Questa bici da dove viene?

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Infatti io chiedevo da dove veniva nel senso di chi la fabbrica! Lo so anch'io che è di bassa gamma! In quanto la mia famiglia ha un budget limitato! Per uno che ha passione alla pedalata ma che non può permettersi le bici supercostose e di marca, avere una così è come avere una Ferrari! Comunque il posto dove è stata comprata lo conosco e anche il prezzo si aggira sui 500€! In più ho visto una bici più costosa della mia con gli stessi componenti ma con i V-brake a filo (la mia monta tektro draco idraulici)

Non te la prendere, non è il caso.

I freni sono entry level, ma comunque sono freni a disco idraulici; qui trovi qualche commento sui tuoi freni:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=183418

Facci sapere anche il cambio ed il peso della mtb.

Dipende molto da cosa intendi farci. Ma credo che per un uso XC tu ti possa divertire.
 

marfelo

Biker novus
30/11/13
17
0
0
Visita sito
Io non sono negativo come molti di quelli che hanno preceduto nei commenti. Ovviamente, dipende da quanto è stata pagata.

Senz'altro è una bici (semi)sconosciuta.
Però non mi sembra così male come entry level; dacci qualche info in più per poter giudicare:
- sul cambio (diciamo sotto i pignoni) dovrebbe esserci una scritta che ci dice che cambio monta; cosa c'è scritto?
- vicino alle leve dei freni dovrebbe esserci una scritta che identifica i freni: cosa c'è scritto?
- dicci anche quanto pesa (per pesarla sali tu su una bilancia per persone; poi sali con la bici in mano sollevata; la differenza dà il peso della mtb)

La forcella è una Zoom (che senz'altro è una forcella di bassa gamma); le ruote sono Wotrax.
Gruppo Shimano acera 3x8
Freni Tektro Draco idraulici, per adesso non so altro (non sono a casa)
 

marfelo

Biker novus
30/11/13
17
0
0
Visita sito
se sai già, come hai detto, dove è stata comprata, fai prima a rivolgerti a loro per sapere chi le fabbrica...

se era questo che volevi sapere...

ma alla fine saperlo, non ti cambierà nulla... la cosa che cambierà qualcosa nelle tue conoscenze sulla bici, è se inizierai a pedalarla e da solo con il tempo ne conoscerai i limiti in base all'uso e percorsi che vorrai farci... mi raccomando parti gradualmente e con buon senso, perchè come ti hanno già detto quella forcella "potrebbe" non essere sicurissima...(tutto chiaramente relativamente a dove scendi)
Grazie, seguirò i consigli!
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Gruppo Shimano acera 3x8
Freni Tektro Draco idraulici, per adesso non so altro (non sono a casa)

Diciamo che è una mtb entry level, il cui punto debole è la forcella.
Però per iniziare a pedalare su percorsi semplici potrà comunque farti divertire.

Cerca qualcuno più esperto con cui uscire, poi pedala e fatti sentire sul forum. o-o
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Grazie, seguirò i consigli!

prego, una cosa però che ti chiedo anche se è OT:

la taglia delle bici è giusta per la misura del tuo cavallo?!?

Quella in foto è la posizione della sella che tieni normalmente in pedalata?


Sai come si sta in sella e come la si deve regolare per una corretta pedalata?

Leggi qui:

HTML:
http://bike-mtb.it/mountain-bike/regoliamo-la-bici.php
per il dislivello sella manubrio, chiaramente cambia a seconda del formato ruota (nell'articolo si parla di 26")
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Un vantaggio, a vederla, potrebbe averlo per uno che inizia: dalla foto non pare essere troppo chiusa di sterzo quindi, con tutta probabilità, rispettando i limiti (ahimè bassini) della forcella, potrebbe risultare abbastanza "polivalente". Non avrai un'ottimizzazione spettacolare della pedalata per la salita (a meno che, com eti han già detto, non passi gli spessori sopra alla pipa in modo da abbassare il manubrio), ma la tendenza ad impuntarti/ribaltarti in discesa sarà meno evidente (e, sopratutto se sei un principiante, questo potrebbe aiutare non poco nell'esplorare i territori della tua zona).
Detto ciò, buone pedalate!! I limiti della mtb sono evidenti, per carità, ma ora devi trovare i tuoi: finchè sono inferiori a quelli del mezzo, quest'ultimo andrà più che bene :-)
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
E' ovvio che con quella bici li non potrai fare (in sicurezza) molti dei percorsi che trovi pubblicati su questo forum, ma ti divertirai molto/moltissimo in percorsi da XC.
mi spiegate sto punto?
premetto che non vando in mtb da un bel po di anni, ma quando ci andavo non mi sono mai posto certi problemi e le bici che avevo non erano meglio di questa, fose era solo incoscenza la mia?
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
mi spiegate sto punto?
premetto che non vando in mtb da un bel po di anni, ma quando ci andavo non mi sono mai posto certi problemi e le bici che avevo non erano meglio di questa, fose era solo incoscenza la mia?

I casi son due:
a) o hai fatto percorsi in maniera molto pericolosa
b) non ha idea dei percorsi pubblicati su questo forum

Poi si fa tutto con tutto, ma ti posso assicurare che ci sono certi tracciati che con una front di questo tipo non riuscirai mai a fare senza rischiare di farti molto male o spaccare tutto.

Do per scontato che con "fare" si intenda il scendere sulla bici, non scendere dalla bici, evitare determinati tratti aggirandoli (o facendoli a piedi) e poi risalire in sella, altrimenti così facendo, posso fare tutto anche con un passeggino.

Sia ben chiaro, anche io me ne sbatto della difficoltà del tracciato in discesa (nel limite del possibile), non sono capace e lo dico senza timore, se un pezzo di tracciato è oltre le mie capacità scendo, spingo e ciao ciao a tutti, ma almeno guardo il panorama :smile:
Però, di sicuro, fare come faccio io non significa riuscire a scendere in bici.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
mi spiegate sto punto?
premetto che non vando in mtb da un bel po di anni, ma quando ci andavo non mi sono mai posto certi problemi e le bici che avevo non erano meglio di questa, fose era solo incoscenza la mia?

Devi tener conto che su questo forum c'è gente che con la mtb fa cose tipo queste (non certo io !!!):

Enduro MTB - YouTube

è chiaro che per fare questo tipo di percorsi ci vuole una mtb adeguata (anche se prima di tutto ci vuole altro ... che non è legato alla mtb :spetteguless:).

Ed in ogni caso:

- la prima volta che fai un percorso nel fango capisci perchè un XT è meglio di un SIS

- la prima volta che fai una discesa un poco più difficile, ti accorgi perchè una forcella performante con un'escursione più generosa ti dà più sicurezza :i-want-t:

- la prima volta che fai una salita con pendenza oltre il 20% capisci che una bici da 10 kg rispetto ad una da 14/15 kg è un'altra storia :specc:

... tutto ciò, anche per un principiante.
Se poi invece la mtb la usi per fare qualche strada bianca o andarci al Parco per fare 5 km la domenica con il figlio di 8 anni ... allora va benissimo una entry level. o-o

P.S. se no tutti quelli che spendono 2000 Euro e oltre per comprare una mtb sarebbero dei "fresconi" che buttano i soldi dalla finestra; e non sto parlando di "performance", perchè anche a me interessa poco arrivare in cima alla salita 2 minuti prima o dopo; però se il percorso si complica, alle volte la differenza sta tra arrivarci o non arrivarci in cima alla salita, Lo stesso vale per la discesa. Poi qui il discorso si complica, perchè se ottimizzi per la salita, perderai in discesa e viceversa; ma ora non vorrei andare in discussioni tediose.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Devi tener conto che su questo forum c'è gente che con la mtb fa cose tipo queste (non certo io !!!):

Enduro MTB - YouTube

è chiaro che per fare questo tipo di percorsi ci vuole una mtb adeguata (anche se prima di tutto ci vuole altro ... che non è legato alla mtb :spetteguless:).
diciamo che qui in sto video la differenza la fa la velocità, io e i miei amici scendevamo per boschi e prati simili, solo con qualche pezzo con neve e ghiaccio, scendevamo sicuramente piu piano ma scendevamo con mtb old style, per dire la mia era una delle meglio (atala up-210)
forse era incoscenza
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
il posto dove è stata comprata lo conosco e anche il prezzo si aggira sui 500€!

sarò un po meno ecumenico degli altri.....se il prezzo è quello è stata pagata troppo (IMHO)....si poteva trovare di meglio (non dico che sia un furto...)
questo comunque non vuol dire che non sia una entry level divertente
buone :i-want-t:
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Un determinato percorso non richiede una determinata bici (ovvio che non puoi usare una bici da corsa). E' il modo in cui vuoi scendere per tale percorso che richiede una determinata bici.

Posso benissimo scendere per un tracciato da DH con una front, evito tutti i drop, freno di continuo sono a posto e mi diverto ugualmente compatibilmente con le mie capacità.
E' chiaro che se volessi fare il tracciato per come è stato pensato, mi servirà una bici da DH.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
diciamo che qui in sto video la differenza la fa la velocità, io e i miei amici scendevamo per boschi e prati simili, solo con qualche pezzo con neve e ghiaccio, scendevamo sicuramente piu piano ma scendevamo con mtb old style, per dire la mia era una delle meglio (atala up-210)
forse era incoscenza

forse un pò sì
certo, la differenza la fa anche la velocità

poi, si può anche decidere di scendere in cordata da una parete rocciosa in ciabatte, ma sarebbe meglio di no :-)
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
forse un pò sì
certo, la differenza la fa anche la velocità

poi, si può anche decidere di scendere in cordata da una parete rocciosa in ciabatte, ma sarebbe meglio di no :-)

noi quello avevamo e ci divertivamo(si parla di oltre 15 anni fa a occhio) poi ovvio ci si fermava spesso perchè c'era sempre qualcuno a terra o che bucava , alla fine arrivavi in fondo che qualcosa della bici si rompeva o lo perdevi, se non altro qui bei telai in acciaio di una volta facevano il loro lavoro egregiamente .
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Devi tener conto che su questo forum c'è gente che con la mtb fa cose tipo queste (non certo io !!!):

Enduro MTB - YouTube

è chiaro che per fare questo tipo di percorsi ci vuole una mtb adeguata (anche se prima di tutto ci vuole altro ... che non è legato alla mtb :spetteguless:).

Ed in ogni caso:

- la prima volta che fai un percorso nel fango capisci perchè un XT è meglio di un SIS

- la prima volta che fai una discesa un poco più difficile, ti accorgi perchè una forcella performante con un'escursione più generosa ti dà più sicurezza :i-want-t:

- la prima volta che fai una salita con pendenza oltre il 20% capisci che una bici da 10 kg rispetto ad una da 14/15 kg è un'altra storia :specc:

... tutto ciò, anche per un principiante.
Se poi invece la mtb la usi per fare qualche strada bianca o andarci al Parco per fare 5 km la domenica con il figlio di 8 anni ... allora va benissimo una entry level. o-o

P.S. se no tutti quelli che spendono 2000 Euro e oltre per comprare una mtb sarebbero dei "fresconi" che buttano i soldi dalla finestra; e non sto parlando di "performance", perchè anche a me interessa poco arrivare in cima alla salita 2 minuti prima o dopo; però se il percorso si complica, alle volte la differenza sta tra arrivarci o non arrivarci in cima alla salita, Lo stesso vale per la discesa. Poi qui il discorso si complica, perchè se ottimizzi per la salita, perderai in discesa e viceversa; ma ora non vorrei andare in discussioni tediose.

diciamo che questo percorso non mi sembra niente di cosi scassato ripido con passaggi brutti, anzi, esclusa l entrata nel bosco ''coatta'' e qualche drop ottenuto principalmente dalla velocità e dalla padronanza delle bici dei raider qui ci vai tranquillo anche con la bici che il nostro amico ha postato.
Ovvio che se vuoi venire giu a 40all ora è tutt altro paio di manico e mezzo, ma sicuramente non mi sembrano le pretese del nostro amico!
 

marfelo

Biker novus
30/11/13
17
0
0
Visita sito
Sono piuttosto traqui, anche perché sto prendendo un po' di gamba. I miei percorsi sono ancora lontani da quelli citati! E in ogni caso non li affronterei con la mia bici(la distruggerei) ! I miei percorsi sono più che altro sentieri non tecnici, piste ciclabili sterrate e asfalto! Niente di che, ma intanto mi basta!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo