Quanto conta il peso?

kamy-kaze

Biker superioris
27/7/06
862
1
0
Parma
Visita sito
Bike
Norco range 2
Plausibile. Il punto è che spesso la differenza è tra la front da 8kg1/2 e quella da 13kg. A questo punto i watt diventano circa 12 e a parità di potenza media chi arriverà prima? Non serve chiedere ad Einstein...

Arriva prima quello senza un filo di grasso, allenato, Soprattutto determinato, con mtb in titanio e componenti ultraleggeri. Ci sono arrivato io che ho confuso l' azoto con l'elio.... :ueh:
 

kamy-kaze

Biker superioris
27/7/06
862
1
0
Parma
Visita sito
Bike
Norco range 2
Perchè in titanio?

A regola di briscola dovrebbe comportare un peso minore del telaio.
Non mi metto al Vostro livello di ingegneri facendo calcoli e grafici, semplicemente era un' estremizzazione. Potevo anche scrivere " carbonio" ma poi mi chiedevi di che tipo e ci cascavo con tutte le mutande

PS
ma esiste un calcolo anche per la rotolabilità delle gomme? Bisognerebbe considerare anche quello.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.495
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Dovrebbe anche essere + rigido e meno soggetto a rotture
(lo so che non è questo l' argomento principale)
Opinabile... anzi generalmente è il contrario (per la rigidità almeno).
Ma rigidità e robustezza dipendono più dalle scelte progettuali e costruttive che dal materiale in se.
Il titanio comunque è considerato il materiale più pregiato, spesso è saldato da artigiani su misura, ha un grande fascino, ottime prestazioni e un costo elevato.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Le gomme contano probabilmente più di tutto il resto messo assieme. Ma il calcolo non chiederlo, impossibile...

Ah, e un telaio in titanio è generalmente più pesante di uno in carbonio


Non credo esistano neanche delle formule per calcolarlo...

In realtà per i copertoni da strada fanno dei test empirici per valutare la scorrevolezza, però anche li ci sono così tante variabili che ogni test può essere facilmente sfumato verso i risultati che si vogliono ottenere.

In mtb le variabili sono ancora di più!
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
il peso conta soprattutto sulle masse periferiche in rotazione, togliere 1kg dal mezzo è una buona cosa, togliere 1kg da cerchi e copertoni ti cambia il mezzo, reazione piu pronta, maggior direzionabilita nei cambi di direzione e soprattutto meno inerzia nelle frenate e nei rilanci
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Non servono, li assumi costanti e ragioni solo sulla componente verticale del peso a parità di pendenza, vedendo come varia il lavoro necessario a portare la bici da A a B al variare del peso, poi estrapoli la percentuale.
Spero di non aver detto cazzate, sono un po' arrugginito.


Chissà perché questo post, pure vecchio, secondo [MENTION=135473]Antonio.1[/MENTION] è meritevole di una valutazione negativa.

Spero non per qualche castroneria matematica in esso contenuta, perché se così fosse dovrei assumere almeno due aiutanti per riuscire a mettere tutti i "-" che ci sarebbero da mettere ogni giorno in giro per il forum.
 

Steve_G

Biker serius
26/9/13
254
0
0
Visita sito
Posso provare a fare un paragone? Prendete un pugile. Immaginate di avere 1 kg. E di dividerlo meta e meta prima sui guantoni, poi sulle scarpe. Secondo voi é sempre un kg in più, o dai guantoni alle calzature cambia? Se carico sui guanti sarà più lento ma più potente. Quel kg andrà tutto a scaricarsi nell'impatto dei pugni. Se invece lo metto sulle calzature, sarano più lenti gli spostamenti. La cinetica del colpo parte anche dalla stabilita del corpo, non sarà tutto il kg ma i colpi saranno ugualmente più potenti. Pero, nei due casi quel kg in più, ha effetti più negativi nelle gambe (ruote). Cmq il copertone, soprattutto il posteriore, in salita può influire più del peso. Ovviamente ci vuole un bilanciamento fra aderenza e scorrevolezza anche a seconda del fondo. Imparato a mie spese! Dal piccolo della mia esperienza.
 

Steve_G

Biker serius
26/9/13
254
0
0
Visita sito
Avrei mille domande da fare:
1) possibile che una biga più pesante a parità di ruote, in una salita in sterrato abbia più aderenza? La stabilita in discesa neanche la chiedo.. Perchè si sa che più peso = più stabilità.
2) possibile che una 29 da 12 kg, come forza da applicare alla pedalata nella stessa salita, equivalga a pedalare una 26 da 11 o 10 kg, per via della migliore distribuzione del peso del biker?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Avrei mille domande da fare:
1) possibile che una biga più pesante a parità di ruote, in una salita in sterrato abbia più aderenza? La stabilita in discesa neanche la chiedo.. Perchè si sa che più peso = più stabilità.
2) possibile che una 29 da 12 kg, come forza da applicare alla pedalata nella stessa salita, equivalga a pedalare una 26 da 11 o 10 kg, per via della migliore distribuzione del peso del biker?

1) sulle salite dure io rinuncerei volentieri ad un po' di stabilita' (te lo dice uno che pesa 95 kg) :smile: pur di portarmi qualche kg in meno

2) piu' che di forza, parlerei di potenza ... e direi che a parita' di tutto il resto ... la potenza da applicare dipende molto poco dal formato delle ruote (secondo me la pressione di gonfiaggio delle gomme incide molto di piu' del formato della ruota ... Ma molto molto !!!)
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
sono un po "ot" (perche' mi e' arrivata la bdc nuova)
ma mi permetto di fare un esempio pratico, che , secondo me, e' abbastanza significativo dato che su bitume le condizioni al contorno di scorrevolezza, fondo ecc sono molto piu' omogenee e ripetibili:
medesimo giro (10km con 800+ di dislivello) in questi giorni (quindi anche bene o male a parita' di condizione fisica) , peso in assetto da bici circa 65 kg oramai
vecchia bdc da 10,8kg -> 46 minuti
nuova bdc da 7,8 kg -> 41 minuti (con messa in sella ancora perfettibile)

poi ovviamente non e' solamente il peso in se' a fare tutta la differenza, ma la differenza e' cmq nettamente avvertibile. E chiaramente i 5 minuti risparmiati in bdc sono liberamente scambiabili con meno fatica a partia di giro ecc ecc
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Concordato che se si vuole alleggerire bisogna partire dalle masse in rotazione, è vero che le più importanti sono quelle di più ampio raggio? Mi spiego, mi hanno detto che avere un mozzo pesante o uno leggero non fa molta differenza in quanto è abbastanza vicino all'asse di rotazione. È così? Lo stesso si potrebbe dire anche per guarnitura e pignoni.
Naturalmente non intendo differenza come peso alla bilancia ma intendo come sensazione e prestazioni.
PS: 70 chilogrammi me+bici e sono in peso forma.
Inviato utilizzando Tapatalk.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Concordato che se si vuole alleggerire bisogna partire dalle masse in rotazione, è vero che le più importanti sono quelle di più ampio raggio? .

si e no
e' corretto che l' inerzia di una massa in rotazione e' proporzionale al quadrato del raggio, ma appunto si parla di inerzia, non di peso in senso assoluto.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Più aumenta la pendenza, più conta il peso.
Ed è l'unica verità oggettiva sulla questione.

Quoto e rincaro: in tutte le analisi manca una cosa fondamentale, la componente tempo. 1 kg a t=0 ha un certo "peso", a t=2h ne ha decisamente un altro (ovviamente con sistema di riferimento opportuno) ;-)
 

3mal-nike

Biker serius
28/4/14
122
3
0
Bassa bergamasca
Visita sito
sono un po "ot" (perche' mi e' arrivata la bdc nuova)
ma mi permetto di fare un esempio pratico, che , secondo me, e' abbastanza significativo dato che su bitume le condizioni al contorno di scorrevolezza, fondo ecc sono molto piu' omogenee e ripetibili:
medesimo giro (10km con 800+ di dislivello) in questi giorni (quindi anche bene o male a parita' di condizione fisica) , peso in assetto da bici circa 65 kg oramai
vecchia bdc da 10,8kg -> 46 minuti
nuova bdc da 7,8 kg -> 41 minuti (con messa in sella ancora perfettibile)

poi ovviamente non e' solamente il peso in se' a fare tutta la differenza, ma la differenza e' cmq nettamente avvertibile. E chiaramente i 5 minuti risparmiati in bdc sono liberamente scambiabili con meno fatica a partia di giro ecc ecc

Ci sono troppe variabili non calcolabili, in primis la testa e l'atteggiamento.

Ieri, stessa bike, stesso biker, stessa temperatura di settimana scorsa, stessa salita (3km 190 mt) bpm equivalenti, entrambe le salite facenti parte di giri equivalenti (65 km sett scorsa 55 ieri ma più alti) eppure....
- 4 minuti ieri

Rampa successiva altri 3,5 km altri 200 mt+ stesso tutto, altri -3,5 minuti...
Forse contano di più le pa@@le che girano a turboelica, che una bici diversa
:i-want-t::i-want-t:
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Ci sono troppe variabili non calcolabili, in primis la testa e l'atteggiamento.

Ieri, stessa bike, stesso biker, stessa temperatura di settimana scorsa, stessa salita (3km 190 mt) bpm equivalenti, entrambe le salite facenti parte di giri equivalenti (65 km sett scorsa 55 ieri ma più alti) eppure....
- 4 minuti ieri

Rampa successiva altri 3,5 km altri 200 mt+ stesso tutto, altri -3,5 minuti...
Forse contano di più le pa@@le che girano a turboelica, che una bici diversa
:i-want-t::i-want-t:

chiaro che non puo' essere preso come test 100% affidabile, ma la variazione di peso io l' ho avvertita chiaramente, pur aggiungendoci come dici tu anche le variabili personali.
 

3mal-nike

Biker serius
28/4/14
122
3
0
Bassa bergamasca
Visita sito
Per evitare incomprensioni aggiungo dei dati che aiutano in parte a spiegare la differenza.

È' vero, in questa settimana sono calato 1 kg.... Ma quasi 8 minuti di differenza?
Dal calcolo di Strava la differenza sono +7W, vabbè ma 8minuti....

Non sarà' che ho provato la pedalata "rotonda" consigliata da Veleno?
...
:smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo