso coppia 1760 grammi .
Prezzo : euro 540,00 (con corpetto micro-spline 550,00)

 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Treppy

Cecca696

Biker serius
8/3/21
126
3
0
38
Civita Castellana
Visita sito
Bike
Nessuna per ora
E' vero, ma non pregiudica in alcun modo il funzionamento.
Ovviamente con ruote custom il corpetto lo scegli tu, il punto è che quasi sempre i produttori tendono a "risparmiare" sulle ruote soprattutto con bici di costo contenuto, quindi se si vuole un upgrade che ne valga la pena almeno 500 euro vanno messi in conto, le ruote di serie le potrai tenere di riserva.
esempio:
XC_29_ok.jpg
Coppia di ruote XC Boone 148 Boost – Boone 622 X-Country25 – 29er
assemblate con :
– Cerchi Boone 622 X-Country25 – 29″ da 25 mm interno
Mozzo posteriore BOONE Components 148 Boost
– Disponibile anche con corpetto Shimano HG e corpetto Shimano micro-spline (+ 10 euro)
– Mozzo anteriore BOONE Components Extralight 110 boost
– Foratura 32 , ed anche con mozzo per Lefty serie 50 oppure 60 (in questo caso i mozzi disponibili sono solo di colore nero)
– Raggi Alpina neri sfinati mm 2/1,7/2 al posteriore e mm 2/1,5/2 all’ anteriore con nipples in ottone nero (in alluminio colorato coordinato con i mozzi ove possibile)
– Incrocio in terza
– Peso coppia 1760 grammi .
Prezzo : euro 540,00 (con corpetto micro-spline 550,00)

Non so cosa sia un corpetto micro-spline
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.490
3.378
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Non so cosa sia un corpetto micro-spline
E' il 12V di Shimano
 

Cecca696

Biker serius
8/3/21
126
3
0
38
Civita Castellana
Visita sito
Bike
Nessuna per ora

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.490
3.378
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Mi serve sram 12
Basta chiedere al momento dell'ordine X Drive
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.020
3.814
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Non so che ruote monti attualmente la bici, ma temo che a spendere meno di 500 euro la sostituzione risulti poco significativa. Punterei quantomeno su Dt 1700, o Newmen evolution.
concordo!
A mio parere a senso cambiare le ruote se si decide di investire una cifra almeno discreta (almeno sui 500€ stando stretti) altrimenti non ha senso..
 
  • Mi piace
Reactions: Nessunego

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.020
3.814
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Si infatti ho detto 500/600
Credo sia giusto
non avevo letto!

L'ho già scritto altre volte, ma in questo caso ci tengo a ripetermi.
Se posso consigliare un buon acquisto, per circa 650€ (se non hanno aumentato il prezzo) puoi comprare le ruote DRC. Ruote totalmente made in Italy che puoi ordinare in azienda contattandoli direttamente.
Se dai un'occhiata al loro sito, vedi i vari modelli ecc..
Ci sono le versioni in alluminio (comunque molto performanti) e quelle carbon che chiaramente costano di più..
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.878
2.527
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.020
3.814
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
sul sito le XXR ora vengono più di 800E :maremmac::maremmac::maremmac:
si sono montati la testa!
ahhh non lo sapevo..
quando le avevo comprate io per la Olympia F1, le avevo pagate 660€ compreso di spedizione, valvole, adesivi ecc.. ma parlo di almeno 3 anni fà..
Poi nel frattempo ho cambiato bike, ruote carbon ecc.. e non avevo più avuto modo di vedere!

allora si, si sono montati la testa..
Ritiro il mio consiglio scritto sopra allora..
 
  • Mi piace
Reactions: Paoloderapage

Ernesto85

Biker ciceronis
7/11/09
1.463
393
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Io guarderei il peso. Secondo me l'upgrade ha valore quando le ruote si aggirano intorno almeno agli 1,5Kg. Io ho le Oquo citate sopra che erano montate di serie, pesano 2Kg...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo